![]() |
quale dosometrica per reattore kalkwasser
Salve
quale potrebbe essere una poppa dosometrica valida da abbinare ad un reattore di kalkwasser? |
Dipende da quanta KW hai intenzione di dosare all'ora... In base a quanta ne vuoi dosare ti prendi la dosometrica adatta. Puoi prenderla a dosaggio fisso o variabile (queste più care rispetto alle prime). Guarda anche alle dosometriche per lavastoviglie industriali... Risparmi diversi soldini :-)
|
Non so quanta ne dovrò dosare. Avevo intenzione di iniziare con pochi ml per salire a seconda dei valori. Come posso valutarlo a priori? Disometriche da lavastoviglie industriali? Dove le trovo?
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free |
puoi prendere quella dell"acquamedic e ottima puoi sostituire tranquillamente tutta l"acqua evaporata con acqua preparata con la kw#36##36##36#
|
Volevo realizzare 2 sistemi distinti: uno con la dosometrica che butta acqua di ROnel reattore a quantità prestabilite in tot tempo il tutto separato dall'osmoregolatore che rabboccherebbe il reattore con una quantità non nota ne x quanto riguarda la quantità ne x quanto riguarda il tempo..., almeno almeno x quanto ne ho capito
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free |
Prendi le IKS gialle , io le ho usate e vanno molto bene, ci sono pure regolabili...
|
La madonna! Costano 250€! Almeno se sono quelle che dico io. Nulla di più economico?
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free |
|
Ottime queste su ebay ma non capisco se va aggiunto un controller o sono già funzionanti e regolabili?
Queste? http://www.acquariumisland.com/home?...ategory_id=271 Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free |
Quote:
Io nel reattore di kw ho messo una pompetta da 1000 litri ( la più piccola che avevo in casa) , ma bastava anche meno......... E va benissimo , rabbocco goccia a goccia circa 10 litri al giorno |
|
Quote:
|
Quote:
No, sul l'uscita della pompa ho incollato il corpo di una siringa, poi al posto dell'ago ho messo un tubi vino da aeratore , questo poi va all'ingresso del reattore di kw , Il reattore sull'ingresso ha un rubinetto che Regola l'ingresso ( e quindi il gocciolamento ) dell'acqua La pompa è comandata dal galleggiante messo in sump, quando l'acqua evapora questo fa partire la pompa ( Aquatronica) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl