![]() |
da berlinese a dsb
ciao a tutti, ho un berlinese da 180 litri ... a breve voglio fare partire un dsb da 400 litri...
volevo trasferire le rocce del berlinese nel dsb...il problema sono i coralli e i pesci.... ho pensato di far partire il dsb con meno rocce e una volta maturo iniziare a trasferire le rocce che ho nel berlinese...con i relativi coralli posso fare in questo modo o rischi di fare dei danni nel nuovo dsb andro' ad inserire circa 35 kg di rocce vive presente nell'attuale piu' altre nuove.... il trasferimento e' meglio farlo molto lentamente. o fare tutto insieme dopo la maturazione del dsb.. purtroppo non so come fare grazie |
Ciao.. Se hai la fortuna non come me di poter tenere 2 vasche attive per circa 6/12mesi, è la miglior soluzione da fare, per quanto riguarda le rocce nel dsb appena allestisci potresti acquistare 10/15 kg di rocce appena arrivate dai box senza nemmeno spurgarle o altro.. Il tuo dsb si colonizzerebbe in modo molto rapido..
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD |
Si posso farlo per poi dismettere quella più piccola
|
Allora io farei così..
Vasca da 400 litri Acqua nuova carbonato di calcio x 12/15cm, skimmer valido, 10/15 kg di rocce NUOVE e luce da subito ed un buon movimento con 3 pompe da 7000/8500 litri/h.. Vedrai che tra 6/12mesi a maturazione conclusa potrai àggiungere 20/30 kg di rocce usate e i pesci presenti nel 200 litri attuale.. Poi coralli SPS e reattore o balling.. Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD |
Quote:
|
Perfetto quindi acqua nuova
.. Volevo fare due atolli uno con rocce nuove e l altro con le vecchie I pesci li passo poi con le rocce vecchie alla fine??? |
Dipende da quante rocce vecchie inserisci
|
un 30 di chili
come schiumatoio posso utilizzare il turboflotor blue 1000 o e' piccolo per dsb 400 litri |
Quote:
Con 30/45 kg di rocce è l'ideale.. In quanto allo skimmer va bene anche questo basta che sia sempre ben efficiente e pulito.. Poi te ne accorgerai se realmente schiuma bene.. Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD |
Quote:
l'unico dubbio e' che inserendo poi le vecchie rocce a sistema stabile non succede nulla? |
Non succederà quasi nulla, l'importante sarà avere un ottima luce e un graduale acclimatamento degli animali in quanto il dsb lavorerà in maniera del tutto diversa da bb..
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD |
come acclimatamento cosa intendi inserirli piano piano
|
Si naturalmente.. Magari se ti accorgi che i primi SPS che inserisci non stanno molto bene io cercherei di non farli morire e li rimetterei nella vasca vecchia.. Questo volevo dire
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD |
[QUOTE=Sampei79;1062153582]Si naturalmente.. Magari se ti accorgi che i primi SPS che inserisci non stanno molto bene io cercherei di non farli morire e li rimetterei nella vasca vecchia.. Questo volevo dire
ah si certo quello sicuro ho intenzione di fare le cose fatte bene lentamente.... per i pesci non dovrebbero esserci problemi? |
[QUOTE=cary73;1062153586]
Quote:
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD |
Un paio di domande
Meglio tutto carbonato o un po' di sabbia viva Dopo quanto si puo' inserire i primi animali? Leggendo in giro c e gente che aspetta mesi mentre altri partono quasi subito Grazie |
scusate ancora una domanda le rocce che ho nel berlinese come le fisso in seguito... Nn posso cemetarle successivamente...
Mamma mia che casino...nn so da dove iniziare :(:(:(:(:( |
Ciao, avevo una situazione simile alla tua, avevo un berlinese da 180 litri lordi e ho fatto il passaggio a DSB da 450 litri.
Non potevo tenere per troppo tempo le due vasche affiancate, la moglie mi avrebbe ucciso..... Quindi ho allestito la nuova vasca con Carbonato nuovo, acqua nuova e circa 25/30 chili di rocce belle vive, luce subito a palla, schiumatoio e movimento, ho aspettato poco meno di 2 mesi, e ho fatto il trasferimento inserendo tutte le vecchie rocce, e tutta la vecchia acqua e i coralli e i pesci avevo solo una coppia di pagliacci. Per fare il travaso, ho svuotato quasi tutto il DSB lasciano tre dita di acqua sopra il carbonato(ovviamente ho conservato tutta l'acqua) e fatto la rocciata in vasca ma quasi a secco. il tutto con l'aiuto di vari utenti del forum:-):-):-) Nel periodo delle due vasche ho inoculato il DSB con un po di sabbia di altri utenti del forum, e l'acqua dei cambi del berlinese la mettevo nel DSB adesso sono passati 5 mesi, e non ho praticamente avuto alghe e la vasca gira benissimo. Chiaro se puoi tenere entrambe le vasche senza problemi più aspetti e meglio è... Spero di esserti stato utile ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl