![]() |
Plafo 4 t5 in 200 lt. quali neon mettere?
Salve a tutti,
sto per riallestire il mio 200 lt che da marino med riporterò a dolce tropicale. ho intenzione di mettere un fondo di lapillo e terriccio coperto da quarzo marrone, andar giù pesante di piante, usare ovviamente impianto co2 e cambiare la plafoniera. Ora ho una 2 x t8 da 100 Cm. vorrei metterne una da 4 t5. voi che ne dite? ma soprattutto quali neon mettere nella nuova? sia per quanto riguarda i kelvin sia la marca. |
"andar giù pesante di piante" vuol dire che ne metterai tante oppure che metterai specie molto esigenti?
la vasca è 100cm? ci stanno le 39w, se metti 4 39w avresti un bel po' di luce..anche troppa |
Si la vasca è 100 cm...di piante né metterò sicuramente in quantità. Per quanto riguarda l'esigenza diciamo che per ora nn lo so...nn ho ancora studiato l'allestimento, ma nn vorrei avere limiti...ecco.
Inviato da Sony Xperia T |
i kelvin ovviamente non possono essere quelli che usavi nel marino. nel dolce le lampade hanno meno kelvin , per semplificare diciamo tra i 3000k e i 7500k più o meno. per le marche ormai c'è l'imbarazzo della scelta, se riesci a trovare neon commerciali nei negozi di illuminotecnica è meglio perchè costano meno, altrimenti compra quelli acquaristici.
in teoria potresti anche mettere un unico modello di neon ma, visto che ne vuoi mettere 4, è buona cosa abbinare tra loro neon diversi che hanno spettri diversi, così è probabile che eventuali lacune di un neon vengano colmate dallo spettro di un altro e viceversa, potresti mettere per esempio due lampade più calde (4000 - 5000k ?) e due lampade più fredde (6000 - 7000k ? ) |
Io avevo pensato di metterne: una sui 3000 una sui 4500 una sui 6500 e una 10000k. Che dici? Cavolata?
Inviato da Sony Xperia T |
per me lo puoi fare, diciamo che il 3000 e il 10000 sono entrambe due lampade un po' sbilanciate (una sul rosso e l'altra sul blu) che poi vanno "corrette" in qualche modo,entrambe hanno scarsa luminosità e brutta resa cromatica. per questo molti preferiscono usare direttamente lampade meno sbilanciate come le 5000 - 6000k. però secondo me una 10000 su 4 neon ci può stare. la scarsa resa cromatica e la scarsa luminosità della 3000 e della 10000k saranno compensate dalla 4500 - 5000 e dalla 6000 - 6500k.
|
Occhio a non esagerare con la quantità di luce....
una plafoniera da 4x39T5 fa TANTA luce.....soprattutto se dotata di riflettori......stiamo parlando di quasi 160watt, magari riflettati, su una vasca che potrebbe essere 200 litri lordi...... decisamente TROPPA luce .... anche per piante molto esigenti... io avevo 4 x 39w sulla vasca da 270 lordi.......avevo anche separato le accensioni per accendere prima una coppia poi una lampada ed infine solo per due tre ore l'ultima..... era comunque TROPPA luce.....anche avendo acqua fortemente ambrata. io ti consiglierei di prendere una 3x39....e di provverere a separare l'accensione dei neon..... come lampade monterei una 940, una 965 ed una 880 (980 è impossibile da trovare) da accendere solo poche ore, come picco centrale |
Ciao, io ho un acquario proprio come il tuo, e mi trovo bene con una plafoniera 4x39w di cui ne accendo solo 3, una volta ho provato ad accendere il quarto, e mi stavano infestando le alghe nere a pennello, sono passato a 3 e tutto si è risolto.
Ovviamente ogni acquario è un mondo a se, e magari il tuo può necessitare di soli 2 neon come potrebbe andare a meraiglia con 4 neon, devi solo provare e fare esperienze Come neon uso 4000 e 6500 PHILIPS MASTER HO#70#70 |
sicuramente la plafoniera avrà l'accensione separata, quindi con due timer puoi gestire le due coppie di neon separatamente (però servono due cavi e due prese...), all'inizio questo è un bene perchè partire subito con 4 neon sempre accesi può essere rischioso, invece separando le due coppie di neon la luce diventa più gestibile, oltre al fatto che i consumi sono leggermente inferiori (perchè alcuni neon stanno accesi meno di altri)
|
ciao a tutti. evito di aprire un altro topic simile e approfitto di questo.
nella mia vasca da 160l lordi, 100x39x45h ho una plafoniera autocostruita 4x39 T5 con 2x6500 e 2x4000 concordo sul fatto che 4 neon sono troppi, con soltanto due mi sto trovando benissimo. purtroppo nella mia città, Catania, non c'è molta scelta nei colori delle T5. trovo sempre e soltanto le 4000 (840) mi sapete dire dove trovare anche le 6500 a prezzi umani? ad oggi sono stato costretto a farmele spedire sempre dalla Germania (a prezzi ridicoli....bassissimi) Grazie.#70 |
prima di ricorrere al mercato tedesco, hai provato nei negozi on-line italiani?
|
ricordo che cercai, ma in germania i prezzi erano circa 1/3.....
sai darmi qualche link di quelli italiani odierni? saranno 5 anni che non compro t5, mi ero fatto il tesoretto per risparmiare sulla spedizione. |
io compro spesso neon su questi due siti
http://www.acquariomania.net/ http://www.aquariumline.com/catalog/index.php mai avuto problemi,oh magari sono stato fortunato io.. |
ok, visto, ma il costo è esorbitante.....
a sti prezzi li avevo trovati. ------------------------------------------------------------------------ non è qui che ho comprato ma i prezzi erano questi: http://www.ebay.de/itm/Philips-MASTE...item58a5814634 non usai ebay, ma un sito diretto. ------------------------------------------------------------------------ http://www.ebay.de/itm/Leuchtstoffla...item2eca28822c questi i prezzi in tedeschia. |
quelle sono Philips, sono lampade non specifiche per acquari e quindi ovviamente costano meno, anche in Italia costano meno (rispetto ad altre lampade)
nel negozio di illuminotecnica vicino a casa mia, io trovo le Narva che sono tedesche e sono buone. poi in un Brico trovo le Sylvania a pochi euro. se invece voglio un neon "particolare" lo compro su internet |
io ho sempre usato luci da uso domestico.
e in vasca ho avuto quasi di tutto e non ho mai avuto problemi di crescita (oltretutto usando fertilizzanti fatti in casa e come terreno addirittura la sabbia edilizia vulcanica dell'Etna) quindi non credo alle lampade specifiche (che magari poi vengono fatte da philips e osram) non credo che dennerle o altri, abbiano i mezzi per costruirsi le lampade. #70#70#70#70#70 |
Quote:
|
scusami, non avevo inteso bene....
purtroppo nello scritto manca il linguaggio non verbale, che è fondamentale nella comprensione tra persone.... #70#70#70#70 |
Giusto per ravvivare un pò la discussione...ho appena comprato i neon su un sito italiano...lampadadiretta.it, ho preso le philips a 6 euro l'una più 10 di spedizione (ho scoperto che arrivano dall'olanda). Purtroppo da quello che ho potuto vedere la serie 9 da 85 cm (39 w) nn esiste, ho quindi acquistato le 840, 865 e una 830 che vorrei provare. Sinceramente pagare 26 euro un neon askoll o Arcadia o quello che sia mi sembra una follia.
Ora la domanda è questa: in che ordine disporle nella plafoniera? La 830 dove potrei metterla? E se metto anche una 10000 k avendo così 4 neon diversi riuscirei ad avere uno spettro più completo? Inviato dal mio LT30p con Tapatalk now Free |
onestamente personalmente non avrei comprato la 830
ad ogni modo, 4 potrebbero essere troppi. io mi sono fatto una plafo da 4 su un 160 lordi, ma ne uso ora solo due (da quando ho dimezzato non ho + alghe e le piante crescono benissimo, pure troppo....) ad ogni modo vai dalla + fredda all'anteriore, alla + calda dietro. scegli tu se partire dalla 10.000 e finire alla 4000 o partire dalla 6500 e finire alla 3000 |
Quote:
|
cambierebbe che in genere davanti si mettono piante basse
e la luce fredda arriva meglio in profondità così sta scritto nei sacri post del forum |
l'ho letto anch'io... ma mi convince poco...
stiamo parlando di lampade che stanno le une attaccate alle altre.. se una lampada sta spostata di qualche cm più avanti o più indietro secondo te è così influente? secondo me no:-) per quanto riguarda la "penetrazione" della luce, stiamo parlando di acquari che hanno una colonna d'acqua netta di soli 30 - 40 cm, non stiamo parlando di profondità marine, dove arriva solo il colore blu..#17 basterebbe riflettere un pochino sulle cose che si leggono |
E se volessi fare un "arcobaleno"? 830 - 840 - 865 - 10000k...che ne dite?
Inviato dal mio Sony Xperia T con Tapatalk now Free |
come ti dicevo, io le metterei alternate, fredda - calda - fredda - calda
altrimenti avrai mezza vasca calda e mezza vasca fredda.. |
Non cambierebbe nulla se di norma non si mettessero le piante alte dietro.
Potrebbero non fare arrivare la luce dei neon posteriori davanti. |
io avevo letto che si mettono in quel modo per dare un senso di profondita' ulteriore all'acquario
|
mah... se hai una vasca poco profonda puoi mettere tutte le lampade che vuoi ma alla fine sempre poco profonda rimane..c'è poco da fare...
|
Io non credo che faccia tutta sta differenza, ma ho sempre saputo cosi, ho smpre fatto cosi, e le mie vasche sono sempre andate bene. Probabilmente non cambierebbe nulla, ma non ho mai provato il contrario, e non vedo perchè provarlo. O va peggio, o resta uguale, per cui nn vale la pena fare lo sforzo.
|
Quote:
che poi mi ricordo solo di averlo letto da qualche parte non ne sono sicurissimo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl