AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Pompa di movimento per il mio malawi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427792)

gab82 26-09-2013 01:40

Pompa di movimento per il mio malawi
 
Voglio inserire una pompa di movimento nel mio malawi 110 x 55 x 55.
Ambiente intermedio,con vasca quasi completamente libera, solo qualche lastra di pietra poggiata in un angolo.

Mi serve un getto ampio e non troppo violento, quindi da ciò che ho letto nella sezione marino credo sia indicata una koralia anzichè una tunze.
Secondo voi mi basta una nano900 o 1600? Le superiori mi sembrano un'esagerazione,in un dolce....

benve1992 26-09-2013 02:15

Io ho una pompa per filtri interna che ho coperto con una spugna l ingresso del acqua... Per l out ho usato raccorderia avanzata da bevi filtri
... La pompa è regolabile in portata

Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4

dave81 27-09-2013 12:38

Quote:

Originariamente inviata da gab82 (Messaggio 1062151052)
Secondo voi mi basta una nano900 o 1600? Le superiori mi sembrano un'esagerazione,in un dolce....

pompe superiori te le sconsiglio, non credo che tu abbia pesci di fiume che richiedono molta corrente..
un po' di movimento va bene, anzi ti tiene più pulita la vasca evitando accumuli di sporcizia, poi immagino che avrai già un buon filtraggio con un buon ricircolo
secondo me per fare un po' di movimento potrebbe andare bene anche una pompetta come questa, che non è esagerata, però non l'ho mai provata personalmente,c'è scritto che è regolabile..
http://www.aquariumline.com/catalog/...tt-p-8586.html

AULO73 27-09-2013 13:39

Momentaneamente non la sto usando,ma ho proprio la pompa suggerita da dave81,regolabile,per 110cm è ideale...Gabriele,diciamo che,secondo me,basterebbe gia la corrente creata dal filtro,ma male non fa.

dave81 27-09-2013 13:44

sì, dipende da che filtro ha lui, oh magari ha già un super filtro esterno sovradimensionato

gab82 28-09-2013 00:56

No Dave, sono pesci di lago....
ma il malawi è un lago talmente grande che penso abbia anche le sue correnti, seppur non paragonabili a quelle di un fiume.....

Ragazzi il filtro è un grosso, enorme, biologico/sump...ne avevamo parlato mesi addietro, ricordate?...
lo scarico è un xaqua e la pompa di risalita una sicce 2.0, che abbinata all'xaqua crea un bell'effetto ondoso sulla superficie, ma che muove ben pocol 'acqua in profondità.....

per questo vorrei utilizzare un paio di piccole pompe di movimento, ai due estremi della vasca, alternate tra loro per simulare le piccole correnti naturali....

Nella sezione marino mi dicono di mettere due koralia1600....ma ho paura che facciano TROPPO movimento....

malù 28-09-2013 01:06

Sinceramente non so se fai bene, le pompe alternate fra loro simulano i movimenti tipici del mare.....non credo siano gli stessi di un lago #24
Hai già sentito i nostri esperti nella sezione malawi??

gab82 28-09-2013 01:35

come vedi non sono ancora intervenuti...

nel frattempo sono andato a cercare una informazione.....e l'ho trovata....
le koralia nano 900 e 1600 hanno un magnete che va bene fino a 10mm di spessore del vetro....le EVO dalla 3200 sono per vetri fino a 15mm

la mia vasca è in extrachiaro 12mm,

quindi niente koralia nano!!!!!!!

UFFA!!!!!!

dave81 28-09-2013 17:45

come dici anche tu giustamente, nel Malawi ci sono delle correnti ma quell'ambiente non è paragonabile a quello di un fiume, non sono paragonabili le corrrenti di un lago a quelle di un fiume nè tantomeno al moto ondoso in una barriera corallina. io la pompa di movimento ce l'ho perchè è necessaria (pesci di fiume asiatici) però nel caso di una vasca Malawi non so se sia così necessaria la pompa di movimento, dipende.

forse se con la Sicce riesci già ad avere un buon movimento di acqua allora la pompa di movimento diventa meno necessaria. #24
se hai sabbia sul fondo, le pompe di movimento rischiano poi di spostare la sabbia, piano piano ti si sposta tutta

gab82 28-09-2013 22:38

La pompa di risalita crea un bel movimento superficiale ma sul fondo poca roba.
Provo a prendere una piccola 1600 e vedere coma va...la punto verso la rocciata

gab82 30-09-2013 02:22

Ho preso una koralia nano1600

riesce a rimanere attaccata al vetro.....ma non mi sembra che faccia questo gran movimento......#24

mi sa che mi tocca prendermi una 3200.....

dave81 30-09-2013 09:18

guarda, io ho una koralia 2800 e mi sposta la sabbia , vedi tu:-)

per me nel tuo caso la 1600 va bene,la vasca è solo 110 cm, aiuta a muovere l'acqua, se non la muove troppo è meglio..:-)

gab82 01-10-2013 00:05

Dave....dipende come orienti la pompa....io non devo puntarla verso la sabbia.... vorrei posizionarla a mezz'altezza in orizzontale.....

io credo che in quel lago di corrente ce ne sia.....e neanche poca....
stiamo parlano di un lago che se non ricordo male è lungo 500km e largo 50 mediamente.....

mica di CastelGandolfo o il lago di Como....:-D

dave81 01-10-2013 09:33

beh nel lago di Como un po' di corrente c'è:-D

la mia pompa non è puntata verso il basso, anzi è puntata verso l'alto:-)

quando dico che mi sposta la sabbia, non vuol dire che solleva un "polverone", vuol dire che ogni 15 giorni circa sono costretto a riposizionare la sabbia sul fondo, l'azione della pompa di movimento è blanda ma costante, per intenderci come l'azione del vento sulle dune del deserto, ad occhio nudo (a velocità normale) non noti alcun movimento, in realtà le dune si spostano col tempo, si muovono sempre. stessa cosa succede a me con la sabbia. da un giorno all'altro non noti alcuna differenza, ma dopo 15 gg vedi che la sabbia si è spostata tutta:-)

gab82 02-10-2013 00:29

Dave.....effettivamente dova avevo posizionato la pompa in due giorni aveva smosso un po? di sabbia, ma solo un pochino davanti a lei, perchè l'avevo puntata un poò troppo in basso...

ora ho provato a piazzarla al centro di uno dei lati corti verso il vetro opposto....voglio vedere stanotte che combina......

...se giudicherò insufficiente il movimento......e già così mettendo la mano a 20 cm dalla pompa non si sente niente.......domattina la cambio con la 2800.....

dave81 02-10-2013 09:32

non lo devi sentire con la mano a 20 cm... se lo senti vuole dire che è troppo forte, il flusso di quelle pompe è molto ampio, blando, non è concentrato in un punto, altrimenti sarebbe troppo forte

fammi sapere

gab82 03-10-2013 07:49

posizionata la 2800....ammazza quant'è grossa!!!!

L'ho messa nell'angolo in alto a sx,ma col magnete sul lato corto, per orientarla al meglio verso il centro del lato corto opposto....

mi sembra un buon movimento....nulla a ce vedere con la 1600, che però aveva dalla sua le dimensioni veramente ridotte.....

stasera quando rientro a casa vedo come va con la sabbia...

dave81 03-10-2013 10:42

come ti dicevo, a me la sabbia me la sposta molto lentamente , ogni tot giorni devo riposizionarla, ma pazienza... va bene così:-) non rinuncerei mai alla mia koralia#36#
però se sposta la sabbia nel mio acquario che è più grosso e lungo del tuo...mi sembra strano che non la sposti nel tuo che è solo 110 cm#24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07430 seconds with 13 queries