AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Scalare Sospetto Costia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427789)

dimus90 26-09-2013 00:24

Scalare Sospetto Costia
 
Ho la mia scalara che ho da quasi 3 anni che presenta i sintomi della Costia:
Ieri passando davanti all'acquario ho notato che aveva un segno di una botta sopra la testa e fin qui tutto ok pensavo gli passerà poi é strano é su una parte dell'acquario separata con un divisore da una coppia che ha deposto e con lei ci sono solo due scalarini giovani che non li guarda nemmeno.

http://s18.postimg.cc/gl5ss2dnp/WP_001847.jpg

http://s18.postimg.cc/846ah58yt/WP_001849.jpg
(Io la chiamo la vedova nera che ha ucciso 3 maschi e una femmina quando ancora cé l'aveva la mia ragazza 3 anni fa .)
Tornando a lei, sempre ieri ho visto che dopo un po stazionava vicino al fondo e aveva la pinna superiore e la coda chiusa e nuotava li mezza ferma, ho provato a dargli da mangiare e come se non avesse niente é andata su e ha mangiato tante scaglie e un po di granulato con l'aglio, eh vabbé ho detto se mangia gli passerà.
Oggi per impegni la mattina no lho vista e il pomeriggio ho imbiancato e lho guardata poco poi dopo cena mi metto ad osservarla e vedo che fa degli scatti stando sul posto come se scuotesse la testa ed é diventata opaca allora mi metto a leggere al giro e trovo che ha gli stessi sintomi della Costia, ho alzato la temperatura a 28 per adesso e dopo la porto a 30, e ho somministrato il Sera Omnipur avendolo a portata di mano e ricordandomi che cé scritto che é per la Costia e altre cose della pelle http://www.zooplus.it/shop/pesci/cib...icinali/171375
Allora ho fatto bene ? ho messo 15 ml di prodotto per 300L .
Che altro posso fargli ? In casa ho anche il Dessa Mor e il Fauna Mor altro non ho, ah anche il Flagyl ma non penso aiuti in queste situazioni.
Ah ho somministrato delle larve rosse congelate e se le mangiate come niente, quindi se mangia per adesso sono più tranquillo.
Vorrei salvarla che ci tengo a lei e tra me e la mia ragazza sono più di tre anni che cé da noi e ha portato avanti passa 500 avannotti cresciuti.
Grazie

Carmine85 26-09-2013 01:01

Quote:

Originariamente inviata da dimus90 (Messaggio 1062151006)
Ho la mia scalara che ho da quasi 3 anni che presenta i sintomi della Costia:
Ieri passando davanti all'acquario ho notato che aveva un segno di una botta sopra la testa e fin qui tutto ok pensavo gli passerà poi é strano é su una parte dell'acquario separata con un divisore da una coppia che ha deposto e con lei ci sono solo due scalarini giovani che non li guarda nemmeno.

http://s18.postimg.cc/gl5ss2dnp/WP_001847.jpg

http://s18.postimg.cc/846ah58yt/WP_001849.jpg
(Io la chiamo la vedova nera che ha ucciso 3 maschi e una femmina quando ancora cé l'aveva la mia ragazza 3 anni fa .)
Tornando a lei, sempre ieri ho visto che dopo un po stazionava vicino al fondo e aveva la pinna superiore e la coda chiusa e nuotava li mezza ferma, ho provato a dargli da mangiare e come se non avesse niente é andata su e ha mangiato tante scaglie e un po di granulato con l'aglio, eh vabbé ho detto se mangia gli passerà.
Oggi per impegni la mattina no lho vista e il pomeriggio ho imbiancato e lho guardata poco poi dopo cena mi metto ad osservarla e vedo che fa degli scatti stando sul posto come se scuotesse la testa ed é diventata opaca allora mi metto a leggere al giro e trovo che ha gli stessi sintomi della Costia, ho alzato la temperatura a 28 per adesso e dopo la porto a 30, e ho somministrato il Sera Omnipur avendolo a portata di mano e ricordandomi che cé scritto che é per la Costia e altre cose della pelle http://www.zooplus.it/shop/pesci/cib...icinali/171375
Allora ho fatto bene ? ho messo 15 ml di prodotto per 300L .
Che altro posso fargli ? In casa ho anche il Dessa Mor e il Fauna Mor altro non ho, ah anche il Flagyl ma non penso aiuti in queste situazioni.
Ah ho somministrato delle larve rosse congelate e se le mangiate come niente, quindi se mangia per adesso sono più tranquillo.
Vorrei salvarla che ci tengo a lei e tra me e la mia ragazza sono più di tre anni che cé da noi e ha portato avanti passa 500 avannotti cresciuti.
Grazie

Ciao dimus
Costia parassita i pesci quando hai condizioni in vasca davvero pessime e se somministri cibo vivo o congelato contaminato o se inserisci pesci malati...
Oramai hai cominciato la cura, quindi finiscila come da foglietto....
Diciamo però che sarebbe stato meglio se avessi postato PRIMA di fare una cura....
:-D così ci pansavamo un pó sulle possibili cure da attuare..
Hai visto se il pesce si gratta e ha zone di pelle che si sfaldano e si staccano?

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

dimus90 26-09-2013 01:07

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062151031)

Ciao dimus
Costia parassita i pesci quando hai condizioni in vasca davvero pessime e se somministri cibo vivo o congelato contaminato o se inserisci pesci malati...
Oramai hai cominciato la cura, quindi finiscila come da foglietto....
Diciamo però che sarebbe stato meglio se avessi postato PRIMA di fare una cura....
:-D così ci pansavamo un pó sulle possibili cure da attuare..
Hai visto se il pesce si gratta e ha zone di pelle che si sfaldano e si staccano?

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

Si vabbé ci ho pensato dopo...
Strano la vasta e pulita e ho fatto un cambio 4 giorni fa quindi non so, la scalara questi giorni era tranquillisima. Per adesso no é solo opaca e non si gratta per fortuna, niente pelle che si stacca o si sfaldano si ora penso che continuo per forza con L'omnipur.
Non so sarà il fatto che cé il divisore ma mi sembra strano é un mese che cé.

Carmine85 26-09-2013 01:16

Gli occhi come sono?
Le cure di questo genere vanno fatte in vasca separata per non essere invasiva verso gli altri inquilini, non si fanno mai in vasche di comunità, anche perché i medicinali vengono assorbiti dal fondo, arredi, piante e pesci sani...
Se non si hanno vasche secondarie vanno bene anche contenitori che si vendono ai briko pagando 4 - 5 euro un contenitore da 40 litri....
Se non lo hai fatto inserisci un aeratore altrimenti il medicinale non fa effetto...

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

dimus90 26-09-2013 01:21

Gli occhi sono normali per adesso, lo so ma non ho una vaschetta per tenerla da sola e fargli le cure giuste , ho 3 acquari tutti piedi e una vaschetta presa al brico da 100l con i figli suoi circa 30 scalarini. Già l'aeratore ecco che mi ero scordato

dimus90 26-09-2013 16:35

Stavo pensando e se fosse colpa di due scalarini che ho messo sabato scorso in vasca dopo averli scambiati con due hemicromis lifalili, i piccoli me li ha spacciati per due pinoy ghost o ghost smoke invece sono solo dei pinna a velo bianchi e neri. Dicevo e se fossero stati loro i portatori ? e Stanno bene però loro ? ho altri due scalari in vasca che tengono piegata la pinna dorsale.
Ps temperatura a 30° che faccio li tengo a digiuno per un po ?

Carmine85 26-09-2013 23:44

I portatori stanno sempre bene, fungono da serbatoio per trasmettere le malattie...

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

dimus90 27-09-2013 00:06

Ti pareva... ora ho anche l'altra coppia che tiene la pinna dorsale chiusa e fanno gli scatti però per adesso non so opachi speriamo bene, la temperatura é a 30 °

Carmine85 28-09-2013 00:40

Il medicinale non sta facendo effetto quindi?

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

dimus90 28-09-2013 03:11

No sembra che non migliorano per niente ci sono i due Gold che hanno l'attaccatura delle pinne rosse e sono opachi anche loro e la scalara black adesso più bianca sulla parte sotto la pinna dorsale ed ha anche lei l'attaccatura delle pinne rossa.


http://s7.postimg.cc/ncdahsl6v/WP_001851.jpg

http://s8.postimg.cc/fnd04iz0x/WP_001852.jpg

http://s16.postimg.cc/7a8ggnwu9/WP_001855.jpg
Che altro gli posso fare prima che peggiori ?
Che dici sifono per bene il fondo faccio un cambio di un bel po di litri e rifaccio la cura o provo con altri medicinali ?
Sto pensando di acquistare http://www.zooplus.it/shop/pesci/cib...icinali/171315 che dici ? eppure anche l'omnipur s dovrebbe curare la costia sempre che sia solo costia e non altro

eltiburon 29-09-2013 01:48

Hai alzato la temperatura? per la Costia è importante, ci vorrebbero 30°C, anche 31°C se il pesce li sopporta (attenzione!).
L'omnipur dovrebbe essere adatto, in teoria...
Naturalmente aeratore 24h/24.

dimus90 29-09-2013 03:11

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1062154074)
Hai alzato la temperatura? per la Costia è importante, ci vorrebbero 30°C, anche 31°C se il pesce li sopporta (attenzione!).
L'omnipur dovrebbe essere adatto, in teoria...
Naturalmente aeratore 24h/24.

Sisi la temperatura é a 30 gradi dosaggio pieno dell'omnipur e l'aeratore cé ma non cambia niente
ps. grazie per la risposta

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062152211)
I portatori stanno sempre bene, fungono da serbatoio per trasmettere le malattie...

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

Stasera ho trovato uno dei presunti portatori della malattia morto sul fondo senza nessun segno di niente tutto colorato splendido e aperto era un bellissimo pinna a velo. Che sia stata colpa della medicina che non l'ha sopportata o altro boh... Era perfetto da morto neppure le branchie rosse aveva bah questo davvero non me lo spiego

dimus90 01-10-2013 14:23

Aggiornamento situazione sempre uguale i pesci stanno tutti uguali solo la prima scala che presentava i sintomi é leggermente più bianca il resto sono solo opachi , che faccio lo faccio un cambio d'acqua e una bella sifonatura ? la temperatura della vasca é a 31 adesso messa da domenica. Qualche idea ?
Ah i pesci mangiano.

Carmine85 01-10-2013 17:57

Quote:

Originariamente inviata da dimus90 (Messaggio 1062156871)
Aggiornamento situazione sempre uguale i pesci stanno tutti uguali solo la prima scala che presentava i sintomi é leggermente più bianca il resto sono solo opachi , che faccio lo faccio un cambio d'acqua e una bella sifonatura ? la temperatura della vasca é a 31 adesso messa da domenica. Qualche idea ?
Ah i pesci mangiano.

Dispiace per la perdita...
Se hai terminato la cura, sifona il fondo, fai un bel cambio d'acqua....
Mostraci un video che ritrae la situazione attuale...

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

dimus90 01-10-2013 18:18

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062157133)
Quote:

Originariamente inviata da dimus90 (Messaggio 1062156871)
Aggiornamento situazione sempre uguale i pesci stanno tutti uguali solo la prima scala che presentava i sintomi é leggermente più bianca il resto sono solo opachi , che faccio lo faccio un cambio d'acqua e una bella sifonatura ? la temperatura della vasca é a 31 adesso messa da domenica. Qualche idea ?
Ah i pesci mangiano.

Dispiace per la perdita...
Se hai terminato la cura, sifona il fondo, fai un bel cambio d'acqua....
Mostraci un video che ritrae la situazione attuale...

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

Va bene vado a prendere l'acqua per il cambio e dopo faccio il cambio e carico anche il video ho visto adesso che un altro scalare ha delle cose bianche sotto la bocca che escono tipo dei fili dopo sul video si vede.

Edit. ecco il video http://www.youtube.com/watch?v=lcX3G...ature=youtu.be

Io una cosa del genere non lho mai avuta in vasca ho avuto o peggio o malattie normali ma questa sempre che sia costia é strana perche stanno giu bassi scuotono la testa ma quando somministro il cibo si fiondano subito bah...

Comunque adesso ho ordinato dalla Nazilandia i seguenti medicinali :
Baktopur,Costamed, Costapur, Odimor e dessamor che gia ho ma é quasi finito. Cosi se non guariscono faro una cura con costapur speriamo che arrivi presto

ps. come vedi era l'ora di farla una passata con il sifone.

dimus90 01-10-2013 23:06

Ah senti sto facendo il cambio adesso che faccio filtro l'acqua con il carbone o lascio cosi per adesso ? e la temperatura la lascio ancora a 31 ?

Carmine85 01-10-2013 23:49

I due scalari neri non promettono nulla di buono...sembrano avere la base delle pinne arrossate e sono interamente neri....
Li devi assolutamente separare in un'altra vasca, ai negozi briko vendono contenitori da 40 litri a 3-4 euro, porosa e riscaldatore se fa fresco da te.....non puoi curarli assieme a scalari che sembrano stare bene...

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

dimus90 02-10-2013 00:30

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062157599)
I due scalari neri non promettono nulla di buono...sembrano avere la base delle pinne arrossate e sono interamente neri....
Li devi assolutamente separare in un'altra vasca, ai negozi briko vendono contenitori da 40 litri a 3-4 euro, porosa e riscaldatore se fa fresco da te.....non puoi curarli assieme a scalari che sembrano stare bene...

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

Ho capito lo faccio domani però anche gli altri due gold tengono le pinne chiuse e hanno la base rossa é vero hanno più colore. Domani mi compre la vaschetta che ho già una da 100 litri comprata a risparmio casa che ci cresco dentro i scalarini... Senti meglio porosa oppure il filtro ad aria che già possiedo ?

Carmine85 02-10-2013 07:56

Il filtro ad aria se butta aria come la porosa va bene....
Si gli altri pure sembrano stare non bene...
Ma quello scuro era già di per sé nero?
La base arrossata delle pinne potrebbe indicare un'infezione in corso....hai inserito qualche pesce ultimamente?

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

dimus90 02-10-2013 11:59

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062157699)
Il filtro ad aria se butta aria come la porosa va bene....
Si gli altri pure sembrano stare non bene...
Ma quello scuro era già di per sé nero?
La base arrossata delle pinne potrebbe indicare un'infezione in corso....hai inserito qualche pesce ultimamente?

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

Non fa forte come la porosa ma smuove anche l'acqua un pò , si sono scalari Black quindi scuri di per se, l'unica cosa non erano opachi ma lucidi. Si ho introdotto quei due pesci che ti dicevo che penso siano i portatori due pinna a velo che uno e morto e stava bene e l'altro non cè nel video ma sta bene anche lui nuota per tutta la vasca ha le pinne aperte e non ha neppure la base delle pinne rossa.
Comunque ho ripreso dal garage il mio vecchio tenerif 55 e i due neri li metto li per adesso ma non so se fargli un bagno di sale giusto per provare oppure rifare la cura con l'omnipur ma ha già fallito, o aspettare l'arrivo dei nuovi medicinali

Carmine85 02-10-2013 12:59

Stressarli con continue cure non serve a granché....mettili nel tenerife che ci capita proprio a fagiolo e controlliamoli un pó....naturalmente abbiamo bisogno dei tuoi occhi....:D

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

dimus90 02-10-2013 14:12

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062157988)
Stressarli con continue cure non serve a granché....mettili nel tenerife che ci capita proprio a fagiolo e controlliamoli un pó....naturalmente abbiamo bisogno dei tuoi occhi....:D

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

I miei occhi? allora siamo del gatto :-) comunque li sposto tutti e 4 oppure solo i due neri che dici meglio sarebbe tutti e 4 adesso sto mettendo l'acqua del loro acquario sul tenerif
ps la temperatura per adesso lo lasciata intorno ai 30°

Carmine85 02-10-2013 14:56

Gli altri che sintomi hanno? Mangiano, defecano normalmente? Le pinne come sono?

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

dimus90 02-10-2013 15:20

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062158119)
Gli altri che sintomi hanno? Mangiano, defecano normalmente? Le pinne come sono?

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

Sono quelli del video 2 gold e 2 Neri e i gold mostrano gli stessi sintomi pinne chiuse anche quelle dietro un po opachi , i pesci mangiano tutti e le feci non le ho viste però

Carmine85 02-10-2013 15:22

Allora perché li hai separati da una rete nella vasca?

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

dimus90 02-10-2013 16:12

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062158153)
Allora perché li hai separati da una rete nella vasca?

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

perché la rete era rimasta da quando i due gold avevano deposto e attaccavano la scalara nera più grande la mamma appunto e l'altra scalara nera la lasciavano in pace invece i due pinna a velo che ho avuto dopo uno scambio li avevo messi di qua della rete con la prima che si é ammalata ma li ho introdotti una settimana prima che si fosse ammalata. E visto che stava male lei per prima ho lasciato il divisore che é di plexiglass e rete cosi non veniva a contatto con gli altri ma si vede che i batteri nuotano anche da soli , infatti cé scritto cosi in giro che si cercano da soli un nuovo ospite.
http://s11.postimg.cc/7dv8vj6e7/WP_001873.jpg

http://s21.postimg.cc/ub77xslr7/WP_001870.jpg
a breve anche un video che sto caricando adesso
Edit. Eccolo
http://www.youtube.com/watch?v=NHtsh...ature=youtu.be


Edit2. Ho notato anche che hanno l'estremità della coda consumata e bianca

http://s24.postimg.cc/5tpqar775/WP_001875.jpg

http://s21.postimg.cc/jkag865ur/WP_001876.jpg

http://s21.postimg.cc/hoj2j9rmr/WP_001877.jpg

http://s21.postimg.cc/8w6p9bvvn/WP_001878.jpg

http://s21.postimg.cc/48w1ttj4z/WP_001879.jpg

Qui sta degenerando la cosa #23 mo che gli fo ? cavolo sull'altro acquario anche con l'acqua ambrata non vedevo un gran che ma qui si vede tutto cavolo

dimus90 02-10-2013 19:53

Questa é la situazione adesso
http://s10.postimg.cc/a63qk00th/WP_001880.jpg

Oggi é peggiorata tantissimo in poco tempo la prima scalara che é stata contaggiata che é anche quella che ha circa 4 anni.. -43 appena l'ho spostata nella vasca per la cura ho notato che era parecchio bianca che gli usciva tipo del pus da punti a caso del corpo ha iniziato poco tempo fa a non muovere una pinna e a stare girata in verticale facendo fatica a nuotare e ogni tanto andava su a pelo d'acqua poi scendeva , poi 5 minuti fa si é adagiata sul fondo e respira a fatica e si vede che non é più curabile. Ma che malattia é non può essere solo costia questa .
Comunque mi sa che tra poco se ne va la poverina che ha sofferto molto negli ultimi giorni, poverina che ha portato alla luce piu di 500 avannotti che sono cresciuti.
Io davvero una malattia cosi non lho mai riscontrata nei miei acquari . Adesso che posso fare per gli altri 3 non voglio che finiscano come lei e '' il portatore ? '' che sta bene sarà per sempre un portatore o gli passa ? Non sò che fargli più e per i medicinali nuovi sti tedeschi ancora non si fanno sentire... Aiuto!
Ah appena li ho messi nel tenerif ho notato che la scalara che é ridotta in fin di vita ormai non voleva più mangiare.
Ah sto tenendo ancora la temperatura a 30°

polimarzio 02-10-2013 20:16

Ciao, letto tutta la discussione, con i soli elementi riportati, in prima ipotesi, potrebbe essere in atto una infezione proliferativa di parassiti ma con probabile sovrainfezione batterica. Utile sarebbe stato conoscere le concentrazioni dei valori acquatici della vasca primaria al momento dell'inizio dei sintomi.
Tuttavia, dopo aver rimosso eventuali residui di medicinali previo carbone attivo 24H, se le attuali concentrazioni di N02, N03 e PH rientrano nella norma, cosiglio di trattare con un prodotto per uso acquariologico a base di blu di metilene portando la temperatura a 28C° con aerazione.
Ciao;-)

dimus90 02-10-2013 20:33

Quote:

Originariamente inviata da polimarzio (Messaggio 1062158634)
Ciao, letto tutta la discussione, con i soli elementi riportati, in prima ipotesi, potrebbe essere in atto una infezione proliferativa di parassiti ma con probabile sovrainfezione batterica. Utile sarebbe stato conoscere le concentrazioni dei valori acquatici della vasca primaria al momento dell'inizio dei sintomi.
Tuttavia, dopo aver rimosso eventuali residui di medicinali previo carbone attivo 24H, se le attuali concentrazioni di N02, N03 e PH rientrano nella norma, cosiglio di trattare con un prodotto per uso acquariologico a base di blu di metilene portando la temperatura a 28C° con aerazione.
Ciao;-)

Si é vero non ho pensato di misurare i valori all'inizio perché pensavo non fosse rilevante visto il tipo di malattia ma ho sbagliato ,quindi e come pensavo non é una sola cosa ci sono più infezioni.
Il ph adesso é a 6,8 sulla vasca di cura e nella vasca d'origine a 7.0 purtroppo gli altri test non li ho e ormai e tardi per andare dal negoziante, purtroppo a base di blu di metilene mi é rimasto solo il fauna mor che sicuramente non aiuta o riprovo con l'omnipur o non so che fare , grazie per aver scritto

Carmine85 02-10-2013 20:45

Visto che è un'infezione conclamata da più patogeni potenzialmente, mi sembra strano che l'omnipur non ha sortito effetto.....figurati col faunamor...

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

dimus90 02-10-2013 20:52

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062158692)
Visto che è un'infezione conclamata da più patogeni potenzialmente, mi sembra strano che l'omnipur non ha sortito effetto.....figurati col faunamor...

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

Infatti cavolo sembra che siano immuni proprio l'omnipur li ha rallentati e basta penso, vabbé io ho staccato il filtro a spugna e messo la porosa che muoveva poco, poi non sapendo cosa fare ho rifatto un dosaggio di omnipur speriamo bene se non li cura almeno speriamo li rallenti aspettando gli altri farmaci. Questa é una cosa brutta dell'italia che non si possono vendere questi farmaci tanto utili anche l'omnipur l'avevo preso sempre dalla germania qui cé solo il dessamor e il faunamor che hanno pagato milioni allora stato per poter vendere gli altri invece per una stronzana di foglio non si possono vendere cioé boh che sono stupidi i tedeschi che da loro si vendono 20 medicinali o anche 30 diversi e hanno i permessi dallo stato e qui no io boh

intanto grazie anche a te xiphias_gladius85 per l'aiuto speriamo bene almeno per gli altri

Carmine85 02-10-2013 21:12

vedendo il secondo video si denotano delle considerazioni:
- gli scalari muovono tutti allo stesso modo le pinne pettorali
- respirano tutti in modo accelerato
- hanno tutti la dorsale piegata
- quelle macchie traslucide mi fanno pensare principalmente a batteriosi, ovviamente altri microrganismi opportunisti ( es. protozoi ) potrebbero aver approfittato di ciò

proverei con un prodotto più "aggressivo" tipo bactopur se l'hai ordinato...

dimus90 02-10-2013 21:45

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062158745)
vedendo il secondo video si denotano delle considerazioni:
- gli scalari muovono tutti allo stesso modo le pinne pettorali
- respirano tutti in modo accelerato
- hanno tutti la dorsale piegata
- quelle macchie traslucide mi fanno pensare principalmente a batteriosi, ovviamente altri microrganismi opportunisti ( es. protozoi ) potrebbero aver approfittato di ciò

proverei con un prodotto più "aggressivo" tipo bactopur se l'hai ordinato...

Sisi l'ho ordinato il Baktopur userò quello appena arriva speriamo che ne salvo qualcuno

Adesso e morta la scalara come mi aspettavo e lho tolta subito e ho visto che si staccavano i pezzi bianchi muovendola in acqua sarà pericoloso ? erano tipo filamenti. Per la prossima volta imparo a non mettere i pesci nuovi con quelli vecchi subito...un mese su un'altra vasca e cosi vediamo se trasmettono altre patologie.


Ps. @xiphias_gladius85 non sapevo che ti stavi laureando in ittiopatologia allora di nuovo grazie per i consigli

dimus90 03-10-2013 14:54

http://s8.postimg.cc/am50l4bpd/WP_001886.jpg

http://s16.postimg.cc/b1z2naoup/WP_001882.jpg

http://s15.postimg.cc/6ib9a93cn/WP_001881.jpg

Oggi la situazione si presenta cosi un'altra femmina fa fatica a stare dritta e ha delle parti bianche grosse a vista é la figlia di quella morta é anche questa ha quasi 2 anni oggi ho fatto un cambio cospicuo di 20 litri circa presi dal 300 litri d'origine che anche li ieri ho fatto un cambio di 50 litri e sono già 24 ore che filtro con carbone quindi acqua pulita e senza medicinale , non so come rallentare i sintomi i tedeschi mi hanno mandato solo ieri i medicinali, @xiphias_gladius85 che dici il sale potrebbe rallentare i sintomi oppure é inutile ? Ho visto che ieri sera le feci le ha fatte bianche e trasparenti ma non ha il ventre incavato anzi é un po gonfio non vorrei che abbia anche i flagellati cavolo.
@polimarzio Sono passato per 5 farmacie e nessuna ha il blu di metilene o il verde malachite o l'acriflavinia solo uno che anche lui ha avuto degli acquari mi ha detto che sente se mi può ordinare almeno il blu di metilene da laboratorio ma niente di certo.

Edit delle 18.20 . Mi hanno chiamato da una farmacia che mi hanno trovato il blu di metilene a gocce in soluzione del 1% Lo posso usare ? se si come ? La vasca di cura é di circa 45 L Grazie

polimarzio 03-10-2013 23:07

Ciao dimus90,
io ti ho consigliato un prodotto per uso acquariologico a base di blu di metilene quale potrebbe essere il generaltonic plus, oppure il baktowert o altri con P.A. blu di metilene.
Solo ad acquariofili esperti è consigliato l'uso del principio attivo che và diluito per preparare una soluzione base.
Ciao;-)

Carmine85 03-10-2013 23:43

Se hai un po di praticità con le diluizioni il blu di metilene lo prepari così:

"devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua osmotica (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura"

Se ti sono arrivati i medicinali, vai direttamente di bactopur prima che la situazione degeneri....

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

dimus90 04-10-2013 01:31

Quote:

Originariamente inviata da polimarzio (Messaggio 1062160529)
Ciao dimus90,
io ti ho consigliato un prodotto per uso acquariologico a base di blu di metilene quale potrebbe essere il generaltonic plus, oppure il baktowert o altri con P.A. blu di metilene.
Solo ad acquariofili esperti è consigliato l'uso del principio attivo che và diluito per preparare una soluzione base.
Ciao;-)

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062160560)
Se hai un po di praticità con le diluizioni il blu di metilene lo prepari così:

"devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua osmotica (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura"

Se ti sono arrivati i medicinali, vai direttamente di bactopur prima che la situazione degeneri....

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

Allora mi hanno dato la soluzione all'1% di Marco Viti da 25 ml e siccome non c'era nessuno che aveva risposto allora io leggendo sul forum ho visto che in vasche di cura appunto si usa il dosaggio di 3ml per 10 litri, io avendo 40 litri netti ( ho fatto le misure e il calcolo) ho messo 12 ml con una siringa, adesso in vasca ho ben due aeratori uno con la porosa al massimo e uno al filtro ad aria . Quindi ho fatto bene scusate ma non sapevo cosa fare quindi l'ho aggiunto nell'acqua per fortuna ho fatto bene, allora niente cibo per un po ah e la vasca e spoglia cé solo una foglia di catappa che faccio la tolgo ? Il pacco addio ancora mi segna che é in germania ha fatto solo due città in due giorni (lenti). La femmina é ancora a testa in giu ma respira e ogni tanto muove le pinne vediamo spero bene, intanto sua madre é durata 2 ore cosi questa sono già 10 ore che é cosi e non vuole morire per fortuna.
Per polimarzio lo so ma con la sfortuna che mi ritrovo non ho nient'altro con P.A. di blu di metilene anch'io sono più tranquillo a usare prodotti specifici ma vediamo speriamo bene...
Ps. Il General Tonic non lo conoscevo fino adesso che me l'hai detto tu.
Ps2. xiphias_gladius85 cambia nome che mi ci vuole troppo per copiarlo :-) mi sono accorto adesso che hai scritto acqua osmotica io oggi ho fatto un cambio di 20 litri su 40 con acqua dell'acquario grande ma dove già ieri ho fatto un cambio con acqua osmotica con i sali che dici ho fatto male ?

eltiburon 04-10-2013 02:36

Il blu di metilene all'1% Marco Viti è più o meno quello che usiamo tutti. Quindi hai fatto bene, non potevi certo aspettare il pacco dai tedeschi. La foglia di catappa lasciala pure.
Speriamo che faccia effetto il blu!

dimus90 04-10-2013 02:45

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1062160640)
Il blu di metilene all'1% Marco Viti è più o meno quello che usiamo tutti. Quindi hai fatto bene, non potevi certo aspettare il pacco dai tedeschi. La foglia di catappa lasciala pure.
Speriamo che faccia effetto il blu!

Grazie per fortuna stavolta ho fatto bene dopo tutte le stronzate che ho fatto prima tipo potevo far salire subito la temperatura sopra i 30° tipo 31° andare subito in farmacia a cercare i vari Principi attivi tra cui anche il blu di metilene che é l'unico reperibile qui e ordinare subito la roba dalla nazilandia e infine la stronzata più grossa che ho fatto é stata quella di introdurre i due pesciolini nuovi da una vasca ignota subito nella vasca dei ''grandi'' ... Speriamo che funzioni, intanto ho già ordinato altre due boccette di Blu di metilene cosi almeno ce l'ho anche se spero non mi serva mai più.

Carmine85 04-10-2013 07:39

Quote:

Originariamente inviata da dimus90 (Messaggio 1062160643)
Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1062160640)
Il blu di metilene all'1% Marco Viti è più o meno quello che usiamo tutti. Quindi hai fatto bene, non potevi certo aspettare il pacco dai tedeschi. La foglia di catappa lasciala pure.
Speriamo che faccia effetto il blu!

Grazie per fortuna stavolta ho fatto bene dopo tutte le stronzate che ho fatto prima tipo potevo far salire subito la temperatura sopra i 30° tipo 31° andare subito in farmacia a cercare i vari Principi attivi tra cui anche il blu di metilene che é l'unico reperibile qui e ordinare subito la roba dalla nazilandia e infine la stronzata più grossa che ho fatto é stata quella di introdurre i due pesciolini nuovi da una vasca ignota subito nella vasca dei ''grandi'' ... Speriamo che funzioni, intanto ho già ordinato altre due boccette di Blu di metilene cosi almeno ce l'ho anche se spero non mi serva mai più.

Quando si acquistano nuovi pesci è buona norma metterlì in una vasca a parte con un pesce della vasca per evitare gran parte dei problemi o risolverli al momento senza scombussolare la vasca principale....

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10210 seconds with 13 queries