AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Plafo Led con circuito in Parallelo - Aiuto!- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427703)

Cubetto88 25-09-2013 14:02

Plafo Led con circuito in Parallelo - Aiuto!-
 
Buongiorno a tutti,
Ho un problema nella mia plafoniera artigianale ( 16 led da 3.4 V/750mA e driver con output 36-75 V/680mA +-5% tutto made in Hong Kong), ho modificato il circuito da serie a parallelo pensando di avere un led bruciato e cosi facendo di poterlo identificare e sostitiuire. All'accensione tutti i led funzionano ma lampeggiano a intermittenza, devo cambiare percaso il driver? o aggiungere una resistenza al circuito? Spero mi possiate aiutare perchè i 2 elettricisti a cui ho chiesto non mi hanno dato una grossa mano, grazie in anticipo! se servono altre info chiedetemi pure!

http://s22.postimg.cc/8e1auel71/20130925_135508.jpg

Marnic 25-09-2013 15:44

I led lampeggiano perchè il tuo alimentatore pur di non bruciarsi va in protezione, poi riprova e va ancora in protezione.... ad un certo punto però si arrenderà e qualche botto lo farai, forse i led, forse l'alimentatore chissà :)
No dai, non puoi cambiare un collegamento da serie a parallelo così, divento triste

Cubetto88 25-09-2013 16:47

Grazie Marnic per la risposta, lasciando da parte i sentimenti avresti un consiglio da darmi per sistemare il circuito? ;-)

Marnic 25-09-2013 17:01

Quote:

Originariamente inviata da Cubetto88 (Messaggio 1062150165)
.... pensando di avere un led bruciato

Però poi dici che tutti i led funzionano, quale anomalia riscontri?

Cubetto88 25-09-2013 17:10

L'anomalia è che tutti e 16 i led lampeggiano insieme, dato che in precedenza col circuito in serie non si accendeva più nulla ( dopo mesi di ottimo funzionamento ), ho pensato che uno o piu led fossero bruciati, e che facendo il circuito in parallelo li avrei individuati e sostituiti, invece ora tutti funzionanti ma lampeggianti :-))

Marnic 25-09-2013 17:42

Rimettili in serie, attento alla polarità, controlla bene i collegamenti, forse era solo una saldatura che ha ceduto, se non si accendono prendi un pezzo di filo e cortocircuita un led alla volta, se non trovi il guasto potrebbe essere l'alimentatore, misura con un tester, con i led spenti dovresti vedere circa 75V

Cubetto88 25-09-2013 19:03

Grazie allora rifaccio tutto da capo!

domenico alessi 28-09-2013 13:16

Quote:

Originariamente inviata da Marnic (Messaggio 1062150454)
Rimettili in serie, attento alla polarità, controlla bene i collegamenti, forse era solo una saldatura che ha ceduto, se non si accendono prendi un pezzo di filo e cortocircuita un led alla volta, se non trovi il guasto potrebbe essere l'alimentatore, misura con un tester, con i led spenti dovresti vedere circa 75V


quoto marnic

e prova anche a saldare un'altro led alla serie.... non dovrebbe sfarfallare più.

Marnic 28-09-2013 17:25

Quote:

Originariamente inviata da domenico alessi (Messaggio 1062153497)
e prova anche a saldare un'altro led alla serie.... non dovrebbe sfarfallare più.

Non ne sono sicuro ma il suo alimentatore ha una tensione minima di 36V quindi montando tutto in parallelo aveva una caduta sui led di.... non so ma di certo meno di 36V, questo provocava una corrente maggiore dei 680mA che l'alimentatore deve mantenere, di conseguenza va in protezione, spegne, poi riaccende ecc.

domenico alessi 29-09-2013 03:51

Devi saldare in serie..no in
parallelo.
Quanti led puoi montare su quel driver 18? Salda 18 led...
Praticamente il driver non funziona come dovrebbe... fidati mi è già successo.

Cubetto88 01-10-2013 17:33

Grazie Domenico questa settimana dovrei aver tempo per rifare il circuito in serie e riprovare, vi aggiorno!

Labbro 02-10-2013 22:24

Ciao io sono un elettricista e ti dico subito che essere un elettricista non vuol dire capirne di elettronica per questo i tuoi elettricisti non ti hanno saputo aiutare. Allora ascolta ti posso dare qualche consiglio . Come prima cosa hai fatto un grande errore mettendo tutto in parallelo e come se avessi collegato un solo led da 3volt all alimentatore da 75 volt rischiando di bruciare tutti i led . Come seconda cosa le saldature son fatte molto male e solo stagno accavallato probabilmente qualche saldatura a ceduto . Terza cosa trova un negozio dove riparano pc e fatti collegare i led da un tecnico dovresti spendere una 15 ina di euro ma saranno spesi bene altrimenti rischi di rovinare tutti i led.ciao

Cubetto88 03-10-2013 15:26

Grazie Labbro hai ragione ho rischiato di bruciar tutto... comunque ho rifatto il circuito in serie come era in origine ed ora funziona tutto senza cambiare alcun led. Probabilmente era una saldatura a stagno malfatta o che ha ceduto che non faceva funzionare il tutto. Grazie ancora!

albanomax 20-10-2013 15:05

Quote:

Originariamente inviata da Cubetto88 (Messaggio 1062159744)
Grazie Labbro hai ragione ho rischiato di bruciar tutto... comunque ho rifatto il circuito in serie come era in origine ed ora funziona tutto senza cambiare alcun led. Probabilmente era una saldatura a stagno malfatta o che ha ceduto che non faceva funzionare il tutto. Grazie ancora!

collegare i led in serie o in parallelo sono 2 cose ben differenti se non opposte,l'importante è che sei sicuro che vadano montati in serie e che la quantità sia ottimale,se sono troppi per quel driver fanno meno luce,se sono pochi ne dovrebbero fare molta di piu' ....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13859 seconds with 13 queries