AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   prova .. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427694)

niko21387 25-09-2013 13:29

prova ..
 
ciao a tutti,vorrei sapere dai più competenti in materia la fattibilità di creare in una vasca 100 x 50 x 50 un dsb con materiale ancora da scegliere e coin rocce morte(circa una decina di kg) ...alle rocce morte affiasncherò max un paio di kg di qualcosa di vivo poi collegando uno skimmer lascerò maturare per un bel pezzetto..la vassca finale nn dovrà contenere animali di difficile allevamento ma solo coraslli molli e pesci diciamo "semplici"..ll iiluminazione è un arcadia 4 x 39w.ciao a tutti
#28#28

Acquariusfantasy 25-09-2013 13:36

ciao con 100x50x50 non ci fai un dsb perche comunque il dsb dovrà essere minimo 10/12 cm e avrai una colonna d'acqua molto bassa io ti consiglierei 100x50x60h
come movimento che vuoi avere?
per quanto riguarda l'illuminazione secondo me va bene 4x39 ma secondo me meglio 6x39 così potresti permetterti anche qualche duro senza troppe pretese
avrai sump?
lo skimmer quale vorresti mettere?
come sabbia usa il carbonato del picci che è ottimo

Paolo Piccinelli 25-09-2013 20:51

Sposto in primo acquario ;-)

niko21387 26-09-2013 04:02

allora,per primo grazie della risposta :) ..non conosco la sabbia che mi hai detto,di che si tratta?stavo pensando anche.."e se dovessi prendere la sabbia dalla stupenda spiaggia di velluto (senigallia) e pulirla a dovere nn potrebbe andare lo stesso??per lo skimmer o opto per un deltec 300 a zainetto oppure dovrò cercasre qualcosa di carino come tracimatore dato che una vasca da utilizzare come sump volendo ce l ho ma purtroppo la vasca principale nn è forata..
mi correggo anche per la vasca che in realtà è alta 55 cm se prendo le estremità precise .x il movimento ho una koralia 4.

tommytommy 26-09-2013 10:26

Quote:

Originariamente inviata da niko21387 (Messaggio 1062151066)
allora,per primo grazie della risposta :) ..non conosco la sabbia che mi hai detto,di che si tratta?stavo pensando anche.."e se dovessi prendere la sabbia dalla stupenda spiaggia di velluto (senigallia) e pulirla a dovere nn potrebbe andare lo stesso??per lo skimmer o opto per un deltec 300 a zainetto oppure dovrò cercasre qualcosa di carino come tracimatore dato che una vasca da utilizzare come sump volendo ce l ho ma purtroppo la vasca principale nn è forata..
mi correggo anche per la vasca che in realtà è alta 55 cm se prendo le estremità precise .x il movimento ho una koralia 4.

la sabbia di una spiaggia temo sia abbastanza carica di inquinanti.

la sump non è obbligatoria ma te la consiglio vivamente!!!!

una koralia 4 su quelle misure non ti basta. te ne servono almeno due di pompe, una per lato

mirkostark 26-09-2013 12:29

Se vuoi fare un DSB ti consiglio il carbonato di calcio io c'è l'ho da 45 giorni e pare che vada bene, schiumatoio in sump e la migliore cosa. La vasca falla forare e metti uno xaqua in pratica farai due fori su un lato. Così non avrai problemi dopo come li ho avuti io in passato. Ciao Mirko

shak 26-09-2013 17:32

Attento che il dsb può tirare di brutto la vasca con per assurdo difficoltà nell'allevare coralli molli che invece richiedono acqua grassa

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

tommytommy 26-09-2013 17:36

Quote:

Originariamente inviata da shak (Messaggio 1062151705)
Attento che il dsb può tirare di brutto la vasca con per assurdo difficoltà nell'allevare coralli molli che invece richiedono acqua grassa

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

addirittura?!?!?

io l'anno prossimo trasloco casa e ho pensato, al contrario, a fare un dsb dove mettere tutto quello che ho nell'attuale... ma sono quasi tutti molli.....

domanda assurda.... dando un pò di pappa extra?!?!?
:-D

mirkostark 26-09-2013 17:41

SHAK per acqua grassa che intendi?

shak 26-09-2013 18:06

Acqua carica di nutrienti.
Ovviamente sporcando la fai diventare più grassa, ma non so io non lo farei.
Figurati che col dsb molta gente leva lo skimmer tanto per farti capire quanto tira l'acqua un buon dsb.

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

tommytommy 26-09-2013 18:07

Quote:

Originariamente inviata da shak (Messaggio 1062151750)
Acqua carica di nutrienti.
Ovviamente sporcando la fai diventare più grassa, ma non so io non lo farei.
Figurati che col dsb molta gente leva lo skimmer tanto per farti capire quanto tira l'acqua un buon dsb.

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2


urca #28f

Gen.gi 26-09-2013 18:54

nooooooo.....io sto iniziando uguale a lui, dsb solo molli e pesci
cosa consigli senza schiumatoio o qualche pesce in più?

shak 26-09-2013 19:25

Lo skimmer però serve molto per l'ossigenazione, se lo togli ci vuole almeno una sump col dsb che tra risalita e discesa ossigena l'acqua.
Qualche pesce in più sicuramente e alimentare la vasca.
Troverai tu poi il compromesso.
Comunque partirei col setup normale tenendo assolutamente lo skimmer e tra mesi quando il dsb lavorerà vedremo...dirlo ora sulla carta potrebbe poi nel caso specifico della tua vasca non essere vero.
Hai sump?

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Gen.gi 26-09-2013 19:58

grazie per la spiegazione....la mia è uguale uguale alla sua pure lo skimmer un deltec 300 a zainetto
visto che ci siamo ne approfitto al massimo si può scegliere una schiumazione diversa?
ossia più bagnata o più secca??? lo so sono domande ancora superflue bisognerebbe prima vedere l'evolversi della vasca
------------------------------------------------------------------------
niko non voglio rovinare il tuo topic però penso interessino pure a te queste domande

niko21387 27-09-2013 01:06

sono contento che l argomento abbia attirato l attenzione di qualcuno...e per quanto riguarda la sabbia naturale qualcuno mi sa dire se può andare bene...ovvio che sarà ben lavata e cmq avrà poi tutto il tempo di stabilizzarsi attraverso la maturazione della vasca con i cambi d acqua ecc...
------------------------------------------------------------------------
oppure comunque dove posso trovare della sabbia in commercio a buon prezzo e quanta me ne occorrerebbe per una vasca 100x55hx50

Siriusblak1976 27-09-2013 09:11

Quote:

Originariamente inviata da niko21387 (Messaggio 1062152245)
sono contento che l argomento abbia attirato l attenzione di qualcuno...e per quanto riguarda la sabbia naturale qualcuno mi sa dire se può andare bene...ovvio che sarà ben lavata e cmq avrà poi tutto il tempo di stabilizzarsi attraverso la maturazione della vasca con i cambi d acqua ecc...
------------------------------------------------------------------------
oppure comunque dove posso trovare della sabbia in commercio a buon prezzo e quanta me ne occorrerebbe per una vasca 100x55hx50

Chiedi a piccinelli lui ha il carbonato di calcio purissimo perfetto x il dsb


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

shak 27-09-2013 10:56

Ti serviranno circa 100kg di sabbia

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08364 seconds with 13 queries