AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   Identificazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427671)

Fighter 25-09-2013 10:53

Identificazione
 
Buongiorno a tutti,
Un paio di giorni fa mi è stato regalato questo pesciolino come "pesce combattente" ma non sapendone molto vorrei un parere sicuramente più esperto del mio :-)
mi sono documentato e sembrerebbe un betta quasi al 100% ma mi interesserebbe sapere anche la varietà.
allego qualche foto (scusate la qualità ma sono fatte con il cellulare)
Grazie in anticipo
Ciao. :-))

http://s12.postimg.cc/sqht9kkcp/IMG_1010.jpg

http://s23.postimg.cc/powpw7wgn/IMG_1011.jpg

http://s22.postimg.cc/yf4tttyod/IMG_1012.jpg

Luca_fish12 25-09-2013 17:24

Sposto nella sezione Anabantidi! :-)

silver* 25-09-2013 18:13

Ciao! Non riesco a capire se è un delta o un double tail (la dorsale mi sembra ampia) ma sarebbe meglio vederlo in parata..mi sembra di aver visto una piantina finta nella foto..mettigliele vere, potrebbe ferirsi :-) com'è il suo acquario?

Fighter 25-09-2013 20:10

Ciao purtroppo ora è sistemato in un vecchio aquario con un paio di piante finte... Volevo capire che pesce fosse per fare in modo di comprargli un acquario adatto e impostarlo con piante e pesci del suo ambiente naturale, voi potreste aiutarmi?? Come misure non posso superare i 40 cm di larghezza ma come lunghezza anche un metro... Il punto è che punto in un remoto futuro a farlo accoppiare (ho letto guide su guide) quindi vorrei gia impostarlo in modo che che l'abiente sia favorevole a lui, ad altri pesci (asiatici o comunque compatibili) ed alla loro riproduzione ..

silver* 25-09-2013 20:49

Guarda con 60-70l netti o superiori é perfetto :-) puoi metterlo con piu femmine se vuoi accoppiarlo, con la presenza di altri pesci, seppur asiatici, potresti non ottenere l'accoppiamento, per lo meno non in quell'acquario li..l'importante è che vuoi allestire un acquario giusto per lui :-) ti do solo qualche indicazione: la vasca deve essere chiusa per il labirinto sennó si potrebbe infiammare (il labirinto é un organo che permette al pesce di respirare aria atmosferica..gli piace poco la luce, quindi metti tante galleggianti e tantissime piante poco esigenti come cryptocoryne, vallisneria, limnophila, anubias, muschi ecc..il fondo abbastanza scuro e di granulometria medio-fine, con qualche foglia di catappa sul fondo che acidifica e dona un aspetto naturale..in alternativa pignette di ontano..magari anche un bel legno..e poca corrente del filtro..i valori dell'acqua andrebbero sulla neutralità per il ph (6.8-7.2), gh 8-10 e kh 5-6 :-)

Fighter 25-09-2013 21:16

Gli piace poco la luce?? Pensavo il contrario!! Perche lo vedo molto triste.. sta solitamente a fondo vasca immobile pinne abbassate e non si muove molto.. Pensavo fosse dovuto al fatto di non avere un illuminazione artificiale e una buona ossigenazione.. Poi ho letto che riescono a vivere anche respirando aria atmosferica e ho perso le speranze.. si sente solo :(

silver* 25-09-2013 22:14

Penso sia una questione di spazio..il mio primo betta l'ho preso in una boccia (orrore!) e per quei giorni che é stato li non si muoveva molto, poi quando gli ho preso il 20l provvisorio era giá tutt'altra storia, figurati col 60 :-) ho tutte foto sfocate perchè non stava mai fermo :-) comunque il betta vive in pozze e risaie con pochissima luce, e anche se gli esemplari non sono selvatici amano gran poco la luce lo stesso..diciamo che nessun pesce la ama particolarmente..

marcosovico 26-09-2013 08:29

Per sapere la varietà fagli una foto in parata così ti diamo la certezza.
Per il resto silver ti ha già dato tutte le informazioni necessarie.
Marco

Fighter 26-09-2013 14:42

in parata cosa significherebbe?

P.S.: Conoscete qualche sito web conveniente dove comprare piante, pesci e magari anche acquari?
o conviene prendere in negozio?

silver* 26-09-2013 17:52

Aquariumline é piuttosto economico, ma per i pesci ti consiglio vivamente di andare in un negozio fisico a prenderli :-) in parata praticamente è l'atteggiamento che il betta assume quando vuole sembrare "minaccioso" o si vuol far vedere bello dalle femmine: opercoli branchiali spalancati e pinne ben aperte..se gli metti davanti uno specchietto dovrebbe farla :-)

Fighter 27-09-2013 00:12

Penso sia malato... :( non reagisce è lentissimo nei movimenti, (quando fa qualcosa) mangia pochissimo e non apre mai le pinne le tiene sempre basse. La macchia che ha sulla pinna potrebbe essere legata a tutto questo?

silver* 27-09-2013 09:13

A me a livello fisico sembra a posto..neanche con uno specchietto reagisce?

Fighter 27-09-2013 09:41

Ho provato stamattina, dopo qualche minuto ha iniziato a tendere le pinne e finalmente ho potuto ammirarlo :) un segno confortante! ne ho approfittato per fare qualche foto:

http://s15.postimg.cc/49k4fhj0n/IMG_1026.jpg


http://s7.postimg.cc/6killes7b/IMG_1031.jpg

silver* 27-09-2013 23:48

È davvero molto bello :-) a vederlo cosi mi sembra proprio un delta!

Fighter 28-09-2013 12:14

Ora che ho preso un piccolo acquario con pompa piante vere e devo far maturare il filtro per 2 settimane, mi consigli di comprargli della nuova acqua "buona" quindi non di rubinetto dove lasciarlo per questo periodo di transazione??? Non vorrei si ammalasse per il cloro ecc..

silver* 28-09-2013 17:59

Scusa quanto é piccolo l'acquario? Per pompa intendi filtro? La maturazione comunque deve durare almeno un mese e per l'acqua dipende dai valori della tua acqua di rubinetto..

marcosovico 29-09-2013 09:12

Si anche a me sembra un delta.
Per spiegarti i delta sono halfmoon che non aprono la caudale a 180.
Gli halfmoon che non aprono a 180 possono essere superdelta o delta in base appunto all'apertura della caudale.
Per l'acquario ti consiglio un mese di maturazione.
L'acqua di rubinetto può andare bene misura i valori l'importante è che la fai decantare e usi il biocondizionatore prima di inserirla in acquario.
Marco

Fighter 29-09-2013 19:56

Ho finalmente acquistato un acquario piu grande (80L) l'idea è sicuramente di mettere lui con 2 femmine minimo.. Il problema sono gli altri pesci/fauna

silver* 29-09-2013 23:12

In 80l io starei su un trio e basta..anche perchè i netti saranno sui 65..

Fighter 30-09-2013 08:14

Purtroppo le femmine che volevano vendermi erano piene di puntini bianchi.. Quindi ho deciso di aspettare.. Comunque l'acquario starà fermo per un po' causa maturazione filtro.. Allego una foto fatta stamattina :)

http://s13.postimg.cc/kab0lgk03/image.jpg

silver* 30-09-2013 09:48

Io aggiungerei un altro po' di piante, soprattutto galleggianti..ma avrai tempo per farlo :-) un consiglio: più l'acquario è naturale e meglio è, quindi magari al posto dell'anforetta potresti mettere un bel legno intrecciato..poi chiaramente i gusti sono gusti..a livello di valori come sei messo?

Fighter 30-09-2013 11:52

Il ph è 7.5-8.0 (test con reagente) e non capisco come abbassarlo anche se di poco (leggevo che il betta ha bisogno di 6.5-7.5)

silver* 30-09-2013 16:02

Ci sono gli acidificanti naturali come catappa, quercia o ontano..sennó c'è la co2..ma il ph non si abbassa se il kh è alto..a quanto ce l'hai? E il gh?

Fighter 30-09-2013 17:13

non ne ho idea purtroppo... mi stai dicendo che devo comprare anche tutti gli altri test? #24 costano più di 10 euro l'uno, non c'è un modo meno dispendioso??

invece riguardo la foglia di mandorlo, posso inserirla in acquario già durante la maturazione del filtro?

silver* 30-09-2013 17:35

Si certo puoi inserirla, ma come ti dicevo se il kh è alto non fai molto..puoi andare dal negoziante a farli fare ma fatteli dire bene..

Fighter 02-10-2013 14:15

premessa: non ho ancora cambiato nulla nel nuovo acquario (sabbia fine + 6 piante + batteri x filtro + soluzione per acqua di rubinetto) e non ho ancora acquistato gli altri test.
oggi ho ricontrollato per curiosita il ph e mi si è alzato bruscamente a 9!!! cosa può essere?? #07

p.s. stasera dopo il lavoro conto di acquistare gli altri test per informazioni più specifiche

silver* 02-10-2013 14:17

Se usi solo acqua di rubinetto e il kh è alto è possibile..

Fighter 02-10-2013 14:56

ho usato anche acqua osmosi 15 litri circa

silver* 02-10-2013 15:38

purtroppo senza sapere a quanto è il kh è un po' impossibile capire il problema..se il kh dovesse essere sceso a 1-2 allora il ph potrebbe essere instabile..se superiore a 7, il ph sarebbe difficile da abbassare..appena sai i valori postali cosi capiamo cosa fare..ma il pesce è dentro?

Fighter 02-10-2013 17:35

Nono assolutamente :) tra un paio d'ore dovrei avere i valori :)

Fighter 02-10-2013 20:55

Gh: 10-12
Kh:13

silver* 02-10-2013 21:24

Hai il kh troppo alto..ogni 2-3 giorni fai cambi con sola osmosi del 10-15% finché il kh non sará a 5-6..dopodiché potrai acidificare..

Fighter 03-10-2013 09:01

Come mai ogni 2-3 giorni del 10%? L'acquario è vuoto.. Potrei fare un cambio radicale del 40% e vedere come va

silver* 03-10-2013 11:03

Puoi fare come hai detto tu, con piccoli cambi magari hai più controllo sui valori..

Fighter 03-10-2013 11:29

Quote:

Originariamente inviata da silver* (Messaggio 1062159400)
Puoi fare come hai detto tu, con piccoli cambi magari hai più controllo sui valori..

Ok! grazie mille per i tuoi consigli mi sono serviti molto! spero di risolvere i miei problemi ti auguro buona giornata.
Ciao ;-)

silver* 03-10-2013 14:00

Prego! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10055 seconds with 13 queries