![]() |
Tony - il mio primo acquario marino
Buongiorno a tutti, come anticipato nella sezione delle presentazioni, sono alla prima esperienza con acquario marino.
La mia avventura inizia con lo scegliere per ragioni di spazio, un acquario un trigon 190 litri (netti 180), con schiumatoio skimmer 3.0 e filtro interno, da quest'ultimo ho tolto tutto il materiale filtrante, riempito l'acquario di acqua di osmosi, aggiungendo 350 grammi di sale per ogni 100 litri, ho aggiunto 20 kg di rocce vive gia spurgate (prezzo proibitivo), ma ormai è fatta. Nel filtro ho aggiunto 200ml di carboni attivi e 200ml di resine antifosfati, un delle calze separate, ovviamente ben lavate prima, come ultimo ho aggiunto 2 fiale di batteri che al momento mi sfugge il nome in seguito lho indicherò. Ho avviato il tutto il 13 Sett, iniziando a dare 2 ore di luce al giorno (per adesso solo due neon t5 da 28 watt cad., per le settimane successive un ora di luce in più ogni settimana. Sto andando bene ??????? http://s10.postimg.cc/a950zo0j9/foto_3.jpg |
Quote:
Purtroppo non benissimo... #13 La forma della vasca non è molto adatta al reef... luce molto scarsa. T5 di che gradazione? Anche le rocce non mi sembrano il massimo, sono piuttosto tozze... puoi fare qualche foto più da vicino? Quote:
|
Salve Paolo, grazie per la rapidità della risposta, hai perfettamente ragione la vasca non è adattissima ma devo accontentarmi, almeno per adesso, per il sale si intendevo 3.5 kg ogni 100litri, per i neon High-Lite Marine e High-Lite Blue.
Per le rocce non dirmi così che mi fido del mio negoziante e mi ha detto che sono ottime, comunque credo di aggiungerne a breve almeno altri 10/15 kg |
le rocce cerca di sistemarle meno ammassate ...... se vuoi allevare qualche pesciolino e corallo molle (io ti consiglio per fare esperienza) devi aumentare un po l'illuminazione
se invece punti ad allevare acropore e altri sps ..... devi rivedere alcune cose ;-) |
per adesso mi accontento di qualche pesciolino e coralli molli, credo di integrare con una lampada led (trovando lo spazio), posterò quanto prima altre foto
|
Quote:
Non mi piace la forma... io le scelgo solitamente con forme strane e piene di fori e nicchie. Per il resto quoto Stefano che mi ha preceduto. |
raga, sposto in primo acquario continuiamo di la ;)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
visto che sei di messina ,rivolgiti a un negozio coi contro..azzi. come quello di Pieme.. #70
|
Ciao, ho spostato perché di qua possiamo divagare sulla gestione uscendo dalla semplice presentazione.
Racconta un po', da quanto è avviata? Per le rocce purtroppo anche io devo dirti come Paolo che non sono bellissime, nel senso che sono molto compatte e offrono poca superficie colonizzabile, se hai intenzione di prenderne altre le sceglierei più piatte, porose, ricche di fori e strane forme, queste ti permettono di fare una bella rocciata, che dovrà essere soprattuto funzionale, cioè dovrà essere ricca di terrazze dove per appoggiare i coralli e ariosa per far circolare l'acqua al suo interno Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
scusami Stefano, ho risposto a Paolo, pensando che fosse lui a scrivere, salve Tene, dunque, anzitutto grazie del consiglio, vedrò di scegliere altre rocce per come mi suggerite, posterò altre foto per ulteriore riscontro
|
Ciao per quanto ne so che mi ha insegnato TENE devi dare almeno 4-5 ore di luce al giorno cosi arriva prima la fase algale, poi non capisco perché le resine e poi opterei per una bella sump. Questi sono i primi passaggi, ho visto che in superficie non hai movimento punta la pompa verso la superficie. Poi se vuoi acquistare e non ti vuoi svenare vai sul mercatino del forum io ci faccio dei ottimi acquisti. Ciao Mirko
|
La luce la farei tutta ,10 ore e se devono essere ,che alghe siano, per le resine sono d'accordo, infatti chiedevo da quanto è avviato e magari sapere anche i valori, anche se dovendo aggiungere rocce tutto cambierà di nuovo.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
La luce tutta, dunque 10 ore al giorno, posso farlo se ritieni sia meglio, ok, che luce sia, per i valori non ho ancora l'attrezzatura ma in settimana provvedo, la vasca è avviata con oggi 12 giorni
------------------------------------------------------------------------ mi consigliate i cambi d'acqua ?? o meglio aspettare, se si quanto ? ------------------------------------------------------------------------ salve Mirko, grazie del consiglio, ma se sposto la pompa in superficie, avrò sempre un buon movimento in acqua, penso comunque di aggiungere un altra pompa |
Se sono solo 12 giorni non curarti dei valori per tutto il primo mese, non serve a niente in quanto saranno molto instabili, tieni solo costante il livello con ottima acqua d'osmosi.
Io le resine le toglierei. Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Sono più o meno nella tua situazione, ho iniziato la maturazione poco tempo fa....TOCCANDO FERRO (ed altro) ho seguito alla lettera i consigli del forum e per ora tutto procede nel migliore dei modi.
Ti dico 2 cose che ho capito: - movimento buono dell'acqua si fa con 2 o più pompe...quindi 1 è troppo poco - nessun cambio d'acqua per il momento ------------------------------------------------------------------------ azz....Tene, non avevo visto la tua risposta |
ok, credo di aver capito, dunque seguo il consiglio di Tene, luce per 10 ore da subito, aggiungo almeno altre 10 kg di rocce vive, vediamo di trovarle piatte con fori e abbastanza porose, risistemo la rocciata, salve Raptino, inserirò un altra pompa di movimento e quella già installata la punterò verso la superficie, niente cambi d'acqua ma solo rabocchi di osmosi (la faccio a casa con un depuratore acquistato in rete.
OCCHEI ???-b02 |
Occhei! ;-)
|
Bene Tene, toglierò le resine anti fosfati, manterrò i carboni super attivi, mi hanno consigliato 200ml, da sostituire ogni 15 giorni, considerato che ho 180 litri d'acqua in vasca, per le resine magari sapresti consigliarmi quando iniziare ad inserirle, quindi 10 ore di luce al giorno !!
|
Le resine per la normale gestione non servono.
I nutrienti dovranno essere mantenuti bassi e in equilibrio lavorando su popolazione e apporto di cibo ;-) Il carbone lo lascerei esaurire e non lo sostituirei nel primo mese... Mettilo solo se vedi che l'acqua ingiallisce. |
Quote:
|
ok, quindi domenica pasta e resine..., ahaha, comunque grazie Vana
------------------------------------------------------------------------ raga, come richiesto posto altre foto delle rocce ed in più una foto di strane cosette che sono spuntate almeno 30 http://s22.postimg.cc/h1cuvb3nx/image.jpg http://s22.postimg.cc/k6o9u17il/foto_1.jpg http://s22.postimg.cc/4y2xu037x/foto_3.jpg http://s22.postimg.cc/lpo9cr3gt/foto_4.jpg |
Quote:
|
queste le strane cosine
http://s22.postimg.cc/4pejvk571/1254.jpg ------------------------------------------------------------------------ ahahah, scusami ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Lumachine...
|
Quote:
|
Sí, significa che nelle rocce c'é vita e che nel tuo acquario ci sono le condizioni affinché continui a vivere ;-)
Fai un passo per volta, fai in modo che ogni cambiamento sia graduale e vedrai quanti esserini spunteranno e andranno a spasso per l'acquario. Mi verrebbe voglia di ripartire da capo, le prime settimane di una vasca nuova sono le piú belle!!! ;-) |
le uniche cose che vorrei cambiare al momento sono, come suggerito eliminare gli antifosfati, aggiungere 10kg di rocce per arrivare a 30kg per 180 litri d'acqua, sempre come suggerito portare la luce a 10 ore al giorno, ed aggiungere una ulteriore pompa di movimento, in seguito con i primi coralli molli aumenterò la luce
|
vaniaaaa ieri l'uovo oggi il sugo, mi sa che ogni tanto sbagli forum, ap non è quello di master chef
hahaha Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quote:
però scusatemi, vorrei non sbagliare, ecco perchè tante domande, ho capito una per volta |
i fosfati e i nitrati dovranno pian piano essere gestiti dal sistema e dalla tua ottima conduzione intanto il periodo di maturazione serve per questo e per questo il primo mese non si fanno i test.
Dopo eventualmente si valuta se servono, ma non è detto, le resine per po4. la luce sarebbe meglio tanta subito in quanto svolge un importante ruolo nello smaltimento dei nutrienti grazie all'ossidoriduzione. per le domande non preoccuparti un vecchio mod aveva in firma: chi domanda può sembrare stupido una volta chi non lo fa è stupido per sempre. (qualcosa del genere) e anche per questo ho spostato la discussione qua Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
ragazzi, buon proseguimento, io vado, domani si lavora, spero di postare quanto prima la vasca con le nuove modifiche, #c9
|
Rifatta la rocciata
Salve ragazzi, ho aggiunto 10 kg di rocce vive, arrivando così a 32 Kg per 180 litri d'acqua, la proporzione è ok, adesso desidero un giudizio sulla rocciata, grazie
http://s21.postimg.cc/3rc0lsnur/foto_1.jpg http://s21.postimg.cc/42tgyk4ar/foto_2.jpg http://s21.postimg.cc/cjsz9h8zn/foto_3.jpg http://s12.postimg.cc/b2qyilcll/foto_2.jpg |
Tony io toglierei qualche roccia che hai messo all' inizio, farei una rocciata dal basso verso l'alto facendo una scogliera appoggiata sul vetro e il vano filtro. Così e troppo ammassato. Ciao Mirko
|
cerca anche di staccarle dai vetri laterali altrimenti non riuscirai a pulirli.
con quella forma di Vasca e le rocce rotonde non sarà semplice far una rocciata funzionale, ma puoi fare molto meglio ;) Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quote:
|
grazie raga, sono daccordo non piace neache a me, deve rivederla, stasera si lavoraaaa, miseria non è semplice, non so come procedere, grazia Vania, darò un occhiata alla sezione delle rocciate, a stasera
|
Bravo ci sono molti spunti che puoi prendere. Devi stare calmo e tranquillo e più tempo passerà più ti appassionerai a questo hobby. Forza e coraggio
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl