AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   Badis badis - un po' di confusione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427521)

L018 24-09-2013 02:44

Badis badis - un po' di confusione
 
Ciao a tutti, vorrei avere qualche info riguardo le modalità riproduttive del Badis badis
innanzitutto vorrei capire se formano coppie stabili oppure no, quindi se è necessario partire da un gruppetto per ottenere la coppia o se basta inserire un maschio con più femmine e lasciarli fare
in seguito alla depo cosa succede? chi protegge le uova e chi si occupa delle larve?
fin'ora tutto quello che ho capito è che sono cave spawner#13

Jack2011 24-09-2013 12:10

cerca nel acquabolario,di siuro c'è la sua scheda :-))

L018 24-09-2013 20:51

c'è scritto solo che il maschio cura le uova, manca tutto il resto...

L018 24-09-2013 21:30

comunque se devo essere sincero quelle schede tendo a non considerarle... in alcune sono riportare inesattezze, alcune sono palesemente copiate da altre schede sul web... ci sono schede di pesci che in acquariofilia praticamente non esistono(e questo la dice lunga)... preferisco sentire il parere di chi ha avuto esperienza in merito

è un peccato che assieme a schede molto precise e curate di utenti e moderatori altrettanto precisi ed autorevoli ci siano anche schede scritte da utenti che perchè hanno un pesce da un mese credono di conoscerlo e pensano bene di pubblicare una "scheda"...

Brendan 25-09-2013 11:54

Ciao, io ho appena riprodotto i miei..tengo la coppia in monospecifico, come base è un 60x40..fondamentali molte barriere visive e una noce di cocco che il maschio usa come tana..li tengo a ph 6,5 con acqua abbastanza tenera..li alimento a solo surgelato, consigliata artemia, chiro rossi e bianchi..
Ho notato che se sono in salute si riproducono continuamente..

Ps: ringrazio Marco per i consigli di allevamento che mi ha dato :-)

MarZissimo 25-09-2013 14:55

Andreeeeeeeeeeee apri un topicccc!!!

Sono curiosissimo! :-)

davide.lupini 25-09-2013 15:35

ciao! li ho avuti per qualche anno, non formano coppie, il maschio si riproduce con più femmine, io ne tenevo un trio in un Askoll Ambiente Advanced 80x35, la foto la trovi nel mio profilo.
i maschi sono molto aggressivi e territoriali, anche verso le femmine, infatti in riproduzione tendono ad essere piuttosto rudi e le spingono all'interno della tana con le maniere forti.
la femmine una volta terminata la deposizione hanno assolto i loro compiti e vengono di nuovo scacciate fuori dalla noce dal maschio che inizierà a prendersi cura della prole fino a che non avranno assorbito il sacco vietellino.
in circa 72h le uova si schiudono, servono altri 4/5 giorni affinche il sacco sia del tutto assorbito, una volta che i piccoli sono pronti ad alimentarsi in modo autonomo il maschio perde interesse verso i piccoli, che vengono lasciati al loro destino, ed è pronto di nuovo a riprodursi.
come diceva Brendan è fondamentale avere molti nascondigli, il maschio è veramente aggressivo nei confronti della femmina, specie se questa ha deposto da poco e lui è di nuovo pronto a riprodursi.
rispetto ai ciclidi nani le cure parentali sono molto più corte e meno complesse, un alimentazione con naupli diventa un pò più complicata poichè i piccoli non sono tenuti in un punto da nessuno dei genitori, l'unica è spruzzare a random i naupli.
come alimentazione e valori di riproduzione vale quello che ha detto Brendan, aggiungo che i miei accettavano anche il liofilizzato.

L018 25-09-2013 18:47

Grazie Andrea e Davide
quindi non formano coppie, peccato, preferisco i monogami... quindi si può dire che sono haremici ma comunque tenerli in coppia non è completamente sbagliato... suppongo che in 55cm sia preferibile la coppia però o no?

Brendan 26-09-2013 13:45

Secondo me sarebbe meglio il trio..così almeno lo stress causato dal maschio alle femmine sarebbe diviso..

davide.lupini 26-09-2013 13:48

Quote:

Originariamente inviata da Brendan (Messaggio 1062151410)
Secondo me sarebbe meglio il trio..così almeno lo stress causato dal maschio alle femmine sarebbe diviso..

#70

io ho provato a tenere 1m+1f in 50cm ho dovuto subito separarli, la femmina veniva pestata dalla mattina alla sera, nonostante la taglia ridotta hanno un aggressività veramente elevata.

L018 26-09-2013 14:00

perfetto grazie mille


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07233 seconds with 13 queries