AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   ATTENZIONE Fe gluconato nel fondo!Togliamolo con il chelante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=42748)

MixPix 09-05-2006 20:35

ATTENZIONE Fe gluconato nel fondo!Togliamolo con il chelante
 
A tutti quelli che usano il ferro della seachem o cmq il ferro gluconato!!
Questa è la mia esperienza.
Il mese scorso mi sono morti tutti i crostacei, 26 caridine e 1 gambero filtratore per cause apparentemente ignote, nessuno infatti era riuscito a capirne la causa.
Leggendo poi il topic di p3gasus sul suo 11l (peraltro stupendo acquario) ho visto che anche a lui era successa una cosa analoga a causa della concentrazione di ferro nel fondo.
Così oggi dopo essermi letto mille topic sul ferro mi sono convinto che potesse essere il mio stesso problema e sono ancdato a prendere il test della tetra.
Questo è il risultato...

http://img386.imageshack.us/img386/9...17433az.th.jpg

Nella foto a dx sembra nero, non lo è ma cmq è di netto fuori scala, saranno almeno 3mg/l.
Ecco spiegata la causa della morte delle caridine.
Il ferro gluconato infatti decade molto velocemente e quindi se se ne somministra troppo (anche senza riscontrare problemi di alghe come nel mio caso) si accumula nel fondo creando la morte dei crostacei più altri problemi quali:


- leggera comparsa di alghe in mezzo al ghiaino osservando l'acquario da davanti

- la siamensis tende a far uscire le radici dal suolo le quali risultano sottili e nere e così anche la crypto

- la acicularis è diventata tutta nera

- la macranda fa radici nere

- 26 caridine ed un gambero filtratore sono morte (praticamente tutti i crostacei)

- i cory mi sembrano più rintontiti

Attenzione quindi a sovradosare il ferro gluconato!!! Anche se non avete alghe!!

P3gasus 09-05-2006 21:06

poco fa mia vevi chiesto come procedere adesso..

allora prendi il sifone è passando il più radente ai luoghi dove non ci sono correnti aspira quanta più acqua puoi.. io sono arrivato al 90% del totale..

fai questa operazione ogni 2 giorni finchè il ferro non ritorna accetabile...

un altra cosa che puoi fare è questa: vai in farmacia è compra edta (è un chelante) libero... versalo in vasca in modo da legare il ferro fino a max 0,5mg/l aspetta un paio dore e poi fai un cambio bello grosso... attua questo giochetto per più giorni finchè non risolvi il problema

il secondo metodo è sicuramente più sbrigativo

MixPix 09-05-2006 21:13

Non saprei quanto dosanre però di edta e non vorrei mai fare un danno...
Stavo leggendo la tua discussione nell'altro forum...
Ma sei arrivato a fare cambi addirittura del 90% -05
La mia idea era anche quella di comprare il compo liquido che contiene un chelante DTPA, metterne una dose in modo tale che le piante assorbissero il ferro, il chelante fosse libero e tirasse su un pò di ferro dal fondo il quale verrebbe assorbito dalle piante e così via...prima però farei lo stesso dei cambi sostanziosi...

P3gasus 09-05-2006 21:18

se dopo 10 min fai il cambio importa poco quanto chelante versi... infatti al più la concentrazione del ferro salirebbe molto ma tanto subito dopo fai il cambio.. comunque dammi il tempo di chiedere a qualche chimico la quantità da inserire

per quanto riguarda l'utilizzo del combo in linea di massima il raggionamento fila.. apparte per il fatto che il chelante dopo un certo lasso di tempo viene degradato dalla luce... quindi al massimo ti funzionerà un pò.. ma non in maniera definitiva...
inoltre i tempi di risoluzione si allungheranno enormemente..

a proposito percaso hai messenger??

MixPix 09-05-2006 21:20

ti ho mandato un mp

MixPix 09-05-2006 21:24

Mi sa che farò dei copiosi cambi di acqua...
Ogni quanto devo farli?

marco87 09-05-2006 21:30

uhmmm interessante sta cosa...in teoria potrebbe anche essere un bene che finisca nel fondo teoricamente a disposizione delle radici...ma se mi dite così...
quindi quello fuori scala hai preso l'acqua dal fondo?

che dosi facevate?

MixPix 09-05-2006 21:32

Le tue mark :-D
Quello sul fondo l'ho preso a 2 millimetri sotto...

marco87 09-05-2006 21:39

no intendevo rispetto al protoccollo seachem di quanto aumentate dando per scontata la "mia" diluizione... :-))

domani faccio la prova negli acquari... :-)

MixPix 09-05-2006 21:40

4 volte...

marco87 09-05-2006 21:42

azz andiamo sul pesante allora... :-))
ma hai aumentato in seguito a carenze o così x spingere di più la vasca...
io a più di 3 volte le dosi nn sono mai andato...

MixPix 09-05-2006 21:58

Perchè notavo carenze...cmq ora vedo di diminuire la concentrazione e poi in base alle piante aumento piano piano...stavo anche pensando di utilizzare alternandolo, il compo in modo da usarne il chelante...

MixPix 09-05-2006 22:00

Ma ne dosi il triplo ogni giorno mark?

marco87 09-05-2006 22:04

si... #24

ReK 10-05-2006 08:17

Quote:

Originariamente inviata da MixPix
4 volte...

Quote:

Originariamente inviata da MixPix
Perchè notavo carenze...cmq ora vedo di diminuire la concentrazione e poi in base alle piante aumento piano piano...stavo anche pensando di utilizzare alternandolo, il compo in modo da usarne il chelante...

bhe a me sembra tutto molto esagerato

ma come hai fatto a capire che erano carenze di ferro? portare la dose a 4 volte tanto mi sembra davvero tantissimo

io quando ne dosavo tanto ne dosavo 5ml al giorno per 6 giorni in 190L e non ho mai avuto problemi.

credo che + che un problema di ferro gluconato che precipita in fretta tu abbia avuto un problema nell'assorbimento delle piante e il conseguente accumulo.

non è che avendo aspirato l'acqua dal fondo hai aspirto anche della "sporcizia" che ha sballato il test?

ah ma dosando 4 volte la dose consigliata; quanta acqua cambiavi a settimana?

MixPix 10-05-2006 08:35

Sì mi sa che forse ho un pò esagerato... #13 Errori dovuto all'inesperienza... :-)
Cambiavo 10L a settimana...
Ho fatto attenzione a non aspirare sporcizia e l'ho limitata al max, sono andato sotto di appena un mm e la concentrazione era davvero pazzesca.
Ora pensavo di procedere con copiosi cambi d'acqua in modo da "resettare" la vasca e poi ricominciare a dosare con dosi normali aumentando lentamente...
Consigli rek?

ReK 10-05-2006 09:20

ma 10L su * ?


cmq seguei quanto detto da pegasus...cambi d'acqua frequenti e grosi aspirando nella parte bassa

MixPix 10-05-2006 09:26

10l su 90l netti, la vasca e' quella che vedi nel profilo...

P3gasus 10-05-2006 12:48

per il futuro io cambierei un pò più acqua anche quando sei nella norma con i valori... calcola che io 10 litri li cambio nel mio 35 litri netti...

io nel tuo ne cambierei almeno 20 litri a settimana se non più!!!

P3gasus 10-05-2006 12:50

a proposito con tutto il ferro che sia tu che mark mettete nella vasca credo che se fate passare le 2 vasche nel metaldetector suona!!!

marco87 10-05-2006 14:28

boh non so che dire...a me comunque la macranda è verdina...sarà un altro problema probabilmente... #24

MixPix 10-05-2006 16:42

Anche a me la macranda e la ludwigia diventavano un pò verdine se diminuivo, per quello ho sempre aumentato...
Non dovrebbe essere mancanza di ferro se le rosse tendono al verde?
Mi sa che abbinerò il gluconato ad uno chelato...

MixPix 10-05-2006 16:42

Quote:

Originariamente inviata da P3gasus
a proposito con tutto il ferro che sia tu che mark mettete nella vasca credo che se fate passare le 2 vasche nel metaldetector suona!!!

:-D :-D

Non lo escluderei... :-D

MixPix 10-05-2006 16:43

Per i cambi pensavo che il 10% a settimana andasse bene...

ReK 10-05-2006 20:25

Quote:

Originariamente inviata da MixPix
Per i cambi pensavo che il 10% a settimana andasse bene...

in vasche normali si

in quelle spinte + si cambia meglio è

MixPix 10-05-2006 20:48

Oggi ho cambiato 50l
Mi sa che comunque userò dosi più ridotte...
:-)
Ma rek quando la macranda inizia a diventare un pò verde che carenza può essere?

P3gasus 11-05-2006 00:22

non deve essere necessariamente una carenza... in natura le foglie rosse sono un disaggio... in genere quanto una pianta è in salute tende a virare leggermente sul verde... quindi per avere piante particolarmente rosse non bisogna avere solo il ferro.. ma bisogna anche tenere elementi come fosforo e nitrati prossimi a zero ma non a zero!!!

Dario 11-05-2006 07:48

Credo che il titolo del topic sia assolutamente fuorviante, specialmente per il neofita.
Il problema non è dato dal ferro gluconato, ma dall'incauto impiego che ne è stato fatto. Quadruplicare la dose di un elemento fertilizzante, UN QUALUNQUE elemeto, significa esporre l'acquario a grossi rischi di accumulo. Allora, forse, prima di esagerare con i proclami bisognerebbe imparare a conoscere le reali esigenze del proprio acquario.

MixPix 11-05-2006 09:29

Dario, il mio non e' un proclamo esagerato in quanto spesso si sente dire che se dosato eccessivamente il ferro provoca alghe ed il mio topic vuole proprio evidenziare che quando si utilizza ferro gluconato cio' non e' vero in quanto decade velocemente e si accumula nel fondo.
Il principiante infatti potrebbe essere tentato ad aumentare le dosi per vedere se le sue piante reagiscono bene e non vedendo la comparsa di alghe e' tentato a continuare.
Il mio topic serve proprio a spiegare di non esagerare con il ferro gluconato perche' anche se non porta a conseguenze visibili non e' una cosa saggia.

marco87 11-05-2006 17:40

ho fatto la prova...nell'acquario avviato da più di 6 mesi e in cui ci sono stati i sovraddosaggi l'acqua del fondo va subito fuori scala e si attesta poco sopra il mg/l mentre l'acqua è a 0...
poi ho provato in un fondo, sempre flourite, avviato da un mesetto in cui non ci sono stati pesanti sovraddosaggi...sono arrivato a circa una volta e mezza la dose consigliata e in conseguenza al pallore della ludwigia glandulosa e il valore del fondo è solo leggermente minore rispetto all'altro acquario...a sto punto non so che pensare...bisognerebbe provare anche con fondi diversi dalla flourite...magari è lei a provocare questo "problema" visto che comunque l'acqua che viene su dal fondo è abb polverosa e queste polveri dovrebbero essere molto ricche di ferro... #24

MixPix 11-05-2006 18:39

Magari avessi la flourite mark... :-))
Io ho il fondo della sera e sopra ghiaino...

MixPix 11-05-2006 18:41

A questo punto sarebbe interessante che qualcuno che utilizza solo ferro chelato facesse la prova...

marco87 11-05-2006 18:50

ah... :-))

si bisognerebbe far fare sta prova...

MixPix 11-05-2006 18:51

Cmq se mi regali la tua flourite la metto nel mio e tra qualche mesetto ti so dire se dipende da lei... :-))

MixPix 11-05-2006 20:54

Mark ma l'acquario con tutto quel ferro è quello con le caridine?

marco87 11-05-2006 23:21

quello con più ferro ci sono dentro 3-4 neocaridine che vedo raramente e basta...
mentre in quello col fondo giovane ci sono una quindicina di caridine...

MixPix 11-05-2006 23:23

Boh...ma riesci a filtrare l'acqua in modo da togliere le schifezze? Anche se comunque non dovrebbero essere aspirabili così facilmente con una siringa altrimenti c'è il rischio che se le pappino le caridine...
Hai provato a fare il test a mezzo cm dal fondo?

marco87 11-05-2006 23:29

mah non è che siano schifezze...è la polvere della flourite...quella che tutti dicono di non buttare via sciacquandola prima di metterla in vasca...non penso che le caridine si mettano a mangiare polvere di sassi!! :-)) comunque no a mezzo cm non ho provato...

MixPix 11-05-2006 23:31

casomai domani prova il più vicino possibile ma senza tirare su schifezze...

Woodoo 15-05-2006 22:27

Quote:

Originariamente inviata da MixPix
casomai domani prova il più vicino possibile ma senza tirare su schifezze...


Allora ..sta prova ???

Nel frattempo un po incuriosito ho provato anche io a testare il fondo della mia vasca ...e di ferro non ho tracce, come in superficie ..dovevo dare la dose quotidiana #18 #18


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13196 seconds with 13 queries