![]() |
impianto osmosi...DUBBI
l uscita della membrana(per chi possiede le resine desilco in uscita) l avete attaccato a IN o OUT del post osmosi?
Possiedo questo post osmosi per le resine come ultimo stadio caricato con resine a viraggio di colore silco: http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3519 http://www.forwater.it/popup_image.php?pID=3091 |
L'uscita della membrana va all'ingresso del bicchiere.... Quindi in IN
|
a piacenza parlando con forwater, (se non ho capito male io) mi ha detto che l uscita della membrana va in out nel post filtro, perche sono resine particolari. a qualcuno risulta?io finora , ho sempre fatto andare l impianto con l uscita della membrana che andava in out e il tubicino che usciva da IN, che va nella tanica dell acqua d osmosi
|
Le resine devono lavorare sempre con un passaggio acqua dal basso verso l'alto .per cui ingresso out uscita in
|
Quote:
|
esattamente.....come ti ha detto forwater in fiera.......l'uscita la devi attaccare all'entrata e viceversa.;-)
|
Quote:
|
MATTEO, quindi e' giusto come sto facendo?-37
|
Con le SILCO l'acqua deve attraversare le resine dall'alto verso il basso...
Per qualsiasi problema esiste una sezione del forum per le aziende... http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=167 |
Quote:
MATTEO l uscita della membrana la devo attaccare all uscita delle resine...non all entrata... |
Cooosa!
In pratica mi state dicendo che sono due anni che faccio funzionare gli stadi post membrana al contrario? Ma scriverlo sulle istruzioni no? |
intendevo che l'entrata delle resine la devi mettere nell'OUT e non nell'IN del post filtro
|
Si si montano al contrario
|
anche io allora ho sempre sbagliato
|
metto un paio di foto
il tubicino rosso e' l uscita della membrana,e va nell innesto OUT delle resine http://s17.postimg.cc/ps94pnurf/IMG_4490.jpg nell innesto IN(vedete nella foto sotto) delle resine esce il permeato pronto per la tanica di stoccaggio. http://s22.postimg.cc/j5idjkfd9/IMG_4489.jpg ------------------------------------------------------------------------ DECASEI,scusami se ho continuato qui la discussione, ma mi fremeva chiarie e soprattutto capire.l impianto osmosi a volte si considera poco, ma secondo il mio modesto parere e d importanza vitale |
Solo per essere sicuro vi chiedo un'altra info: ho l'Osmopure 75 a cui ho aggiunto due bicchieri. Li collego tutti così allora (permeato membrana in out e in che prosegue al bicchiere successivo)?
Proverò la nuova configurazione sperando che funzioni meglio. Mi viene infatti il dubbio: ma se fino ad oggi ho prodotto acqua a 000 TDS e max 5-10 microsiemens, cambiando verso lavorano meglio le resine e riesco ad avere questi valori più a lungo? L'unico beneficio dovrebbe essere questo, posto che meno di 000 e 5-10 non credo si possa riuscire a fare. Quale dovrebbe essere il beneficio? Sent from my iPhone using Tapatalk |
ci sono alcune sostanze che potrebbero essere presenti anche con tds 0, come ad esempio i silicati ,con l'impianto montato correttamente questa possibilità è ancora più remota.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
TENE,guardando le foto che ho postato,a te risulta giusta come configurazione?
|
ciao sono fuori e con il telefono le foto sono.........:thumbdown:
comunque se hai fatto tutti i collegamenti con le entrate in in e le uscite in ouT, tranne quelle dei bicchieri delle resine che vanno invertiti è tutto ok Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quote:
Giusto |
scusate ragazzi ma, mi sa che anch'io la sto facendo lavorare al contrario, io attualmente sul mio impianto ho questa cartuccia antisilicati
http://s24.postimg.cc/e5tvzeztt/cartuccia.jpg nel punto A (posizionato in basso) ho collegato il tubo che arriva dalla membrana e dal punto B (in alto) ho collegato il tubo della fuori uscita dell'acqua osmosi (sulla cartuccia nel punto B porta scritto flow) e collegata in modo corretto o devo invertire? grazie |
Quote:
|
scusa non avevo capito, comunque grazie
qualcuno invece che sa come funziona sulle cartucce? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl