AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   schiuditoio per artemie primo prototipo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427385)

vezz 23-09-2013 01:18

schiuditoio per artemie primo prototipo
 
Ecco il mio schiuditoio é il primo che realizzo ma è pur sempre un inizio.

http://s16.postimg.cc/5rqhemz41/2013_09_23_01_13_54.jpg

lastre di plexiglass o presunto tale ma non credo...preso al brico...ed angolari in alluminio

dimus90 23-09-2013 05:30

belli complimenti senti e come farai a tenere la temperatura ?

vezz 23-09-2013 08:03

Volevo provare ad illuminare con una lampadina vecchio stile incandescenza o alogena appena sopra le bottiglie, il tutto chiuso in una scatola di polistirolo da 10cm di spessore.
Se hai suggerimenti sono ben accetti. Come dicevo è la mia prima esperienza sia con artemie che con gli schiuditoi.

Fra91 23-09-2013 09:55

Per l'illuminazione qualche pezzetto di strip led va bene. con il plexy costruisci un supporto per un paio di striscette..

vezz 23-09-2013 10:45

La mia idea era quella di sfruttare il calore della lampada per scaldare l'acqua. ..non funziona?

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4

dimus90 23-09-2013 14:30

Quote:

Originariamente inviata da vezz (Messaggio 1062147174)
La mia idea era quella di sfruttare il calore della lampada per scaldare l'acqua. ..non funziona?

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4

Si e no appunto come dici tu devi metterli al chiuso dentro una scatola e tenere la lampadina vicina ai recipienti... se no fai una cosa se ti ci stanno ... al Risparmio casa o nei vari Brico ecc si trovano delle vaschette da 20 30... litri ecc io ne ho una da 100 litri per l'allevamento degli scalari pagata ben 14 euro :-)) ne prendi una con l'altezza giusta per te vedi tu fino a dove ti serve,.. la riempi d'acqua normale e ci metti un riscaldatore da 15/20 w a 28 /29 gradi e sei a posto secondo me io infatti dai vecchi recipienti dentro la vasta la prossima volta farò cosi e per la luce anche un pezzettino di striscia led da 5 o 10 cm basta :-) poi vedi tu

vezz 23-09-2013 14:33

Oggi a pranzo stavo pensando a ciò che hai detto ovvero illuminare con i led, a questo punto mi sorge spontanea una domanda, dato che le strip led comunque scaldano, non ti so dire quanto perchè non le ho ancora provate di persona ma ho letto che si devono raffreddare, almeno i modelli che illuminano parecchio, ipotizziamo di mettere sono 10 centimetri di striscia sul lato di ogniuna delle bottiglie incollandole direttamente sul fianco, in modo che la luce dalla bottiglia destra illumini la sinistra e viceversa.
In questo modo non si riuscirebbe a sfruttare il calore generato dalle strip led per riscaldare l'acqua?

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4

dimus90 23-09-2013 14:40

Si ma secondo me 10 cm di strip non scaldano tantissimo e poi no sai a quanto scaldano se a 20° o a 40° ( per fare esempio) la bottiglia con questo metodo che e lo stesso con le lampade normali che secondo me scaldano troppo se vicine appunto userei l'acqua e il riscaldatore. ma se vuoi puoi fare dei test e provare con i led e vere quanto scaldano se ti mantiene una temperatura dai 26/27 a 31/32 gradi vanno benissimo

vezz 23-09-2013 17:36

Questa sera faccio un esperimento con la lampadina tra le 2 bottiglie, sono curioso di vebere domani mattina a che temperatura siamo.
Da 40w va bene? Più piccola non credo di averla.

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4

Fra91 23-09-2013 17:40

Quote:

Originariamente inviata da vezz (Messaggio 1062147840)
Da 40w va bene? Più piccola non credo di averla.

è troppo, sprechi solo corrente inutilmente..crea il box di polistirolo ed in alto ci metti una da 15w, quelle per i forni/frigo..basta ed avanza..
altrimenti metti lo schiuditoio di finco all'acquario (contro un lato) e sei a posto.

vezz 23-09-2013 21:01

Se metto lo schiuditoio a lato vasca in salotto...è guerra con la moglie...meglio box polistirolo con annessi e connessi.
Ok mi procuro mini lampadina e provo.

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4

Luisdrago 23-09-2013 21:51

Quote:

Originariamente inviata da vezz (Messaggio 1062148079)
Se metto lo schiuditoio a lato vasca in salotto...è guerra con la moglie...meglio box polistirolo con annessi e connessi.
Ok mi procuro mini lampadina e provo.

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4

Vezz e se tu chiudessi la parte laterale con altro plexiglas ermeticamente potresti riempire quella di acqua con riscaldatore annesso da 50w per mantenere la temperatura costante !

http://s17.postimg.cc/bqt5emwe3/2013...3_54_Copia.jpg


^__^

vezz 23-09-2013 22:16

;-)
Quote:

Originariamente inviata da Luisdrago (Messaggio 1062148157)
Quote:

Originariamente inviata da vezz (Messaggio 1062148079)
Se metto lo schiuditoio a lato vasca in salotto...è guerra con la moglie...meglio box polistirolo con annessi e connessi.
Ok mi procuro mini lampadina e provo.

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4

Vezz e se tu chiudessi la parte laterale con altro plexiglas ermeticamente potresti riempire quella di acqua con riscaldatore annesso da 50w per mantenere la temperatura costante !

http://s17.postimg.cc/bqt5emwe3/2013...3_54_Copia.jpg


^__^

Si hai perfettamente ragione ci avevo pensato oggi nel pomeriggio, ma mi sembrava complicata la sigillatura del collo delle bottiglie, ma dato che voglio chiudere il fondo completamente in modo da irrigidire la struttura basterebbe un piccolo pezzo anche sul davanti ed avrei una vasca per un mini riscaldatore integrato, saranno circa 3.5l vedo il più piccolo in commercio e sono a posto.
Schiuditoio riscaldato #70
Ho già i rubinetti per forare i tappi e fare un lavoro fatto bene in modo da avere una presa di fondo senza muovere il tubo rigido dell'areatore.

vezz 23-09-2013 22:53

Ho assemblato in modo troppo approssimativo il tutto non riesco a mettere il fondo in un unico pezzo...poco male domani taglio e realizzo le due porzioni...anzi 3... frontale, retro e con lo scarto del frontale ho la basetta per i led di illuminazione superiore.

dimus90 23-09-2013 22:56

Ok e noi domani vogliamo vedere come viene io sn convinto l'idea della vaschetta commerciale sià più semplice ma il fai da te é sempre bello :-)

Luisdrago 24-09-2013 08:36

Quote:

Originariamente inviata da dimus90 (Messaggio 1062148269)
Ok e noi domani vogliamo vedere come viene io sn convinto l'idea della vaschetta commerciale sià più semplice ma il fai da te é sempre bello :-)

Forse sarebbe stato più facile ma il brivido di tagliare incollare fare e disfare te lo dà solo il fai da te puro :P eheheh #rotfl#

Vezz una curiosità quanto hai pagato il plexiglass e il foglio quanto era grande ?

vezz 24-09-2013 09:45

erano 5 fogli da 2.5mm 25x50 cm mi sembra 12.50€ ne ho sprecato uno per tagli errati...cmq ne bastano 2 25x50 poi metto lo schema con tutte le misure, ma il prossimo lo acquisto da 5 o 10 mm.
Una ladrata al "brico ok" di zona, ma volevo provare.
Questa mattina mi è venuta un'idea per una modifica...ho in casa 4 vaschette di plastica per l'accrescimento e la deposizione degli innesi...1.2€ l'una. ..se e ribadisco se ci passa una la foro come il plexiglas dello schiuditoio e le bottiglie le incollo a quella, così otterrei un contenitore ermetico per il riscaldamento nello scomparto alto ma poi devo mettere un rubinetto di scolo x la pulizia.
Vedo se riesco con le paratie meglio.
Questo prototipo mi piace sempre di più, vi tengo aggiornati.

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4

vezz 24-09-2013 22:28

Test avviato con semplice lampadina a basso consumo 7.5w la più piccola che ho in casa, doppio termometro uno ogni bottiglia...eseguo il test in doccia non si sa mai che la struttura ceda.
Domani mattina verifico la temperatura.

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4
------------------------------------------------------------------------
Per adesso senza areatore. È nell'altra stanza.

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4

paolo.bernardi 24-09-2013 22:46

In questo periodo dell'anno i nauplii nascono in 15 ore circa senza bisogno di riscaldamento o luce artificiale.
Fai in modo che le bottiglie siano sostituibili perche' avrai bisogno di lavarle e disinfettarle frequentemente


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

vezz 24-09-2013 23:05

Grazie della dritta non ci avevo pensato.
Per ora non ho inserito le cisti ma solo acqua di rubinetto giusto come test.
Lo schiuditoio è e sarà sempre in taverna, in estate la temperatura non supera mai i 24/25°c adesso siamo a 18 in inverno arriva a 5/6°c

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4

vezz 24-09-2013 23:55

Piccolo aggiornamento temp. 21°c

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4

paolo.bernardi 24-09-2013 23:55

Io ogni tre quattro giorni lavo le bottiglie con acqua e candeggina.
Due bottiglie da cocacola sono piu che sufficiente per una gran quantita' di nauplii


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

vezz 25-09-2013 08:42

Aggiornamento mattutino, alle 8.10 temp. 22°c quindi apporto termico praticamente nullo.

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4

jeff73 25-09-2013 08:57

le basso consumo scaldano troppo poco, una piccola alogena forse scalderebbe un po'di più

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

vezz 25-09-2013 09:52

Ho visto...ma non pensavo così poco

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18828 seconds with 13 queries