![]() |
Alghe
Ragazzi i primi di ottobre il mio acquario compie 2 mesi di attivazione,forse ho anticipato i tempi nelle ultime settinane ho inserito2 gamberetti,un paguro,un riccio e un corallo molle.stanno tutti alla grande,non somminustro cibo perche mi hanno detto di fare cosí.il ciclo di luci è completo da qualche giorno,e forse per quello(spero)pago dazio con le alghe.è un problema o è normale?come faccio a tenerle sotto controllo se vedo aumentano troppo?il negoziante a suo tempo mi disse che è normale e che dopo un pó di tempo si elimineranno i fosfati automaticamente e quindi il problema non fovrebbe esserci.che dite?
|
le alghe sono normali appena accendi le luci ..... avrei atteso ad inserire animali ;-)
|
Secondo me hai anticipato troppo i tempi una maturazione della vasca.....ma con la M maiuscola richiede all'incirca 6 mesi poi il tutto dipende dai casi ma in linea di massima è cosi.....poi sinceramente se ci pensi da solo...inserire animali che non puoi nutrire solo per non alimentare le alghe a me sinceramente sembra un po' un controsenso...... Le alghe sono normali in maturazione ma tu non devi fare assolutamente niente...se non portare gli animaletti dal negoziante o da un amico.....controlla solo temp.e salinità e non cambiare acqua finchè non saranno sparite. P.S. : Era meglio se iniziavi il photoperiodo da subito.Ciao Vania 70.:-)........Stai attento agli animali non hanno il dono della parola quindi non è detto che stiano alla grande.
|
Io gli animaletti li ho iseriti dopo un mese e piú dall'avvio,e comunque mi hanno detto di non dare mangime perchè comunque a parte il corallo il resto è tutto detritivoro.io non voglio obbiettare nessuno ma se comunque uno che fà questo di mestiere ti fice fai cosí io cosa ci posso fare.a questo punto le bestioline le lascio perchè non saprei come toglierle,a me pare che nel complesso stiano piú che bene.al massimo attendo ad aggiungere il resto.comunque ci tengo a precisare che i test andavano bene l'ultima volta.comunque in casa ho del carbone attivo e della zeolite.purtroppo non so se è il caso di metterli o no
------------------------------------------------------------------------ Il fotoperiodo l'ho tardato causa alimentatore e led fulminato. ------------------------------------------------------------------------ Se per caso vi avanza della pazienza mi potete spiegare se c'è un modo per capire se lo skimmer schiuma bene,per esempio qualche valore sballato non saprei |
ogni tanto dai qualche granulo al gamberetto poveraccio.:-)
|
Non ti abbattere ... :-) La maturazione si può anche accelerare. Tuttavia, occorre che descrivi tutta la tecnica e metti una foto della vasca e vedrai che qui troverai aiuto. Per lo skimmer, non ho ben capito. Metti una foto di come sta schiumando.
|
Quote:
|
Gli animali che hai messo possono passare la maturazione di una vasca che ha due mesi non la farei così grave.
Adesso però non farti convincere a mettere un chirurgo per combattere le alghe :) ...attendi andranno via da sole Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2 |
Scrivici la vasca, la tecnica e i valori cosi vediamo come procede.
Magari anche delle foto (siamo dei curiosoni) Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
http://s24.postimg.cc/dlta1otnl/image.jpg
http://s24.postimg.cc/4lk33r869/image.jpg Ok ragazzi vi mostro il mio piccolo orgoglio.acquario 120 l lordi+ sump,plafo sospesa a led(40 bianca,20blu)due pompe marea da2400l/hr,riscaldatore 120w e skimmer reef octopus 500l/hr.siate clementi sono alquanto inesperto in materia di marino e dove sono io c'è solo un negozio ------------------------------------------------------------------------ http://s24.postimg.cc/dlta1otnl/image.jpg http://s24.postimg.cc/4lk33r869/image.jpg Ok ragazzi vi mostro il mio piccolo orgoglio.acquario 120 l lordi+ sump,plafo sospesa a led(40 bianca,20blu)due pompe marea da2400l/hr,riscaldatore 120w e skimmer reef octopus 500l/hr.siate clementi sono alquanto inesperto in materia di marino e dove sono io c'è solo un negozio http://s21.postimg.cc/yckzuikcz/image.jpg ------------------------------------------------------------------------ Tra l'altro oggi dopo due mesi che gira mi si è intorpidita l'acqua |
Lo skimmer sembra schiumare, forse un po bagnato. Ma cosa sono quei sassi sulla sinistra ...???
|
Scusami quali sassi?
------------------------------------------------------------------------ Ah ho capito,bha nn saprei,le ha spacciate per rocce vive,tra l'altro non le ho neanche scelte perchè me le ha portate a casa.comunque su20kg sono solo quel paio li |
Vecchio o ruoti le photo o inizio a girare il monitor del computer, sai noi vecchietti con la cervicale non siamo apooostiiissimo. Ciao Vania70:-))
|
Quote:
|
In casa ho zeolite e carboni attivi,servirebbero per caso?
|
La Zeolite ha senso se seguirai il protocollo zeovit, ma occorre un reattore di zeolite. Ti consente di avere meno rocce in vasca. Il carbone per ora no.
|
Allora vado in negozio e il tipo mi fa:contro le alghe marroni che hai te basta solo un anti silicati,e me ne propone uno della sera se non sbaglio.ma allora volete dirmi che fanno cosí solo per soldi o ha per caso ragione?io quasi non mi fido neanche piú a parlargli
------------------------------------------------------------------------ Comunque sia vada per il rowaphos,rowaphos + sera? |
Cambia negoziante ... Nessun prodotto chimico. Resina, luce, cambi e pazienza. Tanta... :-) Alla fine sarai ripagato. Metti un paio di piccoli ricci Mespilla Globulus.
|
io però non ho letto valori, perché mettere le resine senza sapere i valori?
sarebbe utile sapere po4 e no3 Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Allora nitriti e nutrati 0/ calcio 420/magnesio 1250/kh12/fosfati è l'unico test che nn ho fatto io e se non erro erano di 0,4.a questo punto capisco anche da solo che è un problema di fosfati.per un acquario in maturazione penso sia normale no?a questo punto bisognerebbe vedere se il rowaphos è l'unica alternativa o magicamente si consumano da soli?
|
Fosfati 0.4 dovresti avere tante alghe è un valore altissimo. E infatti ci sono. Comunque non devi fare nulla se non pazientare andranno via da sole l'importante è non mettere pesci
Controlla i po4 nell'acqua ro Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2 |
Non troppe,ho un riccio un paguro e due gambertti che puliscono per bene.ma il rowaphos è sia anti fosfati che anti silicati?
|
Quote:
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2 |
Questa tua opionione mi piace ma è contro ad altre sentite in questo forum.io da novellino non so cosa è giusto o no.forse è tutto giusto solo che ogni opinione è un differente modo di gestione.io penso che opteró per il tuo poi fra un paio di settimsne rifaccio il test fosfati.se aumentano valoribe alghe magari comuceró a pensare di mettere del rowaphos.comunque mi rimane il dubbio di come mai ci siano fisfati alti
|
Markolino non è un mistero :) e capisco i tuoi dubbi perché sono gli stessi che avevo quando ho iniziato io.
Praticamente quando allestisci l'acquario di barriera si avviano dei processi biologici per cui i batteri instaurano il famoso ciclo dell'azoto e del fosforo. Questo ciclo ci mette del tempo per avviarsi e soprattutto per diventare diciamo 'lavorativo' a pieno regime. Per farlo i batteri hanno bisogno da mangiare ovvero hanno bisogno di inquinanti (nitrati e fosfati). Man mano che li trovano proliferano fino ad essere in numero e tipologia sufficiente a smaltire il carico presente in vasca. Se si rimuovono con un mezzo esterno, la resina, gli togli cibo. È per questo motivo che non è corretto immettere una resina, fondamentalmente la tua vasca ha ancora bisogno di quei fosfati i quali a loro volta arrivano (come in ogni maturazione) dal carico organico in decomposizione. Diverso è se in una vasca matura con una sua flora batterica avviata avviene un problema momentaneo per esempio la morte di un pesce che non trovi oppure immissione di fosfati da reattore di calcio perché hai cambiato il media o da acqua di osmosi, ecco in questi casi la resina ha un senso di tamponare una situazione anomala. Spero di averti chiarito un pò le idee, diciamo che semplicemente la tua vasca ha ancora bisogno di un pò di tempo, ma se sei sicuro che l'acqua d'osmosi non contiene fosfati e tu non stai alimentando la vasca vai tranquillo che se hai rispettato le regole di costruzione del berlinese i fosfati andranno via da soli consumati dai batteri e dalle alghe. Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2 |
Ti ringrazio per la risposta e per i chiarimenti.comnque non ho mai dato cibo o altro,l'unico dubbio è l'acqua che sia quella d'osmosi sia quella salata le compro.
|
se effettivamente dopo due mesi i nitriti sono a 0 e i nitrati anche, vuol dire che il ciclo del'azoto si è ormai instaurato, quindi io con po4 piuttosto alti un ciclo di resine lo farei, fermo restando che bisogna trovare la causa dei po4 altrimenti il ciclo di resine è inutile.
devi però essere sicuro anche del valore di no2 e no3 Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Ok alloravisto i vslori buoni una tridacna quando la posso mettere?
|
A parte gli scherzi,ma i pesci tra quanto?
|
prima posta anche gli altri valori, vediamo che restino stabili, vediamo i po4 che scherzi fanno e ne riparliamo, comunque in genere i pesci almeno 4 mesi dal'avvio, la vasca deve essere ben stabile e pulita da alghe, che altrimenti non se ne andranno mai
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Ok messaggio ricevuto,i pesci sporcano un sacco e in una vasca instabile si potrebbe andare incontro a brutte sorprese.ma per coralli molli,invertebrati o addirittura una tridacna che per me è un obbiettivo quali sono le tempistiche?
|
Tra l'altro oggi ho avuto purtroppo la mia prima moria,un rhyncocinetes comunque un gamberetto,dopo un mese e mezzo e due mute,secondo me perchè la terza muta non gli è riuscita.ieri sera si è messo nel suo solito nascondiglio mute e l'ho ritrovato oggi mezzo sciolto con gli occhi ancora attaccati quindi penso e spero che sia per quello.poi dopo45 giorni di sopravvivenza tranquilla non vedo altri motivi.si arrampicava volentieri sulla mia mano anche.poi non so quanto possa vivere ma a me sembrava già adulto dalle dimensioni quindi la vecchiaia potrebbe essere un'altra opzione.poi ripeto spero sia per quello anche peche gli altri abitanti sembrano star bene
|
Le tridacne sono molto delicate ci vuole molto tempo secondo me. Io ho aspettato 9 mesi.
Il rhynco potrebbe essere molto aggressivo con gli sps. Comunque è andato. I coralli molli quando si abbassano un pò i fosfati ora sono veramente esagerati Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl