![]() |
Aiuto montaggio led
Ciao sto collegando i led con stellina, fin qui tutto bene, appena li vado ad accendere alcuni si illuminano e altri no, sono in serie non capisco, scollego un filo della serie e quelli che erano accesi restano accesi, pazzesco, se da una serie scollego un filo non dovrebbe andare più nulla! Potete aiutarmi ne sto diventando pazzo! Anche se sostituisco i led con un altro quello spento resta spento! Uno si è accedi per un po' poi di nuovo spento, boh
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free |
Se i led sono stati fissati con delle viti, queste potrebbero far massa; controlla che la testa delle viti non tocchi i terminali dei led.
|
Aiuto montaggio led
A questo non avevo pensato perché mi sembrava talmente strano il comportamento che non ho pensato alla cosa più ovvia! Appena posso ci guardo poi ti dico
Grazie Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free |
Grazie molte proprio quello il problema e qualche saldatura fredda ma son fuori esercizio da 20 anni.......
Stefano |
metti sotto le viti di fissaggio una rondella di teflon e risolvi tutto
|
A volte capita anche con l'incollaggio.
Basta un po' di polvere, sale o collante di troppo. |
Quindi potrebbe essere anche la pasta termo conduttiva? Adesso ho sistemato con delle rondelline isolanti però alcuni sono un po' ballerini, uno solo in realtà! Grazie
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free |
Devi mettere il test in modalita' Ohm e controllare i led uno per uno.
Mettendo i puntali tra contatti del led e dissipatore devi leggere sempre il valore 1. Cioe' non ci deve essere contatto. A volte basta strusciare la punta del cacciavite intorno alla stellina, dove tocca sul dissipatore. A presto Paolo Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
Ok sistemato, tutti ora sono tutti accesi ho rifatto alcune saldature e sistemato le viti con un pezzetino di tubo di gomma come rondella così rimane alta e non tocca i contatti ed in più ho pulito tutte le stelline dalla pasta, ora l'unico problema è che con tutto acceso, ovvero 39 led da 3W la luce non mi sembra superiore ai 4x39W t5, come invece mi aveva detto il negoziante di andarci piano con i bianchi, infatti ho montato 10 blu 9 royal 2 UV e 18 bianchi tra 10 e 20 K, anche se devo ammettere che l'effetto è eccezionale soprattutto sui verdi. Magari se vedo che i coralli hanno poca luce cambio dei blu con dei bianchi visto che me ne sono rimasti.
|
Che led sono? A quanti Ampere vengono alimentati?
Di sicuro i lumen vengono quasi solo dai led bianchi.... A presto Paolo Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
I led sono satisled, da 3 watt alimentati a 660 mA! Li monto adesso visto che ho tempo poi visto che lavoro tardi tengo d'occhio i coralli, comunque forse è meglio non superare le due ore di bianchi?
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free |
Allora led montati e già accesi per ora solo blu e 4 bianchi, dalle 14 partono i bianchi quindi occhi aperti sui coralli! Spero di capire subito se la luce è troppa e non bruciarli, anche perché domenica ho gente in casa e far vedere coralli chiusi sarebbe triste!
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free |
Quote:
A presto Paolo Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
Ho i driver presi dalla satisled specifici x led 3 watt! Il tester è scarico x cui non riesco a misurare la tensione appena trovo la batteria magari ci provo! Adesso no posso ma domani se riesco metto delle foto fatte con i t5 e una fatta con i led e le stesse impostazioni macchina per paragonare!
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free |
vasca con T5
http://s10.postimg.cc/nt8sel2xx/image.jpg Led http://s15.postimg.cc/9kh5obcrb/led.jpg A parte il riflesso non sembra la differenza che vedo ad occhio...... |
Steve mi piace più la vasca t5. Troppo rosa sulla vasca led. Cmq belle entrambi le illuminazione e bella anche la vasca.
|
Grazie ma la vasca è messa malino son pieno di ciano che sono arrivati con il caldo che non son riuscito ancora a debellare, come luce vi sembra sufficiente?
|
secondo me si ma lo saprai con un po di tempo perché i coralli e l'acquario si dovranno abituare ad un altro tipo di luce.
|
Quote:
Io per esempio o dei led potenzialmente da 10 watt che pero' faccio lavorare a meno di 5... A presto Paolo Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
non ho driver dimmerabili sono fissi, comunque appena mi ricordo prendo la batteria del tester e misuro, tanto per curiosità, però poi con il tempo se vedo che ho bisogno di più luce cambio alcuni blu con dei bianchi molto più luminosi. Ma direi che con i coralli che ho in vasca non dovrei avere problemi, anzi per ora sono apertissimi e una cladiella che al momento della foto era chiusa o quasi oggi prima di uscire era tutta aperta.
In effetti però da vedere con l'occhio della macchina fotografica mi sembra che siano luminosi uguali! |
Cavolo stamattina ho notato che alcuni led sono leggermente accesi, cosa è successo? Ho provato ad accenderei è spegnerli subito per vedere se è un residuo di carica, anche se dubito da ieri sera, ma niente. Non tutti i led della serie lo sono peró, solo alcuni. Boh i led proprio non li capisco! Son 20 anni che non bazzico in elettronica ma mi sembra di non aver mai fatto niente!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free |
La magia non esiste (almeno per i led) se si accendono gli arriva corrente in un qualche modo, un tester aiuterebbe, altrimenti sono spenti.
Con quelle cupoline i led possono ingannare, se ricevono luce ambiente possono dare l'impressione di essere accesi un po' |
ciao,
quei led in realtà sono di circa 2,2watt +/- 10%; per ciò che hai in vasca non ti occorre molta luce. |
Hai ragione c'ho fatto caso adesso facendo il calcolo con la corrente nominale e la tensione teorica sono 2,14! Beh così durano di più. Per il momento tutto ok i coralli sono tutti aperti come prima senza almeno in apparenza aver sofferto nel passaggio ai led. Se poi vedo che non è sufficiente la luce o magari mi viene voglia di qualcosa di più cambio dei blu e li sostituisco con bianchi oppure esternamente alla plafo, aggiungo una fila di led. Intanto li abituo ai led piano e vediamo come reagisce la vasca anche come inquinanti! Un'altra domanda, che spessore di filo mi consigliate l'ho messo da 1 mm ma è troppo grosso continua a fare micro contatti che mi fanno spegnere led, di quanto posso diminuire?
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free |
Compra un metro di filo per i citofoni e ci saldi i led.E' troppo grosso da uno.
|
Ne ho dei metri di telefonico ma non l'ho usato perché avevo paura fosse troppo sottile....... -93
Penso sia uguale ed in effetti il filo che esce dai driver è sottilissimo.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl