AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   Chelmon rostratus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427283)

rita87 22-09-2013 14:46

Chelmon rostratus
 
Volevo sapere se preda il benthos.
Grazie

gionanni57 22-09-2013 14:55

Quote:

Originariamente inviata da rita87 (Messaggio 1062146162)
Volevo sapere se preda il benthos.
Grazie

sopratutto!
pesce molto bello ma un pò problematico.

rita87 22-09-2013 16:26

Mi distrugge il dsb?

Pagliaccetto98 22-09-2013 17:32

Non scava ma mangia il benthos di cui il dsb ha bisogno

rita87 22-09-2013 18:21

I kauderni?

Giuseppe C. 22-09-2013 18:26

Quote:

Originariamente inviata da rita87 (Messaggio 1062146353)
I kauderni?

Non Ti danno problemi con il dsb, inoltre sono resistenti, facili da adattare a qualsiasi cibo e facili a formare coppia, se ne prendi un piccolo gruppetto.

paolo.bernardi 22-09-2013 18:50

Io con i Kauderni ho un po' di difficoltà, li ho presi che mangiavano solo il surgelato e non riesco a fargli mangiare altro.

Per Rita: quando trovi pesci belli e adatti al DSB fai un fischio che anche io sono in cerca :-)

tene 22-09-2013 19:06

Io invece con i kau ho avuto un c@@o, immenso, presi due e si è formata la coppia,(probabilmente il maschio ha la cova in bocca), la femmina mangia anche le scaglie il maschio solo artemia secca

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

rita87 22-09-2013 19:11

Quote:

Originariamente inviata da paolo.bernardi (Messaggio 1062146400)

Per Rita: quando trovi pesci belli e adatti al DSB fai un fischio che anche io sono in cerca :-)

Ma che ne so....
Stefano, consigli?

tene 22-09-2013 19:26

Il chelmon ha di solito vita breve in vasca,e come tutti i farfalla può spizzicare i coralli.
Un pesce del quale dovrebbe essere vietata la vendita

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

rita87 22-09-2013 20:03

Siamo in tanti ad avère dsb, creiamo un topic dove scriviamo i tipi di pesci adatti???

cri#610 22-09-2013 20:05

Quote:

Originariamente inviata da paolo.bernardi (Messaggio 1062146400)

Per Rita: quando trovi pesci belli e adatti al DSB fai un fischio che anche io sono in cerca :-)

anch'io mi sto accorgendo che non è facile trovare i pesci giusti da mettere se hai un dsb..#23
soprattutto se sei limitato anche da litraggio#07
------------------------------------------------------------------------
per non parlare degli invertebrati...#06

paolo.bernardi 22-09-2013 23:45

A me piacciono i pesci pagliaccio, i farfalla, i balestra, i pomacanthus, i pappagallo, le gorgasie, i cavallucci marini.....

Finisco a comprare chromis :-((


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

rita87 23-09-2013 09:22

Quote:

Originariamente inviata da paolo.bernardi (Messaggio 1062146900)
A me piacciono i pesci pagliaccio, i farfalla, i balestra, i pomacanthus, i pappagallo, le gorgasie, i cavallucci marini.....

Finisco a comprare chromis :-((


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Anche io ho preso chromis -.-

ricky mi 23-09-2013 09:43

ragazzi ci sono una miriade di pesci che vanno bene per il dsb:
tutti i CRYPTOCENTRUS, fanno una buca ma non scavano per tutto il dsb.
tutti gli ECSENIUS.
i MEIACANTHUS, stupendi.
HEXATAENIA.
anche i PTERELEOTRI, sono pesci affascinanti, un po salterini ma affascinanti.
i nemateleotris.
gli anthias.
e poi i cirrhilabrus
e ancora tutti gli apogon.
anche il neoccirites è un bellismo pesce!

tene 23-09-2013 09:46

ai cromis, preferisco gli anthias, un pesciolino che mi piace è l'armatus, al massimo rompe a qualche acropora visto che gli piace starci dentro, poi si potrebbe mettere un paio di magnifica o meglio ancora di decora o helfrichi visto che sono meno salterini, se le misure lo permettono uno i più acanturidi, centhopige sperando di avere fortuna,e il bispinosus è tra i più tranquilli con i coralli, kauderni.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

rita87 23-09-2013 09:55

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062147105)
ai cromis, preferisco gli anthias, un pesciolino che mi piace è l'armatus, al massimo rompe a qualche acropora visto che gli piace starci dentro, poi si potrebbe mettere un paio di magnifica o meglio ancora di decora o helfrichi visto che sono meno salterini, se le misure lo permettono uno i più acanturidi, centhopige sperando di avere fortuna,e il bispinosus è tra i più tranquilli con i coralli, kauderni.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Ooooooooh grazie!!
L'helfrichi è stupendo, dove posso trovarlo?

ricky mi 23-09-2013 10:00

stupendo, unica pecca costa 150€

tene 23-09-2013 10:02

Azz questo non lo sapevo,che fosse caro si ma non a questo livello.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ricky mi 23-09-2013 10:06

se lo trovate a poco ditemelo.
è una vita che lo voglio, ma se penso di spendere 300€ per una coppietta, mi viene da star male.

contando che c'è anche la possibilità che salti.

ricky mi 23-09-2013 10:22

con colori simili c'è Opistognathus Aurifrons.
pesce completamente diverso che vive sul sondo, si che fa una tana tra le rocce e la sabbia ma non penso che scavi..

Emiliano98 23-09-2013 13:47

Gli Opistognathus sono il mio sogno, mi piacerebbe averne una coppia visto che si riproducono, ma non li ho mai visti dal vivo #07

ricky mi 23-09-2013 13:50

a milano si trovano spesso.
visti settimana scorsa.
ma non ho chiesto il prezzo.

cri#610 23-09-2013 13:54

cavolo... pesci di cui non sapevo neanche l'esistenza#70

Stefano G. 23-09-2013 14:00

lascia perdere gli opistognathus ...... tutti i pesci planctivori o alghivori sono innocui per i dsb ...... alcuni altri fanno qualche piccolo danno .... labridi e altri cacciatori di bantos sarebbero da evitare ..... come anche i pesci che scavano le tane nella sabbia ;-)

rita87 23-09-2013 15:36

Quindi anche i fridmani? Una balena sarebbe l'ideale!!!!!!

Stefano G. 23-09-2013 15:38

Quote:

Originariamente inviata da rita87 (Messaggio 1062147648)
Quindi anche i fridmani? Una balena sarebbe l'ideale!!!!!!

la balena va benissimo per il dsb ..... i problemi sorgono quando si vuole girare #rotfl#

rita87 23-09-2013 17:03

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1062147653)
Quote:

Originariamente inviata da rita87 (Messaggio 1062147648)
Quindi anche i fridmani? Una balena sarebbe l'ideale!!!!!!

la balena va benissimo per il dsb ..... i problemi sorgono quando si vuole girare #rotfl#

Ahahahah

Paolo Piccinelli 23-09-2013 17:11

Quote:

i problemi sorgono quando si vuole girare
per non parlare di quando c@ga!!! #rotfl#

rita87 23-09-2013 17:14

Però mi chiedo: realmente fa più danni il chelmon o la pappetta di kalk che inevitabilmente scivola sul dsb???

Giuseppe C. 23-09-2013 17:16

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1062147796)
Quote:

i problemi sorgono quando si vuole girare
per non parlare di quando c@ga!!! #rotfl#

Bella Picci...è stato un pò come mettere la ciliegina sulla torta...#rotfl##rotfl#

tene 23-09-2013 17:19

La pappetta di kalk, in quantità minime non crea problemi al dsb, piuttosto stai attenta ai coralli e sempre a pompe spente

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Paolo Piccinelli 23-09-2013 17:22

acido acetico? #24

ne basta pochissimo, lo dosi con una siringa e viene scomposto chimicamente dai batteri.

rita87 23-09-2013 17:26

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062147815)
La pappetta di kalk, in quantità minime non crea problemi al dsb, piuttosto stai attenta ai coralli e sempre a pompe spente

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Quantità minime insomma, ci sono 8 mila aiptasie

tene 23-09-2013 17:47

Un po' al giorno,
picci, io preferisco la kalk all'acido acetico perché le mura evitando che spargano spore.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Mirko_81 23-09-2013 18:07

perché il Chelmon è cosi "pericoloso" per il DSB? ok che preda il bentos, ma non lo fà a terra, quindi tutto quello che si trova nella sabbia non viene toccato... #24
sbaglio?

tene 23-09-2013 18:35

Mah, io non ne ho mai avuti ma reputo la pericolosità del chelmon legata più al fatto che può spizzicare i coralli piuttosto che all fatto che sia un gran predatore di benthos e soprattutto a livello sabbia, oltre al fatto che rimane un pesce difficile da alimentare.imho

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Mirko_81 23-09-2013 19:34

quindi in realtà è un pesce che potrebbe dar problemi in ogni tipo di vasca, fortunatamente il mio mangia tranquillamente e non pizzica i coralli, speriamo che non cambi i gusti con il crescere :-)

tene 23-09-2013 19:55

Tu visto che sei fortunato, non fargliene mai mancare,e chi sa che non decida mai di assaggiare gli lps.
Da quello che ho sentito è un po' come per i centopige, va a fortuna e non tutti fanno danni

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Paolo Piccinelli 23-09-2013 20:17

Il chelmon muore il 95% delle volte dopo soli pochi mesi, inoltre non é garantito che mangi aiptasie... Infine, se hai tridacne hai ottime probabilitá che se le mangi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,28483 seconds with 13 queries