AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   cosa fare e non fare in MATURAZIONE (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427094)

MAXDIN 20-09-2013 23:57

cosa fare e non fare in MATURAZIONE
 
Domani ritiro le rocce vive e allestiró il tutto in serata o al più tardi domenica, a parte il solito discorso del buio etc... vorrei avere dei consigli su come fare rocciata ( mi spiego , c, é un modo corretto o é solo estetico e quindi soggettivo.), devo aggiungere qualcosa all'acqua mentre matura?
Allospuntare delle alghe devo comprare animali specifici per eliminarle ?
Gni vostro suggerimento é preziosissimo.
Grazie
Max

Stefano G. 21-09-2013 10:15

allestisci la rocciata senza ammassarla troppo ..... lasciando spazio per la circolazione dell'acqua e con tante terrazze per appoggiare gli invertebrati

non serve aggiungere nulla

quando accendi le luci (io inizierei subito ;-)) spuntano le alghe che abbassano i valori rendendo la vasca viva ..... i primi animali li aggiungerai quandi i gli inquinanti lo consentiranno

MAXDIN 21-09-2013 11:28

Ok, ma il buio devo farlo per forza xè la plafo me la consegnano il 15 ottobre.
Essendo incassato nel muro pensavo di fare una rocciata perimetrale, mi consigli di mettere una pompa dietro per evitare sedimenti?
Ciao

inviato da S III samsung

mauro56 21-09-2013 20:18

l'obbiettivo è quello di evitare zone di ristagno. Questo si puo' raggiungere in diversi modi soia posizionando una pompa che punta dietro la rocciata, sia facendo una rocciata con ampie zone di circolazione .....

Inevitabilmente le rocce rilasciano nitrati e fosfati e inevitabilmente ci sarà una fase algale che probabilmente è solo modestamente ridotta dal mese di buio,

Il miglior mangiatore di alghe è la dolabella che non a tutti sopravvive...la mia è morta dopo poco e io ho affrontato il problema aspirando le alghe e rimettendo l'acqua in vasca.

Mai aggiunti integratori batterici, se le rocce sono buone, ma se potessi inserire in vasca una generosa quantità di acqua di una vasca vecchia (ad esempio un cambio offerto da un amico) questo sarebbe sicuramente meglio delle fialette. e meno costoso ...

tonyraf 21-09-2013 20:35

Alla comparsa delle prime pelurie algari, lumache di ogni specie ed una bella salasias affamata !

Io ho allestito da poco (giugno). Partito subito con 12 ore di luce.....
Dopo una settimana ho aggiunto le lumache e la Salaria della vecchia vasca.
Mai avuto una filamentosa !
Solo (dopo circa 15 giorni), 2 giorni con alone marrone ovungue e, subito dopo, 2 giorni di alone verde. Avevo proprio acqua verde.
A quel punto ho "sporcato giusto un po" aggiungendo la sera un po di aminoacidi ed un paio di gocce di pcv.
Dal giorno seguente ho avuto sempre tutto SUPER limpido !!!!

In pratica lo scopo è riuscire a bilanciare il redfield, il più presto possibile. ...

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4

MAXDIN 21-09-2013 20:41

Purtroppo sono andato per ritirare le rocce ma dopo aver fatto i test di nititi e fostati mi hanno consigliato di lasciargliele per 3/4 giorni che mi avrebbero fatto loro lo spurgo con 2/3 cambi d'acqua.
Quindi tutto spostato a mercoledì..... "tutto il resto è noia"

inviato da S III samsung

mauro56 21-09-2013 21:24

accertati che nelle rocce ci sia fauna viva..
insomma che le rocce siano sufficientemente vive....
Un eccesso di nitrati (cioè di sostanze in disfacimento) non parla a loro favore....

MAXDIN 21-09-2013 22:20

Sono colonizzate da alghe rosse e sembrano molto belle ma non ho fatto caso a forme di vita visibili ad ochio nudo posto delle foto

Inviato dal mio GT-N8020 con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/13/09/22/avatuty5.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/09/22/9age6ygy.jpg

inviato da S III samsung

mauro56 21-09-2013 22:41

a occhio sembrano buone.. io direi che mi fido anche del naso (non devono puzzare di marcio ) e del fatto ce se le scuoti dovresti vedere qualcosina di vivo ...

ALGRANATI 21-09-2013 22:57

Quando ritirerai le rocce.....dagli subito luce piena e aspettati una bella esplosione algale.
Prima arriveranno le alghe....prima gli inquinanti inizieranno a scendere.
fino a che avrai alghe.....non effettuerai cambi d'acqua.;-)

vania70 21-09-2013 23:53

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062145656)
Quando ritirerai le rocce.....dagli subito luce piena e aspettati una bella esplosione algale.
Prima arriveranno le alghe....prima gli inquinanti inizieranno a scendere.
fino a che avrai alghe.....non effettuerai cambi d'acqua.;-)

In questa fase devi avere assolutamente pazienza la vasca si accorgerà di essere viva tieni monitorata solo temperatura e salinità le alghe come sono arrivate se ne andranno.....non efettuare nessun cambio fino ad allora non farai altro che alimentarle.Ciao Vania 70.#28

shak 22-09-2013 10:57

Quote:

Originariamente inviata da tonyraf (Messaggio 1062145523)
Alla comparsa delle prime pelurie algari, lumache di ogni specie ed una bella salasias affamata !

Io ho allestito da poco (giugno). Partito subito con 12 ore di luce.....
Dopo una settimana ho aggiunto le lumache e la Salaria della vecchia vasca.
Mai avuto una filamentosa !
Solo (dopo circa 15 giorni), 2 giorni con alone marrone ovungue e, subito dopo, 2 giorni di alone verde. Avevo proprio acqua verde.
A quel punto ho "sporcato giusto un po" aggiungendo la sera un po di aminoacidi ed un paio di gocce di pcv.
Dal giorno seguente ho avuto sempre tutto SUPER limpido !!!!

In pratica lo scopo è riuscire a bilanciare il redfield, il più presto possibile. ...

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4

Assolutamente no.
Se vengono fuori le alghe lo scopo non è mettere degli animali che se le mangiano.
La vasca non è che è "matura" se non vediamo più le alghe, ma lo è se le alghe se ne vanno da sole.
L'alga è alla base dello sviluppo della vita nella vasca ed è colei che consuma gli inquinanti e in maturazione può essere solo qualcosa di positivo.
Tu hai una vasca che ha degli inquinanti e se metti un animale mangia alghe, togli una cosa che riduce gli inquinanti (l'alga) per mettere una cosa che aumenta gli inquinanti (l'animale)...è ovviamente scorretto.

tene 22-09-2013 12:35

Come non quotare shake.
Le alghe ti aiuteranno a smaltire i nutrienti,l'inserimento di animali a produrli e spesso più di quanto ne mangino, diverso è se le.alghe sono di tipo superiore non legate agli inquinanti.
Per quanto riguarda la rocciata valuta maggiormente l'utilità che l'estetica, considerando che se la riempirai di coralli quasi non si vedrà più, mentre se non avrà parecchi terrazzi non potrai mettere gli animali.
La pompa dietro serve molto oltre che per evitare giustamente zone di ristagno anche pure pulire il fondo sotto la rocciata dai detriti, questo se non si ha un dsb


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

MAXDIN 22-09-2013 13:57

Grazie a tutti , un altro passo verso la consapevolezza.
Spero di avere x mercoledì queste benedette rocce.
Ciao a presto x aggiornamenti

inviato da S III samsung

tonyraf 22-09-2013 15:30

Che vi devo dire......
Sarà, allora, che nn ho mai avuto inquinanti dal primo momento ?????
NO !
Li avevo !
Ma ho combattuto le anghe con lumache e salaria ed abbattuto gli inquinanti solo con luce, skimmer e zeolite !
MAI avuto un alga !
E dopo nemmeno 20 giorni la vasca era piena di coralli ed i pochi pesci della vecchia vasca !

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4

tene 22-09-2013 17:52

Tony, non hai fatto niente di nuovo,i miei coralli e pesci erano dentro il giorno stesso, ciò non vuol dire che consiglio di mettere dei pesci in una vasca nuova per combattere le alghe,visto che il primo modo è quello di abbassare i nutrienti.
Se ti si rompe qualcosa nella macchina e aumenta il consumo, metti più benzina o aggiusti il guasto? In entrambi i casi la macchina corre.
Ah nemmeno io non ho avuto un alga, ma se l'avessi avuta avrei cercato di non inquinare, ma il mio era un trasloco qua si parla di una vasca da 0


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

vania70 22-09-2013 18:43

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062146316)
Tony, non hai fatto niente di nuovo,i miei coralli e pesci erano dentro il giorno stesso, ciò non vuol dire che consiglio di mettere dei pesci in una vasca nuova per combattere le alghe,visto che il primo modo è quello di abbassare i nutrienti.
Se ti si rompe qualcosa nella macchina e aumenta il consumo, metti più benzina o aggiusti il guasto? In entrambi i casi la macchina corre.
Ah nemmeno io non ho avuto un alga, ma se l'avessi avuta avrei cercato di non inquinare, ma il mio era un trasloco qua si parla di una vasca da 0


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Quando si parte da zero occorre solo una buona dose di pazienza...che non si trova pagando il titolare di un negozio di acquariofilia ....ma va ricercata dentro ognuno di noi, quando la troveremo avremo raggiunto un grande traguardo e acquisito quel buon senso e quella maturità che ci permetterà di superare tutte le difficoltà attinenti al nostro hobby. #28Ciao Vania70.

devildark 22-09-2013 19:19

accendi tutto e lascia li ;) le alghe se ne vanno da sole :D... poi ognuno fa cm vuole , io feci cosi e mo non ne ho manco mezza , errai pure io sulla prima vasca inserendo la dolabella che inquinava piu delle alghe stesse hahahah XD

Ciccio66 22-09-2013 19:34

Se hai la possibilità di attendere la maturazione è meglio....
Ti capisco se hai due vasche in casa in attesa di una definitiva....

MAXDIN 22-09-2013 19:38

VANIA, filosofia degna di Gandhi :)
Ok , riassumendo per non perdere il filo:
Se si ha tempo e pazienza è meglio far maturare con pazienza senza fretta lasciando che gli step di maturazione abbiano il proprio corso.
Luce subito o luce dopo 30 giorni mi sembra una questione aperta mi sapreste dire xè alcuni dicono buio ed altri dicono luce?


inviato da S III samsung

tene 22-09-2013 19:44

Con il buio, può essere che tu abbia meno alghe nel momento che accendi, ma siccome se alghe devono essere, saranno, tanto vale dare tutta luce subito, preservare gli organismi delle rocce che vogliono luce e far si che le alghe si ciuccino i nutrienti, in pratica con i nutrienti le alghe se pure brutte fanno il nostro gioco

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

vania70 22-09-2013 19:48

Metti le rocce e vai col photoperiodo. Ciao Vania70:-)

MAXDIN 22-09-2013 19:52

Allora il buio serve solo ad avere meno alghe ?
Quindi se parto con il buio perdo 30 gg. E poi arrivano poche alghe che debello in 10/15 gg.
Se non faccio buio ho subito alghe che ci metteranno un pò di più x spsrire.
Ma perchè una vasca nuova nuova necessita di 3/4 mesi prima di metterci animali?
Parlo di Berlinese.
Ciao

tonyraf 22-09-2013 19:55

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062146316)
Tony, non hai fatto niente di nuovo,i miei coralli e pesci erano dentro il giorno stesso, ciò non vuol dire che consiglio di mettere dei pesci in una vasca nuova per combattere le alghe,visto che il primo modo è quello di abbassare i nutrienti.
Se ti si rompe qualcosa nella macchina e aumenta il consumo, metti più benzina o aggiusti il guasto? In entrambi i casi la macchina corre.
Ah nemmeno io non ho avuto un alga, ma se l'avessi avuta avrei cercato di non inquinare, ma il mio era un trasloco qua si parla di una vasca da 0


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

No Tene, ferma un attimo !
Forse mi sono spiegato male.....
Nn consigliavo di popolare subito una vasca nuova. Io l ho fatto a causa di un trasloco.
Ma di dare subito 11/12 ore di luce. E, alla comparsa delle prime diatomee, inserire delle lumache.
Da quel momento bisogna cercare di bilanciare il redfield. .....

Ovviamente nn devono esserci no2

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4

vania70 22-09-2013 20:01

Una vasca nuova ci mette circa 6 mesi per una maturazione completa e le alghe saranno la tua spia naturale quando se ne andranno potrai iniziare con i cambi ma per stabilizzare una vasca occorre un buon annetto....poi si sa..... una vasca è come una botte di aceto balsamico..se chi se ne prende cura è competente e mette amore in quello che fa più invecchia più diventa buono.Ciao Vania 70.#70

MAXDIN 22-09-2013 20:07

E quindi cosa accendo affare le luci da subito se poi tanto devo spettare 6 mesi ?
Ci sará un metodo brevettato e collaudato per la msturazione ?

inviato da S III samsung

vania70 22-09-2013 20:21

Quote:

Originariamente inviata da MAXDIN (Messaggio 1062146542)
E quindi cosa accendo affare le luci da subito se poi tanto devo spettare 6 mesi ?
Ci sará un metodo brevettato e collaudato per la msturazione ?

inviato da S III samsung

Quello che ti dicevo prima la pazienza.........se vuoi accellerare un po' i tempi e ne hai la possibilità riempi la vasca con rocce già avviate e acqua stramatura ........poi si vedrà.Ciao Vania 70.........E ricorda come direbbe Yoda: Luke non farti sedurre dal lato oscuro del acquariofilo la" fretta di riempire la vasca" .#rotfl##rotfl##rotfl#

MAXDIN 22-09-2013 20:38

Io non ho fretta e sopratutto una pazienza da Sampei...:)
Figurati che ho aspettato 4 anni per fare il mio primo acquario marino.
Non ho nessuna roccia vecchia tantomeno acqua matura.
Quindi avvio e aspetto.....
Ma cambia qualcosa mettere rocce che spurgano e rocce giá spurgate?

inviato da S III samsung

tene 22-09-2013 20:48

Max, ti sono stati spiegati due modi diversi di fare i primi due mesi di maturazione, quelli successivi sono uguali.
Ogni vasca matura a suo modo, chi ha alghe , chi no, chi ha ciano, chi no , diatomee ecc
Con le rocce che hai postato non farei buio per perdere anche tutte le coralline (che però puoi perdere lo stesso ma col buio è una certezza)
Toni, il rr può stabilirsi anche naturalmente, con lo scendere dei valori,e comunque non si corregge inserendo animali.


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

vania70 22-09-2013 22:01

Quote:

Originariamente inviata da MAXDIN (Messaggio 1062146600)
Io non ho fretta e sopratutto una pazienza da Sampei...:)
Figurati che ho aspettato 4 anni per fare il mio primo acquario marino.
Non ho nessuna roccia vecchia tantomeno acqua matura.
Quindi avvio e aspetto.....
Ma cambia qualcosa mettere rocce che spurgano e rocce giá spurgate?

inviato da S III samsung
------------------------------------------------------------------------
Io non ho fretta e sopratutto una pazienza da Sampei...:)
Figurati che ho aspettato 4 anni per fare il mio primo acquario marino.
Non ho nessuna roccia vecchia tantomeno acqua matura.
Quindi avvio e aspetto.....
Ma cambia qualcosa mettere rocce che spurgano e rocce giá spurgate?

inviato da S III samsung
------------------------------------------------------------------------
Io non ho fretta e sopratutto una pazienza da Sampei...:)
Figurati che ho aspettato 4 anni per fare il mio primo acquario marino.
Non ho nessuna roccia vecchia tantomeno acqua matura.
Quindi avvio e aspetto.....
Ma cambia qualcosa mettere rocce che spurgano e rocce giá spurgate?

inviato da S III samsung

A parte lo spurgare dimmi con sincerità cosa sai delle rocce vive?

tene 22-09-2013 22:07

Le rocce spurgate sono una mezza presa in giro.
Quando tu le metti in vasca, metterai alla luce quelle che erano al buio, in corrente quelle che erano in una zona ferma,ecc, di conseguenza, spurgheranno di nuovo il benthos che muore.


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

MAXDIN 22-09-2013 22:24

Mi chiedo perchè non dovrei essere sincero :)
Sinceramente non ne so nulla.

vania70 22-09-2013 22:25

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062146769)
Le rocce spurgate sono una mezza presa in giro.
Quando tu le metti in vasca, metterai alla luce quelle che erano al buio, in corrente quelle che erano in una zona ferma,ecc, di conseguenza, spurgheranno di nuovo il benthos che muore.


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Applauso per Tene#25#25#25....Tene POrKapuzzola ho disfatto la mia bagnarola finalmente ho una SUUUUUMP..........non ci dormo alla notte è una FIIIIGATAAAAAAAAA!!!!!Ciao Vania70#28#28#28#28

tene 22-09-2013 22:29

Allora fai cosi, le rocce che hai postato non erano male, fai la rocciata, metti l'acqua, accendi,pompe,luci e skimmer.
Per un mese non devi fare assolutamente niente, (nemmeno i test che sono inutili in quel momento)se non rabboccare l'acqua evaporata.
e approfitti del mese per leggere tutte le guide e fare tutte le domande che vuoi, cosi che alla fine del mese, sarai già più preparato

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

MAXDIN 22-09-2013 22:31

C'è da chiedersi xè me l'hanno venduta così..... che se fanno 3 cambi d'acqua in 5/6 gg mi danno rocce che spurgano meno.
Penso che abbia una logica vero però che se spurgare significa far morire tutto ciò che è vivo nelle rocce alloro compro rocce morte :)
Bella storia.
Grazie e alla prossima.


inviato da S III samsung

tene 22-09-2013 22:38

No aspetta, non muore tutto, muore una parte,e questo è dovuto ai cambiamenti che si fanno,(non andare a semplici conclusioni) per questo è preferibile fare la rocciata in una volta e non modificarla continuamente.
Loro in pratica mettendole con acqua che cambiano spesso te le lavano dagli no3, però di contro le impoveriscono dei batteri , per spurgarle dovrebbero tenerle in una vasca di stabulazione, ma come ti ho detto per me è cosa inutile

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

MAXDIN 22-09-2013 22:57

Allora meglio che vada domani a prendermele cosi salvo il salvabile.
Grazie Tene

inviato da S III samsung

tene 22-09-2013 23:04

ma no lasciale la ,delle rocce vive si ripopolano di batteri in men che non si dica e preparati al gran giorno vedrai che viene su una bella vascozza

vania70 22-09-2013 23:15

Quote:

Originariamente inviata da MAXDIN (Messaggio 1062146788)
Mi chiedo perchè non dovrei essere sincero :)
Sinceramente non ne so nulla.

Sei un grande!!!#70........Vedi allora cerchiamo di modellizzare un po' la cosa.......se io e te ci andassimo a fare un bel bagno dove sono state combattute le battaglie delle Midway , trovassimo una bella carlinga di caccia Giapponese insediata da ogni organismo marino, ne prelevassimo dei pezzi da mettere nella tua vasca ...secondo tè funzionerebbe la cosa? Ti rispondo io: NO!.........Perché? Il metallo è vivo esternamente ma internamente è un pezzo di metallo, il mare continua a tenerlo vivo!#e39 Viceversa la roccetta (che secondo me in vasche di generose dimensioni dovrebbe assomigliare più a un atollo in quanto il suo nucleo riesce a contenere molti più batteri ) in un Berlinese va da se che sarebbe preferibile optare per una tipologia di rocce non a lastra molto sottile. La forma ottimale: sarebbe una sfera attento io sto modellizzando! Dopo il pallone da soccer facciamo entrare in campo anche l'unica cellula animale che si può vedere ad occhio nudo.....già..già proprio l'uovo....membrana e nucleo= roccetta viva=il guscio lo immaginiamo poroso attraversato dall'acqua ..guscio e membrana si comportano come filtro biologico e solo al suo interno(il nucleo) si occuperà di svolgere la funzione più importante la denitrificazione perché ricco di un infinità di batteri.. quindi le rocce non hanno bisogno di essere spurgate ma si devono solo attivare ..lasciandole il tempo di farlo.Ciao Vania 70 #28 ,,, P.S. :Spero di non aver tediato nessuno

tene 23-09-2013 07:21

Vania considera però che la roccia rotonda risulta molto scomoda nel costruire la rocciata.
Inoltre alcuni studi hanno dimostrato che le rocce sono vive nel loro primo cm di superficie, (questo è ciò che ha dato l'input ad abra per il suo metodo)quindi l'uovo va fritto,Hahahahahah

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,65276 seconds with 13 queries