AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   Ancistrus figliano presto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427016)

Bostik 20-09-2013 15:42

Ancistrus figliano presto
 
Oggi vedo la femmina che ha la pancia un po' vuota spengo le luci e con il flash vedo delle uova nella tana :-)) #17 ora mi chiedo com'è possibile se ho la femmina di 6,5 cm e il maschio di 8 cm non sono un po' prematuri ... Ci danno dentro da così piccoli :-D fanno i furbi

^clone^ 20-09-2013 16:02

Se sono ancy e non plecostomus penserei che sono già della taglia giusta, da quanto tempo li hai ?

Bostik 20-09-2013 16:18

Gennaio... Che poi hanno fatto le uova pure prima del cambio settimanale.

L018 20-09-2013 16:38

anch'io ho avuto degli esemplari che hanno deposto attorno agli 8cm se non ricordo male, ma la femmina mi sembra un po' troppo piccola, forse non ha avuto una crescita ottimale?#24
comunque se si son riprodotti significa che hanno l'età giusta, diversamente non sarebbe successo

la prossima volta usa una torcia, non sparaflasharli al buio;-)

Bostik 20-09-2013 16:50

Lo comprata insieme al maschio ... È rimasta da subito più piccola del maschio , poi a marzo avevo comprato un altro ancistrus ( anche lui maschio) ed è 7 cm. La femmina fino a un mese/ mese e mezzo fa era 5,5 cm.
------------------------------------------------------------------------
L018 quanti litri è la vasca dove hai fatto crescere gli LDA16?

kawasakiz85 20-09-2013 18:35

probabilmente è un pò in ritardo di crescita ma recupererà, comunque già a 7-8cm capita che si riproducano
per rendere l'idea questo è un mio piccolo nato a Giugno ed è già 3,5cm #70
pinne escluse ovviamente :-D
http://s17.postimg.cc/r6e377u7f/longfin_2.jpg

Bostik 20-09-2013 18:45

con le pinne è il doppio di lunghezza :-) e sarebbe quasi lungo abbastanza da riprodursi :-))
Un cubo di 25 lt basta per far crescere i futuri nascituri ? Un betta può creare problemi ? Appena riassorbono il sacco vitellino iniziò ad alimentari come alimento quelli che ho adesso ( di anci) ?

L018 20-09-2013 19:37

la vasca dove ho cresciuto i miei è stata inizialmente un 20 litri poi sono passati in un 70 litri circa, ma metterli nel 20 litri è stato un errore, fino a 3 mesi sono cresciuti molto regolarmente e velocemente, poi sono iniziati i ritardi, avrei dovuto metterli direttamente in una vasca più grande ma non ce l'avevo ancora...
un Betta sarebbe senza dubbio un problema, un 25 litri a cubo sencondo me non va bene per nessun pesce, crescerebbero meglio direttamente in vasca coi genitori ma non ricordo che altri pesci hai

Bostik 20-09-2013 19:46

I Barbus tetrazona potrebbero essere un problema! Di uova non è a fatte molte 20 circa massimo 30... Potrei dividerli metà nel cubo e metà in acquario grande se no in quello grande mi ritrovo il fondo ricoperto da un parquet marrone ( cacca) :-D

kawasakiz85 20-09-2013 21:53

i barbus sono dei gran rompi..., prederebbero gli avannotti
al posto tuoi io li toglierei e li accrescerei in vasca
stessa cosa il betta, è un predatore

Bostik 20-09-2013 22:14

Si credo farò così x l alimentazione ? Poi quando li vendo e li devo prendere come faccio, in vasca ciò 300 nascondigli e la vasca è piena di legni, piante non riesco a muovere il retino che sfascio tutto #19 #06
------------------------------------------------------------------------
P.s. Ora nell altro topic spiego il mio piano.

Bostik 22-09-2013 14:04

Ogni quanto potrebbe deporre un femmina di ancistrus ?
FORSE a rideposto con l'altro ancistrus maschio ( albino).. #30

L018 22-09-2013 18:45

in genere ci vuole almeno un mesetto, non credo ne abbia già fatte altre

per pescare questi pesci bisogna quasi sempre togliere tutti gli arredi, purtroppo...

Bostik 22-09-2013 19:04

Si non ne ha fatte altre mi ero sbagliato ...
Da stamattina c'è un barbus che gira attorno la tana , gli altri ancora no.(i barbus li tolgo quando prendo gli l104)
le uova si dovrebbero essere già schiuse perché la deposizione è stata mercoledì / giovedì...
Gli avannotti dovrebbero uscire dopo il riassorbimento del sacco vitellino , giusto ?

kawasakiz85 23-09-2013 11:12

si, ma appena i piccoli usciranno i barbus li faranno fuori
devi toglierli adesso se vuoi vedere qualche avannotto in giro

Bostik 23-09-2013 11:58

Riescono a mangiarli anche quando sono 1 cm ? Allora oggi sposto il betta dal cubo e li metto li. anche se non hanno riassorbito il sacco li posso far uscire delicatamente dalla tana ?

kawasakiz85 23-09-2013 13:42

il problema è che li punzecchiano
se li cambi adesso di vasca puoi rischiare che muoiano per lo sbalzo di valori e temperatura

Bostik 23-09-2013 14:35

Allora li lascio... Di nascondigli c'è ne per tutti .

Bostik 23-09-2013 14:53

Ah un altra domanda tanto per cambiare .
I piccoli vengo risucchiati dal filtro ? L'entrata del filtro è 2-3 mm.

kawasakiz85 24-09-2013 14:43

è un classico filtro interno?
se si, stai tranquillo, a me non è mai capitato #70

Bostik 24-09-2013 14:58

No esterno ... Domanda sulla genetica gli avannotti di un ancistrus albino e uno normale saranno 50% normali 25 albini e 25 calico o 75 normali e 25 albini ? Se due ancistrus fratello e sorella si riproducono possono insorgere dei "problemi" o non cambia niente ?

kawasakiz85 24-09-2013 21:50

gli F1 saranno100% portatori di albinismo ma saranno scuri
se incroci due fratelli F1 daranno un 25% di prole albina

Bostik 24-09-2013 22:17

Quindi albino+normale (non portatore del gene dell albinismo)= 0% albini ma tutti portatori del gene dell albinismo, quindi questi portatori fanno i figli di cui 25 % albini, bene ho capito !!! Uno dei 25% di albini incrociato con un portatore dell albinismo che viene fuori? E i calico come vengono fuori ? Spero si capisca :-))

L018 24-09-2013 22:20

il calico è un'altra selezione, non esce dal nulla, servono esemplari che lo siano o lo portino

Bostik 24-09-2013 22:28

Ah ok ... Ma i primi calico come li hanno creati ,in natura non ci sono e non si possono "fare" con gli incroci ... Allora per farli diventare calico li hanno modificati geneticamente ?

L018 24-09-2013 23:09

sono mutazioni che si manifestano spontaneamente e poi vengono selezionate per renderle stabili

Bostik 25-09-2013 08:59

Sto imparando più adesso sulla genetica che quando la studiavo a scuola ! :-) Ma è difficile che vengano queste mutazioni o ogni tanto capita che nasca un calico ?

kawasakiz85 25-09-2013 10:00

le mutazioni negli animali sono un evento eccezionale che può portare ad una evoluzione della specie oppure, come solitamente avviene, alla morte prematura dell'esemplare mutato
pensa agli albini, per via del loro colore sono prede più visibili
altre volte un esemplare mutato nel colore invece riesce a mimetizzarsi meglio nel nuovo ambiente in cui vive, sopravvive e tramanda la mutazione
Non sono esemplari geneticamente modificati, è semplicemente l'uomo che isola i mutati e li seleziona
pensa agli ancistrus pinne a velo, in natura sarebbero prede più semplici da avvistare e ferire, in acquario "solitamente" non si immettono predatori a parte per ignoranza dell'acquariofilo :-D, e quindi il mutato debole sopravvive e si riproduce
Pensa che di ancistrus esistono parecchie specie diverse in natura, varie colorazioni sono nate incrociando specie differenti, come a quanto pare è avvenuto con L144
la maggior parte degli ancistrus in acquario sono infatti ibridi

Bostik 25-09-2013 10:08

Sei stato molto chiaro.#70
Adesso penso a un'altra domanda da farvi! :-))

Bostik 27-09-2013 14:38

Mi aspettavo che i piccoli sarebbero usciti oggi perché la deposizione è avvenuta tra il 18 e il 19,invece sono ancora dentro . Me li aspettavo più grandi( sono come gli avannotti di guppy ) , mi sa che a i barbus stanno in bocca!!

Bostik 27-09-2013 20:08

Li ho spostati in una vaschetta da 10 l , con termoriscaldatore e filtro già avviato , nello spostamento i barbus me ne hanno mangiati 5#07 ora ne sono rimasti 23 .
Certi hanno già riassorbito il sacco altri no quando li inizio a alimentarli? Quanti l di acqua cambio al giorno ?
http://s9.postimg.cc/e2rbwreq3/image.jpg

http://s9.postimg.cc/8db3cg8jv/image.jpg

http://s9.postimg.cc/e6l5d0k7f/image.jpg

Bostik 01-10-2013 18:50

Allora sabato c'è stato un imprevisto e per questo tra sabato e domenica il numero di avannotti è sceso da 23 a 15. Ora veniamo ai problemi:
1 non mangiano! dal 29 provo a dargli pasticche o granulato ma niente, oggi ho provato lo zucchino , stesso risultato! Forse credono che il cibo sia un gioco .
2 noto già delle differenze di grandezza anche se da quanto ne so non hanno mangiato niente ,per di più uno ha ancora il sacco vitellino che i suoi fratelli hanno finito di riassorbire almeno 2/3 giorni fa...
Pesci strani e pazzi come al solito #07

L018 01-10-2013 19:18

mangiano poco, non può essere che non te ne accorgi?
noti feci?
quello col sacco probabilmente morirà... ne ho avuto uno anch'io che ha avulto il sacco per molti giorni in più dei fratelli, è morto prima di riassorbirlo completamente... ne ignoro il motivo

in 10 litri purtroppo la vedo dura avere dei buoni risultati... troppa instabilità oltre che poco spazio

Bostik 01-10-2013 19:31

Finché ho i barbus ( in teoria ancora 1 settimana)li tengo lì. Le feci le fanno trasparenti , quindi mangiano poco niente . A questo punto perchè?
Il cibo lo tolgo dopo mezz'ora che l'ho messo.
------------------------------------------------------------------------
Che dite rischio tutto per tutto mettendoli nel cubo (senza betta ) o aspetto ancora ?

Bostik 01-10-2013 20:49

QUALCUNO sta mangiando la rondella di zucchini . Evvai, come sono fiero dei miei figlioletti!! :-D

L018 01-10-2013 20:59

uno spostamento di vasca a questa età è un gran rischio... non so se lo sopporterebbero

vedi ci si fa tante paranoie poi il problema magari neanche esiste:-))
ce l'hai un pezzettino di legno nella vaschetta? se non c'è mettilo, magari anche una foglia di catappa o quercia

Bostik 01-10-2013 21:11

Il legno lo metto domani !#70

L018 01-10-2013 21:39

il più tenero che hai

Bostik 02-10-2013 20:57

Oggi per curiosità punto la torcia nella tana e vedo 4 avannotti dentro, sono grandi come quelli nella vaschetta se non di più. Si stanno preparando ad uscire ma li lascio comunque dentro l'acquario grande.

Bostik 15-10-2013 20:53

Aggiornamento
Gli avannotti crescono bene hanno quasi 1 mese e sono sui 17 mm circa tranne uno 21 mm:-). Va bene come crescita?
Nella vasca ho scoperto che l'ancistrus gold/albino è in realtà una femmina e gravida infatti da stasera cerca di entrare nella tana ma il maschio la scaccia malamente, perchè?
Ps anche l'altra femmina normale si sta preparando per deporre .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12782 seconds with 13 queries