AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Nuovo progetto malawi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=426989)

09fla83 20-09-2013 12:21

Nuovo progetto malawi
 
Salve,sono nuovo del forum e con nessuna esperienza x quanto riguarda l acquarofilia...
Ho pena acquistato un acquario wave design(150x55x65) e vorrei allestirlo con biotopo malawi (450lt dichiarati)...
Tenendo conto che inserirò uno sfondo 3D e rocce la quantità di acqua disponibile tendere ad abbassarsi vorrei sapere quante speci di pesci posso mettere al interno x assicurar,i una buona riuscita...
A me piacciono molti pesci e fosse per me li metterei tutti ma siccome nn posso vorrei avere qualche criterio da seguire per la scelta di questi pesci...grazie


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free

ghiandaman 20-09-2013 12:54

Ciao sono l'ultimo arrivato e sugli africani ne so abbastanza poco, una delle regole principali cmq sta nello scegliere prima i pesci che andrai ad ospitare e poi sistemare il tutto in funzione.
Un buon database fotografico lo puoi trovare qui, scegli i pesci che più ti piacciono e poi ti aiuteremo (aiuteranno :-))) a selezionare una popolazione adeguata.
Intanto una grossa divisione la puoi fare già, tra la categoria "mbuna" che prevedono generalmente un'allestimento ricco di rocce e sassi, e gli "haps" che di solito sono più sabbiofili (ma non è sempre detto).

Sussurroagliscalari 20-09-2013 13:13

Quote:

Originariamente inviata da ghiandaman (Messaggio 1062144052)

Bel link, grazie anche da parte mia!

zacca95 20-09-2013 14:03

Come dice ghiandman, prime scegli i pesci, poi penseremo all'allestimento. In particolare, scegli un pesce a cui non puo fare a meno, e poi ti aiutiamo noi a costruirci intorno la popolazione, tenendo conto di compatibilità, alimentazione...ecc...:-) Ottimo il sito proposto...:-)

09fla83 20-09-2013 20:43

Ma scusate la mia ignoranza...per riprodurre il lago malawi nn bisogna scegliere un allestimento fatto di rocce per nascondigli e sabbia per il fondo?cosa comporta la specie dei pesci se il loro habitat e quello?


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free

Sertor 20-09-2013 22:31

Nel lago ci sono almeno 4 tipologie di habitat: roccioso, intermedio, praterie di vallisneria e sabbia. Ovviamente un sifonatore di fondo non si può allevare in ambiente roccioso. Poi ci sono pesci nei diversi habitat con diverse esigenze in fatto di nascondigli e delimitazioni del territorio, anche in base alla taglia raggiunta e al carattere.

tangamala 20-09-2013 22:36

Nel lago Malawi ci sono diversi ambienti, da esclusivamente roccioso a esclusivamente sabbioso con tutti i gradi intermedi, inoltre ci sono zone con presenza di vegetazione e molti altri ambienti.Ogni habitat ha le sue popolazioni di ciclidi e il compito di un appassionato di Malawi è quello di ricostruire ,nei limiti che è possibile fare in acquario, l'ambiente in cui vivono i pesci in natura.

AULO73 22-09-2013 00:03

Scegliendo di fare un solo ambiente in vasca,sempre dopo aver scelto i pesci,che dovranno avere le medesime esigenze in fatto,appunto,di Layout/Carattere/Alimentazione...

09fla83 04-10-2013 12:06

La mia scelta e ricaduta nel creare nello stesso acquario varie zone,da roccioso a completamente sabbioso avendo a disposizione un po' di spazio per questo sarei orientato sul fatto di voler inserire varie tipologie di pesci ma quella che sicuramente mi affascina di più e la famiglia dei cynotilapia...quali altri pesci posso inserire insieme a loro? E quando si dice rapporto 1m 2f posso inserire un maschio di cynotilapia afro una femmina frontosa e una femmina di un altro colore o devono essere x forza uguali?


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free

AULO73 04-10-2013 17:19

Dopo averti ripetuto che in vasca va ricreato un solo ambiente,partendo dalle Cynotilapia,io farei un full-mbuna,con 2 rocciate che sfiorino quasi la superficie,agli angoli posteriori della vasca con tante tane e nascondigli....assolutamente 1 maschio e 2 femmine della STESSA SPECIE,non avrebbe veramente nessun senso e filo logico,mettere maschi e femmine di specie diverse!!! quello che volevi fare,di sicuro non si puo chiamare acquario,io solitamente li chiamo"tonnare".....:-D ;-) #70

09fla83 04-10-2013 18:25

Ma se ho a disposizione 150cm perché nn posso ricreare una rocciata di 1 metro che va a scendere fino a diventare sabbioso?ricrea sempre una parte di lago malawi e posso avere a disposizione un bel po' di vasca libera...nn voglio inserire pesci per ricreare una "tonnata" ma sto cercando consigli altrimenti nn avrei chiesto...forse mi sono spiegato male sulle accoppiate,nn voglio dire di mettere 1 maschio e 2 femmine di specie diverse,ma specie uguali es. cynotilapia ma colori diversi es.afra hara lion ecc...spero mi sono spiegato


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free

Sertor 04-10-2013 21:33

Arredando come hai detto non hai due habitat, hai un intermedio, troppo poche rocce per un roccioso (mbuna) e troppe per un sabbioso. Molti haps sono proprio della zona intermedia. Di cyno puoi mettere una sola specie (a patto di arredare per mbuna), diversamente rischi eccessi di aggressività e ibridazioni indesiderate (femmine troppo simili).
L'equivoco è forse che per un errore di battitura (?) 2 post fa hai scritto frontosa... sono ciphotilapia e vengono dal Tanganica, vanno in vasche dai 2 m in su perché, pur essendo abbastanza calme, vengono padelle da 30 cm e più.

AULO73 05-10-2013 12:54

Appunto,un solo ambiente,intermedio.....che dovrà necessariamente essere popolato con specie da intermedio,di sicuro non le Cynotilapia.

zacca95 05-10-2013 14:24

Quoto...se vuoi le cyno, ci vuole una bella rocciata...:-)

09fla83 12-10-2013 12:14

Allora,dopo un po' di ricerche sto optando per queste speci (solo x ragioni estetiche)...
Aulonocara blu neon
Labidochromis caeruleus
Pseudotropheus
Metriaclima elongatus
Scianenocromis
Cynotilapia
Maylandia
Questo è il mio elenco...e un fritto misto? :)


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free

super82 12-10-2013 19:21

i nomi messi cosi sono molto generici.dici le specie precise

09fla83 12-10-2013 20:04

Quali per la precisione?


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free

super82 12-10-2013 20:28

Pseudotropheus
Metriaclima elongatus
Scianenocromis
Cynotilapia
Maylandia
questi

Sertor 12-10-2013 22:25

Eh sì, hai detto solo i generi. Le specie si indicano con due nomi, tre per riferirsi alle sottospecie e, a volte, si deve anche indicare la località di origine per essere sicuri del pesce di cui si parla. Per esempio se dici Labidochromis caeruleus indichi la specie, per specificare quello più diffuso nelle vasche (il giallone:-)) si deve aggiungere "yellow" o il luogo di origine, per esempio "lion's cove". Per Metriaclima elongatus hai detto la specie (adesso si chiama Maylandia elongatus), ma ne esistono diverse sottospecie e varietà. Scusa la pedanteria, ma se no si rischia di non capirsi.
Per aiutarti a scegliere ti suggerisco di orientarti su specie che siano compatibili come alimentazione e come carattere, con una colorazione il più possibile differente. Nella tua vasca ci stanno 5 specie in trio.
Tanto per cominciare, vanno bene insieme l'Aulonocara stuartgranti "blu neon", Labidochromis caeruleus "yellow", Sciaenochromis fryeri (che credo siano fra quelli che volevi indicare). Forse la blu neon è un po' timida a quanto ho letto, magari potresti sostituirla con un jacobfreibergi o un'altra del gruppo stuartgranti (magari sul giallo). Come Cynotilapia credo che la più indicata sia la C. aurifrons (ex mbamba).
La maggior parte dei Maylandia sarebbero più indicati per un full mbuna. Potresti completare con Placidochromis sp. "Jalo".
Queste ovviamente sono solo idee, adesso tocca a te. Sei passato di qui http://www.malawi-dream.info/ ?

09fla83 13-10-2013 12:00

Grazie x la delucidazione,ma è tanto divertente poter scegliere quali pesci scegliere quanto è anche tanto difficile...:) cercherò di fare una ricerca più accurata allora..ci aggiorniamo :)


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free

Sertor 13-10-2013 14:07

Buon divertimento! Potresti anche aiutarti con le stocklist dei 3 negozi in Italia che trattano (e spediscono) pesci "buoni" (Le Onde, Afrofish, Cichlid's Heaven).

AULO73 13-10-2013 19:46

Quote:

Originariamente inviata da Sertor (Messaggio 1062172133)
Buon divertimento! Potresti anche aiutarti con le stocklist dei 3 negozi in Italia che trattano (e spediscono) pesci "buoni" (Le Onde, Afrofish, Cichlid's Heaven).

Quoto,se non vuoi brutte sorprese,i pesci prendili da uno dei tre negozi citati da Sergio.....;-)

09fla83 14-10-2013 23:45

Spero di essere stato più preciso,questa x il momento e' la mia prima cinquina in base solo all estetica...

Aulonocara stuartgranti blue neon

Labidocromis caeruleus yellow

Metriaclima elongatus mpanga

Cynotilapia zebroides hai reef

Labeotropheus trewavasae "marmalade

Cosa ne pensate?


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free

Sertor 15-10-2013 08:00

Sostituirei la blu neon con una jacobfreibergi "cape mac lear" o "mamelela", più tosta come carattere, visto che hai soprattutto mbuna. Un buon mangime a base vegetale con spirulina, alternato saltuariamente (1 o 2 volte a settimana) con qualcosa di più proteico e dovresti essere a posto. Qualche dubbio su elongatus mpanga e cyno, un po' troppo simili. Andrei più sul chewere o sul neon spot, sempre restando nel gruppo degli elongatus.

09fla83 17-10-2013 12:27

Nuovo progetto malawi
 
Thanks

Metalstorm 17-10-2013 18:03

se vuoi ricreare un intermedio, evita il labeotropheus trevavasae, per lui ci vuole un allestimento zeppo di rocce su tutta la vasca. Ha una elevata aggressività verso i propri simili, il dominante li scaccia di continuo (e se sono maschi, son botte)...oltretutto per limitare questa forma di aggressività, per come la vedo sarebbe meglio allevarlo con più di due femmine (il top sono 4)

09fla83 15-11-2013 11:48

Quasi tutto pronto,vorrei un consiglio....
Ho acquistato uno sfondo 3D di attaccare al vetro con silicone,io nn vorrei attaccarlo direttamente al vetro ma cercare un altro sistema x nn rovinare la vasca,qualcuno di voi sa Come fare?


Sent from my iPad using Tapatalk

AULO73 15-11-2013 12:07

Ciao 09fla83,sinceramente non so se ci sono altri metodi per lo sfondo,quello che so è che va siliconato molto bene a vasca vuota,altrimenti te lo ritrovi al piano di sopra.....:-)) galleggia! comunque il silicone,con un lavoro certosino va via.....a proposito,di che sfondo parli?

09fla83 15-11-2013 13:41

Ho acquistato uno sfondo 3D ad un prezzo abbastanza alto diciamo...ma mi piaceva troppo...


Sent from my iPad using Tapatalk

Metalstorm 15-11-2013 16:33

lo sfondo non ha anfratti in cui i pesci possano infilarsi, vero? :-))
Gli sfondi 3D adatti, aprescindere dal livello di elaborazione, non devono avere tane....perchè se ti crepa un pesce lì in mezzo o si va a nascondere uno che devi catturare, son cavoli amari!

comunque vai tranquillo col silicone, per levarlo dal vetro nel caso tu voglia togliere lo sfondo, basta una lametta da barba nuova...e non lesinare sul silicone, se parte lo sfondo vien su di colpo e con l'acqua che tira su ti fa letteralmente il lago di garda sul pavimento e sul muro

09fla83 15-11-2013 18:34

Allora spero di nn dover catturare nessuno e che non mi muoia nessun pesce :p comunque è piena di affranti e nascondigli quindi speriamo bene....


Sent from my iPad using Tapatalk

AULO73 15-11-2013 18:42

Sicuramente bello esteticamente,ma non è l'ideale...se devi catturare un pesce,anche per salvare i piccoli son cacchi...:-)) una fotina...?

09fla83 15-11-2013 19:23

le foto le postero appena sistemo tutto....credo settimana prossima....

AULO73 15-11-2013 19:34

Uno foto solo allo sfondo,giusto per renderci conto...;-)

09fla83 15-11-2013 19:36

Vedo di poster la più tardi allora dai....


Sent from my iPad using Tapatalk

09fla83 16-11-2013 10:22

http://img.tapatalk.com/d/13/11/16/eruhe5eh.jpg


Sent from my iPad using Tapatalk

Sertor 16-11-2013 12:30

Esteticamente mi piace, ho l'impressione che non sia il massimo se devi acchiappare un pesce e forse è un po' troppo ingombrante (dipende da come completerai l'arrdamento). Non capisco poi come venga in vasca, mi pare poco "squadrato" per adattarsi bene allo sfondo.

Johnny Brillo 16-11-2013 12:39

Lo sfondo è davvero bello. Concordo con Sertor sulla difficoltà che potresti avere in futuro nel pescare qualche pesce.

L'allestimento sarebbe da completare con delle rocce laviche che hanno lo stesso colore dello sfondo.

AULO73 16-11-2013 12:52

Piace anche a me,sicuramente in vasca farà un bell'effetto,corredato da rocce dello stesso colore.....questo va siliconato veramente bene! mentre il potenziale problema lo sai gia...ma i 2 pezzi combaciano?

09fla83 16-11-2013 18:39

si si,combaciano perfettamente,le rocce occuperanno un lato della vasca mentre sull altro lato verra messa qualche roccia singola,almeno questo e quello che ho in mente :P


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09929 seconds with 13 queries