AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   quanto dura l'acqua osmosi o salata? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=426760)

periocillin 18-09-2013 19:00

quanto dura l'acqua osmosi o salata?
 
dato che il cambio acquario si avvicina quanto posso mantenere l'acqua osmosi o gia salata sempre mettendo pompe di movimento?

ALGRANATI 18-09-2013 20:04

se la tieni in movimento....quanto vuoi nei limiti dell'umano;-)

periocillin 18-09-2013 20:06

volevo fare un cambio di circa 120 litri su 360 ma per prepararli mi ci vogliono giorni

ALGRANATI 18-09-2013 21:15

si ma non preoccuparti....nessun problema.:-)

periocillin 18-09-2013 21:52

Grazie

ghirba 19-09-2013 09:03

Ciao a tutti, mi intrometto per un quesito sull'acqua di osmosi per il rabbocco.
io ho tre taniche chiuse da un mese (era la scorta estiva) conservate senza movimento.
Butto o la posso utilizzare?
Grazie

periocillin 19-09-2013 10:58

Da come dicono tutti la puoi usare

ghirba 19-09-2013 13:15

grazie Periocilin, allora la uso

vikyqua 19-09-2013 13:53

Sulla conservazione dell'acqua, ho seri dubbi, o almeno, esperienze in merito.
L'acqua d'osmosi se la tieni lontana dalla luce diretta, puoi mantenerla per diverse settimane, ma prima di utilizzarla sarebbe bene farla ossigenare un po'.
L'acqua salata e' un discorso diverso, molti elementi se tenuti "in acqua ferma e tanica tappata", si legano, puoi anche provare, ma ti assicura che bastera' svuotare la tanica e passare la mano al suo interno,...ti ritroverai le mani bianco calce. D'altro canto, il movimento delle pompe e' l'unico modo per mantenere sul lungo termine l'acqua salata, ma attenzione al tempo, i magneti delle pompe comunque tendono a legare altrettanti elementi ed a ionizzare negativamente l'acqua. La conservazione in tanita, soprattutto dell'acqua salata, per me non dovrebbero eccedere le 3/4 settimane.
Se parliamo di tempi piu' ridotti, be', non sorgono piu' di tanto problemi.

jay70 19-09-2013 14:35

Io durante il cambio vasca, avendo avuto problemi con la stessa durante il riempimento, ho dovuto tenere 400lt di acqua salata per 15 giorni, il tutto con movimento e in secchi aperti, nessun problema.#70

raptino 20-09-2013 09:19

OSMOSI
anni fa un socio dell'associazione fece un esperimento, proprio perchè era una problematica sentita da molti (tra l'atro l'impianto ad osmosi costava parecchio):
- 50 litri acqua osmosi inseriti in una tanica chiusa
- 50 litri acqua osmosi inseriti in una tanica chiusa e con una pompa di movimento
Dopo 2 mesi fece una serie di esami e risultò che in entrambi i casi l'acqua risultava come appena fatta.

ora, se mi chiedete quali esami, non lo ricordo...so che ilsocio era uno di quelli tecnologici, con vari acquari tra cui il marino (sono stati pubblicati alcuni suoi articoli su Aquarium) per cui penso fosse affidabile. Ricordo solo che decise per i 2 mesi perchè lo riteneva il tempo massimo per cui uno dovrebbe aver necessità di conservare l'acqua.

shak 20-09-2013 13:04

raptino infatti l'ossigenazione non modifica la qualità dell'acqua, ma solo le sue proprietà chimiche in termini di reazioni.
dopo ci devi sciogliere del sale, questa è la differenza che non noti nel test fatto dal socio

raptino 20-09-2013 15:17

quindi in realtà il controllo non serviva a nulla, e l'acqua potrebbe comunque non essere buona?

vikyqua 20-09-2013 16:46

Quote:

Originariamente inviata da raptino (Messaggio 1062143816)
OSMOSI
anni fa un socio dell'associazione fece un esperimento, proprio perchè era una problematica sentita da molti (tra l'atro l'impianto ad osmosi costava parecchio):
- 50 litri acqua osmosi inseriti in una tanica chiusa
- 50 litri acqua osmosi inseriti in una tanica chiusa e con una pompa di movimento
Dopo 2 mesi fece una serie di esami e risultò che in entrambi i casi l'acqua risultava come appena fatta.

ora, se mi chiedete quali esami, non lo ricordo...so che ilsocio era uno di quelli tecnologici, con vari acquari tra cui il marino (sono stati pubblicati alcuni suoi articoli su Aquarium) per cui penso fosse affidabile. Ricordo solo che decise per i 2 mesi perchè lo riteneva il tempo massimo per cui uno dovrebbe aver necessità di conservare l'acqua.

L'acqua d'osmosi e cioe' liquido privato del 99'8% dei minerali, se la tieni in una tanica chiusa, pompa o non pompa, in cosa mai dovrebbe cambiare? Se la tanica e' sterile, e l'acqua priva di minerali, teoricamente puoi conservarla per anni. nella realta', l'acqua verra' contaminata da batteri che si riprodurranno molto lentamente e fin quando l'acqua manterra' una certa dose d'ossigeno. Finito l'ossigeno e diventata acidissima l'acqia, moriranno. Sai perche' l'acqua appantanata puzza e si colora di marrone o di verde?

Parliamo comunque di situazioni che non ci riguardano, le nostre conservazioni possono arrivare ad un paio di settimane.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16058 seconds with 13 queries