![]() |
Il lavoro che non andrà mai in crisi
il becchino e il costruttore di casse da morto #rotfl#
|
tu scherzi....ma in realtà non è proprio cosi.
Ho 3 clienti (dello studio) che la crisi la sentono eccome !!! Prima la loro clientela tendeva a prendere la più cara, perchè gli sembrava di fare un torto al proprio caro, adesso invece non solo chiedono quella che costa meno (e quindi con meno margine di guadagno) ma si fanno fare 2...3.....5 preventivi prima di accettare, e gli abbellimenti di contorno vengono completamente snobbati. |
Quote:
|
Mauri... Se voglio lavoro anche io 14 ore al giorno, basterebbe accettare gli ordini dei malpagatori e dei bidoni!!!
Il problema non é lavorare, ma guadagnarci qualcosa... #06 |
Quote:
|
e soprattutto farsi pagare.#06
|
Beh prima ti fai pagare e poi fai il lavoro qui a Corato sono in due e purtroppo lavorano ogni giorno
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
ah bè nel mio paese i becchini son quasi miliardari.....
comunque più che crisi di lavoro c'è crisi dei pagamenti!!! poi la cosa che mi fa imbestialire sono i dipendenti statali.... il loro posto di lavoro non è in discussione, il loro stipendio non è cambiato di una virgola, e sempre con la solita frase... "eh sa dottore con questa crisi... la pago pocop per volta" eh già e noi facciamo le banche hai tirchi che usano la crisi come scusa per dilazionare o farsi fare sconti!!! |
Pochi pagano perché vedono un futuro nero
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
È vero quello che dici Gii, è vero pire che , purtroppo, tanti liberi professionisti se ne approffitano al contrario e continuano a non fare fatture illudendoti di farti risparmiare....sai quante volte devo litigare con i bar/ristoranti dove vado a mangiare tutti i giorni per farmi fare lo scpntrino? :-(
Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4 |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
È la crisi dei furbi!!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk |
c'è chi ci mangia ancora di più a discapito dei più poveri
|
guardate ragazzi che sono veramente pochi i furbi...davvero. O meglio, tra i furbi sono rimasti solo i GRANDI FURBI, quelli che evadono milioni alla faccia nostra !!
Quando andate dal barbiere, o al bar , e non vi rilasciano lo scontrino , spesso non si stanno arricchendo ma solo sopravvivendo, che è ben diverso !!! Certamente, LO RIBADISCO, non è giusto evadere il fisco, ma penso che siamo tutti d'accordo che non è nemmeno giusto pagare il 55% di tasse ! Pensate che in una realtà con 13 dipendenti, pagati tutti gli stipendi, i fornitori e tolte le tasse, rimane al titolare uno stipendio leggermente superiore a quello del dipendente: con la differenza che il titolare lavoro quasi il doppio e spesso alla sera non riesce a dormire perchè non sa se sarà costretto a licenziare qualcuno #07 |
Quote:
Il problema VERO è che il titolare di una realtà come la mia (guarda caso con 13 dipendenti) ha lì immobilizzati due o tre milioni di euro in terreno, immobile, macchinari. Quindi, oggi, potendo monetizzare venderei tutto e comprerei i BTP al 5%... perchè col kaiser che i soldi che ho investiti in azienda mi stanno rendendo il 5%... e ci devo pure pagare IMU, IRAP, TARES e cazzivari... :-( |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 ------------------------------------------------------------------------ Pensate che in una realtà con 13 dipendenti, pagati tutti gli stipendi, i fornitori e tolte le tasse, rimane al titolare uno stipendio leggermente superiore a quello del dipendente: con la differenza che il titolare lavoro quasi il doppio e spesso alla sera non riesce a dormire perchè non sa se sarà costretto a licenziare qualcuno #07[/QUOTE] Daccordissimo l'imprenditore si prende tutte le rogne il dipendente dorme piu tranquillo o meglio dormiva più tranquillo Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Quote:
Ho iniziato nel '96 perchè sono rimasto orfano, nel 2001 c'è stato l'11 settembre e per due anni abbiamo avuto solo macelli, dal 2003 al 2005 la meccanica è entrata in crisi, nel 2008 la crisi dei subprime che non è ancora finita... Dio bono!!! #23 |
Sono tempi duri per tutti, sia imprenditori che dipendenti.
Ritornando alla crisi dei becchini, per quello che costano bare, nicchie e varie, la gente preferisce farsi cremare ed io sono il primo! Non ricordo che l'ha detto, ma e' vero, oggi tocca fare i conti con chi non paga, chi ti bidona, chi fallisce etc. etc. Purtroppo, cosi' come un lavoratore dipendente non puo' farci nulla se lo mettono in cassa integrazione (ed e' gia' una fortuna), cosi' l'imprenditore non puo' farci nulla se non entra moneta. Putroppo tendiamo sempre a prendere come esempio, i multimilionari che non conoscono crisi ed i superpoveri che mangiano alla caritas. Nel mezzo, c'e' tantissima gente che deve "faticare" per fare una vita dignitosa e spesso non gli viene riconosciuto nemmeno il minimo. |
Però di una cosa mi dovete dare ragione (per lo meno qui da noi) il sabato tutte le pizzerie e ristoranti sono pieni sto cercando di prenotare il ponte del 1° novembre, nei posti clou è già tutto pieno, in e fuori Italia.
Ritornando a quel mio amico delle bare è vero che la gente preferisce risparmaire ....ma daltronde si è sempre fatto, anche lui compra bare dalla Romania che naturalmente le paga a poco prezzo quindi il guadagno si discosta di poco da quello prima della crisi. Forse io parlo così dicendo che lui non accusa la crisi perchè vedo i suoi affari. |
Quote:
Mentre prima faceva la vacanza con il c/c in attivo, adesso continua a fare la vacanza ma chiedendo il finanziamento alla Findomestic, all'Agos, ecc...ecc... Molti continuano a fare le stesse cose pur non avendo la possibilità, e quindi indebitandosi !!! Ma io mi chiedo, possibile che io sia stato l'unico imbecille che quando ha comprato casa ha saltato le vacanze ? e mi chiedo anche se sia giusto aiutare l'amico che mi dice che non sa dove sbattere la testa perchè non arriva a fine mese...e mentre me lo dice gli squilla il nuovo S4 da 599,00...ovviamente pagato a rate !!!!! assieme al tv led 3D.....alla palestra annuale...ecc..ecc.... |
Quote:
|
Il "coccolarsi" con piccoli o grandi vizi è tipico dei periodi di crisi...chi più chi meno tende a autogratificarsi con qualche regalo, dal mangiare fuori alla palestra al tv 3D è l'essere umano che ragiona così non gli italiani. Poi è ovvio che in qiesto periodo c'è chi ha perso veramente il lavoro e quindi non andrà di sicuro a mangiare fuori, e chi invece dice "ah c'è crisi bisogna risparmiare" ma intanto il suo stipendio continua a prenderlo e non è cambiato nulla per lui....poi il discorso libero professionista impiegato è un discorso che non avrà mai ne capo ne coda, finché continuiamo a ragionare così non andremo da nessuna parte, come dicevqa Al Pacino in Any Given Sunday "o risorgiamo come squadra o verremo annientati individualmente"
Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4 |
Io penso solo che gli italiani hanno paura a spendere i risparmi perchè non conoscono il domani, perchè qui ci stanno riempiendo di tasse mentre i politici si stanno riempiendo le tasche, e qui continuano ancora a parlare di Berlusconi, tutti i TG sono basati sul parlare di Berlusconi e non come fare per far star meglio gli italiani
|
Nn voglio essere criticato da tutti, ma la crisi la sente la gente che guadagna 1000 euro al mese perché gli imprenditori, a parte quelli che sono sul lastrico, nn guadagnano piu come una volta ma se nn guadagnano 5000euro al mese ne guadagnano 4000 nn andranno tutti i sabato fuori a mangiare come prima ma ne andranno uno in meno...almeno questo è quello che vedo io, perché uno nn si può lamentare di quanto costa l assicurazione della sua macchinona e dopo una settimana se ne compra lo stesso modello ma nuovo...o costa troppo e nn riesci a starci dentro e te ne prendi una piu piccola o se no vuol dire sempre piangere X niente...scusate l esempio stupido
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2 |
Mi trovo al ristorante mia moglie mi sta raccontando che è andata per fare un nuovo contratto e il negozio era stracolmo di ragazzini con iphone5
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Quote:
|
Ehi non parlare così troverai se hai volontà kun qlc che ti darà u aiuto spero al più presto
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
speriamo, ma la vedo molto molto dura
|
Ls speranza e sempre l'ultima a morire
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Quote:
|
chi ha i soldi se li tiene stretti stretti ma difronte alla morte ritornando a quanto detto all'inizio la bara la devi comprare. anche se di soldi ne hai pochissimi
|
cari imprenditori se volete che le vostre tasche si rigonfino sempre se di sgonfio si può parlare finitela di fare contratti a collaborazione di 3 mesi + 3 raccontando alla scadenza del suddetto contratto "ti devo mandare via perchè cè meno lavoro"ma se fino a ieri mi hai fatto lavorare come un somaro 12 ore al giorno per 800€ non mi sembrava che non avessi lavoro anzi,ma va bene domani assumi un altro stronzo per 6 mesi. Poi gli imprenditori si lamentano ma fatela finita. Volete guadagnare dateci la possibilità di spendere!
|
Quote:
|
Se ci fossero contratti per dipendenti, dove si percepirebbe lo stipendio, al pagamento del cliente, in pochi riuscirebbero a sopravvivere. Purtroppo tra' tassazioni vergognose e persone che non sganciano denaro, la situazione e' dura per tutti. Le aziende scappano dall'italia per avere a che fare con leggi piu' dinamiche e tassazioni piu' basse, e non di certo per arricchirsi, ma per sopravvivere. Come un operaio che si trova in difficolta' con l'azienda dove lavora, si mette alla ricerca di altro e abbandona l'azienda dove lavora per passare a qualcosa di meglio, cosi' gli imprenditori, cambiano paese per non fallire e sopravvivere. Purtroppo da ambedue le parti, ci sono torti e ragioni. Il nostro malessere, purtroppo e' dato dagli errori e strafottenze dei sindacati, da tassazzioni schifosamente alte e nessuna tutela per i lavoratori. Mi dispiace dirlo da "dipendente", ma se non si pensa prima ad agevolare e salvare le piccole e medio imprese italiane, dove cacchio andiamo a lavorare? Il senso di responsabilita' dovrebbe essere comune, se io costo alla mia azienda 4500€ al mese, e' bene che mi impegni per produrne almeno 5000€. Il lavoro e' un diritto, ma devo mettere in condizioni favorevoli chi mi assume, altrimenti di cosa parliamo? Chi di voi si piegherebbe alle minacce di scioperi e sindacati, per sostenere "per forza" un lavoratore che pur lavorando e producendo, vi costa piu' di quanto riesce a produrre? Il diritto di non dover "per forza" pagare qualcuno che lavori per voi e che vi costa piu' di quanto produce, e' un sacrosanto diritto anche per le aziende. E non parlo di persone improduttive o non specializzate, parlo di persone che si fanno un culo cosi' al lavoro e nonostante questo, le tasse ed i cattivi pagatori, non consentono "al padrone" di incassare il dovuto che comprende: Stipendio LORDO al lavoratore e quindi un costo doppio rispetto a quanto mette in tasca il lavoratore, tasse dell'azienda, spese varie tra' macchinari manutenzioni etc., incasso di fatture e quindi clienti pagatori. Ragazzi e' difficile per tutti in questo paese, e' bene che ce ne facciamo una ragione.
|
vikyqua, vedo che hai le idee chiare, ma qui siamo la maggior parte pecoroni, nel senso che parliamo a vuoto e dove va uno lo seguiamo. Il problema e che ci vuole un chequevara un stanlin in pratica una persona con le palle che ci porti per mano verso la rinascita
|
vikyqua come non quotarti ....purtroppo è sempre la solita solfa operai vs imprenditori , non tengono conto che ci sono imprenditori onesti e bravi cosi come ci sono operai onesti e bravi e disonesti in entrambe le parti ;-)
Lascio stare il discorso che ci vorrebbe Stalin , perchè è meglio :-D |
Abra è vero che parecchi operai stanno a casa ma è anche vero che parecchi imprenditori hanno chiuso per colpa di operai disonesti che hanno rubato tanto di quel materiale da poratre al fallimento le aziende
|
Quote:
|
ops hai ragione non avevo capito il concetto, mia sorella aveva una pizzeria abbiammo beccato più di una volta il pizzaiolo che rubava, aveva un bar il barrista cambiava spesso macchina e... fermiamoci qui. Il problema ++++++ grosso è che non c'è gente onesta
------------------------------------------------------------------------ Altra cosa che ti riguarda personalmente, sto notando che dove prima mangiavi con 80€ ora mangi con 30, diciamo che qualcuno sta cercando di sopravvivere |
Quote:
sei fuori strada, completamente!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl