AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   miglior osmoregolatore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=426662)

pesce87 18-09-2013 01:34

miglior osmoregolatore
 
Quale dei due preferite:

http://www.hydor.com/ita/prodotti-te...mart-level.php

http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C..._tunzeprod_pi1[predid]=-infoxunter036

Tenete presente che va in un nano reef tra i 60 e i 100l

castello 18-09-2013 14:34

Quote:

Originariamente inviata da pesce87 (Messaggio 1062140847)
Quale dei due preferite:

http://www.hydor.com/ita/prodotti-te...mart-level.php

http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C..._tunzeprod_pi1[predid]=-infoxunter036

Tenete presente che va in un nano reef tra i 60 e i 100l

da dire che io lo tengo artigianale in funzione da quasi 2 anni al modico prezzo di 25 € ma vedendo il video dell'hidor mi piace il sistema che va in vasca (i sensori di livello) ma credo che per quanto il livello arriva al minimo evapora tanta acqua e poi si riattiva il rabbocco è un punto di vista non lo mai visto in funzione dal vivo

pesce87 18-09-2013 15:22

Quote:

Originariamente inviata da castello (Messaggio 1062141379)
Quote:

Originariamente inviata da pesce87 (Messaggio 1062140847)
Quale dei due preferite:

http://www.hydor.com/ita/prodotti-te...mart-level.php

http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C..._tunzeprod_pi1[predid]=-infoxunter036

Tenete presente che va in un nano reef tra i 60 e i 100l

da dire che io lo tengo artigianale in funzione da quasi 2 anni al modico prezzo di 25 € ma vedendo il video dell'hidor mi piace il sistema che va in vasca (i sensori di livello) ma credo che per quanto il livello arriva al minimo evapora tanta acqua e poi si riattiva il rabbocco è un punto di vista non lo mai visto in funzione dal vivo

Da quello che sono riuscito a capire la variaizone deve essere di 1,5cm

gunthermarco 18-09-2013 19:02

dell'hydor ho sentito in giro pareri negativi,mi sembra sul fatto che non sia molto preciso. e viene venduto senza pompa che va presa a parte. Io andrei di Tunze,oppure molti usano il Blau e ne parlano bene,è un acquisto che sto valutando anche io.

pesce87 20-09-2013 11:28

Il blau qualcuno lo conosce?

hippohippo 21-09-2013 08:05

Io ho l'hydor ma non sono contentissimo, il suo problema, oltre al costo elevato, è l'intervallo fra min e max troppo ampio che non è compatibile con i livelli di lavoro del mio nanoskim. Diciamo un 3/4 mm sopra e sotto la soglia di lavoro.

I suoi vataggi sono nella costruzione del sensore che è abbastanza piccolo e nel mio nano da 30lt non si vede molto e poi non si può mai inceppare per perche è ermetico.

ilGiula 21-09-2013 10:01

Ti consiglio di guardare quello a tre sensori che vendono su fish-street, io c'è l'ho e sono strasoddisfatto.


Inviato dallo spazio cosmico

pesce87 21-09-2013 11:35

Quote:

Originariamente inviata da FedericaGiuliano (Messaggio 1062144881)
Ti consiglio di guardare quello a tre sensori che vendono su fish-street, io c'è l'ho e sono strasoddisfatto.


Inviato dallo spazio cosmico

http://www.fish-street.com/dual_seno...ategory_id=139
questo?

ilGiula 21-09-2013 12:21

Quello è il vecchio a due sensori, quello che dico io è questo:
http://www.fish-street.com/triple_se...ategory_id=139


Inviato dallo spazio cosmico

Simone77 21-09-2013 14:48

Giuliano, ma tu hai provato ad acquistare da fish-street?
Leggo sul sito che per l'Italia la spedizione ci mette minimo 18gg é vero?
Costi di spedizione?

ilGiula 21-09-2013 15:05

Quote:

Originariamente inviata da Simone77 (Messaggio 1062145167)
Giuliano, ma tu hai provato ad acquistare da fish-street?
Leggo sul sito che per l'Italia la spedizione ci mette minimo 18gg é vero?
Costi di spedizione?

Si, la spedizione è lenta, a meno che non compri i prodotti presenti nella uk warehouse che partono dall'Inghilterra senza spese di dogana etc. L'osmoregolatore alla fine lo paghi 60-70€ spedito, ma è all'altezza del 3155 che costa uno sproposito


Inviato dallo spazio cosmico

Simone77 21-09-2013 18:12

Bhé, gli osmoregolatori costano tutti uno sproposito se guardiamo, considerando che ho trovato i galleggianti in un negozio di elettronica a 1.60€.....
Comunque ho visto che danno la doppia opzione spedizione UK o HK, terrò presente. :-)

ilGiula 21-09-2013 18:23

L'osmoregolatore che ti ho detto io non è a galleggiante, ha il sensore ottico per il livello, infrarossi per il troppo pieno ed il galleggiante per il minimo della vasca di rabbocco + la centralina elettronica che va in allarme quando hai finito l'osmosi. Per questo ti ho detto che come qualità/prezzo vince di brutto...

cavallo 21-09-2013 18:40

Ma cos'è sta moda degli osmoregolatori super costosi??

Io ho sempre utilizzato il classico galleggiante e a fronte di una spesa ridicola (su ebay si trovano a meno di 2 euro) ha sempre fatto il suo lavoro!!!

Ogni 2 o 3 mesi lo smonto e lo lascio un paio d ore a bagno nell aceto una bella sciacquata e via!!!
Se proprio hai paura che si inceppa ne metti 2 in serie e sei a posto!!

Il galleggiante nella vasca dell osmosi??

Maddai... se la riempo sono a posto coi rabbocchi per 2 settimane!

E se in 2 settimane non trovi il tempo di dare un occhiata al nano e riempire la vasca per i rabbocchi... bè... l'acquariofiloa non è l'hobby per te!!! :-))

Ovviamente imho

ilGiula 21-09-2013 18:47

Se per te il divertimento di quest'hobby è aprire uno sportello e vedere quanta acqua ti rimane... Non sto dicendo che per forza tutti gli osmoregolatori abbiano bisogno di mille accrocchi, ma se leggi il titolo del topic, qui si chiede quale sia il "miglior" osmoregolatore, non quale sia la filosofia che sta dietro all'acquariofilia.

Ah dimenticavo... Ovviamente Imho e tante faccine carine...


Inviato dallo spazio cosmico

cavallo 21-09-2013 19:05

Io ho espresso la mia idea.... credo che il forum serva a questo...(o forse ho smesso di frequentare per un po ap e le regole sono cambiate)
L osmoregolatore è utilissimo fighissimo digitalissimo cazzutissimo ma ha un costo elevato!
L alternativa economica c'è!
Mi metto nei panni di chi , neofita, si imbatte in certe discussioni e magari si convince che osmoregolatori wifi e pompe di movimento super computerizzate siano indispensabili. .. magari facendolo desistere dal partire!
Forse il luogo del mio intervento non è proprio quello giusto (ma anche no) ma visto che se ne parlava...

A dimentcavo, visto che ti irritano... le faccine giuro che non te le metto più! !!!

ilGiula 21-09-2013 19:11

La tua idea è chiara e puoi avere perfettamente ragione, forse ho risposto un po' di impulso e mi scuso, però non mi puoi dire che se hai degli automatismi non sei adatto a fare acquariofilia, scusami, ma questa tua frase, come si dice, mi ha messo le mani nel sangue... Per il resto, ovvio che in un forum puoi dire tutto quello che vuoi e mettere tutte le faccine che vuoi, ma la chiosa del tuo post mi sapeva un po' di presa per il culo, se ho capito male, di nuovo mi scuso.


Inviato dallo spazio cosmico

Giordano Lucchetti 21-09-2013 19:18

State boni, che io qui sono il tristo mietitore #18:-D

Comunque, sul discorso osmoregolatore... devo spezzare una lancia a favore di quelli che hallo il galleggiante\infrarossi pure nella tanica: ti permette sia di avvisarti se dovessi avere una distrazione (quando inizi ad avere più vasche e molto meno tempo accade) che di eliminare l'eventualità di una bruciatura della pompa che lavorerebbe a secco.
Tutto IMHO.

Simone77 22-09-2013 00:22

Giuliano, però una cosa, quello che tu hai linkato ho visto che ha le staffe per lavorare in sump, si può mettere anche in vasca?
Io come dicevo ho preso per due lire 2 galleggianti e ho già anche la pompa a 12v e tutto, ma quello che al momento mi frena é che non ho idea nel mio pico quanto delta di salinità passa tra quando l'osmoregolatore parte e quando si ferma!
Cavoli, ho poco più di 20cm di colonna d'acqua, fosse un cm mi sa che sballa parecchio....

Su quanto espresso da Cavallo, anche se nel salato non ho la certezza data dall'esperienza, mi trovo abbastanza d'accordo, pare quasi che senza determinati accrocchi non si possa condurre una vasca, un po' come nel dolce dove sembra che senza bombole, regolatori e micronizzatori possano crescere solo le alghe!
Questo chiaramente va oltre, ma comprende, il povero osmoregolatore.

Giordi, per dire "state boni" alla gente devi prima perdere i capelli e il collo e farti crescere i baffi!!!!

ilGiula 22-09-2013 09:45

Io lo sto usando direttamente in vasca e interviene quando il livello scende di 2-3 mm


Inviato dallo spazio cosmico

cavallo 22-09-2013 12:20

Bè... 2 mm sono del tutto accettabili! Su una colonna d'acqua di 20cm sono l'1% e l innalzamento della salinità è minimo (dello 0, 35? )
Difficile raggiungere una tolleranza minoree... tenendo conto del movimento in superficie!

Simone77 22-09-2013 13:02

Si, 2/3mm sono pochi, pensavo decisamente di più.
Ma per usarlo in vasca hai modificato la staffa o ne ha un'altra? Perché in foto si vede la staffa lunga da sump!

Giordano Lucchetti 22-09-2013 13:47

Io mi trovo bene pure con il galleggiante...
Non stiamo qui a fare un dibattito sull'uovo o la gallina...

Uovo.

ilGiula 22-09-2013 14:07

Quote:

Originariamente inviata da Simone77 (Messaggio 1062146014)
Si, 2/3mm sono pochi, pensavo decisamente di più.
Ma per usarlo in vasca hai modificato la staffa o ne ha un'altra? Perché in foto si vede la staffa lunga da sump!

Son riuscito ad usarlo così com'è. Quando sono a casa ti posto due foto


Inviato dallo spazio cosmico

aleslai 22-09-2013 18:33

Quote:

Originariamente inviata da FedericaGiuliano (Messaggio 1062144881)
Ti consiglio di guardare quello a tre sensori che vendono su fish-street, io c'è l'ho e sono strasoddisfatto.


Inviato dallo spazio cosmico

Lo uso da un anno e mezzo e va benissimo, io lo tengo in sump. ;-)

ilGiula 22-09-2013 18:45

Eccoti le foto, spero si capisca


http://s14.postimg.cc/4yfavhx6l/image.jpg

http://s14.postimg.cc/3sbawp8vx/image.jpg

Giordano Lucchetti 22-09-2013 19:07

Dì la verità... l'hai messa li apposta per farmi adirare a stycho vero? #rotfl#

Simone77 22-09-2013 19:14

Capito.
Grazie!

ilGiula 22-09-2013 19:21

Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 1062146427)
Dì la verità... l'hai messa li apposta per farmi adirare a stycho vero? #rotfl#

#18:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10005 seconds with 13 queries