AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=426652)

FedericoVR 17-09-2013 21:58

Il mio primo acquario
 
Salve a tutti, mi presentò sono Federico di Verona e finalmente dopo tanti anni che lo desideravo, ho acquistato il mio primo acquario ASKOLL PureXL.
Sono quasi4 settimane che è partito e venerdì scorso ho introdotto i primi pesci:
6 neon
3 gupy (1 maschio e 2 femmine)
2 pesci cosiddetti pulitori
Scusate se non ho messo i nomi corretti, ma sono alle prime armi ed i nomi fatico a ricordarli.
http://s22.postimg.cc/tc6qhvv7h/image.jpg

Jefri 17-09-2013 22:03

Ciao Federico e benvenuto nel forum:-)

La popolazione che hai non è corretta. Guppy e neon vogliono valori opposti. I pesci pulitori non esistono, nel senso che non puliscono nulla. Al limite aiutano nella gestione:-)

I valori li sai? Durezze, pH?

La vasca esteticamente è carina, ma toglierei gli arredi artificiali. :-)

FedericoVR 17-09-2013 22:15

Si quella dei pulitori la sapevo che aiutano nella gestione.

I valori non li so, nel senso che ho provato anche stasera con la cartina tornasole Tetra 6 in 1 e mi sembrano questi:
NO3 10
NO2 1
GH 16
KH 10
pH 7.6
Cl2 0.8
Ma non sono proprio sicuro di questi valori perché non è così semplice individuare il colore.

L'arresto artificiale è per far contento il bimbo, che voleva anche molti pesci:-):-):-)

tommytommy 17-09-2013 23:14

Come ti é stato detto gruppo e neon in quell'acquario insieme non possono starci....
Terrei i guppy considerando i valori che hai.

I neon riportali al negozio.

Ps. Gli arredi nemmeno a me piacciono, nel senso che non apprezzò cose tipo anfore-vulcani-ponti-relitti-forzieri-templi-sfingi e via discorrendo... Ma tu cosa hai inserito? Sembra un "uomo patata" davanti a un cavalletto da pittore :-D

Attento che possono rilasciare sostanze molto velenose....

cry88 18-09-2013 07:33

Scusate no2 a 1?
Questo valore deve essere sempre a 0.
Considerando l'attendibilità del test, riprova al più presto questo valore con un test a reagente liquido.

yangadou 18-09-2013 08:59

Ti consiglio di acquistare quanto prima i test a reagente in quanto le striscette danno risultati sballati. Prendi Ph,Gh,Kh,No2,No3 online ci sono i kit a buon prezzo, dopo aver fatto i test capiremo i reali valori della tua vasca.
L'acquario mi pare ben arredato e se ha un bimbo condivido qualche arredo artificiale.

Gippy 18-09-2013 11:37

ragazzi... le striscette possono essere imprecise quanto vi pare ma sugli NO2 non sbagliano mai.
Da quanto è avviata la vasca? e quando hai inserito questi pesci?
con quel valore sono in pericolo di morte, nel frattempo cerca di spostarli altrove


---------------------------
EDIT. che tuo figlio voglia molti pesci mi sta bene, ma che per questo si debba fare un'accozzaglia di pesci e farli stare male no. Puoi comunque avere una certa varietà di pesci scegliendo una sola specie tra guppy e neon e affiancargli altre specie che sopportano gli stessi valori dell'acqua #70
L'acquario può essere un'occasione per creare un senso di responsabilità nei bambini, ma è il genitore in primis che deve insegnargli anche il rispetto per questi animali, che anche se non fanno versi e sono praticamente inespressivi soffrono allo stesso modo.. è veramente una grande opportunità ;-)

tommytommy 18-09-2013 11:46

Non avevo letto bene.

gli no2 a 1 è un valore letale... sei sicuro? perchè se è cosi cè qualcosa che non va.

da quanto è allestito l'acquario?

cry88 18-09-2013 12:03

Da 4 sett
Però mica sono sinonimo di vasca matura.
Ogni vasca é un piccolo mondo magari a me ci mette 3 sett a un'altro 6.

Scusatemi sul risultato dei no2 con strisce non sapevo di maggior attendibilità.

Il filtro tiene i cannolicchi?

Fare un cambio d'acqua abbondante per tamponare?

Gippy 18-09-2013 12:08

Quote:

Originariamente inviata da cry88 (Messaggio 1062141199)
Da 4 sett
Però mica sono sinonimo di vasca matura.

oddio mica l'avevo visto che l'aveva scritto!!!
Infatti se non ha messo qualcosa per "sporcare" l'acquario come il classico pizzico di mangime e non c'era altro (penso ad una foglia in marcescenza) è molto probabile che la maturazione sia iniziata con l'inserimento dei primi pesci.
Tra l'altro Federico hai inserito troppi pesci tutti insieme (i pesci vanno inseriti un po' per volta per permettere ai batteri nel filtro di riprodursi in numeri adeguati a gestire il carico organico) anche questo può aver contribuito a questo squilibrio della carica batterica e aver portato i nitriti alle stelle #24

cry88 18-09-2013 12:18

Si quoto in pieno. Come può rimediare?

briciols 18-09-2013 12:25

Monitorerei i valori dell'acqua ma con test a reagente ed inoltre l'anubias non va interrata rischi che ti marcisca il rizoma, devi legarla ad un tronco ;)

Anche io toglierei tutti gli arredi finti ma per gusto personale, toglierei anche l'aeratore e sistemerei fondamentalmente la fauna tenendo solo un trio di guppy e niente più.

tommytommy 18-09-2013 12:42

io anche procederei cosi:

1 togliere gli arredi (sia per gusto sia perchè non è detto che non rilascino sostanze nocive)
2 aggiungere piante, magari a crescita veloce e galleggianti che ciuccino via inquinanti
3 togliere l'areatore (non serve a nulla per ora)
4 monitorare (magari con test a reagente) l'andamento.

ps. per @cry88 , non è che i test a striscette per gli no2 sono migliori, sia chiaro, però se indicano un valore di 1 non è un margine basso su cui poter scherzare.... se il reagente si è attivato vuol dire che qualcosa cè e avendo indicato un valore alto, che sia le metà o il doppio in efffetti è pericoloso uguale. tanto per essere piu chiari, avesse segnato 0 non avremmo avuto cmq garanzia del risultato, ma nemmeno saremmo in chissa che grado di allarme.

cry88 18-09-2013 20:35

IO per precauzione farei un cambio del 50% d'acqua, subito e poi mi fornirei del reagente.

FedericoVR 18-09-2013 20:51

Allora oggi sono stato in negozio ed i valori con i reagenti sono:
NO2 0
KH 7 ( sulle strisce tre i valori sono 6 e dopo 10 quindi ci si può facilmente sbagliare, e non di poco)

Mi è stato detto che l'acquario è in salute ( ci sono le tre vaschette di cannolicchi previste nel l'acquario ed avevo introdotto Bactozym della Tetra).

I pesci stanno bene e si muovono bene, non presentano macchie.
Ad essere sincero mi è sparito l'Otocinclus ( fin dall'introduzione rimaneva fermo sul fondo ed è sparito, mangiato ????) e da ieri non trovo l'Ancistrus ( possibile che si sia nascosto così bene?).

Gli arredi li ho comprati in negozio e mi han detto che sono ok per quanto riguarda il rilascio di sostanze nocive.

Oggi ho aggiunto i seguenti pesci:
2 Otocinclus
2 Trichogaster
2 Xiphophorus Helleri
2 Poecilia Velifera

Immagino mi direte troppi pesci............


Veramente mi consigliate di togliere l'areatore? Mi piace l'effetto estetico.

Gippy 18-09-2013 21:38

Quote:

Originariamente inviata da FedericoVR (Messaggio 1062141957)
Allora oggi sono stato in negozio ed i valori con i reagenti sono:
NO2 0
KH 7 ( sulle strisce tre i valori sono 6 e dopo 10 quindi ci si può facilmente sbagliare, e non di poco)

mah.. sarà.. allora non c'è da preoccuparsi.
Quote:

Originariamente inviata da FedericoVR (Messaggio 1062141957)
Gli arredi li ho comprati in negozio e mi han detto che sono ok per quanto riguarda il rilascio di sostanze nocive.

non è questione solo di sostanze nocive, è che tendiamo a realizzare ambienti naturali. Quando qualcuno ha tolto gli arredi-giocattolo per sostituirli con dei legni o dei sassi non è mai tornato indietro.. anche l'occhio ci guadagna. Provare per credere.
Quote:

Originariamente inviata da FedericoVR (Messaggio 1062141957)
Oggi ho aggiunto i seguenti pesci:
2 Otocinclus
2 Trichogaster
2 Xiphophorus Helleri
2 Poecilia Velifera

allora.. stai peggiorando il fritto misto.. gli oto e i neon vogliono valori acidi, i tricho valori tra il neutro e l'acido, gli altri valori basici.
NON si può ficcarli tutti nella stessa vasca, siano che siano 1 a specie siano che siano 50.
Ti abbiamo già detto che dovrai scegliere cosa tenere.
1) tieni otocinclus, neon e trichogaster (anche se i primi sono amazzonici e l'ultimo asiatico, ma chiudiamo un occhio su questo);
2)tieni guppy, portaspada e velifere.

Quote:

Originariamente inviata da FedericoVR (Messaggio 1062141957)
Veramente mi consigliate di togliere l'areatore? Mi piace l'effetto estetico.

l'areatore disperde CO2 nell'aria. è sempre bene averlo in un cassetto perché viene usato in alcune terapie per la cura di alcune malattie, però disperdendo quella poca CO2 presente in acqua ostacola le piante nella loro fotosintesi.

FedericoVR 18-09-2013 22:34

Mi sono fidato del negoziante per i pesci, che a detta di tutti qui a Verona è il più esperto.
Boh vediamo un po' come va nei prossimi mesi, intanto ho iniziato a spegnere l'areatore.

A proposito, 10 ore di luce (dalle 11 alle 21) possono andar bene?

tommytommy 18-09-2013 23:33

Quote:

Originariamente inviata da FedericoVR (Messaggio 1062142197)
Mi sono fidato del negoziante per i pesci, che a detta di tutti qui a Verona è il più esperto.
Boh vediamo un po' come va nei prossimi mesi, intanto ho iniziato a spegnere l'areatore.

A proposito, 10 ore di luce (dalle 11 alle 21) possono andar bene?

non capisco perchè continui a chiederci informazioni o consigli. cè il più esperto negoziante di Verona.

scusa senza peli sulla lingua ti dico che non mi pare sto gran fenomeno, al di là di tanti errori piu o meno opinabili, ti ha fatto mischiare guppy e neon...

è come se uno che vende animali mette insieme tigri e pinguini...

cry88 18-09-2013 23:43

Quoto tommytommy

Tanti sono furbi...

FedericoVR 19-09-2013 08:24

Quote:

Originariamente inviata da tommytommy (Messaggio 1062142299)
Quote:

Originariamente inviata da FedericoVR (Messaggio 1062142197)
Mi sono fidato del negoziante per i pesci, che a detta di tutti qui a Verona è il più esperto.
Boh vediamo un po' come va nei prossimi mesi, intanto ho iniziato a spegnere l'areatore.

A proposito, 10 ore di luce (dalle 11 alle 21) possono andar bene?

non capisco perchè continui a chiederci informazioni o consigli. cè il più esperto negoziante di Verona.

scusa senza peli sulla lingua ti dico che non mi pare sto gran fenomeno, al di là di tanti errori piu o meno opinabili, ti ha fatto mischiare guppy e neon...

è come se uno che vende animali mette insieme tigri e pinguini...

Essendo assolutamente inesperto ed al primo acquario, sto semplicemente raccogliendo info per capirne qualcosa, pensavo servisse a questo un forum#24
Da ignorante in materia, il paragone delle tigri e pinguini mi sembra un tantino esagerato.
Il negoziante non sta a me difenderlo, magari vuol fregare solo me..........comunque se avrò problemi so dove andare a battere cassa.

cry88 19-09-2013 08:42

Ti capisco... Però dopo tante scottature fra tutti siamo un'
Po accativiti. Almeno io!!
Io uso un negozio di acquari come un self-service, purtroppo...

tommytommy 19-09-2013 10:41

Quote:

Originariamente inviata da FedericoVR (Messaggio 1062142453)
Quote:

Originariamente inviata da tommytommy (Messaggio 1062142299)
Quote:

Originariamente inviata da FedericoVR (Messaggio 1062142197)
Mi sono fidato del negoziante per i pesci, che a detta di tutti qui a Verona è il più esperto.
Boh vediamo un po' come va nei prossimi mesi, intanto ho iniziato a spegnere l'areatore.

A proposito, 10 ore di luce (dalle 11 alle 21) possono andar bene?

non capisco perchè continui a chiederci informazioni o consigli. cè il più esperto negoziante di Verona.

scusa senza peli sulla lingua ti dico che non mi pare sto gran fenomeno, al di là di tanti errori piu o meno opinabili, ti ha fatto mischiare guppy e neon...

è come se uno che vende animali mette insieme tigri e pinguini...

Essendo assolutamente inesperto ed al primo acquario, sto semplicemente raccogliendo info per capirne qualcosa, pensavo servisse a questo un forum#24
Da ignorante in materia, il paragone delle tigri e pinguini mi sembra un tantino esagerato.
Il negoziante non sta a me difenderlo, magari vuol fregare solo me..........comunque se avrò problemi so dove andare a battere cassa.

sei liberissimo di raccogliere info, ci mancherebbe.

ma è inutile chiederci consigli per poi non rispettarli. che senso ha? raccogli info per sapere meglio che hai un'acquario assortito male? se ti basta questo allora siamo apposto.

ti abbiamo spiegato che hai un'acquario sovraffollato, popolato con specie provenienti da ecosistemi COMPLETAMENTE diversi e alcuni all'opposto l'uno dall'altra.

di piu cosa dire?

non vuoi rimediare, hai dichiarato che il negoziante è bravo e male che vada saprai dove andare a battere cassa. peccato che tra la situazione attuale e quella (eventuale) in cui andrai a battere cassa, nel mezzo ci saranno dei pesci che hanno vissuto male, sofferto perchè costretti in spazi piccoli e in acque non a loro consone.

l'esempio tigre e pinguino non voleva essere identificativo per dire che la tigre mangia il pinguino ma per darti l'idea di due animali che vivono in ambienti completamente diversi.

se vuoi posso farti un'altro esempio, è come mettere nella stessa stanza (non molto grande peraltro) un animale della savana, uno della foresta amazzonica e uno del polo sud. 3 ambienti completamente diversi. spero di essere stato più chiaro ora.

FedericoVR 19-09-2013 11:31

Quello che mi avete detto mi è sicuramente utile e sicuramente ne capisco un po di più.
Vedremo nei prossimi mesi come sta il mio piccolo zoo cittadino con animali che provengono da ecosistemi così diversi.

cry88 19-09-2013 12:48

Come farai a capire la differenza tra vivere e soppravivere?

Anche uno preso sempre a schiaffi può vivere ma senza prenderli vivrebbe meglio.

Non capisco perché vuoi fare esperimenti.... Tommytommy é stato molto chiaro, adesso che dici che hai capito sarebbe ancor peggio continuare, almeno prima non sapevi ed puó succedere anche io sbaglio tanto ma cerco.di fsre del meglio.

FedericoVR 19-09-2013 14:08

Quote:

Originariamente inviata da cry88 (Messaggio 1062142735)
Come farai a capire la differenza tra vivere e soppravivere?

Anche uno preso sempre a schiaffi può vivere ma senza prenderli vivrebbe meglio.

Non capisco perché vuoi fare esperimenti.... Tommytommy é stato molto chiaro, adesso che dici che hai capito sarebbe ancor peggio continuare, almeno prima non sapevi ed puó succedere anche io sbaglio tanto ma cerco.di fsre del meglio.


In generale penso che comunque un animale in gabbia, sia preso a "schiaffi".
Per il suo bene tutti mi consigliate, giustamente, di rendergli l'ambiente il più consono possibile alle sue abitudini.
Il mio sogno era di aver un bel acquario e di mettermi lì a guardare i pesciolini nuotare, e per ora lo sto realizzando e mi piace stare lì a guardarlo con moglie e figlio.

Come dite voi probabilmente rimarrò scottato perchè qualcosa non funzionerà e sicuramente quel giorno ripartirò per piccoli gradi seguendo tutte le info che mi avete gentilmente passato e di cui neanche ne immaginavo l'esistenza fino ad un mese fa :-)

tommytommy 19-09-2013 15:29

Quote:

Originariamente inviata da FedericoVR (Messaggio 1062142849)
Quote:

Originariamente inviata da cry88 (Messaggio 1062142735)
Come farai a capire la differenza tra vivere e soppravivere?

Anche uno preso sempre a schiaffi può vivere ma senza prenderli vivrebbe meglio.

Non capisco perché vuoi fare esperimenti.... Tommytommy é stato molto chiaro, adesso che dici che hai capito sarebbe ancor peggio continuare, almeno prima non sapevi ed puó succedere anche io sbaglio tanto ma cerco.di fsre del meglio.


In generale penso che comunque un animale in gabbia, sia preso a "schiaffi".
Per il suo bene tutti mi consigliate, giustamente, di rendergli l'ambiente il più consono possibile alle sue abitudini.
Il mio sogno era di aver un bel acquario e di mettermi lì a guardare i pesciolini nuotare, e per ora lo sto realizzando e mi piace stare lì a guardarlo con moglie e figlio.

Come dite voi probabilmente rimarrò scottato perchè qualcosa non funzionerà e sicuramente quel giorno ripartirò per piccoli gradi seguendo tutte le info che mi avete gentilmente passato e di cui neanche ne immaginavo l'esistenza fino ad un mese fa :-)

mi permetto di correggerti.

non sarai tu a rimanere scottato, ma gli animali.

è ben diverso.

puoi comunque tenere un bellissimo acquario, che faccia la gioia tua e della tua famiglia, rispettandolo come un'ecosistema, per quanto non identico a quello naturale molto simile.

Cosi hai messo da parte ogni rispetto e dignità per quei pesci che sono costretti a vivere in un ambiente a loro non consono per un tuo esclusivo vezzo.

l'acquario non è per forza "imprigionare e piegare alle proprie volontà" un animale. puoi anche farlo cercando di renderlo meno "gabbia" e più "habitat".

puoi anche comprare un cane e tenerlo dentro uno scatolone per il tuo stesso principio di fondo.

FedericoVR 19-09-2013 16:01

Sono d'accordo tommytommy, sto dando sicuramente priorità al mio vezzo personale.

Più che cane nello scatolone però, farei l'esempio di cane in appartamento, in questo caso sono perfettamente d'accordo con l'esempio.

IlQuarto 19-09-2013 16:02

ciao federico,
ti scrivo per darti il mio consiglio, e cioè ascoltare i consigli.. :-)

è bello stare a guardare i pesciolini... ma proprio perche è bello si deve mettere l'animale (ma anche la pianta) nelle giuste condizioni...

ci sono tante correzioni che dovresti fare... per il bene dei pesci, della vasca..
La tua inesperienza oggi ti porta a pensare che "tutto si puo fare".. ma ti accorgerai ben presto che non è cosi..

pesci che vogliono valori chimici di acqua differente
pesci che dovresti inserire in branchi piu numerosi
piante che andrebbero piantate in maniera differente
troppe ore di luce....

rischi il tracollo... che non vuol dire solo pesci morti... ma anche soldi buttati, mille lavori di riparazione in corso... delusioni e per forza perdita della passione...

ascolta i consigli di gente che ti vuole aiutare... ;-) dai federi!!

ciaoooo il IV°

FedericoVR 19-09-2013 16:11

Quote:

Originariamente inviata da IlQuarto (Messaggio 1062143027)
ciao federico,
ti scrivo per darti il mio consiglio, e cioè ascoltare i consigli.. :-)

è bello stare a guardare i pesciolini... ma proprio perche è bello si deve mettere l'animale (ma anche la pianta) nelle giuste condizioni...

ci sono tante correzioni che dovresti fare... per il bene dei pesci, della vasca..
La tua inesperienza oggi ti porta a pensare che "tutto si puo fare".. ma ti accorgerai ben presto che non è cosi..

pesci che vogliono valori chimici di acqua differente
pesci che dovresti inserire in branchi piu numerosi
piante che andrebbero piantate in maniera differente
troppe ore di luce....

rischi il tracollo... che non vuol dire solo pesci morti... ma anche soldi buttati, mille lavori di riparazione in corso... delusioni e per forza perdita della passione...

ascolta i consigli di gente che ti vuole aiutare... ;-) dai federi!!

ciaoooo il IV°

Quoto in pieno quello che hai detto, infatti ho recepito molte cose che ignoravo.
Ormai ho iniziato così e lo devo lasciar andare, non me la sento per ora di ripartire da zero con tutte le indicazioni che ho ricevuto, togliere pesci, spostare piante, ripiantarle, etc etc.

Magari aprirò un post tra qualche settimana con scritto: Il mio secondo acquario :-) e lo farò prima ancora di inserirci l'acqua.

tommytommy 19-09-2013 16:26

Quote:

Originariamente inviata da FedericoVR (Messaggio 1062143034)
Quote:

Originariamente inviata da IlQuarto (Messaggio 1062143027)
ciao federico,
ti scrivo per darti il mio consiglio, e cioè ascoltare i consigli.. :-)

è bello stare a guardare i pesciolini... ma proprio perche è bello si deve mettere l'animale (ma anche la pianta) nelle giuste condizioni...

ci sono tante correzioni che dovresti fare... per il bene dei pesci, della vasca..
La tua inesperienza oggi ti porta a pensare che "tutto si puo fare".. ma ti accorgerai ben presto che non è cosi..

pesci che vogliono valori chimici di acqua differente
pesci che dovresti inserire in branchi piu numerosi
piante che andrebbero piantate in maniera differente
troppe ore di luce....

rischi il tracollo... che non vuol dire solo pesci morti... ma anche soldi buttati, mille lavori di riparazione in corso... delusioni e per forza perdita della passione...

ascolta i consigli di gente che ti vuole aiutare... ;-) dai federi!!

ciaoooo il IV°

Quoto in pieno quello che hai detto, infatti ho recepito molte cose che ignoravo.
Ormai ho iniziato così e lo devo lasciar andare, non me la sento per ora di ripartire da zero con tutte le indicazioni che ho ricevuto, togliere pesci, spostare piante, ripiantarle, etc etc.

Magari aprirò un post tra qualche settimana con scritto: Il mio secondo acquario :-) e lo farò prima ancora di inserirci l'acqua.

perdonami ma il tuo modo di ragionare è assurdo.

stai fondamentalmente dicendo, "so che questi animali hanno esigenze diverse, non ho voglia di dargliele perchè quel che mi interessa è solo ed esclusivamente appagare il mio lato estetico".

fondamentalmente non te ne frega niente della salute degli animali, purchè il risultato sia ai tuoi occhi gradito.

FedericoVR 19-09-2013 17:15

Quote:

Originariamente inviata da tommytommy (Messaggio 1062143055)
fondamentalmente non te ne frega niente della salute degli animali, purchè il risultato sia ai tuoi occhi gradito.

Non direi che non me ne frega nulla, non mi preoccupo così tanto neanche.

Mi prendo cura di loro facendo le verifiche chimiche dell'acqua, cambio l'acqua settimanalmente mettendo quella da osmosi al 50% (il grande magazzino dove ho comprato l'involucro, mi aveva assicurato che potevo mettere semplice acqua del rubinetto e l'acqua della zona la dovrebbero conoscere), se servirà aggiungerò piante o farò le opportune variazioni per migliorare la situazione..............e gli dò anche da mangiare :-)) .

Penso sia comunque meglio fermarci qui comunque, perchè sta diventando troppo lunga.

Una curiosità mia, immagino che tutti questi pesci venduti nei negozi, siano creati in cattività da grosse aziende, giusto? Pesci originari dell'amazzonia o altri habitat, in realtà non hanno mai visto quei luoghi ?

tommytommy 19-09-2013 17:28

Quote:

Originariamente inviata da FedericoVR (Messaggio 1062143135)
Quote:

Originariamente inviata da tommytommy (Messaggio 1062143055)
fondamentalmente non te ne frega niente della salute degli animali, purchè il risultato sia ai tuoi occhi gradito.

Non direi che non me ne frega nulla, non mi preoccupo così tanto neanche.

Mi prendo cura di loro facendo le verifiche chimiche dell'acqua, cambio l'acqua settimanalmente mettendo quella da osmosi al 50% (il grande magazzino dove ho comprato l'involucro, mi aveva assicurato che potevo mettere semplice acqua del rubinetto e l'acqua della zona la dovrebbero conoscere), se servirà aggiungerò piante o farò le opportune variazioni per migliorare la situazione..............e gli dò anche da mangiare :-)) .

Penso sia comunque meglio fermarci qui comunque, perchè sta diventando troppo lunga.

Una curiosità mia, immagino che tutti questi pesci venduti nei negozi, siano creati in cattività da grosse aziende, giusto? Pesci originari dell'amazzonia o altri habitat, in realtà non hanno mai visto quei luoghi ?

ti do due risposte.

la prima: quando ti prenderai cura di loro verificando la chimica dell'acqua, SCOPRIRAI che la chimica dell'acqua che hai tu non è adatta alle loro esigenze. #07

la seconda: ovviamente sono tutti nati in cattività e non hanno mai visto quei luoghi. MA qualche anno di procreazione in cattività NON modificherà millenni di evoluzione della specie (tanto a questo volevi arrivare! ;-) )

aggiungo una terza voce: prova a far nascere un bambino in un laboratorio. poi mettilo in un ambiente non idoneo... con gas, o con piogge acide, o troppo caldo o troppo freddo... non essendo nato in natura dovrebbe essere pronto a vivere in quel modo giusto?

Gippy 19-09-2013 17:33

i neon e gli oto potrebbero benissimo essere di cattura, comunque supponiamo pure siano d'allevamento.
Il fatto che siano stati selezionati e fatti nascere da 20 a questa parte in acque molto lontane dai loro habitat non modifica di certo le loro necessità... in Italia c'è un bell'allevamento di Alaskan Malamut in Puglia.. ma non toglie che quei cani d'estate patiscano le pene del caldo più di altri. Uguale per i pesci. Se secoli di evoluzione li hanno portati a non avere difese immunitarie per pH troppo alti (mi riferisco ai neon) ugualmente i guppy incontreranno difficoltà respiratorie in pH e Kh troppo bassi.
Le selezioni degli allevamenti vengono fatti scegliendo i pesci su criteri estetici e non c'è margine di adattamento.

Viste le tue necessità sarebbe più idoneo un bel quadro alla parete che non un acquario con pesci vivi. Lo dico con la più grande diplomazia che posso, purtroppo però amo la coerenza e si sceglie di avere un animale, che sia un gatto o un pesce o un uccellino sono dell'idea che debba essere tenuto nel miglior modo possibile, non nel modo che noi vogliamo o possiamo. Perché se non possiamo, allora non dovremmo prendere animali. Infondo siamo noi a decidere che debbono vivere con noi.

FedericoVR 19-09-2013 17:48

Sulla prima posso solo che essere d'accordo visto quanto mi dite.

Sulla seconda avrei qualche piccolo/grande dubbio, visto quello che c'è negli zoo.
Secondo me qualche animale si adatta anche a condizioni diverse( non estremamente diverse), in particolare se nato in cattività. Avrà magari bisogno di più attenzioni e cure.
Ma posso anche sbagliarmi, non sono sicuramente un animalista.

La terza voce magari parliamone quando faranno nascere l'uomo in laboratorio, speriamo mai#07.

Mi sento un pò preso come uno che maltratta gli animali, sinceramente non l'ho mai fatto ne pensato perchè pur non essendo un patito, li rispetto ( a parte le zanzare).
Direte che ora sto maltrattando i pesci, io penso che forse non sto facendo il massimo per loro adesso che mi avete insegnato queste cose, ma non mi sento così in colpa, non ho questo attaccamento uomo animale.
Ammiro la passione e le competenze che avete, ho visto molte stupende realizzazioni, sicuramente io non ci arriverò mai, non ho questa pazienza.
A 45 anni ho voluto semplicemente regalarmi un acquario perchè mi rilassa guardarlo.
Se l'accostamento dei pesci è sbagliato, ormai posso solo dire pazienza.

tommytommy 19-09-2013 17:53

Quote:

Originariamente inviata da FedericoVR (Messaggio 1062143192)
Sulla prima posso solo che essere d'accordo visto quanto mi dite.

Sulla seconda avrei qualche piccolo/grande dubbio, visto quello che c'è negli zoo.
Secondo me qualche animale si adatta anche a condizioni diverse( non estremamente diverse), in particolare se nato in cattività.
Ma posso anche sbagliarmi, non sono sicuramente un animalista.

La terza voce magari parliamone quando faranno nascere l'uomo in laboratorio, speriamo mai#07.

sulla prima voce. ne sei consapevole e non te ne curi. un comportamento molto irrispettoso.

sulla seconda voce. ci sono anche padroni che picchiano i cani. come prendi spunto da uno zoo potresti prendere spunto da loro. dovremmo conformarci e ispirarci al meglio, non accettare un compromesso perchè tanto "cè di peggio". (pertanto te lo dico. si ti sbagli).

sulla terza voce a prescindere di come faranno nascere gli uomini, la risposta è una sola. l'evoluzione non si cambia cosi. a meno che non si cambia il genoma, ma ti garantisco che i pesci che compriamo noi, non hanno il genoma cambiato per nulla, è il loro originale da sempre.
su questo vai tranquillo.

se poi vuoi proseguire in un'acquariofilia consapevole (si perchè lo sei, anche se lo ritengo ancor più grave) ma menefreghista, beh sei su un'ottima strada.

FedericoVR 19-09-2013 18:30

Quote:

Originariamente inviata da tommytommy (Messaggio 1062143200)
Quote:

Originariamente inviata da FedericoVR (Messaggio 1062143192)
Sulla prima posso solo che essere d'accordo visto quanto mi dite.

Sulla seconda avrei qualche piccolo/grande dubbio, visto quello che c'è negli zoo.
Secondo me qualche animale si adatta anche a condizioni diverse( non estremamente diverse), in particolare se nato in cattività.
Ma posso anche sbagliarmi, non sono sicuramente un animalista.

La terza voce magari parliamone quando faranno nascere l'uomo in laboratorio, speriamo mai#07.

sulla prima voce. ne sei consapevole e non te ne curi. un comportamento molto irrispettoso.

sulla seconda voce. ci sono anche padroni che picchiano i cani. come prendi spunto da uno zoo potresti prendere spunto da loro. dovremmo conformarci e ispirarci al meglio, non accettare un compromesso perchè tanto "cè di peggio". (pertanto te lo dico. si ti sbagli).

sulla terza voce a prescindere di come faranno nascere gli uomini, la risposta è una sola. l'evoluzione non si cambia cosi. a meno che non si cambia il genoma, ma ti garantisco che i pesci che compriamo noi, non hanno il genoma cambiato per nulla, è il loro originale da sempre.
su questo vai tranquillo.

se poi vuoi proseguire in un'acquariofilia consapevole (si perchè lo sei, anche se lo ritengo ancor più grave) ma menefreghista, beh sei su un'ottima strada.

Ma perchè devi esagerare, padroni che picchiano i cani, sono come gli animali negli zoo?
Io non sono contro gli zoo, alcuni almeno, gli animali stanno bene, non penso siano maltrattati, anche se non sono nel loro territorio. E gli zoo sono una cosa fatta per il divertimento dell'uomo.
Se però parti da questo principio, allora ti capisco.
L'esempio dell'uomo non l'ho preso in considerazione, ma comunque l'uomo è un animale che mi sembra si sia adattato a dei bei stravolgimenti, abbiamo piogge acide, gas nell'aria, radiazioni elettromagnetiche, che non c'erano e probabilmente nel genoma non c'è scritto che dobbiamo vivere in un ambiente così e se mettessimo l'uomo di primitivo a Milano dei nostri giorni, probabilmente non camperebbe(ma non voglio confondere l'adattabilità dell'uomo con un pesce).

Menefreghista forse è troppo, diciamo che sono un pò superficiale sulla salute dei pesci.

tommytommy 19-09-2013 18:34

Quote:

Originariamente inviata da FedericoVR (Messaggio 1062143250)
Quote:

Originariamente inviata da tommytommy (Messaggio 1062143200)
Quote:

Originariamente inviata da FedericoVR (Messaggio 1062143192)
Sulla prima posso solo che essere d'accordo visto quanto mi dite.

Sulla seconda avrei qualche piccolo/grande dubbio, visto quello che c'è negli zoo.
Secondo me qualche animale si adatta anche a condizioni diverse( non estremamente diverse), in particolare se nato in cattività.
Ma posso anche sbagliarmi, non sono sicuramente un animalista.

La terza voce magari parliamone quando faranno nascere l'uomo in laboratorio, speriamo mai#07.

sulla prima voce. ne sei consapevole e non te ne curi. un comportamento molto irrispettoso.

sulla seconda voce. ci sono anche padroni che picchiano i cani. come prendi spunto da uno zoo potresti prendere spunto da loro. dovremmo conformarci e ispirarci al meglio, non accettare un compromesso perchè tanto "cè di peggio". (pertanto te lo dico. si ti sbagli).

sulla terza voce a prescindere di come faranno nascere gli uomini, la risposta è una sola. l'evoluzione non si cambia cosi. a meno che non si cambia il genoma, ma ti garantisco che i pesci che compriamo noi, non hanno il genoma cambiato per nulla, è il loro originale da sempre.
su questo vai tranquillo.

se poi vuoi proseguire in un'acquariofilia consapevole (si perchè lo sei, anche se lo ritengo ancor più grave) ma menefreghista, beh sei su un'ottima strada.

Ma perchè devi esagerare, padroni che picchiano i cani, sono come gli animali negli zoo?
Io non sono contro gli zoo, alcuni almeno, gli animali stanno bene, non penso siano maltrattati, anche se non sono nel loro territorio. E gli zoo sono una cosa fatta per il divertimento dell'uomo.
Se però parti da questo principio, allora ti capisco.
L'esempio dell'uomo non l'ho preso in considerazione, ma comunque l'uomo è un animale che mi sembra si sia adattato a dei bei stravolgimenti, abbiamo piogge acide, gas nell'aria, radiazioni elettromagnetiche, che non c'erano e probabilmente nel genoma non c'è scritto che dobbiamo vivere in un ambiente così e se mettessimo l'uomo di primitivo a Milano dei nostri giorni, probabilmente non camperebbe(ma non voglio confondere l'adattabilità dell'uomo con un pesce).

Menefreghista forse è troppo, diciamo che sono un pò superficiale sulla salute dei pesci.

Non sono d'accordo su nulla di quello che hai scritto, tranne che per quello evidenziato. e la cosa non ti fà onore.

per me discussione chiusa.

FedericoVR 19-09-2013 18:52

Quote:


Non sono d'accordo su nulla di quello che hai scritto, tranne che per quello evidenziato. e la cosa non ti fà onore.

per me discussione chiusa.
Capisco e rispetto il tuo parere, per l'onore su queste cose....... vabbė....

IlQuarto 19-09-2013 19:10

ma perche allora ti sei iscritto a questo forum??? mostrandoci addirittura il tuo acquario?

di solito la gente qui si vuole confrontare, cerca consigli, scrive perché vuole migliorarsi...
non pare il tuo caso

FedericoVR 19-09-2013 19:17

Quote:

Originariamente inviata da IlQuarto (Messaggio 1062143305)
ma perche allora ti sei iscritto a questo forum??? mostrandoci addirittura il tuo acquario?

di solito la gente qui si vuole confrontare, cerca consigli, scrive perché vuole migliorarsi...
non pare il tuo caso

Mi sono iscritto, mi avete insegnato delle cose che penso mi saranno utili.
Ma se a questo punto i miei pesci stanno soffrendo non lo prendo come un dramma, al prossimo inserimento faro tesoro delle info.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17659 seconds with 13 queries