![]() |
20 netti !!...cosa?
ciau, da quanto è finito il petfestival mi sto scervellando per decidere osa mettere nel nuovo acquisto..acquarietto 20 litri netti (filtro cambiato con un dennerle nano..penso di amarlo piu della mia vita xD)....cosa ci metto???...no caridine xk nn mi sono mai piaciute....sparate a zero nn mi so deidere...valori e tutto cio che segue verra realizzato in base alla scelta, per ora l'acquario sta in maturazione con un anubias un legno e sabbia fine fine color deserto...a voi la parola!
|
20 litri sono troppo pochi purtroppo per tenere pesci.
|
se sono netti...dei killifish ci stanno...un betta in 20 netti pure....stesso discorso per microrasbore credo...
|
20 lt sono pochi per un betta e anche per le microrasbore. Per i killi forse si può fare qualcosa.
Altre speci per vasche cosi piccole mi vengono in mente solo i dario dario e forse qualche varietà di pesce palla |
Né Nanofish, né Betta Splendens, né Killifish, è troppo piccola per i pesci... o Caridine, o Neocaridine!
|
Non essere così rigido Pino
In 20lt una coppia di dario dario la può tenere. In un articolo ho letto un tipo che ne allevava 2 coppie in 30-40lt lordi Per i killi non sono sicuro al 100% ma potrebbe andare nella sezione e chiedere. Anche se c'è da dire che se non conosce qualcuno vicino dovra rimandare perchè per le spedizioni di uova credo che la stagione sia agli sgoccioli |
per i killi si che i stanno si riproducono in 13 litri mi pare!...per il betta io credevo che 20 netti fossero sufficienti...ne conosco parecchiche li tengono in quel litraggio..
|
Ma dai, son 20 litri! Sono piccoli i Dario Dario, sì, ma sono 20 litri! Su SF consigliano una vasca di almeno 45x30 di base, quindi servirebbero più o meno 40 litri minimo per una coppia! E poi perché sono rigido? Mica mettendo delle Caridine, più consone al litraggio, uno deve sentirsi penalizzato... diciamo che per una vasca di piccole dimensioni sono loro la scelta! Certo, anche a tutti piacciono i pesci, ma dobbiamo dar loro un ambiente ideale per crescere e vivere! :-)
|
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=257582 ...qua nn lo ico io eh xD ...ma mod...il betta nn vedo perche nn dovrebbe starci
io voglio solo maschio eh!nn femmina o piccoli xD |
Bah.. io la trovo una cosa molto triste! :-)
|
xk??...se il pesce èsano e sta bene...vivace, mangia, si fa una dormita sulle anubias xD...diventa poi una tua idea che stia male nn piu un dato di fatto....ti diro anke io sono piu dell'idea di dare piu spazio...ma se il pescepuo stare bene, sano e tutto..xk no
|
Pure io...
20 litri sono proprio risicati. Si, può starci qualcosa, ma non è certamente tenerli bene sti pesci. Eppoi, ammesso e non concesso che ci stiano veramente bene, dovrai lavorarci parecchio per tenere un buon equilibrio in quei litri. Guai a saltare un cambio. |
Più che altro, continuo a non capire perché non mettere un Ramirezi, un Cacatuoides o altri ciclidi, o non so che altro. Il Betta Splendens si muove, non è il pesce che uno vede nei bicchieri in negozio! Se li metti lì grazie che stanno fermi, se li metti in 20 litri grazie che nuotano poco... lo stesso farebbe qualunque pesce!
|
no esiste un territorio...e in natura ogni specie a un range diverse che copre per vivere nelsuo territorio...il ram nn si puo mettere xk nn puo star da solo e cosi quasi tutti i ciclidi hanno bisogno di esemplari come loro...il betta no...be certo se metto betta e ovvio che so gia quello che bisogna o nn bisogna fare...nn lo prenderei se nn fossi informato...
|
E perché il Betta si può mettere da solo in litraggi in cui non si metterebbe nessun pesce? Non ha i suoi territori? E' asociale? A me non pare...
|
20 L caridine tutta la vita
|
Il Betta ama stare da solo e non sopporta (o sopporta male) la convivenza con altri pesci. Anzi il piu' delle volte li attacca anche mortalmente: sintomo questo di un pesce assolutamente territoriale e dalla vita solitaria. La convivenza con altri pesci puo' nuocergli anche fisicamente, infatti essendo un ingordo ma dallo stomaco delicato regge poco una somministrazione abbondante di cibo.....ecco perche puo stare da solo...chiariamo nn èche nn so cosa mettere xk nn so che pesci possono essere inseriti in un venti litri...ma che nn so scegliere...o cmq se qualcuno sa di pesci poco conusciuti che possono vivere in 20 litri...
|
in realtà in trio i betta vivono bene
se sai cosa può stare in 20 l dovresti sapere che non sono pesci ma invertebrati |
Teoricamente ce ne sono che possono stare in quel litraggio... MA, a meno di essere veramente dei bravi acquariofili, non consiglierei mai pesci in vasche così piccole. Troppo instabili e delicate. Difficilmente ecosistemi a lungo periodo.
Io non la farei mai. Poi ognuno decide per se:-) |
e difatti io ho scritto da subito, no caridine perche nn mi piacciono!...quindi rimangono...i pesci o i gasteropodi!....eh il betta sta bene in trio xk crei l'arem...ma li x accoppiamento..in 20 litri nn mi sogno di creare arem...e un betta da solo nn soffre la solitudine...
|
A prescindere dal litraggio, che dimensioni ha la vasca?
|
43x23x25H
|
In una vasca del genere in effetti una coppia di Dario dario o una coppia di Elassoma ci potrebbe anche stare senza problemi.
O meglio, il problema è trovare la coppia delle specie suddette #13 Certamente una vasca con queste misure si presta molto meglio rispetto ad acquari di pari litraggio ma di forma cubica!! |
Lo penso,anke io...ma forse sn piu tantato verso un betta...i dario sarebbero belli ma sn difficili da reperire...
Inviato da Lumia 520 |
Il betta non è che ci sta proprio bene lì..
|
dici?...il fatto che la vaschetta sia lungha e nn un cubo dovrebbe aiutare
|
Personalmente non ce lo vedo..
|
Quote:
Anche io dico caridine, me ne vengono in mente molti di pesci che potrebbero stare li, ma tutti necessitano di un minimo di esperienza ;-) |
non sono neofita...è 8 anni circa che ho acquari...ho allevato diverse specie (passione per ram e conchigliofili tanganika)...dariodario sarebbe bello ma il problema è trovarli...
|
Tempo fà Luca mi disse proprio a me che non era il tempo a determinare l'esperienza di un'acquariofilo :-)
Almeno hai a disposizione il congelato, opterei anche un pò di vivo per il Dario, magari qualche lumachina. Ovviamente con lui non farei un plantacquario con luci da stadio, praticello e qualche dragon stone. Una bella foresta di piante come Limnophila, Hygrophyla e Rotala, con un bel ramo ramificato e qualche mezza noce di cocco sarebbe l'ideale ;-) |
se lo trovassi ho tutto il cibo che serve...per adesso l'idea piu vicina è il betta...
|
Secondo me tenere un Betta solo è proprio brutto #07
|
X te ...se leggi qualche pagina prima ho postato un vecchio post dove se parla...
Inviato da Lumia 520 |
Tenere un pesce haremico da solo, negargli i comportamenti naturali e la riproduzione, non mi sembra acquariofilia consapevole...
|
è haremico nn perchè è lui che vuole tnt femmine ma perche in acquario una femmina morirebbe stresata dal maschio, xk in natura nn è che vive in mezzo 10 femminuccie pronte per la riproduzione anzi si scanna ben bene per accoppiarsi....si mette lharme anke perche se la femminann è pronta per la deposizione lui la uccide praticamente...l'acoppiamento in vasca cmq si fa nn certe accortezze (leggi qui sul sito ci sono articolo appositi)..e in seguito dopo qualche giorno (quando i picoli finiscono il sacco vitellino) il maschio va tolto nn riconoscendoli piu come figli li ucciderebbe...in natura nn ce nessuno che divide ma il succo è piu o meno lo stesso...il maschio a parte nella fase riprodutiva (che è una questione di istinto, nn certo di bisogno fisiologico, quindi nn soffre se nn si accoppia) odia i suoi consimili...e cmq sempre meglio tenerloin 20 litri che in batterie da 4....quindi la riproduzione è l'ultimo dei miei problemi..come anke la solitudine.....al max si potrebbe parlare di litraggio..che anke ce da discuterne...
|
Ma a prescindere un pesce da solo è troppo triste come cosa...
@emiliano1998 io li tengo nell'acquario maggiore, non li faccio riprodurre perché non penso di essere capace di portare avanti tutto il processo ma comunque li faccio "sfogare" con nidi di bolle, corteggiamenti, abbracci vari e tutto ciò che ci ruota attorno... Non metterei nemmeno pesci piccoli come i Danio Margaritatus/Erythromicron o le varie specie di Boraras perché andrebbero in banco, e quindi vedere 10 o più di questi in una vasca di 20 litri mi sembrerebbe quasi come vedere dei pappagalli nelle gabbiette... Riguardo ai Dario Dario se non erro sono piuttosto territoriali, quindi deduco che abbiano un carattere simile a quello dei Betta Splendens o di pesci simili, quindi in una vasca piccola potrebbero arrivare ad ammazzarsi, credo! Ci sarà un motivo per cui solitamente si sconsiglia l'inserimento dei pesci in meno di 30 litri netti (il discorso cambia da specie a specie), non solo per dimensioni eccetera, ma anche per la gestione dei valori eccetera, e poi mica sono dati detti dal primo cretino che passa, dietro ci sarà stata l'esperienza! ------------------------------------------------------------------------ Mica dato che 20 litri sono meglio delle Bettiere allora ce lo mettiamo, perché a 'sto punto pure 80 litri sono meglio di un 40 litri di un negozio in cui per motivi ben ovvi ci mettono un Nattereri, ma mica che dato che in negozio era lì allora in 80 litri ce lo metto! Riguardo al fatto che il maschio ammazza le femmine, questo non è vero al 100%! Ogni cosa su questo pianeta, dalla pietra, alla pianta e all'uomo, è diversa da un'altra, quindi anche il carattere di un pesce è diverso da un altro perché in natura due cose uguali non esistono. C'è l'indole sì, ma non sempre i pesci la seguono, lo stesso vale per gli altri animali, ad esempio, ci sono i PitBull che se ti vedono ti saltano addosso e ci sono quelli che se ti vedono si buttano a pancia all'aria! Ci sono i gatti che ti si mettono vicino a far le fusa e poi c'è il mio cosiddetto "porco" che se lo accarezzo mi fa l'autopsia a vivo! Nel mio caso, il Betta ha fatto fuori due femmine, ma ad esempio ci sono quelli che si fanno fare fuori dalle femmine così come ci sono quelli che convivono senza aggressioni! Aggiungo che il Betta maschio, parlando del mio caso, sta spesso con le femmine e gira per la vasca con loro o vengono insieme a curiosare quando mi avvicino alla vasca, solitamente le cose si fanno problematiche quando il maschio inizia a voler accoppiarsi, mordendo, inseguendo eccetera! |
il termine sfogare io nn lo userei dato che nn è uno sfogo ma un istinto..e nn di esigenza fisiologica...cmq diversi admin e utenti tengono tranquillamente betta in 20 litri..e nn credo ci siano problemi si sorta a parte la difficolta nel gestire la vasca..ma qllo sta alla persona se ne è in grado o meno...e nn conoscendo tale persona nn è nemmeno possibile giudicare...ma guarda che il betta rischi di stressare a morte la femmina se nn ha un aremè stritto ovunque vedi tu...cmq andra appunto per il betta i dario sono molto difficili da trovare, se sono territoriali nn vuol dire che hanno un carattere comeil betta il betta è un caso estremo di territorialità..tra i piu estremi
cmq a sto punto credo che sia meglio se un admin sposti la discussione nella sezioni apposita Anabantoidei dato che parliamo solo di betta. |
Quote:
|
Va bene... metti il Betta! Io ciò che ti volevo dire l'ho detto.
PS: sfogare era per dire, non mi veniva il termine. |
Alcune considerazioni.....
sueppa, per cortesia evita le abbreviazioni, ci sono anche utenti "anziani" :-)) e non abbiamo fretta. Un betta da solo in 20 litri non è acquariofilia consapevole, errori ne abbiamo fatti tutti, proprio per questo si cerca di consigliare bene, le caridine sono un ottima scelta. River, i cory sono pesci gregari, vanno in gruppi di almeno 4/5 individui. PinoBurz, bravo Pino.......non è obbligatorio portare a termine la riproduzione, ma almeno fargli fare il giusto "ciclo vitale" si. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl