![]() |
Penso di aver fatto danno con la co2
Buongiorno a tutti, penso di aver fatto danno con l'impianto di co2 della Aquili quello standard con bombola riduttore di pressione e diffusore acquistato giorni fa, ho installato l'impianto nell'acquario e lo ho tarato al minimo le bolle dal diffusore vengono fuori piano piano e sono molto piccole, premetto che lo accendo la mattina e lo spengo la sera, sta succedendo una cosa strana sono già morti due pesci un orifiamma che era tutto raggrinzito come se non avesse mangiato da un mese cosa strana per la morfologia di questo pesce, e una velifer, un'altro pesce che non conosco il nome sta ricurvo su se stesso e sempre sul fondo lontano dagli altri ogni tanto si muove però sta sempre isolato, pensate che sia dovuto alla co2 forse troppa, per paura stamattina non la ho accesa vedremo l'evolversi della giornata se rientro a casa e trovo tutti i pesci morti.
Grazie |
sposto in tecnica...
|
ma sicuro che ti serva la CO2 che piante hai? poi... saranno morti per via degli sbalzi continui di pH che passano da quando la apri a quando la chiudi
|
Concordo con berto, se l'aquario in firma è quello in questione, l'ultima cosa che mi passerebbe per la testa e proprio la co2.
La co2 senza controller del ph meglio aperta 24 su 24. Ma a prescindere da tutto con i pesci rossi la vedo proprio inutile. ------------------------------------------------------------------------ Ciao berto da quanto tempo #28 |
Hanno ragione i ragazzi...... ma poi.....che altri pesci hai con i Carassi??
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2 |
Quote:
|
Ci sono:
02 scalari 01 velifer (prima erano 2) 05 platy ( di cui uno tutto storto) 02 guppy (prima erano molti di più almeno 5) adesso ne vedo solo 2 degli latri non ho trovato nemmeno i corpi 01 orifiamma (prima erano 2) Ho comprato il test con le cartine al tornasole 6 in 1 19 € ma avrei preferito qualcosa di elettronico per monitorare tutto ho visto sul web svariati apparecchi elettronici che controllano tutto ma costano parecchio, proprio stamattina ho ordinato sul web il test permanente della co2 della askoll per l'esattezza co2 visual control. speriamo bene |
La popolazione è assolutamente da rivedere....... hai pesci con esigenze di valori e comportamentali molto diverse.
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2 |
Quote:
|
se ti piacciono gli scalari devi per forza passare ad un vasca più grande... 80 litri sono pochi per loro
|
Quote:
|
Ascolta, dato che ti piacciono cosi tanto i pesci, è giusto che tu possa dedicare a loro le giuste attenzioni
Gli scalari, per una coppia GIA formata, vogliono una vasca che sia il doppio della tua e almeno 40cm di colonna d'acqua....se non li hai, dato che ti piacciono e penso ne sia affezionato, è giusto che li dia a chi li possa gestire correttamente Idem per gli altri pesci, di cui DEVI sapere le esigenze prima di comprarli Quote:
Puoi dirci i valori dell'acqua, facendo test a reagente? (ph, kh, gh, no3, no2 fondamentali!!) |
Quote:
|
non che io conosca. Almeno il test dei nitriti e dei nitrati comprali subito, hai i pesci moribondi non puoi perdere tempo
|
Quote:
|
scusa ma se hai iniziato il 23 agosto...non dovevi aspettare alemno 1 mese per la maturazione? io ho iniziato il 24 di agosto e ancora sto in maturazione..... spero che non hai inserito i pesci nel pieno picco di nitriti....
|
Ora che ho il quadro della situazione si capisce che la causa di tutto c'è la oalita mala informazione causata come dal solito da consigli o credenze sbagliate o dal fidarsi tropo delle persone sbagliate.
La popolazione è da rivedere, la scusa che il negoziante non li vuole in dietro non sta in in piedi. abbiamo un mercatino. metti un annuncio e trovi una nuova casa ai tuoi pesci che non puoi tenere. Oppure ti trovi un 150/200 litri uso e allestisci per gli salari, se ti piacciono i ciclidi, sistemando la popolazione ci sono alcune specie che puoi tenere come gli apistogramma borelli. E ora che prendi in mano la vasca in modo serio e deciso prima che sia troppo tardi. Il test permanete della co2 serve a poco non è preciso, meglio usare la tabella co2. Quello che hai bisogno per mettere in sesto la vasca sono buoni consigli. ;-) |
@Markfree
Quote:
|
ma non sappiamo quanto abbia acidificato #24
|
Senza valori siamo nel campo delle supposizioni...........comunque se ha riempito la vasca con acqua di rubinetto, difficile che il kh sia così basso da permettere grossi cali di ph, stesso discorso per la co2 erogata forzatamente.
|
acquariodifrancesco, mi spiace ma hai fatto diversi errori macroscopici, visto che si parla di esseri viventi, è tua responsabilità agire tempestivamente per porre rimedio.
Secondariamente, se hai intenzione di continuare l'avventura, ti consiglio di "tirare il freno" e iniziare ad informarti seriamente. Lascia perdere gli ammennicoli tipo co2, se usati incautamente fanno più danno che guadagno, impara prima le basi........il resto viene da se ;-) |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl