![]() |
Acidificare!
Ciao a tutti!
Oggi ho due quesiti. Il primo riguarda il mio Caridinaio, che vorrei fosse popolato da Caridine Blue Tiger. Il problema è il pH, che è 8. Inizialmente, quando ho riallestito, ho fatto due cambi molto corposi con osmosi per abbassare le durezze e il pH anche se la funzione dell'osmosi non è quest'ultima. Ho avuto un minimo risultato, ovvero gH 6, kH 3 e pH 8 mentre prima era a 8.5... Ho inserito tempo fa 3 pignette d'Ontano, ma non sono servite a nulla tranne che per ambrare leggermente l'acqua. Ieri ho inserito altre 5 pignette, l'acqua in porche ore è diventata molto più scura ma il pH è sempre 8. Dovrei aspettare di più per vedere risultati? Ora voi mi chiedereste "perché non inserisci della torba nel filtro, che fai prima?", beh, magari! Il filtro di questo Caridinaio è un Sera Fil60 a due scomparti, in cui a malapena sono riuscito a inserire i Cannolicchi. Secondo voi, tramite le pignette aggiunte il pH scenderà in questi giorni? E poi è possibile mettere la torba in pellet in vasca e non nel filtro? Oppure non è proprio possibile? Il secondo quesito invece riguarda la vasca "maggiore". Da quando è stata allestita, uso torba JBL Tormec, per far scendere il pH che altrimenti sarebbe a 8. Però, questa torba secondo me fa abbastanza schifo, lo dimostra il fatto che in questi mesi l'ho cambiata 3 volte con i seguenti dosaggi: 100, 120 e 180 grammi su 90 litri lordi e 70 netti, e il risultato è sempre uguale: pH 7.5! Le durezze invece sono gH 7 e kH 5. Quale marca di torba mi consigliate? In negozio hanno Sera e Wave, lì mi è stato detto che Wave è migliore ma ovviamente chiedo a voi. Hanno lo stesso prezzo, ma non è questo il problema. |
Per il primo acquario credo che dovresti usare un quantitativo esagerato di pignette, in genere si utilizzano come "supporto" alla torba, in quanto non hanno un potere acidificante molto forte.
La torba può essere inserita anche in acquario, dove c'è un forte ricircolo d'acqua. Io come torba utilizzo quella della Wave e devo dire che mi trovo molto bene. Sul mio acquario da 80 litri partivo con un pH 8 e con 100g è sceso fino a 7 #70 |
Ciao Pino ho allevato anche questa specie di caridine, le blue tiger le allevavo con i seguenti valori e le ho anche riprodotte a pH 6.5 -GH 5 KH 3 comunque per queste caridine ci vuole un fondo allofano ,quest'ultimo ti aiuta moltissimo nella gestione dei valori e come acqua sempre osmosi piu sali , come fondo io uso l'ebi gold e mi trovo benissimo . Per la seconda vasca prova a cambiare il tipo di torba di quella jbl ne parlavano bene qui su ap e mi sembra strano che non ti abbia acidificato abbastanza#24
|
Nel Caridinaio non ho fondo allofano e mi è stato detto che le Tiger a differenza delle Crystal non necessitano di fondo allofano...
Comunque come faccio ad acidificare portando il pH da 8 a 7? CO2? È pericolosa in vasche piccole, credo! Le pigne d'Ontano le uso e non fanno nulla. Forse foglie di quercia? Come torba nella vasca grande la JBL sta facendo abbastanza cagare, mi sa che compro quella Wave! Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2 |
nel caridinaio puoi aggiungere un sacchetto di torba all'uscita del filtro, lo appendi e magari lo nascondi dietro a qualche pianta se nn ti piace esteticamente.....nell'acquario grande io proverei un'altra marca, anche se mi pare strano che nn ti abbassi in modo soddisfacente il ph con il kh che hai #24
|
Per favore, è una torba penosa... in negozio mi hanno detto che probabilmente è perché le dimensioni dei grani sono eccessive, infatti sono molto grosse, e di prendere la torba Wave Rio Negro che è nettamente superiore!
Mettere la torba nel Caridinaio all'uscita del filtro mi risulterebbe piuttosto antiestetico, visto che appunto l'acquario è piccolo. Non posso coprirla con delle piante, perché l'uscita del filtro è a una decina di centimetri dal vetro frontale e quindi dovrei mettere piante alte davanti al vetro! |
allora non vedo come puoi fare......alle volte bisogna sacrificare l'estetica per il benessere degli animali, soprattutto perchè le tiger sono abbastanza esigenti riguardo i valori
|
Fatto! Non da' impiccio, non è di brutta vista perché.. non si vede! Si confonde col nero del filtro e l'acqua ambrata la mimetizza.
Lo so che bisogna per primo pensare alle esigenze degli ospiti, ma il fatto è che mica devo per forza mettere le Tiger, io faccio una prova per vedere se riesco ad avere valori ottimali, altrimenti metto le Red Cherry, per questo parlavo dell'estetica, mi sembrava che la calza facesse un po'.. schifo lì dentro, invece non si vede nemmeno! :-) Vedremo cosa fa fino a giovedì, ovvero quando dovrebbero arrivare le Caridine. |
ok meglio cosi allora #70
|
Vediamo cosa succede, dovrebbe funzionare... ho il kH a 3 (o almeno l'ultima volta)!
|
Prendi una vaschetta di plastica, un filtro interno caricato a torba ed usi quest'acqua per i cambi
|
Per l'acquario grande non faccio così, perché il pH scende comunque vista la presenza della torba, penso sia lo stesso con il Caridinaio!
|
OK ma se nel piccolo non ti riesce di far 'girare' l'acqua nella torba la puoi far girare a parte e poi usare l'acqua già torbata come cambio.
.. giusto un suggerimento se può tornarti utile ;-) |
Certo che può tornarmi utile,ma per ora provo così, "normalmente", se un giorno sarà il caso per necessità di usarlo, seguirò il tuo consiglio! :-)
|
Appena comprata! Wave Rio Negro, ho aperto una busta e ho usato 110 grammi. Speriamo bene!
|
110 grammi per l'acquario piccolo o per l'altro?
Tapatalkato col mio Omnia W |
Ovviamente per il grande!
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2 |
tienici aggiornati eh, stavolta vediamo se fa effetto :-)
|
Certo! Oggi non penso di misurare, l'ho messa ieri sera... domani controllo! E oggi invece faccio un test nel Caridinaio, se non è sceso in 24 ore con kH 3, anche se son solo 24 ore, mi sa che è la torba JBL che fa cagare xD
|
io mi trovo bene con quella wave.... è ottima, unico "problema" è che con 250g non mi ambra x niente l'acqua nella vasca da 430 litri ed ho già raggiunto i valori ottimali...quindi devo cambiarla...
|
È proprio quella che ho comprato, ma vedi che se controlli la confezione loro consigliano di inserire 250 grammi in 100 o 300 litri, dipende dal risultato che si vuole ottenere... ma credo che queste dosi vadano usate in casi per cui l'acqua deve essere piuttosto acida, quindi sul 6 o meno!
|
INCREDIBBBBBBBBILE!
In meno di due giorni la torba Wave ha fatto scendere il pH a 7! :-) Ora la metto nel Caridinaio, visto che il pH oscilla tra 7.5 e 8... credo che 20 grammi su 14 litri netti vadano bene! |
ohhhh......ce l'emo fatta....bravo pino! allora è la torba jbl che è una ca**ta
|
Ero scettico, dopo solo due giorni, ho messo ste 4 gocce di reagente e ho scosso un po', poi lo poso perché dico "faccio una cosa che tanto lo so il risultato", ma mentre mi allontano vedo il colore... Verde chiaro... Afferro la provetta e vado al balcone per controllare meglio, e per poco non mi uscivano le lacrime! XD
A questo punto posso affermare che è la JBL che non vedrà mai più un mio euro, o almeno per quanto riguarda la torba! Comunque mi sa che i pesci sud-americani acidofili non sono più una chimera! Al prossimo allestimento penso anche a qualche Ciclide Nano, almeno non ho il terrore dell'acqua acida! (Credo che con un dosaggio maggiore e qualche foglia di quercia si riesca ad ottenere un pH abbastanza acido) |
infatti, degli Apistogramma ce li vedrei bene nella tua vasca :-)
|
Per ora allevo Betta e Trigonostigma, per come è impostata vista la flora alleverò anche Macropodus Opercularis oppure Trichogaster Lalius.
Se riesco a trovare un 60 litri, smantello la terza vasca e avvio quella! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl