![]() |
Piante con buchi
salve a tutti
in queste settimane sono stato in ferie, fuori dalla mia casa, e l'acquario affidato a mio cugino. Ritorno, e noto con stupore molte piante, tra cui cryptorine, vallisneria con buchi, come se qualcosa l'avesse mangiate da dentro, e l'anubias "bruciacchiate", essendo buchellerata la vallisneria gigantea che le copriva! vado a fare l'analisi e vedo ph : 9 kh : 17 gh : 35 no2 : 0 no3 : 10mg può essere che il gh o kh cosi alto porti alla "morte" delle piante? |
Che pesci hai in vasca?
Usi fertilizzanti? Dosi il potassio in vasca? Una foto? :-)) |
Hai per caso della ampullarie in vasca ???
Alcune mangiano le foglie di qualsiasi pianta anche di anubias,il fatto che siano mangiucchiate all'interno mi fa pensare proprio che sia dovuto a loro ! |
durante la tua assenza hai mantenuto il fotoperiodo? per quante ore? cerca di darci maggiori informazioni circa illuminazione e fertilizzanti ;)
|
prima di tutto grazie dell'aiuto :)
i suoi abitanti sono composti da 6platy e 4 guppy ( 2 play m e 4 f ) e ( 1 m e 3 f di guppy ) fertilizzante liquido niente, ho solo fondo fertile ho problemi con alghe l'illuminazione è accesa 8 ore al giorno ( mantenuto pure in mia assenza ) , con un neon da 4000k e uno da 6500k, composto da due neon da 54w ciascuno, nuovi da due mesi la vasca è un 215 litri non ho ampullarie, ma ho una Anentome helena domani se riesco posterò una foto, devo dire che davvero sono abbattuto, su come, sicuramente per colpa mia, le piante siano "moribonde" le piante colpite sono quasi tutte: Vallisneria, Anubias, cryptorine e microsorium ( quest'ultime, invase dalle alghe ) vi ringrazio ancora dell'aiuto |
comunque quei valori di durezza totale e durezza carbonatica sono molto alti per un acquario dolce...è probabile che hanno influito sullo stato di salute delle piante...da quanto tempo è avviata la vasca?
|
Quote:
|
Sicuramente un trattamento a 30 gradi non giova alle piante e le rovina, pero' i carbonati cosi alti mi sembrano strani. Che test usi?
@GaetanoStanga la percentuale di "ampullarie" mangiatrici di piante sul mercato è esigua, non facciamo disinformazione. |
La tua attuale situazione è la conseguenza di vari fattori scatenanti e concomitanti:
- L’aumento della temperatura a 30°C e l’uso dei medicinali ha indebolito parecchio le piante, che sono entrate in fase vegetativa e probabilmente hanno subito danni a livello fisiologico e strutturale - Questo ha anche favorito le alghe che ne hanno approfittato per proliferare - Una volta ristabilita la temperatura ottimale, le piante, per risanarsi e crescere bene, hanno richiesto un surplus di elementi nutritivi, che però non hanno trovato perché:
|
Quote:
2 ampullarie mi hanno letteralmente divorato delle piante in ottima salute,perfino le nuove foglie di anubias ! Se qualcuno ti presenta un problema come "piante con buchi" uno le prova tutte per cercare di dare la risposta migliore con le poche informazioni che si hanno...non era sicuramente mia intenzione "disinformare" #70 |
Quote:
grazie mille a tutti dell'aiuto, comunque non ho usato il faunamor, perche' i puntini bianchi sono andati via solo con la temperatura alta :) i test sono a reagente della sera Per cui, devo fare cambi con acqua di osmosi 3/4 e 1/4 di rubinetto giusto? e mettere un ph a 7.5 va bene? io ho timore ad iniziare la fertilizzazione, perche' a quanto ho letto, le alghe cosi si rafforzano, giusto? Se fosse, fertilizzazione seachem è buona? Lo so, sono un disastro, ma voglio rimediare al danno che ho fatto ! Ancora vi ringrazio dell'aiuto! |
Quote:
Il cambiamento dovrà essere graduale, ma continuo. Fai cambi settimanali del 10%. Un pH di 7.5 va più che bene per i pesci che hai. Inizia a fertilizzare a 1/2 della dose. E vedi come va. Se le piante crescono, le alghe regrediscono #36# La Seachem va benissimo, ma quali prodotti hai? |
Quote:
della seachem non c'è problema, ho il negozio a poco da casa mia per ora ho solo il fluorish e iron Devo prendere tanto tutto il protocollo no? Comunque sia, avevo le tabs della seachem, che mettevo sotto le radici, non prendono pure da li gli alimenti? |
Se utilizzi Seachem, ti conviene utilizzare tutto il protocollo.
Ma per le prime 2 settimane vai con 1/2 della dose consigliata. Per tempi e dosaggi, guarda qui: Protocollo Seachem base Le tabs Seachem non contengono tutti gli elementi necessari e per Anubias e Microsorum non servono, visto che assorbono per via fogliare. |
Quote:
eccomi qui prima di tutto grazie ancora a te ed a tutti per l'aiuto per far "ricrescere le piante" sono stato fuori per lavoro, ma nel mentre ho preso tutto il seachem base: iron fluorish potassium excel trace domani devo andare a prendere l'acqua di osmosi ed impostare il ph controller a 7.5 ma una domanda : posso tranquillamente iniziare il protocollo seachem base anche col gh cosi alto? |
Quote:
Magari per il primo cambio, fai un 25%. Poi 10% settimanali. |
ok per cui devo comprarmi un bel impianto di osmosi :) ma nel frattempo comprerò l'acqua al negozio, alla fine non credo costi tanto
però credo mi debba sbrigare, dato che pure la ceratophyllum, non cresce ne' velocemente, ne troppo bene ( diciamo le parti più vecchie sono sul trasparente ) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl