AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Che pesce è? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=426167)

yboroby 14-09-2013 18:31

Che pesce è?
 
Ciao a tutti, vorrei gentilmente sapere di che pesce si tratta...
l'unica cosa che so è che è di provenienza africana.

http://s10.postimg.cc/n622jplj9/20130914_180508.jpg

Vi ringrazio anticipatamente dell'aiuto. #28

Raffaello71 14-09-2013 18:43

Dovrebbe essere aphyosemion australe maschio.

pette 14-09-2013 18:51

Sai quali sono le esigenze e peculiarità dei killi?

yboroby 14-09-2013 18:59

no non so nulla dei killi

Jessyka 14-09-2013 19:04

Allora se vuoi un consiglio spassionato riportalo in negozio. Non sono pesci adatti a vasche di comunità. Andrebbero tenuti in monospecifico con crismi ben precisi e un po' lontani dalla classica vasca...

Ale87tv 14-09-2013 20:00

no, è un Fundolopanchax gardneri nigerianus...

lo hai già comprato?

yboroby 14-09-2013 20:14

si ho preso la coppia ma noto che il maschio rimane sempre isolato e disteso sul fondo, è un comportamento normale? ha bisogno di particolari cure e/o mangimi?

pette 14-09-2013 20:38

Killi=mangime? No grazie! Cibo vivo!
Poi prepara un mop per le uova...

yboroby 14-09-2013 20:50

ho un piccolo allevamento di artemia, come cibo vivo può andar bene ?

Ale87tv 14-09-2013 20:56

si l'artemia va bene e va bene anche il congelato (chironomus rosso, artemia, black mosquito)
accettano 1 volta a settimana un buon granulare per discus.

sinceramente? non li riprodurrei. Non hanno location immagino, ed è bene che questi ceppi da allevamento senza location non siano diffusi.

in quanti litri li tieni? valori?

yboroby 15-09-2013 11:56

per il cibo allora sono a posto...li tengo in un 30 litri con un gruppetto di petitella e corydoras...

cosa intendi per mancanza di location?
ho notato che la coppia dopo qualche ora dall'inserimento in acquario si è ambientata e hanno iniziato a familiarizzare...per la riproduzione avete qualche consiglio e dritta oltre al mop per le uova?

yboroby 16-09-2013 14:12

ho eseguito i test dell'acqua e i valori sembrano a posto
PH= 7,2
KH=6d
GH= 8d
NO2=0
NO3=20

Mi consigliate gentilmente qual'è il modo migliore per allevare i miei fundulopanghax gardneri e per farli riprodurre al meglio?
Grazie

Ale87tv 16-09-2013 14:16

Quote:

30 litri con un gruppetto di petitella e corydoras...
#24
questi sono pesci da almeno 80 litri.

Senza location significa che non hanno indicazione di dove sono stati pescati in origine. Per cui non possono essere diffusi tra gli appassionati. Per cui è meglio non riprodurli.

i valori vanno bene, piantuma bene la vasca, e togli i pesci che non dovrebbero starci. In 30 litri ci sta al massimo una coppia, se fossero di più ti serve almeno un 60 litri, o più.

yboroby 17-09-2013 11:02

so solo che sono africani...

Ale87tv 17-09-2013 11:52

:-) appunto, allora secondo me ti conviene fare cosi :-):

- trovi una sistemazione ai pesci che nel 30 litri non ci stanno
- allevi dignitosamente questa coppia fino alla fine dei loro giorni (3-5 anni)
- se ti appassioni ai killi parti con delle uova di una specie con location :-)

briciols 17-09-2013 12:40

Si diciamo che per un neofita non mi sembra il caso di partire con questi pesci se non te la senti riportali al negoziante e facci un bel caridinaio in 30 litri ! :-))

yboroby 17-09-2013 16:08

va bene grazie a tutti per i consigli #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09089 seconds with 13 queries