AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Fertilizzazione Fai da te.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=42614)

blackrose 08-05-2006 21:06

Fertilizzazione Fai da te..
 
Dove reperisco i seguenti prodotti?
  • Elementi chelati in tracce;

    Potassio solfato;

    Potassio nitrato;

    Magnesio solfato eptaidrato;

    Ferro (III) EDTA;

Magari se qualcuno e' di firenze e li ha reperiti in qualche posto particolare sarebbe ben accetto il nome del negozio e dove s itrova :)

dado69 08-05-2006 22:27

I prodotti li reperisci in farmacia e nei center garden a prezzi modici. Non sono del posto quindi non ti posso aiutare... attenzione pero' per il pmdd.... nella tua vasca hai un gh troppo elevato, quindi non metterei magnesio
Se ti puo' interessare, questa e' la mia ricetta modificata dalla formula orginale di Crypto:

Quote:

37 grammi di compo orchidee
5 ml. di compo ferro liquido
4 grammi di solfato di potassio
il tutto raddoppiato con acqua d'osmosi. Immetto 6 gocce di fertilizzante al giorno
Le gocce sono riferite ad una capacita' di 265 litri netti. Ciao

blackrose 09-05-2006 18:02

Uhm grazie per l'info.
Cmq ho intenzione di utilizzare la fertilizzazione settimanale di Walter P.
Senza l'aggiunta di nitrati, percvhè ne ho abbastanza in vasca.

Mi sapete dire quali prodotti vanno procurati in farmacia e quali in centri di giardinaggio?
Giusto pert nn andare a chiedere blasfemie alla farmacista.
Magari anche quanto costano in maniera approssimativa, giusto per farmi un'idea.
Grazie ancora :)

dado69 09-05-2006 21:51

Magnesio e potassio lo trovi in farmacia... io 3 etti di mag e 3 etti di pot grosso modo li ho pagati circa 8 euro se non ricordo male... forse meno. Micro e macro elementi e ferro nei center garden anche quelli sotto i 10 euro tot. :-) :-) :-)) :-))

marcoiva 11-05-2006 21:57

ciao anche io sono di firenze
come ti ha detto dado69 il mg e il k in farmacia
se vuoi fare la ricetta indicata da dado69 il compo orchidee e il compo ferro liquido lo trovi al quel centro fai-da-te (nn mi viene il nome accidenti) accanto al centro commerciale di sesto fiorentino

ciao marco

blackrose 12-05-2006 18:36

Ho trovato questo però ancora nn l'ho preso, perchè prima vorrei essere sicuro..

Compo Sempreverde in fialette monouso da 50ml 5€
B 0.5 Cu 2.5 Fe 5 Mn 2.5 Mo 0.5 Zn 0.5 MgO 5

Ferro Chelato:
Fe Solubile in h2o 2%, Fe in forma chelata 2%, agente chelante ETDA

Magnesio Solfato 1kg 3€

E' questo il magnesio solfato che ho scritto sopra? Soltanto che quello nella mia lista e' eptaidrato (che significa?)

Tra questa roba.. ci sono gli elementi chelati in tracce, e il Ferro III ETDA?

Vanno bene per fare la miscela descritta sopra? O meglio io cercavo la seguente roba c'è tutto nelle cose che ho trovato?

miscela di oligoelementi COMPO Sempreverde BASF (reperibile presso i Centri Giardinaggio più grandi e forniti), potassio solfato, potassio nitrato e ferro (III) chelato con EDTA

blackrose 14-05-2006 20:09

Uppete..

francesco_lfs 14-05-2006 21:05

il compo sempreverde e il Ferro vanno bene, anche se non so se il chelante EDTA è il più adatto. Devi vedere in che intervallo di ph è stabile
Il magnesio solfato eptaidrato ha 7 molecole d'acqua. Se il tuo non è eptaidrato (non so se esiste in commercio), non ha queste molecole d'acqua, ma dovrebbe andare ugualmente bene: a parità di peso sarà solo più concentrato in magnesio. Comunque 3 euro per 1kg è un ottimo prezzo.

blackrose 14-05-2006 21:25

La stabilita' era abbastanza alta, nn mi ricordo quanto cmq mi pare 5-7.5 quindi sarebbe perfetto in quanto adesso ho ph 7.0 ma tra un paio di mesi lo scendero' a 6.5 per mettere gli apistogramma e gli scalari.

Perfetto allora se la stabilita' la confermo, prendo tutto in settimana ed in piu lt di akadama, così intanto lo preparo per sistemarlo. :-))

marcoiva 14-05-2006 22:14

il compo sempre verde nn è il massimo anzi........ in quanto il rame ha una concentrazione alta e rischi una intossicazione

francesco_lfs 14-05-2006 23:48

sì è vero... non avevo letto il rame a 2.5. Di prodotti ricchi di microelementi (B,Fe,Mn,Zn,...) ce ne sono di tante marche, sicuramente puoi trovare un'alternativa valida, senza rame e senza N-P ovviamente

bettatyson 16-05-2006 00:23

il compo non è un granchè è meglio il flortis attento che il fertilizzante di peris è davvero blando. io l'ho provato e ora vo con una formula personalizzata .
praticamente ho dovuto moltiplicare le dosi x 10.

blackrose 28-06-2006 20:58

Quote:

Originariamente inviata da dado69
I prodotti li reperisci in farmacia e nei center garden a prezzi modici. Non sono del posto quindi non ti posso aiutare... attenzione pero' per il pmdd.... nella tua vasca hai un gh troppo elevato, quindi non metterei magnesio
Se ti puo' interessare, questa e' la mia ricetta modificata dalla formula orginale di Crypto:

Quote:

37 grammi di compo orchidee
5 ml. di compo ferro liquido
4 grammi di solfato di potassio
il tutto raddoppiato con acqua d'osmosi. Immetto 6 gocce di fertilizzante al giorno
Le gocce sono riferite ad una capacita' di 265 litri netti. Ciao

Ok ho deciso di usare questa formula, solo che oggi ho girato ogni singola farmacia di prato e tutte mi han guardato malissimo, quando ho chiesto del solfato di potassio, tra chi lo vendeva qualche anno fa, tra chiu mi ha detto che non si puo vendere e tra chi mi ha mandato altrove, non sono riuscito a trovarlo, ma ditemi un pò e' così difficile recuperare questa sostanza? -_-
Ho finito mezzo pieno di benzina -.-' DU MIJONAHEEEE!!!

bettatyson 28-06-2006 21:23

mah quì a pistoia il solfato di potasso basta ordinarlo in qualsiasi farmacia.
secondo me la formula di cripto e ancora di + quella di dado che hai riportato è davvero inutile.
il compo orchidee è squilibrato x l' acquario, contienefosfato,
contiene anche azoto, in forma sia ureica che nitrica e nemmeno poco ,avete sentito come puzza.
4 grammi di solfato di potassio e 6 gocce ... ma che fanno le piante non lo sentono nemmeno.
se smettesi di usarlo non noteresti la minima differenza.
e perchè non metteresti magnesio? è un mesoelemento ci deve essere in media costituisce il 15% di una pianta.
hai paura che alzi il gh guarda che anche il solfato di potassio lo è e alza la conducibilità.

x dirvi il mio fertilizzzante personale contiene 30 mg di solfato di potassio in 500ml
e ne butto 30ml ogni 2 giorni .
il mio sono sicuro che funzioni le piante crescono 4cm in tre giorni ma il vostro al massimo compensa qualche possibile carenza in microelementi non nutre certo le piante.
e se avete pesci aggiunge nitrati e fosfati buoni x le alghe.

insomma questo fertilizzante di crypto è una di quelle bufale che chi non se ne intende è subito pronto a seguire . non farà male visto le esigue quantità che ne somministrate ma non fa nemmeno bene è come se non ci fosse.

dado69 05-07-2006 20:33

ola' Bettatyson, come va? Se ti ricordi ci siamo sentiti qualche mese fa riguardo i bastoncini per il fondo che io utilizzo ancora adesso. Come diceva allora il buon Ozelot, che saluto visto che e' tornato alla ribalta, tu diluisci in 500 ml. di acqua quindi la quantita' di prodotto che immetti in vasca sara' sicuramente maggiore rispetto alla Crypto..... quello che mi fa specie, e' che tu parli senza aver provato... non puoi parlare male di un fertilizzante se non hai provato l'effetto, come io non posso parlar male del tuo. Quel che ti posso dire, e' che e' gia' da mesi che lo utilizzo nella mia vasca, modificato dalla formula originale, e gli effetti sono davvero ottimi. Ludwigia ed egeria crescono circa 30/ 40 cm al mese. Immetto 6 gocce al di', e la concentrazione di ferro e' pari a 0,1 mg/l. Quindi mi sento di straconsigliarla all'amico/i.Cio' non toglie che la tua non abbia risultati strepitosi, ma non demoralizzare un amico che si vuole avvicinare al fai da te, creandogli dubbi che all'inizio sono solo controproducenti. Detto questo, tu utilizzi ancora gli stick sotto sabbia della Compo? Ciao. :-)) :-)) :-)) :-))

bettatyson 06-07-2006 13:19

si li ho cominciati a utilizzare, ho cambiato tutto il fondo e così integro fosfati e azoto.stavolta ho utilizzato sabbia finissima non l' akadama.
non ho utilizzato il metodo cripto ma il pmdd si, e siccome facendo i calcoli le concentrazioni sono simili secondo me le piante non lo sentono.
certamente è un buon integratore di microel. e può a massimo coprire eventuali buchi di microel che si sono esauriti nel fondo, ma secondo me non è un fertilizzante ma una prevenzione.

dado69 06-07-2006 16:11

Se lo metti come un tuo libero pensiero, allora va piu' che bene..... io pero' ti garantisco che la mia vasca ben piantumata, ha reagito piu' che bene al fertilizzante e se giri un po' sul forum, ci sono altri amici che l'hanno provato con buoni risultati. :-) :-)
In tutti i casi andiamo avanti col "fai da te". Ciao. :-D :-D

Ozelot 06-07-2006 16:34

bettatyson, dado69, il concetto che forse sfugge un attimino è che ogni vasca fa storia a se.......per assurdo una cosa che va alla grande in una potrebbe non funzionare in un'altra.......quindi mi asterrei dal bocciare un sistema solo perchè ho calcolato che non bastano gli elementi o perchè non ho avuto risultati con qualche cosa di simile.......le risposte non le danno i calcoli, le danno le piante....... ;-)

Vi porto solo il mio esempio.......non ci sono due settimane in cui formulo le stesse concentrazioni di elementi.......normalmente preparo la miscela settimanalmente e poi la doso giornalmente ed ho preso spunto sia dal pmdd nelle sue varie formulazioni sia da crypto da Barr e chi più ne ha più ne metta...... ;-)

pmdd, crypto, chiamateli come volete, si rifanno tutti allo stesso concetto.......fai da te.....null'altro....ed il fai da te, è sperimentazione......perchè la ricetta definitiva, valida per tutti non esiste.

bettatyson 06-07-2006 16:39

si questo è l' importante e poi io non sono un agronomo e le mie affermazioni potevano in effetti essere troppo determinate.
se le nostre esperienze personali sono diverse ma tutte e due soddisfacenti non c'è motivo di doverne bocciare una -71 sicuramente prima o poi si scopriranno le ragioni,
potremmo addirittura mischiare i due metodi e migliorarle ancora!! #28 -e08

Ozelot 06-07-2006 16:44

Quote:

potremmo addirittura mischiare i due metodi e migliorarle ancora!!
E' ben quello che intendevo io....cercare di prendere il meglio dalle esperienze degli altri ed applicarle alle nostre vasche..... ;-)

dado69 06-07-2006 17:11

Forse gira e rigira si arriva sempre a parlare della stessa cosa... in altri topic ho sempre sottolineato che ogni vasca da' la propria risposta e per questo quoto al 100% quello che dici, Ozelot... sicuramente se si ha intenzione di iniziare col "fai da te" per chi come me non ne sa una sega di chimica, deve prendere spunto da qualcosa e non intraprendere sicuramente gli esperimenti del "piccolo chimico". Detto questo, e parlo per esperienza personale visto che agli inizi ho sbagliato con vari pmdd, iniziare con fertilizzante Crypto con dosaggi bassi come ho fatto io, ed arrivare ad un giusto compromesso, per chi si avvicina al "fai da te", e' sicuramente positivo. La risposta la si ha comunque dalla reazione della propria vasca, e da li' il dosaggio oppure la modifica del proprio fertilizzante #36# #36#
A proposito Ozelot, qualche tempo fa avevo chiesto tue info perche' ero preoccupato di non sentirti piu'.Il lavoro e' una brutta bestia :-D :-D :-D :-D
Ciao

Ozelot 06-07-2006 17:43

Quote:

Il lavoro e' una brutta bestia
Già.......vediamo col prossimo...... ;-)
Grazie

ElBarto 14-12-2006 20:39

a me il crypto i risultati li ha dati eccome....

robgad 14-12-2006 21:49

Ciao, io oggi ho cercato il nitrato di potassio in farmacia, KNO3 per intenderci. Però 2 farmacisti mi hanno detto che non è possibile ordinarlo perchè in quanto sostanza non può essere venduto a privati.. MA sono solo capitato in farmacie rompiballe o è davvero così?? -04 In caso mi consigliate di cercare in altre farmacie?? #17 Ciao ciao

bettatyson 15-12-2006 15:40

si chiedi ancora quì me lo trovano senza problemi

ElBarto 15-12-2006 18:19

lo vendono a peso o a bustine?
e il fosfato?

NPS Messina 16-12-2006 22:11

Quote:

lo vendono a peso o a bustine?
Io ne tengo un barattolo da 1 kg, mi è costato molto poco.Barto se passi da Messina te ne regalo un pò ;-)
Molti non lo vendono perchè serve per creare alcune sostanze esplosive.

ElBarto 17-12-2006 15:42

ah ok... bene


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11905 seconds with 13 queries