AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Analizzate la mia situazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=426056)

barbus titteya 13-09-2013 21:14

Analizzate la mia situazione
 
Vasca di 100 litri netti, due philips da 18 watt / 840 ciascuno come illuminazione ( sette ore di luce al giorno ), popolato da quattro corydoras, tre otocinclus, tre caridina japonica e una neritina. Sono presenti due grossi tronchi carichi di microsorium e muschi di giava, ed una grossa anubias ( rigorosamente in un angolo ). Come terreno è presente il 'manado' , posizionato sopra a terriccio fertile Dennerle. La vasca è stata avviata nel febbraio 2013 senza aver mai presentato rilevanti problemi. L'unico valore 'leggermente' alto era il KH ( 9 ) che ho abbassato con regolari cambi ogni 15 giorni ( 20 l su 100 l ) d'acqua d'osmosi ( continuo tutt'ora ). Ora però tutte le piante stanno risentendo con perdita di colore, dando spazio a foglie marroni, ingiallite e decadenti. Vi è un impianto della CO2 ed i valori misurati pochi istanti fa sono i seguenti :
KH: 5,5
PH: 6,8
GH: 4
Qual è il problema delle piante secondo voi? ( i pesci sono sanissimi, non ho morti da maggio )

dave81 13-09-2013 21:52

Quote:

Sono presenti due grossi tronchi carichi di microsorium e muschi di giava, ed una grossa anubias ( rigorosamente in un angolo)
le uniche piante che hai sono queste?

barbus titteya 13-09-2013 22:43

Si... Ho pensato di aspettare il raggiungimento dell'equilibrio prima di inserire nuove piante

dave81 13-09-2013 23:53

se hai queste piante, il fondo fertile è inutile..visto che sono epifite e non vanno messe nel fondo

giorgio79 14-09-2013 00:51

Il fotoperiodo dovresti aumentarlo almeno di 8ore al giorno per garantire la fotosintesi
Altezza vasca?


Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

barbus titteya 14-09-2013 10:41

La vasca è alta 45 cm ( la base è 80 x 35 ).. Ho messo il fondo fertile perchè sono certo di aggiungere altre piante

barbus titteya 15-09-2013 20:26

Dovrei forse tagliare con acqua del rubinetto?

mattser 16-09-2013 11:37

il ph è buono...hai piante resistenti e molto adattabili per i valori (il microsorum ne risente solo a ph e dureze elevate).......io aumenterei, come già consigliato, di aumentare il fotoperiodo di 1h

scriptors 16-09-2013 11:50

Mai usato fertilizzante liquido ?

barbus titteya 16-09-2013 17:01

Mai usato , dovrei usarlo? va bene il PMDD?

scriptors 16-09-2013 19:50

Niente PMDD se non si è esperti della materia, si rischiano solo danni ben peggiori, prendi un fertilizzante generico per acquari ed usalo partendo da 1/3 del dosaggio indicato

barbus titteya 18-09-2013 07:20

Appena ho inserito un'anubias in vasca ( di grandi dimensioni ) le punte delle foglie hanno perso il colore verde, tendendo al giallo marroncino! E' dovuto a mancanza di ferro?

scriptors 18-09-2013 08:37

#24 una Anubias ha una trasformazione così rapida solo se la metti in una soluzione di soda caustica o acido cloridrico

Sei certo dei valori di KH e GH ? Non vorrei che a furia di fare cambi con solo osmosi hai azzerato tutto #24

barbus titteya 18-09-2013 22:00

Sono certo dei valori! Però inizialmente ( prima di iniziare cambi con solo acqua d'osmosi ) il KH era 9 e il GH 7.. Dovrei fare 10 litri di rubinetto e 10 litri d'osmosi d'ora in poi?

scriptors 18-09-2013 22:16

OK, se sei certo dei valori va bene, dosa il fertilizzante ad 1/4 del dosaggio indicato (non esagerare perchè sarebbe solo controproducente) e attendi almeno una settimana gli sviluppi.

ps. le foglie vecchie e/o rovinate restano tali, i cambiamenti in meglio si vedono solo sulle foglie giovani quando spuntano

barbus titteya 19-09-2013 14:02

Non sarebbe meglio un fertilizzante specifico scoprendo la causa? oppure è meglio uno generico?

scriptors 19-09-2013 14:25

Meglio uno generico, diciamo che gli elementi che mancano adesso (non hai mai fertilizzato e hai usato acqua di osmosi per i cambi) sono circa una quindicina ;-)

Ricorda è sempre l'elemento più scarso che inguaia tutto il resto: Legge di Liebig, nel tuo caso il barile è senza doghe :-D scherzo dai ;-)

barbus titteya 20-09-2013 13:13

Ahhaha hai ragione! :-D
A parte gli scherzi qual è una buona marca di fertilizzante liquido ( non ne ho mai avuto a cheffare ) ?

scriptors 20-09-2013 14:13

Non che ne abbia provate tantissime, direi JBL Ferropol, Dennerle ... non andare troppo al risparmio e neanche spendere molto che non serve

barbus titteya 22-09-2013 18:04

Ho acquistato 'G5 Consorzio - Fertil Plus'.. Fa la sua funzione ?

barbus titteya 23-09-2013 14:37

Sono troppi 15 litri di rubinetto su 20 litri da cambiare?

scriptors 23-09-2013 15:39

Quote:

Originariamente inviata da barbus titteya (Messaggio 1062146325)
Ho acquistato 'G5 Consorzio - Fertil Plus'.. Fa la sua funzione ?

Non ne ho idea, mai sentito #24

Quote:

Originariamente inviata da barbus titteya (Messaggio 1062147519)
Sono troppi 15 litri di rubinetto su 20 litri da cambiare?

Dipende dai valori che hai e a cui vuoi arrivare/mantenere in vasca

barbus titteya 24-09-2013 14:09

potrei danneggiare la salute dei pesci se non aggiungo un biocondizionatore ( ho lasciato decantare l'acqua oltre 48 ore )? Mi interessa soltanto aumentare la quantità di sostanze disponibili per le piante

scriptors 24-09-2013 15:03

No, vai tranquillo, bastano anche 24 ore ... ovviamente parliamo di acqua potabile


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12624 seconds with 13 queries