![]() |
Alghe a barba infestano i muschi
Salve a tutti, ho un piccolo problema di alghe a barba nel mio acquario avviato il 18 luglio e descritto nel mio profilo nei dettagli.
Allego qui un paio di foto delle alghe che infestano principalmente i muschi (che difatti vedo un po' sofferenti a differenza delle altre piante): http://imageshack.com/a/img826/8461/73bg.jpgUploaded with ImageShack.com http://imageshack.com/a/img191/7025/vq81.jpgUploaded with ImageShack.com Dato che ho solo una ventina di caridine più gasteropodi vari il problema potrebbe essere dovuto ai nitrati a 25 mg/l? Premetto che in tutto il mese di maturazione li ho avuti altissimi, anche oltre i 50 mg/l |
sicuramente gli no3 son altini, ma vedo che li stai facendo scendere. gli altri valori come sono? (ph, kh, po4 presi dal fondo). Illuminazione (watt, kelvin, fotoperiodo). Fertilizzi? se si con cosa, e con che dosi? (dimmi anche quelle consigliate dal produttore)
Il muschio è sotto la luce diretta o è ombreggiato? ama molto l'ombra e una quantita di luce bassa |
Scusami Mark, tutte le informazioni le ho inserite nel profilo per evitare di doverle riscrivere ogni volta nei nuovi topic.
Per quanto riguarda il muschio ti dirò che oramai, essendo sul fondo e con le piante che hanno formato una foresta, di luce diretta non ne riceve poi tanta Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 4 ------------------------------------------------------------------------ Comunque Ph 6,5 circa Kh 5 circa Po4 non rilevabili (Però nessuno è stato preso dal fondo, non ci ho mai pensato) 2x24w t5 4000+6500 K più lampada a fluorescenza 20w 6500 K fotoperiodo circa 9-10 ore. Co2 askoll a circa 15 bolle al minuto, fertilizzo poi con il pmdd, giornalmente 2 ml di nitro-k e 2 ml di solfato di magnesio (ho sospeso i micro elementi per le caridine) Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 4 |
si hai ragione c'era tutto, ma abitudine..di solito non li tiene aggiornato nessuno :(
mi pare tutto perfetto, l'unica cosa sono i nitrati alti (coi fosfati da verificare prendendoli dal fondo, se fossero davvero a 0 andrebbero reintegrati), ma sai gia come sistemarli |
Intanto cerca anche di raggiungere un giusto rapporto tra NO3 e PO4. Quelle a mio parere sono staghorn algae,abbastanza frequenti in fase d'avvio quando i valori sono instabili e il rapporto nitrati/fosfati sballato.
Generalmente si staccano con facilità e non sono molto invasive. |
Potrebbero essere legate ad un fotoperiodo eccessivo?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 4 |
Il fotoperiodo un po piu basso non farebbe male, ma è piu facile che sia una questione di valori. Piu che altro sto notando una cosa adesso
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4 |
il mio timer meccanico è preciso, sfasa di 5min l'anno #24
Ripeto, non ritengo la luce il problema principale ma sicuramente se togli mezz'ora a settimana e arrivi a mezz'ora male non fa Fammi sapere il valore dei fosfati presi dal fondo ok? se son a 0 vanno reintegrati. I nitrati sono in discesa o ultimamente son stabili? |
Stamattina li ho presi dal fondo. Rimangono sempre 0 con il test tetra
Comunque ho ridotto a 9 ore e mezza. I nitrati ultimamente sono stabili intorno a 25 mg/l Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 4 |
Oggi ho comprato il fosforo cifo, ne ho aggiunto 0,5 ml e ho portato i fosfati a 2 mg/l, che dovrebbe essere la quantità corretta per mantenere il giusto rapporto coi nitrati che ho in vasca che sono circa a 25
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 4 |
Incredibile, in 24 h i fosfati son passati da 2 mg/l a zero! Ho integrato ancora con la stessa quantità....mi chiedevo come facessero prima a crescere le piante...eppure potavo una volta a settimana
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4 |
2mg/l al giorno mi sembrano un po tantini...considerato che li hai gia messi domani fai il test, sciaquando prima per bene provetta e siringa con osmosi.
Se son stati assunti cosi tanti fosfati anche i nitrati dovrebbero essere scesi, domani controlla pure quelli |
Considera che ho miriophyllum, salvinia e pistia che ciucciano come dannate...comunque il test è stato inequivocabile, ieri ho misurato un paio d'ore dopo la somministrazione e il test era chiaramente azzurrino (intorno a 2) oggi dopo poco più di 24h il test dava giallino (chiaramente il valore più basso della scala) dopo aver dato la stessa quantità oggi i fosfati sono di nuovo a 2
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 4 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl