![]() |
Continuo a non capire!!
Proprio non capisco cosa stia succedendo alla mia vasca,
partiamo dall'inizio,ve la presento: Vasca artigianale malberti 120,60,60,plafo a led fai da me,risalita del 25 e scarico del 50,movimentogestito da 3 6055 e una 6095,skimmer lgm850sp,un bel po di rocce che al momento non riesco a quantificare http://s18.postimg.cc/5i6rdqv4l/2013_07_29_18_50_00.jpg Tornando dalle vacanze mi son trovato in queste condizioni http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=424864 Allora ho fatto un bel cambio di 50 litri,ma invece di migliorare sembra che la situazione stia peggiorando,o meglio,mi son ritrovato al mio rientro la traki che avevo lasciato tirata e scarnita cosi http://s11.postimg.cc/k8ohn0ccf/20130906_145800.jpg mentre a 2 giorni dal cambio me la ritrovo cosi' http://s16.postimg.cc/zcjxtdkf5/2013_09_13_14_07_50.jpg E con i valori che ho in firma, Cosa mi sta succedendo? |
a me non sembra una vasca con fosfati alti come hai in firma #24
|
non ha semplicemente fame ?
|
Cesare, secondo me tu stai incasinando tutto.
sei tornato e hai trovato casini....bene.....ormai i casini ci sono....cerca di non peggiorarli. prima la vasca girava bene.-........stai fermo e lasciala tranquilla ....che riprenda il suo cammino piano piano. dopo avvenimenti del genere, non risolvi correndo. |
La panoramica della vasca e stata fatta prima delle vacanze!
------------------------------------------------------------------------ Teo,guarda che non sto' facendo proprio nulla,ho solo fatto un bel cambio e ricominciato ad alimentare la vasca come prima della partenza! |
la trachy non è magari infastidita dalla xenia?
|
perfetto....continua così ma diminuisci perché i Po4 sono pericolosamente alti.
al limite se non si abbassano....fatti un giro di resine. |
non puo essere la nuova plafo a led?
che aumentando il metabolismo degli animali causa tiraggi e perdite di colori? |
Quote:
|
forse deve alimentare di più visto che mi sembra di aver capito che alimenta la vasca come prima del cambio vasca
|
Con quei fosfati, e guardando le foto dell'altro post..., nella mia metterei subito delle rowaphos e del carbone, se non lo usi già.
|
ma se avesse i fosfati cosi alti non dovrebbe avere un marronaio in vasca?
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ comunque la plafo non è assolutamente nuova ha quasi 4 anni,sono uno dei primi qui sul forum a costruirla ed andare avanti cosi a lungo,quindi non penso sia colpa della plafo! |
Se lo sbalzo è stato improvviso, no. Prima ti muoiono i coralli, poi arriveranno alghe e ciano.
|
A questo punto vorrei prendere delle resine per i fosfati,non le ho mai usate e non saprei quali prendere!
Consigli? Premetto che non ho ancora rifatto i test per i fosfati ma forse a sto punto meglio tenerle in casa! |
Son riuscito a fare ancora i test dei fosfati(tropic marin) risultato:0,01 direi buono,comunque attendo l'evolversi della situazione,si passa da coralli schiariti fino all'inverosimile tipo la istryxs a traki molto infastidita e coralli molto smarronati tipo una foliosa superman che non spolipa da quando sono arrivato loisett e tricolor smarronate,e la patina in superfice continua a persistere anche se di diverso tipo!
|
I po4 sono perfetti.....io continuo a propendere per lasciar andare la vasca così senza mettere nulla , ne resine ne niente....se vuoi un pochino di carbone.
|
con un navarcus in vasca è normale che la trachy ogni tanto la vedi ritirata#36##36#
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Di movimento ce nè tanto magari posizionato male ma ce nè,2 6095 ed 1 6055 piu la risalita da 3000 litri! |
hai provato, giusto per curiosità, a misurare l'interscambio vasca sump?
|
In che senso scusa ?
|
quanti litri all'ora ti passano dalla vasca alla sump.
|
700 litri ora misurati
|
mi sembra buono,
No? Comunque tieni conto che l'acqua dello scarico va direttamente ad alimentare lo skimmer! |
Fai una foto alla patina superficiale, se puoi.
|
OK Oggi la faccio!
|
Ecco le foto della patina vista dal basso verso l'alto
http://s21.postimg.cc/69rx2szlf/2013_09_16_13_17_42.jpg http://s21.postimg.cc/lxt49lf77/2013_09_16_13_17_50.jpg http://s15.postimg.cc/umn2eizdj/2013_09_16_13_29_56.jpg http://s15.postimg.cc/brrbo3zbr/2013_09_16_13_30_08.jpg |
per la patina sposta una pompa in modo che il getto spari verso la superfice.
per i tiraggi, secondo me è solo poca alimentazione. |
il bello e,che ho 3 pompe tutte e 3 rivolte verso l'alto!
------------------------------------------------------------------------ Poi mi dici che per i tiraggi e poca pappa,OK! Ma non mi spiego come mai http://s13.postimg.cc/nv2cellz7/2013_09_16_14_27_35.jpg http://s13.postimg.cc/4op5bf5hf/2013_09_16_14_27_46.jpg queste 2 sono cosi' marroni e la digitata sullo sfondo e cosi chiara...dovrebbe essere rossa! |
se le pompe sono posizionate come nella prima foto, si è vero che sono puntate tutte verso l'alto ma sono molto in basso!
alzane una... ------------------------------------------------------------------------ forse qualcuna ha sofferto di più il rifacimento della vasca... forse... |
un pulviscolo analogo l'ho avuto anche io tempo qualche anno fa. Non ho mai scoperto da cosa dipendesse e se n'è andato da solo senza far nulla.
Mentre la mia trachy, con segni simili alla tua, è stata la prima ad indicarmi che avevo il rifrattometro da ricalibrare... altro segnale lo skimmer che schiumava male... il tutto per salinità mi pare al 32*1000. Altre esperienze su situazioni simili non me ne sono capitate. |
Mi scuso se magari ripeto qualcosa di gia' detto, ma non ho letto nulla, ho solo capito che hai problemi di patina.
1) la patina adra' via quando metterai a punto lo schiumatoio o quando si riassestera' la flora batterica, evidentemente in eccesso. Prova prima a fare un po' di pulizie straordinarie allo skimmer, e se non va' via, aumenta l'ossigenazione della vasca e qualsiasi cosa tu dosa, smetti di dosarla. In genere o si tratta di un eccesso di proteine disciolto o prodotto in vasca, o splosioni di determinati ceppi batterici. Pensa un po' cosa hai variato ultimamente, Luce? Temperatura? Cibo? |
Lunica cosa che ho variato e stata la temperatura, per il caldo estivo !
|
La penso come Algranati. Forse è nato tutto da una riproduzione sessuata, probabilmente la nobilis. Carenza di ossigeno e animali morti poco dopo. Farei un cambio del 50% e carbone in sump.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl