![]() |
avvio il secondo marino???
ciao,
ho una vaca artigianale 40x45x62h, attualmente allestita a dolce. La vasca mi ha dato grandi soddisfazioni ma ultimamaente la sto trascurando un po' in quanto il dolce non mi stimola più molto... pensavo di fare un bel reset e di riavviare tutto a marino... attualmente ho a disposizione: 1) la vasca di cui sopra 2) un filtro askol kompatto k3 che posso modificare per ospitare carbone e resine 3) una pompa di movimento da 2000 l/h 4) una plafoniera pl da 36 w con una lampada da 12000k 5) una dosometrica pensavo di: 1) comprare una mini plafoniera di quelle economiche tipo wave solaris da 18 w con lampada metà bianca e metà attinica. per ottenere un tot di luce pari a 54 w 2) allestire con un bel 12-14 cm di dsb in modo tale che la colonna d'acqua sia: 62-14-5 = 43cm netti 3) piazzare circa 10 kg di rocce vive... 4) allestire la vasca con LPS poco esigenti in alto e zoantidi/discosomi in basso 5) nessun pesce (o al massimo un ocellaris ma molto molto avanti nel tempo) 6) gestire l'evaporazione con una dosometrica che andrà regolata volta per volta per compensare le variazioni di evaporazione... 7) realizzare il tutto in tempi biblici perchè spendo già troppo per la vasca marina e non ho voglia di incrementare la spesa!!!... tant'è che ho intenzione di popolare con talee provenienti dall'altra vasca... che ne dite faccio un casino? aspetto un vostro autorevole parere... |
Sembrerebbe tutto ok......;-)
|
a me l'unica cosa che non convice è la plafo...
tutto il resto sembra ok. |
Quote:
L'unico dubbio che ho è che ho a disposizione una pl 36w da 12000k della odyssea... Esaurita quella non so dove andare a prendere i ricambi.... qualche idea? |
#24 con quelle misure magari potresti mettere gorgonie zooaxntellate e macroalghecon quanche zoanthus bello colorato .... e magari un pesciolino tipo gobiodon okinawae.... ;-)
|
Io pensavo ad euphillye e caulastree in alto... Sotto sarcopython e molli in genere...
|
Avranno abbastanza luce?
|
è un pò poco .... 36w ...
|
allora...
ho trovato sul mercatino una elos e-lite per marino... pensavo di attrezzarmi con quella... e la luce dovrebbe essere a posto! ora veniamo al dsb... con che materiale? e quante rocce vive? da spurgare o quelle del mercatino vanno bene? |
per il tipo di sabbia ha 2 opzioni carbonato (io uso quello) oppure sabbia viva questo topic ti può essere utile per decidere ;-)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260115 per le rocce non c'è un rapporto fisso (come il berlinese) io penserei al mercatino ma meglio vederle dal vivo per valutare bene le condizioni ;-) |
Ma il carbonato dove lo prendo? Va bene quello in sacchi che si usa per edilizia o zootecnia? Quale granulometria?
http://www.carbocalcio.it/prodotti.htm Questa cava è a 20km da casa mia...potrebbe andare bene? |
aggiornamento... ho appena preso una elos e-lite con 3 led blu e 13 bianchi... come luce dovrei essere a posto... o sbaglio?
per il dsb: va bene qualsiasi carbonato oppure devo rispettare qualche specifica di purezza e/o granulometria? |
Faccio un uppino... Ma devo decidere con quale materiale fare il dsb:
Ipotesi 1 : Caco3 con granulometria 0-1,2 mm http://www.carbocalcio.it/prodotti/tipo3.htm Ipotesi 2 : Caco3 con granulometria 0,3-0,7 mm http://www.carbocalcio.it/prodotti/tipo2.htm Ipotesi 3: 50% caco3 granulometria 0,2-2 mm http://www.carbocalcio.it/prodotti/vetreria.htm 50% caco3 granulometria 0,3-0,7 mm http://www.carbocalcio.it/prodotti/tipo2.htm Ipotesi 4 : 50% ipotesi 1 + 50% ipotesi 2 sono nelle vostre mani!!!! |
Allora sono al dunque:
Dsb 15cm con aragonite oolitica, come procedo? 1) preparo circa 90 litri di acqua salata a 25 gradi 2) metto circa 20 cm di acqua in vasca 3) verso la sabbia 4) aspiro l'acqua torbida che avanza sopra al fondo 5) verso altri 30 litri di acqua 6) faccio un cambio di 40 litri nell'altra vasca berlinese cercando di aspirare più sedimento possibile 7) faccio la rocciata (5-6 kg son sufficienti per un volume di acqua di 70 litri?) Che ne dite? |
.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl