AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Non so cosa fare, aiutatemi! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=425594)

Lorenzo94 11-09-2013 02:44

Non so cosa fare, aiutatemi!
 
Ciao a tutti! Io ho già un acquario da 10mesi ma come fondo ho solo della ghiaietta beige chi stupidamente avevo messo senza informarmi. Adesso che sono passati un po di mesi e le piante non sembrano vivere molto bene ho deciso di fare un po di cambiamenti: CO2, illuminazione e anche fondo!! E voglio chiedervi questo: vorrei aggiungere un fondo fertile al mio acquario, pensavo di mettere fondo fertile + ghiaia sopra sia per limitare i costi sia per tenere i batteri della ghiaia..che ne dite?? Sarebbe un casino togliere tutta la ghiaia e mettere un fondo fertile completo? Voi cosa mi consigliate? Grazie in anticipo per le risposte :)

Nannacara 11-09-2013 12:43

Qualsiasi fondo fertile e' destinato ad esaurirsi,quindi in caso di rifacimento totale,dopo circa 1/2 anni(dipende dal prodotto) saresti nelle stesse condizioni
Se il ghiaietto non e' calcareo ed ha una granulometria di 2/3 mm,io aggiungerei solo delle tabs
Diversamente,devi svuotare la vasca,estrarre il fondo,posizionare il fondo fertilizzato ricoperto da uno strato di 3/4 cm di vecchio fondo non lavato e rimettere l'acqua
Questo procedimento,se fatto in tempi brevi,ti garantisce la sopravvivenza del filtro e una maturazione veloce del fondo
In ogni caso per precauzione dovresti trovare un ricovero alternativo ai pesci
Posta una panoramica della vasca se puoi
ciao

TuKo 11-09-2013 13:02

Quoto il consiglio del collega, di andare con le tabs. Sostituire il fondo non è un'operazione semplice, in particolare poi se è già avviato da molto tempo.

giorgio79 11-09-2013 13:25

Quoto le tabs.Altrimenti devi vuotare la vasca e rifarla

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Lorenzo94 11-09-2013 13:38

Le tabs le ho già provato e le sto usando e non voglio usarle per due motivi: 1)non funziona bensissimo e vorrei provare il fondo fertile 2)dovendole cambiare spesso il costo è eccessivo. Quindi mi sa che seguirò il secondo consiglio di Nannacara. Quale fondo mi consigliate di mettere sotto la ghiaietta? tra un poò metto anche l'immagine della mia ghiaietta almeno mi dite se va bene:)

giorgio79 11-09-2013 14:07

Esistono molti tipi di fondi fertili,dipende anche dal tipo di piante che vuo mettere e se vuoi fare una vasca molto piantumata e spinta

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

TuKo 11-09-2013 14:13

Quote:

Originariamente inviata da Lorenzo94 (Messaggio 1062131190)
Le tabs le ho già provato e le sto usando e non voglio usarle per due motivi: 1)non funziona bensissimo e vorrei provare il fondo fertile 2)dovendole cambiare spesso il costo è eccessivo. Quindi mi sa che seguirò il secondo consiglio di Nannacara. Quale fondo mi consigliate di mettere sotto la ghiaietta? tra un poò metto anche l'immagine della mia ghiaietta almeno mi dite se va bene:)

Bisogna vedere che tabs hai usato. Ci sono tabs che durano anche 4 mesi.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Lorenzo94 11-09-2013 14:30

si ma sarei comunque convinto per il fondo fertile per mettere anche delle piante piu belle.. Quale tipo mi consigliate considerando anche il rapporto qualità/prezzo? Il fondo fertile sera com'è?

TuKo 11-09-2013 15:18

Quote:

Originariamente inviata da Lorenzo94 (Messaggio 1062131295)
si ma sarei comunque convinto per il fondo fertile per mettere anche delle piante piu belle.. Quale tipo mi consigliate considerando anche il rapporto qualità/prezzo? Il fondo fertile sera com'è?

Tralasciando, momentaneamente, le difficoltà delle sostituzione, devi tener conto di alcune cosucce. il fondo fertile, come ti è stato detto, tende nell'arco di poco più di un anno ad esaurirsi. quando dovrai spostare/piantare una pianta, è inevitabile che il substrato uscirà fuori mischiandosi con il fondo. Per la scelta, sul mercato ci sono di tutti i tipi e di tutti i prezzi. In alternativa, ci sono dei fondi unici che durano nel tempo e ti evitano i discorsi che ti ho appena scritto, ma costano parecchio. Diciamo che una specie di investimento che ammortizzi nel tempo.

Lorenzo94 11-09-2013 16:35

Mi piacerebbe metterne uno unico ma non avrei problemi di batteri elimando anche la mia ghiaietta? Per questo avevo pensato a fondo + ghiaietta per evitare di eliminare batteri.

Nannacara 11-09-2013 16:47

Quote:

Originariamente inviata da Lorenzo94 (Messaggio 1062131190)
Le tabs le ho già provato e le sto usando e non voglio usarle per due motivi: 1)non funziona bensissimo e vorrei provare il fondo fertile 2)dovendole cambiare spesso il costo è eccessivo. Quindi mi sa che seguirò il secondo consiglio di Nannacara. Quale fondo mi consigliate di mettere sotto la ghiaietta? tra un poò metto anche l'immagine della mia ghiaietta almeno mi dite se va bene:)

Hai considerato che esistono altri fattori importanti di cui le piante necessitano e anche le migliori tabs non possono nulla in mancanza di questi?
la mia vasca e' in funzione da decenni,non ho mai usato fondo fertile
In ogni caso trovi schede ben dettagliate sul forum,che ti aiuteranno ad orientarti,sia sulla qualita' che sulla possibilita' di miscelare piu' prodotti
Ciao

TuKo 11-09-2013 17:08

Quote:

Originariamente inviata da Lorenzo94 (Messaggio 1062131538)
Mi piacerebbe metterne uno unico ma non avrei problemi di batteri elimando anche la mia ghiaietta? Per questo avevo pensato a fondo + ghiaietta per evitare di eliminare batteri.

Ma tu pensi che rimestando il fondo i batteri non vadano a farsi benedire?

Lorenzo94 11-09-2013 17:27

Pensavo meno..non li laverei neanche.

alemo78 11-09-2013 22:59

scusate se mi intrometto, ma per "fondo unico" cosa intendete? questo tipo di fondo è compatibile con le caridine?

Nannacara 11-09-2013 23:25

Il fondo unico si utilizza senza aggiungere altro,rilascia lentamente gli elementi di cui e' ricco, senza eccessi(ne sono un esempio la flourite della seachem,il manado,ecc..)
Il fertilizzante da fondo,ha un rilascio meno controllato e questo e' il motivo per cui si posiziona nella parte inferiore,sotto uno strato di ghiaia o altro materiale inerte di almeno 2/3 cm
Poi abbiamo le tabs,un fertilizzante in compresse usato per rigenerare fondi esauriti o fertilizzare singole piante ad assorbimento radicale
Credo sia compatibile con le caridine,ma non ne ho la certezza,prova ad informarti nell'apposita sezione a loro dedicata
Ciao

Lorenzo94 12-09-2013 00:01

quindi quale soluzione mi consigliate considerando anche il livello di flora batterica che andrei ad uccidere:
1)fondo fertilizzante + ghiaietta
2)fondo unico tipo flourite

Sapreste dirmi cosa accade alla flora batterica in entrambi i casi?

scriptors 12-09-2013 11:25

A naso mi sembra che tu abbia già preso le tue decisioni e vuoi solo il beneplacito di qualcuno #70

Come già scritto da altri ci sono tabs che durano mesi e vasche senza fondo fertile o tabs con piante in perfetta forma ... basta capire/misurare i valori della vasca (NO3 e PO4) e fertilizzare con giudizio in acqua (non serve essere chimici basta misurare il Ferro e regolare di conseguenza la fertilizzazione in aumento o diminuzione).

Illuminazione e CO2 sono parti integranti della fertilizzazione, hanno preponderanza o meno in base alla tipologia di piante.

In conclusione, non è che se metti il fondo fertile alla vasca le cose cambiano improvvisamente, ovviamente sei libero di scegliere come più ti piace #70

Lorenzo94 12-09-2013 14:00

Sisi certo che l'ho già presa la mia decisone per il fondo fertile chiedevo solo quale fosse la scelta migliore! Ma l'avevo già detto nei post precedenti...Illuminazione e CO2:sto cambiando anche loro!
La domanda era un'altra, la ri-posto:
Quale soluzione mi consigliate considerando anche il livello di flora batterica che andrei ad uccidere:
1)fondo fertilizzante + ghiaietta
2)fondo unico tipo flourite

Sapreste dirmi cosa accade alla flora batterica in entrambi i casi?

scriptors 12-09-2013 14:56

che togliendo il fondo e sciacquando la ghiaietta (o usando un fondo nuovo) non hai più la flora batterica del fondo che attualmente aiuta il filtro nella nitrificazione.

Se nel cambio vai anche a smanettare il filtro rischi di dover rifare la maturazione della vasca ... con i pesci dentro

non c'è una soluzione migliore o peggiore nei casi da te proposti

Lorenzo94 12-09-2013 15:14

Non sciacquerei la ghiaietta..cambia qualcosa?


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

alemo78 13-09-2013 21:19

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1062132245)
Il fondo unico si utilizza senza aggiungere altro,rilascia lentamente gli elementi di cui e' ricco, senza eccessi(ne sono un esempio la flourite della seachem,il manado,ecc..)
Il fertilizzante da fondo,ha un rilascio meno controllato e questo e' il motivo per cui si posiziona nella parte inferiore,sotto uno strato di ghiaia o altro materiale inerte di almeno 2/3 cm
Poi abbiamo le tabs,un fertilizzante in compresse usato per rigenerare fondi esauriti o fertilizzare singole piante ad assorbimento radicale
Credo sia compatibile con le caridine,ma non ne ho la certezza,prova ad informarti nell'apposita sezione a loro dedicata
Ciao

grazie x la spiegazione esauriente, molto gentile! #70
cercherò info nella sezione dedicata

Lorenzo94 14-09-2013 15:10

Quale Fondo Unico??
 
Ciao a tutti avevo scritto pochi giorni fa un post perchè ero indeciso sul fondo da mettere..ora dopo aver lettto diverse recensioni, letto i vostri consigli e aver riflettuto..ho deciso di mettere un FONDO UNICO FERTILE. Sto girando su internet ma non riesco a capire quale sia il più adatto al mio acquario perciò mi permetto di aggiungere un altro post per chiedere a voi consiglio: sapreste consigliarmi un fondo unico fertile abbastanza buono (ecco magari non quello che costa 100euro) adatto ad un acquario di poecilidi (cioè che non abbassi la durezza) ?? Grazie in anticipo per le risposte;-)

Nannacara 14-09-2013 16:32

Cerchiamo di evitare l'apertura di duplicati ed attendiamo con pazienza la risposta di qualche utente,in attesa di risposta puoi utilizzare la funzione cerca,se non ricordo male c'e' una scheda molto interessante dedicata al fondo,ti aiutera' nella scelta
Ciao

Lorenzo94 14-09-2013 16:35

ok, scusa non lo sapevo. Grazie comunque, provo a cercare. ciao

scriptors 16-09-2013 10:06

Per un acquario di poecillidi con poche piante baste del semplice ghiaino di quarzo che delle tabs fertilizzanti a 3-4cm di distanza dalla base delle piantine

Lorenzo94 16-09-2013 11:58

Vorrei evitare le tabs, scusate l'insistenza.. Altre soluzioni per un acquario di poecilidi? Grazie per l'aiuto che mi date! :)


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

scriptors 16-09-2013 12:23

Metti piante finte e ti risolvi tutti i problemi.

Lorenzo94 16-09-2013 13:22

Non credo che tutti gli acquari di poecilidi del mondo usino ste tabs!!.. Qualcuno che ne sa un po' di più e che non sappia consigliare solo tabs nonostante abbia già scritto nei post precedenti di non volerle, sa consigliarmi qualche fondo fertile per poecilidi?


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

scriptors 16-09-2013 13:54

  • i pesci sono pesci (regno animale) e non hanno bisogno di fondo fertile
  • le piante sono piante (regno vegetale) e necessitano di fertilizzazione (tabs, fondo fertile, fertilizzante liquido ecc. ecc.)

^clone^ 16-09-2013 14:59

i poecillidi sono fin troppo fertili già di loro, ogni femmina ne sforna almeno 15 quasi due volte al mese, ti consiglierei un fondo col bromuro :-D

TuKo 16-09-2013 15:56

Lorenzo se leggi con attenzione gli interventi precedenti, in particolare quelli di Nannacara, i nomi dei fondi unici ti sono stati dati

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09782 seconds with 13 queries