![]() |
Quali test "necessari" comprare?
Salve mi sono sempre affidato al negoziante (che davvero a dispetto di quanto si dica sui negozianti, forse perchè mi presentavo sempre colto e colmo di informazioni raccolte qua su questo forum, mi ha sempre trattato bene, da appassionato vero)..
ora però mi servono anche per allestire un nuovo cubo per caridine per un amico senza dovermi rivolgere al negoziante... e allora ho deciso di spendere per dei test a reagente.. spendere non troppo però so i valori che devo ottenere, e tutto. però quali secondo voi sono proprio fondamentali e non dovrei risparmiarci? stavo pensando ai sera: sera ph sera kh/gh sera no2 basta e avanza giusto? o sarebbe meglio prendere qualche altra cosa imprescindibile? |
Ci sono i set 5 in 1 nei siti on line. Mi son trovato molto bene.
|
Quelli essenziali sono:
pH gH kH NO2 NO3 Da aggiungere PO4 che è utile. Su internet trovi i 5in1 dell'Aquili e con 20 euro compresa spedizione te ne esci per i primi 5. |
Certo gli Aquili non sono il max della precisione.....#24
|
eh appunto gli aquili ovunque leggo non è che siano riconosciuti come i migliori, volevo qualcosa di veramente buono, e preciso, visto che non ho una certa mano...
visto che devo ordinarmi una plafoniera, non mi interessa la spedizione per dei test. vorrei gli essenziali migliori o quasi. i sera vanno bene o altro ancora? |
Da quello che so i migliori sono i JBL...io ce li ho, e mi trovo benissimo...molto ma molto precisi...e come prezzi siamo come i sera, il bello e che poi una volta che gli hai finiti vendono le ricariche di reagente (e costano meno!!) :-)
|
Gli Aquili non sono il massimo, lo so, ma se non vuole spendere molto l'alternativa è questa!
Se invece non hai problemi, ci sono i Sera o i JBL. Io uso Sera per pH e gH, mentre per kH, NO2 e NO3 Aquili. |
Io ho scelto i Jbl consigliato qui sul forum sono tra i migliori in circolazione prendi la valigetta e il test del gh a parte (ancora non ho capito come mai non sia incluso) ;-)
|
ragazzi vi ringrazio, ma non ho chiesto questo.
ho letto anche io molti topic. ma mi chiedevo non potendo spendere per una valigetta intera, cioè evitare di spendere oltre 40 euro, vorrei rimanere sulla 20ina per avere le più fondamentali, PER ORA. quindi anche se capisco che sono molti importanti, ad esempio posso aspettare per no3, che è meno "letale" e prendere no2, e così via, su questa "falsa riga".. |
Se ci dici tipo di caridine e piante che avrai in vasca è meglio #36#
|
Quote:
io voglio dei test buoni per misurare anche per la mia vasca che ha quasi 18 mesi, così visto che è sempre buono averli, però visto che non posso spendere troppo, volevo sapere quali erano i test su cui adesso che ho circa 20 euro di budget, posso concentrarmi, e poi quali possono "aspetttare" comunque ti accontento volentieri: non so cosa metterà il mio amico in vasca, quasi certamente red cherry ma chissà se poi vuole mettere altro. piante? muschio sicuramente e poi anche in questo caso, vedremo che altro visto che avrà circa 1w/l sinceramente non è certamente quell'acquario. io voglio usarli anche per monitorare il mio di acquario, che conta su hemigrammus bleheri, hyphessobricon bentosi e vorrei inserirvi anche io caridine. popolazione: hygrophila polysperma cryptocoryne beckettii e vallisneria (non ricordo quale specificatamente). e sto per aggiungere appena arriva la plafoniera 4x24w anche hemianthus callitricoides... |
Se vuoi tutti i test fondamentali, e vuoi rimanere sulla 20ina di euro, prendi Aquili anche se non sono il massimo! Le valigette costicchiano, e i test singoli sono minimo 7 euro ciascuno (NO2 e NO3 se non erro costano di più)...
|
Quote:
voglio prenderli gradualmente. siccome ora ho un budget di circa 20 euro da spendere, volevo sapere quale prediligere "per primi", e poi quale posso "aspettare" e prendere più in là. ph e no2 ok, ma gh/kh o no3? e così via |
Classico esempio di moglie piena e botte ubriaca ... o viceversa #24
Leggendo il primo post chiedi una cosa, poi cambi le carte in tavola, decidi. Rispondo al primo post: considerando che ci saranno red cherry e muschio (cosa che fa a cazzotti con 1 watt/litro, il muschio si riempirà di alghe) e, sbaglio mio, non sapendo i litri vasca ma supponendo circa 15 - 20 litri e cambio quasi quotidiano di 0,5 - 1 litri che funge un po da tutto, fertilizzazione compresa: ti serve (inizialmente) solo il test degli NO2 per verificare l'avvenuta maturazione ... e neanche subito 1. maturazione vasca (NO2 che salgono e ritornano a zero) 2. ulteriore settimana con cambi acqua quotidiani 3. inserimento caridine con lungo ed idoneo ambientamento e monitoraggio dei valori NO2 (che non devono salire nei giorni successivi) Con calma puoi prendere GH, KH e pH (quest'ultimo non è proprio necessario tanto userai sempre acqua di rubinetto tenuta a riposo una nottata) Se poi cambi vasca, aggiungi altri pesci, altre piante ecc. ecc. i test servono tutti |
La teoria (ma anche la buona pratica) consiste nel conoscere ogni minimo particolare chimico della vasca prima di inserire qualsiasi specie animale al suo interno ... visto che l'animale non potrà scappare via se l'acqua non gli piace ... durante la sua maturazione e dopo le fasi iniziali e quinti per tutta la sua vita
E' buona norma, prima di avviare una vasca, avere già tutti i test e iniziare a misurare i valori dell'acqua di rubinetto e/o dell'acqua di osmosi che si produce/acquista in modo da essere certi di che tipo di acqua avremo una volta riempita la vasca. Il passo successivo è monitorare i valori della vasca che è in maturazione in modo da conoscere il suo evolvere (non è detto necessariamente che la vasca maturi e/o che a fine maturazione per mancanza di nutrimenti vari non diventi nuovamente 'vergine' con conseguenze immaginabili subito dopo l'inserimento dei primi ospiti) Ultimo passo è quello di monitorare almeno una volta al mese tutti i valori (meglio ogni settimana) altrimenti non potremo mai venire a capo di eventuali problemi o, ancora meglio, anticipando le modifiche in base ai valori ottenuti, evitare l'insorgenza di qualsiasi problema. Cose che ovviamente sai già #70 |
Quote:
nel primo post al secondo rigo, c'è scritto "ora mi servono ANCHE per", e "anche" è un avverbio e si intendeva chiaramente "oltre al mio acquario mi servirebbero per allestire un caridinaio". E' chiaro che non sia il mio primo acquario visto che dico che mi sono affidato al mio negoziante di fiducia. Insomma colgo l'occasione per comprare i test una volta per tutte. Invece senza dubbio avete letto, ma con approssimazione e leggera fretta. Se avessi scritto lapidario, sarebbero state poste mille domande per approfondire, non favorendo risposte. Si scrive approfondendo un po', e si rischia una lettura approssimativa.... Non è botte piena e moglie ubriaca. E' far pentire di aver aperto un topic! Mi serviva appunto che venisse detto: lascia stare per ora gh e kh e no3, prendi assolutamente no2 e ph, oppure aspetta per il ph, oppure o tutto o niente. Io chiedevo una "selezione" tra i test fondamentali, non potendo spendere subito. Comunque detto fatto, prendo ph no2 e gh/kh. p.s. Grazie! p.p.s. riguardo al secondo post, volevo dire che ad esempio alcuni test "iniziali" li porteremo a fare dal mio acquariologo di fiducia, visto che non voglio ora spendere per altri test, appunto voglio avere quelli utili al monitoraggio per le fasi iniziali. Poi sicuramente fra 1 mese, anzi siccome la vasta deve ancora arrivare, sarà sicuro fra quasi 5 settimane a vasca pronta, prevedo proprio di aver preso gli altri test. |
#70
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl