![]() |
Rossmont - Mover M Series: qualcuno le sta provando?
Salve a tutti,
oggi, durante la fiera, ho avuto modo di vedere le nuove pompe di movimento prodotte da quest'azienda; come sapete non ne avevano una in funzione, ma nel momento in cui ho chiesto info a riguardo mi hanno risposto dicendomi che: "i ragazzi di AP l'hanno provata e sono rimasti sbalorditi". Penso si riferisse ad una semplice prova di "accensione" basata sul primo impatto visivo del momento... In caso contrario: c'è nessuno di voi che l'ha presa e ha intenzioni di testarla? Sarei interessato a capire le potenzialità di questo prodotto Grazie |
Essendo pompe a flusso fisso, i prezzi li ritengo elevati. Ottime le misure contenute, la facilità di manutenzione e il notevole angolo di rotazione della pompa stessa. Per me è stato un errore non farle vedere in funzione su una piccola vaschetta, almeno per capire qualcosa in più e eventuali rumorosità anche se in fiera sarebbe stato complicato valutare questo aspetto.
Dovrebbero uscire quelle a velocità variabile, ma se le fisse costano così, temo che le elettroniche saranno una mazzata...ma attendiamo. |
Medesime considerazioni, sono stato tentato, ma iil non averle viste in funzione ed il prezzo piuttosto impegnativo, mi ha bloccato.
|
io mi sono fatto convincere dal flusso in uscita a 120 gradi, ho preso la 3400.
Appena la monto vi faccio sapere se vale il suo prezzo :-) Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 |
Ottimo, rimango in attesa.......grassssie
|
ho preso 2 pompe da 7200.....e la prova su una vasca(ovviamente ho fatto tale prova dopo averle acquistate) l'ho fatta io......stasera le ho montate...vi farò sapere ;-)
materiali ottimi e costruzione superiori alla media....mute come un pesce......per ora solo questo,vedremo... |
io mi ero ripromesso di andare a farmele spiegare ma alla fine non ci sono riuscito.
attendo anche io a questo punto la prova di Andrea.#13 |
A me hanno fatto una buona impressione...visiva e tattile.....certo bisogna vederle in azione ed il prezzo in effetti non è tra i più economici.....inoltre la portata max a 7200 non è superlativa per chi ha vasche lunghe..
|
Sono ansioso di ascoltare i vostri giudizi...
Comunque, al di là del fatto che le pompe elettroniche sono sempre più diffuse, c'è sicuramente la necessità degli acquirenti di optare per qualcosa di un po' più economico, ma di altrettanto efficace e all'altezza del mercato; alla fine i prezzi non differiscono molto dalle altre pompe in commercio, ma non dimentichiamoci del fatto che sono prodotti italiani(con gli annessi 3 anni di garanzia), hanno dimensioni ridotte, consumano relativamente poco e sono abbastanza particolari (sia come prestazioni che come assemblaggio ecc) |
3 anni di garanzia sono già un buon biglietto da visita....
il prezzo è in linea con le note marche con caratteristiche simili..... a breve inserisco un post sulle impressioni... ;-) |
seguo
Richy |
eccomi dopo una settimana di utilizzo della 3400
la pompa ha davvero un getto molto ampio ma vigoroso, sposta realmente una gran massa d'acqua e mi pare efficace pur non scavando buchi nel dsb come la jebao wp25 (che però anche al minimo è più efficace). Unico vero difetto per me è il rumore, ha una vibrazione davvero fastidiosa e ben udibile anche dalla stanza accanto che davvero abbassa il mio giudizio generale. (La wp25 invece è davvero silenziosa) in effetti col passare dei giorni il rumore sta un po' diminuendo ma resta comunque ben avvertibile. In conclusione se non fosse per il rumore sarebbe un buon acquisto soprattutto per chi come me cercava un flusso meno concentrato per la propria vasca. sarebbe utile avere le impressioni di @Poffo per capire se anche le sue fanno casino Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 |
Grazie per l'aggiornamento......stò aspettando proprio le vs. valutazioni per la decisione , considerando che avrei necessità della piccola dimensione ma non certamente a scapito del rumore.
------------------------------------------------------------------------ p.s. non voglio pensare male, ma a questo punto il fatto che alla fiera le pompe NON fossero in funzione, forse oggi me lo sono spiegato :( |
io spero proprio che sia un caso e che altri dicano che invece vanno bene e soprattutto spero che il problema sia risolvibile
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 |
Gentile Jeff73,
la vibrazione che Lei sente di certo è una vibrazione anomala, in quanto il prodotto è stato testato e misurato silenzioso. Le chiediamo cortesemente di lasciarci un recapito telefonico in MP per poterla contattare per risolvere immediatamente il problema. Dopo tutti i test che abbiamo effettuato su ogni prodotto, dubitiamo che ci sia qualcosa che non sia risolvibile. Attendiamo Suo cortese riscontro Grazie |
Beh, l intervento immediato non può che essere sinonimo di serietà e professionalità. Da parte mia c'è la speranza che si tratti di un caso isolato.
|
Peccato xche sembrano propio un bel prodotto!!!, ne stavo prendendo una da mettere come terza x maree, ma poi il prezzo mi ha bloccato, troppo care, prenderei a quel punto una tunze..., alla fine ho preso una jebao wp-25...
speriamo calino un po'....#70 |
Anche io mi sono bloccato per il prezzo, ma "toccando con mano" effettivamente ti accorgi che il materiale è di livello alto, e se consideri la dimensione e portata allora il gioco - secondo me -vale la candela.
Aspettiamo a vedere il discorso della vibrazione/rumore. |
ho appena finito di parlare con un tecnico della rossmont,
gentilissimo mi ha chiamato e abbiamo cercato di risolvere il problema ...... che intanto era praticamente svanito. Quasi sicuramente è colpa del cavo che vibrando produceva quel suono davvero fastidioso, nelle ultime ore deve aver trovato una posizione per cui il rumore è molto diminuito. Quindi quasi sicuramente non è colpa della pompa, ora cerco di sistemare il cavo e poi vi faccio sapere Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 |
Ottimo, perché poi vado a comprarne una :-))
|
se cerchi una pompa che dia un movimento robusto ma anche delicato direi e la scelta giusta
.... ora che non fa più tutto quel casino :-) Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 |
Con le pompe spesso a fare rumore sono proprio i cavi che toccano il vetro.
Infatti a piacenza parlando con uno dei due titolari della rossmont, gli ho chiesto perché tra le tante ottime cose che hanno fatto non hanno pensato ad un cavo morbido in silicone. Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
dove si trovano in vendita e che prezzi hanno?
|
Le vende Gian #70
|
@Poffo
le stai provando anche tu, giusto ? Valutazione ? |
prezzo troppo elevto per non essere elettroniche
consigliano 3 pompe se hai piu di 300 litri praticamente 2 + 1 centrale non puoi alternare a meno di 6 ore l'una e il prezzo tocca i 400 euro arrivano massimo a 7000 l/h fate voi i conti saranno ,BELLE-FUNZIONALI-COMPATTE ma a quel prezzo tunze a vita e pure elettroniche gestibili a piacere e con controller che non guasta |
consigliano 3 pompe solo per l'uso professionale, per quello avanzato sono 2 da 5800, la spesa è un po' diversa, stai sui 230€
Nelle stesse condizioni la tunze propone pompe più controller a 600€. C'è una bella differenza detto ciò non discuto che le elettroniche siano superiori ma la spesa è ben diversa Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 |
Quote:
con 300 euro ti compri 2 6065 tunze paghi 200 euro e ho piu di 12.500lh e ho un marchio affidabilissimo da anni ( senza nulla a togliere alle rosmont ) che possono essere anche migliori ma sinceramente un nuovo prodotto non puo arrivare a quie prezzi per semplice pompe on-off e per di piu obbligandoti ad accenderle ogni 6 ore mi spiace am per la mia vasca non e proprio adatta magari per vasche meno spinte e con miste lps alora si ...ma con il prezzo proprio noo chiesi un preventivo per la mia tipologia di vasca a me mandarono un mail per tre pompe e ti assicuro che stavo poco sotto i 350 oh poi ognuno spende come vuole e chiaro NON VOGLIO far cambiare idea a nessuno RIPETO e la mia opinione |
come dici tu, dipende dal tipo di vasca :-)
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 |
troppi discorsi si fanno ultimamente senza aver visto e/o provato il prodotto......
io ho montato 2 pompe da 7200....e devo dire che il flusso è ampio e generoso e la potenza è veramente molta.....!! in vasca monto già 3 vortech mp40w ovviamente con il ronzio sempre dentro le orecchie + una koralia 7(fissa)....... bene.....da circa 1 mese ho tolto una vortech....e ho abbassato al 60% le altre 2.... facciamo il punto....una 7200 a mio modesto avvisto eguaglia una vortech messa al 75%.....l'ampiezza di movimento si eguaglia..... rispetto alle tunze che sono un getto stretto e lungo queste sono belle ampie.... posso anche aggiungere che in vasca sono armoniose essendo piccolissime,poco più della parte interna di una vortech..... sulla mia vasca che è una 140x70x70 la configurazione attuale è: 2 vortech al 60% 2 rossmont 7200.... |
Poffo il tuo discorso e sacrosanto. ...per l'efficienza non si discute. ...
Personalmente sto parlando di costi un po troppo elevati essendo nuova sul mercato. .. Le ho viste un funzione e sono molto efficienti. Ma ripeto io che ne dovevo prendere 3 il costo era un po troppo alto e non potendole alternare come voglio io ho rinunciato Ripeto parere personale |
Interessanti le valutazioni
Ho avuto modo di toccarle con mano e ho avuto la vostra stessa impressione,senza considerare che,da quanto ho capito,e' un prodotto interamente realizzato in Italia giusto? Cmq sarei interessato alle piu piccole della gamma x il mio DSB(ora monto 2 tunze 6025,ma non ne sono soddisfatto,il flusso e' troppo "a tubo") |
secondo me possono essere paragonate alle 6045 e qui probabilmente ha ragione
@salvatore80
dicendo che le rossmont sono care per essere un prodotto nuovo; vorrebbero mettersi sullo stesso piano delle tunze come qualità costruttiva ma ancora devono dimostrare quanto valgono veramente.
Il vantaggio che hanno è il flusso davvero ampio (che forse si ha con le vortech ma siamo su un altro pianeta) che in certe vasche può essere molto utile Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 |
il problema secondo me principale è che voi mettete a confronto solo le schede tecniche e non le pompe.....
mettete una rossmont da 7200 in vasca e mettete una tunze di uguale potenza o similare e provate..... la cosa strana che vedo con i miei occhi sono le prestazioni dichiarate....molte volte i produttori esagerano imho..... |
Quote:
Se un prodotto è costruito con materiali di qualità e tecnica sofisticata ed all'avanguardia, è giusto che costi quanto gli altri analoghi ed anche di più se ha caratteristiche superiori, nuovo o non nuovo che sia. Peraltro i signori di Rossmont, che ho il piacere di conoscere da svariati anni, non sono esattamente dei "pivelli", ma progettisti di alto livello e di grande esperienza nel nostro settore ed in particolare nella progettazione di pompe di movimento per acquario. Chi conosce la loro "storia" professionale può confermarlo. :-) |
la dico io una piccola parte di storia che ho saputo.....in pratica i progettisti della rossmont sono stati i progettisti di Sicce e della serie Koralia della hydor....insomma qualcosina sapranno.....ecco perchè mi hanno incuriosito queste pompe...ma soprattutto perchè sono piccole e flusso ampio.....
ragazzi come tutte le cose bisogna provarle.....sai quante volte ho comprato cose che ho fiondato dalla finestra il giorno stesso?? purtroppo il metro di valutazione di ognuno di noi è diverso...imho :-) |
Quote:
|
Sarebbe interessante una prova comparativa sul portale
|
Quote:
ti ripeto e RIBADISCO per me se devo spendere 150 euro per una 7200 e alternarla ogni 6 ore vado di tunze elettronica. e come se comprassi un BUBBLE MAGUS 150 PRO AL PREZZO DI UN LGS 600 SECONDO te cosa comprerei ?????? che sia un buon prodotto se leggi i miei post precedenti non lo metto in dubbio ma potevano agevolare la vendita facendosi conoscere sul mercato come qualita prezzo allora si che dopo potevano dire la loro ma solo dopo aver testato per un po di anni il prodotto ti faccio una domanda non parliamo di skimmer ok io costruisco una plafo a led di nome SALVATORE ..con led cree e cazzi vari.... 1000 euro ma nessuno mi conosce e per di piu ti dico che non pèuoi tenerla ccesa piu di 10 ore .... a parita di watt e di costo compri SALVATORE OPPURE GNC-RADION-VERTEX ecc.. giIA TESTATE DA ANNI?' IO OPTO PER LA SECONDA poi ogni uno la pensa come vuole |
Le vortech costano il triplo e fanno tutt'altro movimento..sono due pompe non paragonabili sia per le funzioni che per il fattore tecnico/ estetico
Le tunze (fisse) possiamo paragonarle e i costi sono ravvicinati..il confronto e' equo.. Le koralia e le sicce sono un gradino sotto sia in design che in termini di movimento..imho Il problema che una jebao ,pur odiando le cineserie a basso costo per risparmiare, costa la meta' e fa di tutto con una qualita' piu che accettabile..lo sto vedendo con la risalita personalmente e da amici per il movimento.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl