AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Consiglio phmetro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=425109)

Daniela1980 08-09-2013 18:01

Consiglio phmetro
 
Ciao a tutti,
Sarei intenzionata a prendere un ph metro economico con sonda da lasciare in acqua per evitare di tarallo a ogni utilizzo.
Cosa potreste consigliarmi in seguito alle vostre esperienze di utilizzo?
Grazie
Ciao
Daniela

viroviro 08-09-2013 22:07

Io ho comprato l'hanno scorso in fiera quello di Acqua1 e mi trovo ancora molto bene. E' costato molto meno di tanti altri che sono in commercio.
(si tratta del modello che gestisce l'elettrovalvola per la CO2)

Daniela1980 08-09-2013 23:07

Ha la sonda fissa in acqua o modello portatile?

scriptors 09-09-2013 11:26

Io ho 3 di questi ;-)

viroviro 09-09-2013 21:00

Quote:

Originariamente inviata da Daniela1980 (Messaggio 1062126746)
Ha la sonda fissa in acqua o modello portatile?

Si ha la sonda fissa in acqua in modo che verifica il PH e gestisce con l'elettrovalvola l'immissione di CO2.

E' questo: http://www.acquaefiltri.net/web/nego...e-di-ph-aq2001

plays 09-09-2013 21:11

ma tenendolo in acqua quindi ha bisogno di meno tarature, rispetto a quelli a penna?

scriptors 10-09-2013 09:05

Il problema di quelli a penna è che se non si usano quasi quotidianamente la sonda rischia di asciugarsi e stararsi, oppure se non sono ben schermati la vicinanza ai neon interferisce con la misurazione ecc. ecc.

Insomma spesso (non sempre) il pHmetro a penna ha costi maggiori che un normale kit a reagente per il pH #13

plays 10-09-2013 19:55

in teoria sono più precisi i phmetri elettronici del test a reagente.
Per ora ho sempre usato a reagente perchè non uso co2.
Questi "fissi" costano se hai diverse vasche, io ad esempio ho in previsione
di tenere diverse vasche ma sempre piccole

Ai phmetri economici si può cambiare la sonda?http://www.ebay.it/itm/Digital-pH-Me...item1c3647b9a0

TuKo 11-09-2013 12:53

sposto in tecnica.

Daniela1980 11-09-2013 17:47

Alla fine ho preso il Milwaukee sms 122 con anche l elettrovalvola.
Molto bello e funzionale adesso per vedere il ph mi basta aprire lo sportello del mobiletto!!!
Grazie a tutti per la collaborazione
Ciao
Daniela

Antonino44 11-09-2013 19:29

Sono anch'io tentato a comprarne uno. Online ho avvistato questi due, qualcuno ha avuto esperienze?!
http://acquariomania.net/product_inf...oducts_id=1244
http://acquariomania.net/product_inf...oducts_id=8984

Daniela1980 12-09-2013 12:51

Io ho preferito prendere il sms 122 perché si è vero che costa circa 115 euro però è anche vero che hai il ph sotto controllo veramente se usi la co2.
Onestamente non credo che se avessi preso uno portatile sarei stata ogni volta a prenderlo aprire l acquario e misurare.
Almeno per me la differenza di prezzo è equiparata alla perdita di sbattimento del manuale.

scriptors 12-09-2013 14:08

Contento tu, i soldi sono i tuoi e comunque son spesi bene ;-)

Attenzione però. se per un qualche motivo il KH dovesse aumentare, il pHmetro leggerebbe che il pH sale a cercherebbe di aprire al massimo la CO2 ... gasandoti i pesci.

Il riduttore di pressione va comunque tarato per bene o si rischia in ogni caso di avere problemi #36#

Daniela1980 12-09-2013 14:31

ContentA please :-)) -37
Il riduttore sempre tarato benissimo....anzi prima tarare lui e poi leggere i dati dell acqua...
Anche se comunque sia un aumento del KH farebbe da tampone al ph alzando si KH e PH ma poi diminuirebbe la co2 presente nell acqua e quindi non avresti un aumento di co2 perché al massimo la valvola o apre o chiude non che diminuisce o aumenta il valore di uscita del diffusore...
Esempio...
KH 8 ph 7 co2 25
Kh10 effetto tampone il ph sale a 8 hai co2 a 8 ne hai voglia te di lasciar aperto il rubinetto della bombola....

Antonino44 12-09-2013 15:01

Ma a livello di funzionamento anche uno da 20 euro è valido!?

Daniela1980 12-09-2013 17:45

Io a livello teorico credo proprio di si...hai sempre una sonda immersa nell acqua che ti indica il ph ...quello che ci sarebbe da chiedere a chi è esperto se la bontà dell elettrodo e del sistema che determina la misurazione sia buono e io credo che dipenda da modello a modello...
Magari certi portatili sono molto migliori di certi fissi e viceversa ma questo non so dirtelo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10405 seconds with 13 queries