AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   illuminazione per 30lt?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=425106)

lori93 08-09-2013 17:42

illuminazione per 30lt??
 
ciao a tutti ho acquistato da poco un cubo dennerle 30lt, ora vorrei sapere quale tipo di plafoniera sarebbe meglio??? ho pensato ad un 24W PL ma vorrei sapere alcuni dei vostri pareri...
Ho già speso parecchio quindi vorrei stare su prezzi accettabili :D
Grazie mille ragazzi!!
#70#70#70

Jefri 08-09-2013 20:46

Dipende cosa devi farci:-)

Potresti anche usare dei comuni portalampada per lampadine a risparmio energetico:-)

lori93 09-09-2013 10:38

la mia intenzione è quella di creare un piccolo plantacquario con pratino... quindi io direi di stare alto come illuminazione... tu cosa mi consigli? E27? quandi W e quanti K???
grazie mille!!!

carmin03 09-09-2013 10:50

Un 24 w andrebbe benissimo , anche se ti consiglio quelle a risparmio
energetico...
Comunque dipende sempre dalle piante che vorrai tenere..
Del tipo se vorrai tenere il muschio o anubias o felce bastano anche
5w in una stanza luminosa già di suo ...
Per altre piante invece be 24w per un 30 l vanno anche troppo bene
ricorda però più watt hai più riscaldi l acqua , quindi la potenza
deve essere proporzionale alla grandezza del tuo acquario e utile
alle piante che vorrai crescere .
Altrimenti vai sui led...

Jefri 09-09-2013 11:06

Intorno ai 30 W va benissimo. Stare sul 1 W/l insomma.

Se fai un cubetto con pratino tra delle rocce e magari sullo sfondo eleocharis viene uno spettacolo:-) puoi usare acqua d'osmosi? Mi raccomando, niente pesci però.

La luce da sola comunque non basta. [guardati la legge di Liebig, se può interessarti]. Per supportare una buona crescita vegetale dovrai usare un fondo ottimale+strato fertile e anche fertilizzare in colonna. Occhio che la vasca è molto piccola quindi qualsiasi intervento andrà fatto con mano tirchissima:-)

lorenzo180692 09-09-2013 11:28

Io in un cubo da 30 litri ho usato 2 faretti ikea FAS modificati per far si che non ci fossero parti metalliche in acqua e mi ci trovo molto bene :-)

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 4

lori93 09-09-2013 11:30

jefri ho il progetto in mente già da un pò... ho preso 3KG di ADA amazonia alla fiera, diverse rocce dragon stone, quindi come fondo sono a posto... :) non metto nessun pesce tranquillo :D solo caridine qualche mese dopo l'avvio... comunque ho in mente di mettere o una PL da 24W oppure 2 PL da 18W.... ho intenzione di fare una spece di grotta dove dalla superiore scende del muschio mentre sopra, in primo pianto un bel pratino... ora devo vedere di quale pianta :D
comunque per l'impianto co2 sono indeciso tra il mini co2 della aquili oppure questo

http://www.ebay.de/itm/Colombo-Flora...item565add22f2

secondo me questa seconda scelta è la migliore...

cavolo le FAS sarebbero un'ottima idea anche perchè ho una mensola sopra all'acquario quindi si potrebbe attaccare li... mi sai mica dire che faretti usa? insomma W e K???

secondo me i faretti sono ancora meglio hanno maggiori lumen... o sbaglio?

Jefri 09-09-2013 12:13

Se hai già in mente allora apposto:-)

Anche io ho quel tipo di fari e uso comuni lampadine a risparmio a luce fredda:-) e la luce è ottima

lori93 09-09-2013 12:17

ok... quindi io pensavo una da 6500K da 20W e una da 3500K da 20W che ne dici? oppure tutte e 2 6500K??

briciols 09-09-2013 12:31

Di solito si mettono lampade da 6500k oppure da 4000k :-))

lori93 09-09-2013 12:34

okok allora vado con 2 da 6500K :D perfetto cavolo, un'ottimo impianto illuminazione con 20 euro, anzi 30... mi faccio spedire le lampade a casa :D

e per la co2?? hai visto quello che ho linkato?

lorenzo180692 09-09-2013 12:37

Quote:

Originariamente inviata da lori93 (Messaggio 1062127355)
ok... quindi io pensavo una da 6500K da 20W e una da 3500K da 20W che ne dici? oppure tutte e 2 6500K??

Io mi trovo bene con una lampadina da 4000 K e una da 6500 K la lampadina da 4000 la accendo mezz'ora prima e la spengo mezz'ora dopo in modo da simulare una specie di alba e tramonto. Se sei deciso a prendere le FAS ccon lr risparmio energetico da 20W compra delle lampadine a spirale compatte tipo le philips o le osram, costano qualche euro in più rispetto a quelle senza marca che si trovano nei centri di fai da te ma almeno non escono fuori dalla parabola, così non disperdi parte della luce e non hai bagliori fastidiosi quando guardi l'acquario :-)

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 4

lori93 09-09-2013 13:54

grazie mille per il consiglio!!!! infatti il mio dubbio era proprio quello... anche perchè sono un pò anti estetica se escono :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08342 seconds with 13 queries