![]() |
Aiuto Alghe -VIDEO
Salve vi posto questo video del mio acquario pieno di alghe come posso fare ?
http://www.youtube.com/watch?v=1WKW3l7A3UU Info sull acquario : 80 litri monta una plafoniera 2x39 watt 4500 e 6000 kelvin , fondo fluorite seachem , prima fertilizzavo con il protocollo base seachem poi sono finiti i fertilizzanti ed ho smesso #07 |
|
che bella invasione di ciano e filamentose...
Allora devo chiederti delle info aggiuntive: valori con test a reagente di no3, kh, ph, po4 (questi ultimi presi dal fondo con l'ausilio di una siringa), età delle lampade, fotoperiodo, nomi delle piante Detto questo, pensiamo ad un piano di azione, fermo restando che al 90% ti proporrò di eliminare un neon (hai 1w/l e non mi pare di avere visto piante particolarmente esigenti) e di riprendere la fertilizzazione ad 1/4 della dose, per poi aumentare gradualmente Data la situazione non penso che le alghe spariranno da un momento all'altro, ci vorrà un po di tempo.. |
Quote:
|
il fotoperiodo è perfetto, le lampade sono vecchie, appena puoi cambia la prima e fra un mese cambi anche la seconda. In attesa dei test un'altra domanda..gli 80lt son netti o lordi?
|
Quote:
|
Allora i test sono stati fatti tutti a reagente :
PH : 7,5 GH : 7 KH : 5 NO3 : 0 Faccio anche gli NO2 ? |
Non barare,Markfree ti aveva chiesto anche i fosfati!!!:-D
sei carente di anidride carbonica,non usi nulla a riguardo? i nitrati sono importanti per le piante,cosi' come i fosfati e andranno reintegrati Ciao |
Il test PO4 non ce l'ho #07
Per la CO2 ho l'impianto della Askoll , si è finita la bombola da un mesetto la dovrei andare a comprare . |
Se non vuoi acquistare il test, fatteli misurare in negozio
|
compra il test del po4 e un paio di bombole..è un grosso errore interrompere l'erogazione di co2, sia in quanto togli un elemento nutritivo importante per le piante sia perchè avresti sbalzi di ph, da evitare per il bene dei pesci. A proposito, hai pesci in vasca? se si quali?
Ricapitolando 1) cambia i neon, a distanza di un mese l'uno dall'altro 2) ripristina al piu presto la co2. Appena fatti i primi due punti 3) rimuovi meccanicamente il maggior numero di alghe possibile, pulisci i legni 4) cambione del 40% d'acqua, inserendone di nuova a pari valori e temperatura di quella presente in vasca 5) riprendi a fertilizzare ad 1/4 della dose 6) dato che usi il protocollo seachem, prendi anche l'excel e spruzzalo a piena dose sulle foglie, con l'uso di una siringa. Fai attenzione a non spruzzarlo direttamente sui pesci 7) reintegra i nitrati (dato che usi seachem, prendi il nitrogen) e, se sono a 0 come penso, i fosfati (seachem phosphorus). L'integrazione va fatta iniziando ad inserire 1mg/l di no3 e 0,1 di po4. Ogni 2 - 3 gg fai i test e vedi se c'è qualcosa...se sei sempre a 0 raddoppi le dosi Nel caso in cui dovessero rimanere solo i ciano in determinate zone della vasca, prendi una piccola pompa di movimento e falla puntare a quella determinata zona...ma eventualmente di questo ne parliamo dopo assieme, per ora non c'è bisogno le cose da risolvere son altre :) |
Grazie mille dell aiuto , un ultima domanda per quanto riguarda il cambio dell acqua di 40 litri che deve essere fatto con i stessi valori , quelli di rubinetto sono questi :
PH = 7,5 GH = 22 KH = 17 NO3 = 0 NO2 = 0 E quelli dell 'acquario ora sono quest'altri : PH : 7,5 GH : 7 KH : 5 NO3 : 0 Come faccio a sapere quanta osmosi e quanta acqua di rubinetto devo inserire ? (i valori dell osmosi sono ph 6,5 -7 / kh 1 e gh 1 ho l'impianto a casa ) |
guarda la mia firma, ti sarà tutto piu chiaro ;) Regolati sul kh
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl