AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Nuovo allestimento acquario Malawi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=424584)

fabio82fabio 04-09-2013 17:46

Nuovo allestimento acquario Malawi
 
Ciao a tutti, ho iniziato da poco una vasca Malawi. L'acquario è un 200 litri (100x41x53H). Per ora ho solamente 4 labidochromus caerules. Che altre specie potrei mettere? A me piaccioni molto i Pseudotropheus demasoni e i Pseudotropheus zebra red...ma sarebbero compatibili queste specie? Inserireste solo un'altra specie o altre due?
grazie

bowser 04-09-2013 18:11

allora, i labido devi ridurli a 1 maschio e 2 femmine, i labido da quanto sono nell'acquario? quanto misurano?

fabio82fabio 04-09-2013 18:32

I labido ce li ho da 4 giorni. Sono circa 3-4 cm. Li ho comprati da un privato che mi ha detto che così piccoli non si poteva distinguere tra maschi e femmine.

AULO73 04-09-2013 19:09

Ciao Fabio,come ha detto bowser una volta sessati dovrai rimanere con un trio di Labidochromis,ma assolutamente no x i demasoni e x i zebra red,entrambi non adatti a vivere in una vasca di 100cm.....da aggiungere ai Caeruleus io metterei gli Iodotropheus,Cynotilapia mbamba,Pseudotropheus elogantus, sempre in trio,oppure un'Aulonocara appartenente alle"Stuartgranti" o una delle più piccole tipo Kandeensis,Hueseri,Chitande,Maylandi,dipendentemen te dall'allestimento!solitamente si allestisce la vasca solo dopo aver scelto i pesci...giusto per regolarci,potresti postare una foto panoramica della vasca?

zacca95 04-09-2013 19:28

Per quanto riguarda la popolazione ti hanno già detto tutto, ma, come dice Luigi, bisogna vedere l'allestimento...Quindi aspettiamo le foto...:-))

fabio82fabio 04-09-2013 23:05

Ecco le immagini.
Per quanto riguarda il numero di specie, due o tre?
Come faccio a distinguere i maschi dalle femmine dei caerules?
grazie
http://s13.postimg.cc/uyrcvt6ur/20130830_202006.jpg

http://s9.postimg.cc/sq7ma6kgb/download.jpg

Sertor 05-09-2013 00:34

due specie, la seconda la sceglierei fra quelle che ha suggerito Luigi, prova anche a fare un giretto qui http://www.malawi-dream.info/ e qui http://www.cichlid-forum.com/profiles/?region=M, ma tieni presente che la vasca che hai è il minimo sindacale, quindi considera specie piccole e poco aggressive.
Per sessare i caeruleus con sicurezza è necessario il venting, che richiede di pescare i pesci e parecchia esperienza. Diversamente tieni conto che in genere i maschi mettono più nero sulle pinne, specie sulle ventrali.
Dovresti anche coprire il vetro posteriore con un cartoncino nero o con della plastica adesiva nera, i pesci sarebbero più a loro agio e ci sarebbe un maggiore effetto di profondità. Le rocce mi sembrano piccole, quando i pesci cresceranno le tane potrebbero essere troppo strette. Le dimensioni dovrebbero essere circa quelle di un ananas. Sfrutterei anche maggiormente gli angoli per fare salire le rocciate fino quasi alla superficie, offrendo così nascondigli a eventuali esemplari stressati o sottomessi (e alle sicure femmine incubanti).

AULO73 05-09-2013 00:40

Non male,ma secondo me servono rocce più grandi.....inoltre oscurerei il vetro posteriore,da più profondità e maggiore sicurezza ai pesci! nella tua vasca possono stare 2 specie in trio,per un totale di 6 pesci....
------------------------------------------------------------------------
Scusa Sergio,non avevo visto il tuo post,abbiamo detto le stesse cose,anche se io in modo sintetico...:-D

fabio82fabio 05-09-2013 07:21

Ok grazie!!!!

bowser 05-09-2013 09:15

quegli anfratti sono adatti agli iodotropheus, che adorano le cataste di roccia, oppure se vuoi pesci che stiano più nelle acque aperte potresti prendere delle cynotilapia

zacca95 05-09-2013 09:49

Bene, le cose da dire te le hanno già dette, e sono d'accordo...comunque molto belle le rocce!! :-)

fabio82fabio 05-09-2013 17:31

Grazie! Le rocce le ho comprate in uno store di giardinaggio e bricoloage a 0,99 euro l'una! ;-)

AULO73 08-09-2013 14:36

Quote:

Originariamente inviata da bowser (Messaggio 1062123114)
quegli anfratti sono adatti agli iodotropheus, che adorano le cataste di roccia, oppure se vuoi pesci che stiano più nelle acque aperte potresti prendere delle cynotilapia

???.....#24

bowser 08-09-2013 15:29

intendo, che se vuole gli iodotropheus, andranno soprattutto tra le rocce, mentre le cyno più in acque aperte(ho notato)

Tartaz 08-09-2013 15:31

Si ma tutti e due sono da ambiente roccioso

Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 4

bowser 08-09-2013 16:06

va beh, quello lo davo per scontato, dicevo solo che le cyno stanno meno tempo tra le rocce

AULO73 08-09-2013 18:16

bowser,parli delle cyno,come se fossero Chrysonotus.....:-)) entrambe le specie fabbisognano di ambiente roccioso,perchè sono 2 mbuna legati alle rocce.

bowser 08-09-2013 20:50

beh, certo che ne hanno bisogno, ma sto dicendo che sono leggermente meno legate rispetto ad altri mbuna

zacca95 08-09-2013 21:47

Bè, non so che cyno abbia tu, ma la mia è sempre rintanata...:-D no, a parte gli scherzi in parte è vero quello che dici, in quanto gli iodo sono molto più timidi, e quindi tendono a restare più nascosti...le cyno invece, specie se è dominante in vasca deve monitorare la situazione #rotfl# e se non gli comoda qualcosa, interviene...:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08397 seconds with 13 queries