AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio Primo (2°) acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=424527)

Daddy_72 04-09-2013 12:11

Il mio Primo (2°) acquario
 
Salve amici
Era da Marzo che non scrivevo, ho effettuato due traslochi di casa nel frattempo.Dopo la mia prima esperienza con il cubo da 30L dove il mio betta continua a sguazzare felicemente
http://s15.postimg.cc/gqa71qr2v/1_Betta_07_13.jpg http://s15.postimg.cc/7323ea8pj/2_Betta_07_13.jpg http://s15.postimg.cc/kldl4ba8n/3_Betta_07_13.jpg
Ho avuto una botta di c...ortuna trovando un annuncio di un negozio di un paesello in provincia che dava via tutto a poco prezzo e ho trovato questo un Juwell Rio 125 NUOVO colore mogano con supporto e 12Kg di fondo e un legno a meno di 200€.
http://s15.postimg.cc/uduhyk68n/image.jpg http://s15.postimg.cc/q5zppt4t3/image.jpg http://s15.postimg.cc/6kb8tm2dz/image.jpg http://s15.postimg.cc/nm42vph93/image.jpg
E qui entrate in gioco voi chiarendomi alcuni dubbi.
Prima domanda,devo mettere qualcosa fra supporto e acquario?
Volendo fare un acquario di comunità con pesci economici e comuni di facile reperibilità cosa e quanti mi consigliate? (per favore anche se vi viene innaturale ma mi dite i nomi comuni percui io possa trovarli dal pescivendolo)
In un primo step volendo tenere il filtro originale ma per motivi estetici volevo spostarlo da destra a sinistra dopo che stacco il silicone vecchio come lo riattacco dall'altra parte?
Le lampade sono T5 28W,acquistando i suoi riflettori quanti saranno i W/L? Per quale piante va bene quest'illuminazione?
Cosa metto come sfondo?(La parete posteriore è colore cappuccino)
Oltre il legno ho 5 sassi dell'etna che vorrei utilizzare e sopra il fondo vorrei usare della ghiaia cristallo di quarzo bianca,come pensate che sia l'abbinamento? 10Kg bastano?
Conoscendo le vostre smisurate competenze #70 #70 #70 attendo i vostri consigli per scioglieri i miei dubbi
Grazie

Claudio94 04-09-2013 12:38

Ciao, cercherò di dirti tutto ciò che posso :-)
Tra il supporto e l'acquario è consigliato inserire uno spessore in polistirolo oppure uno di quei tappetini che si usano in palestra per fare ginnastica, ciò servirà per isolare termicamente l'acquario dal mobile.
Prima di consigliarti i pesci credo sia meglio che tu ci dica i valori della tua acqua e se intendi lasciarla così com'è o "modificarla".
Il filtro puoi riattaccarlo con del silicone acetico NON antimuffa, nei negozi di fai da te si trovano, oltre alle cartucce, dei tubetti (simili a quelli del dentifricio ma un po' più grandi, quindi non hai nemmeno bisogno della "pistola" per silicone).
I riflettori mi sembra che non aumentino i watt, ma reindirizzano in modo migliore la luce.
Come sfondo puoi attaccare sul vetro di fondo dalla parte esterna un cartoncino nero o celeste, come preferisci.
Per la lava controlla che non ci siano parti molto taglienti, per il fondo bianco, non è molto naturale(è solo un mio parere, anch'io ho fondo di quarzo bianco, ma vorrei cambiarlo con della sabbia ambra), sarebbe più bello qualcosa sull'avana, ambra o color terra.
Hai intenzione di inserire fondo fertile ?

tommytommy 04-09-2013 12:39

intanto una cosa.

non puntare ad un'acquario di comunità. sono piu dolori che gioie.

io sul semplice mi butterei o sui (ritenuti banalissimi ma secondo me molto belli) guppy, oppure andrei sull'amazzonico con una coppia di ciclidi nani e qualche coinquilino.

Daddy_72 04-09-2013 13:34

Quote:

Originariamente inviata da Claudio94 (Messaggio 1062122091)
Ciao, cercherò di dirti tutto ciò che posso :-)
Tra il supporto e l'acquario è consigliato inserire uno spessore in polistirolo oppure uno di quei tappetini che si usano in palestra per fare ginnastica, ciò servirà per isolare termicamente l'acquario dal mobile.
Prima di consigliarti i pesci credo sia meglio che tu ci dica i valori della tua acqua e se intendi lasciarla così com'è o "modificarla".
Il filtro puoi riattaccarlo con del silicone acetico NON antimuffa, nei negozi di fai da te si trovano, oltre alle cartucce, dei tubetti (simili a quelli del dentifricio ma un po' più grandi, quindi non hai nemmeno bisogno della "pistola" per silicone).

#70 #70 #70
Quote:

Originariamente inviata da Claudio94 (Messaggio 1062122091)
I riflettori mi sembra che non aumentino i watt, ma reindirizzano in modo migliore la luce.

#70 #70
Quote:

Originariamente inviata da Claudio94 (Messaggio 1062122091)
Come sfondo puoi attaccare sul vetro di fondo dalla parte esterna un cartoncino nero o celeste, come preferisci.

OK
Quote:

Originariamente inviata da Claudio94 (Messaggio 1062122091)
Per la lava controlla che non ci siano parti molto taglienti, per il fondo bianco, non è molto naturale(è solo un mio parere, anch'io ho fondo di quarzo bianco, ma vorrei cambiarlo con della sabbia ambra), sarebbe più bello qualcosa sull'avana, ambra o color terra.

OK
Quote:

Originariamente inviata da Claudio94 (Messaggio 1062122091)
Hai intenzione di inserire fondo fertile ?

Da quanto letto il fondo fertile è di breve durata quindi credo propio di no
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da tommytommy (Messaggio 1062122093)
intanto una cosa.

non puntare ad un'acquario di comunità. sono piu dolori che gioie.

io sul semplice mi butterei o sui (ritenuti banalissimi ma secondo me molto belli) guppy, oppure andrei sull'amazzonico con una coppia di ciclidi nani e qualche coinquilino.

Grazie della dritta, ho visto quei pesci tutti gialli che sono carini quanti ne potrei mettere e con chi? :-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Claudio94 (Messaggio 1062122091)
Prima di consigliarti i pesci credo sia meglio che tu ci dica i valori della tua acqua e se intendi lasciarla così com'è o "modificarla".

Per l'acqua vorrei uasere della torba ma è di facile gestione? :-)

Claudio94 04-09-2013 14:10

Sì il fondo fertile dopo un periodo si esaurisce, ma si può reintegrare con le tabs, che credo verranno "assorbite" dal fondo portando nuovi nutrimenti alle radici.
Per la torba non so cosa dirti poichè non l'ho mai usata.
Cosa intendi con i pesci tutti gialli ?

Daddy_72 04-09-2013 14:55

Quote:

Originariamente inviata da Claudio94 (Messaggio 1062122222)
Sì il fondo fertile dopo un periodo si esaurisce, ma si può reintegrare con le tabs, che credo verranno "assorbite" dal fondo portando nuovi nutrimenti alle radici.
Per la torba non so cosa dirti poichè non l'ho mai usata.
Cosa intendi con i pesci tutti gialli ?

Si scusa ho fatto un giro sulla sezione pesci è l'ho trovati sono questi Labidochromis caeruleus leggendo la scheda si adatterebbero perfettamente ai valori di acqua idrica della mia zona; mi sa che ho trovato i primi inquilini :-)) :-)) :-)) #24 #24 #24 ma quanti e con chi?
Una cosa io il fondo c'e' l'ho me l' ha dato il negoziante e mi ha detto che quello serve per radicare le piante e che dovrei mettere qualcosa sopra di fino e chiaro dato che l'acquario è mogano per esaltare la differenza -:33 -:33 -:33

Claudio94 04-09-2013 15:30

Sono davvero belli, però anche se coincidono i valori purtroppo non puoi inserirli nel tuo acquario, poichè com'è scritto sulla scheda di questi bei pesci in questo forum "Hanno comunque bisogno di vasche capienti, di almeno 100 cm di lato lungo e 250 litri di volume per un monospecifico, il tutto dipende anche dai compagni con cui staranno."
Per il fondo, se il negoziante ti ha detto che serve per radicare le piante dovrebbe essere fondo fertile, c'è scritto qualcosa sulla confezione ?

Daddy_72 04-09-2013 16:10

Quote:

Originariamente inviata da Claudio94 (Messaggio 1062122324)
Sono davvero belli, però anche se coincidono i valori purtroppo non puoi inserirli nel tuo acquario, poichè com'è scritto sulla scheda di questi bei pesci in questo forum "Hanno comunque bisogno di vasche capienti, di almeno 100 cm di lato lungo e 250 litri di volume per un monospecifico, il tutto dipende anche dai compagni con cui staranno."

#23 #23 #23 ops!!! Non l'ho letta tutta peccato sono veramente belli
Quote:

Originariamente inviata da Claudio94 (Messaggio 1062122324)
Per il fondo, se il negoziante ti ha detto che serve per radicare le piante dovrebbe essere fondo fertile, c'è scritto qualcosa sulla confezione ?

No tranne quella Marca che si vede anche in foto non c'è scritto nulla; ghiaia per acquari.

Claudio94 04-09-2013 21:31

Dalla foto sembra sia della ghiaia di granulometria abbastanza grande che andrebbe sopra il fondo fertile, anche se con una granulometria così grande non so se il fondo fertile sarà abbastanza "isolato" (cioè che del fondo fertile possa salire verso l'alto col tempo), c'è qualcuno che ha qualche consiglio in merito ? #24

Daddy_72 05-09-2013 09:45

Quote:

Originariamente inviata da Claudio94 (Messaggio 1062122785)
c'è qualcuno che ha qualche consiglio in merito ? #24

Saranno tutti impegnati al Pet Festival #e39 #e39 #e39

Maaahhh!!!!!
Quando l'anno scorso mi iscrissi a questo forum credevo che ci fosse tante persone gentili a darti consigli e invece sono rimasto molto deluso
Ringrazio a claudio94 e tommytommy per i lori utili consigli

#07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07
#28 #28 #28 #28 #28 #28 #28 #28 #28 #28

Markfree 05-09-2013 17:24

la ghiaia è meglio che la prendi a granulometria fine, mentre il fondo fertile ti consiglio di prenderlo, è vero che si esaurisce e andra reintegrato con le tabs ma è anche vero che all'inizio da una bella botta di vita alle piante.

Quote:

leggendo la scheda si adatterebbero perfettamente ai valori di acqua idrica della mia zona;
quali sono questi valori?

Quote:

Le lampade sono T5 28W
sono in totale 28W o sono piu di una, singolarmente da 28w? c'è scritta qualche sigla sulle lampade?

Per il resto claudio ti ha gia risposto correttamente a tutto

Daddy_72 05-09-2013 17:52

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1062123616)
la ghiaia è meglio che la prendi a granulometria fine, mentre il fondo fertile ti consiglio di prenderlo, è vero che si esaurisce e andra reintegrato con le tabs ma è anche vero che all'inizio da una bella botta di vita alle piante.

Quote:

leggendo la scheda si adatterebbero perfettamente ai valori di acqua idrica della mia zona;
quali sono questi valori?

Quote:

Le lampade sono T5 28W
sono in totale 28W o sono piu di una, singolarmente da 28w? c'è scritta qualche sigla sulle lampade?

Per il resto claudio ti ha gia risposto correttamente a tutto

Ciao Mark non volevo essere sgarbato ma volevo maggior consigli sugli inquilini da mettere e che piante
Le lampade sono due da 28W credo da 6500K non c'è scritto nulla solo "Day"
i valori dell'acqua di rete sono Ph 7,8
Dh 18 - 22
Gh 14 - 16
Test a reaggente
:-) :-)

Markfree 05-09-2013 19:23

il dh cosa sarebbe? strano poi che un reagente dia valori non certi di gh e dh (kh??) che test hai usato?

per le lampade secondo il sito della juwel hai le high-lite day

http://www.juwel-aquarium.de/en/Prod...l9n14oeu4cu9e6

che risultano essere da 9000K e non van bene

http://www.juwel-aquarium.de/en/Prod...T5-438-mm.html

dovresti sostituirle con 2 lampade che abbiano una gradazione kelvin tra i 4000 ed i 6500K. Se non le hai ancora accese puoi cambiarle assieme, se no a distanza di un mese l'una dall'altra.

Per i pesci appena torno a casa e posso usare il mio pc ti do una mano. Se non riesco oggi domani mattina è sicuro ;)

Claudio94 06-09-2013 00:32

Mi fa piacere che i miei consigli ti siano stati utili :-)
Anch'io ti consiglio il fondo fertile, poiché non io non l'ho messo e ora me ne pento , dato che per inserirlo dovrei "stravolgere" la vasca, e ciò potrebbe provocare una rottura dell'equilibrio che si è creato con molta pazienza !!

Daddy_72 06-09-2013 07:42

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1062123730)
il dh cosa sarebbe? strano poi che un reagente dia valori non certi di gh e dh (kh??) che test hai usato?

Scusa ho digitato male si sono Kh; per i test uso quelli della tetra, acquistati a dic-12
Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1062123730)
per le lampade secondo il sito della juwel hai le high-lite day

http://www.juwel-aquarium.de/en/Prod...l9n14oeu4cu9e6

che risultano essere da 9000K e non van bene

Si sono le high -lite day da 28W
Cavolo da 9000K allora le dovrò sostituire

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1062123730)

Per i pesci appena torno a casa e posso usare il mio pc ti do una mano. Se non riesco oggi domani mattina è sicuro ;)

Sempre grato

Daddy_72 06-09-2013 11:42

Quote:

Originariamente inviata da Claudio94 (Messaggio 1062124081)
Mi fa piacere che i miei consigli ti siano stati utili :-)
Anch'io ti consiglio il fondo fertile, poiché non io non l'ho messo e ora me ne pento , dato che per inserirlo dovrei "stravolgere" la vasca, e ciò potrebbe provocare una rottura dell'equilibrio che si è creato con molta pazienza !!

Ti ringrazio #70 , ho smontato il filtro ho lavato la vasca con acqua tiepida e aceto,ho messo un tappetino fra supporto e acquario mi manca lo sfondo che dovrei comprare pomeriggio e il silicone per riattaccare il filtro.
Per quanto riguarda il fondo fertile non sono tanto convinto di inserirlo #24 #24; il fondo l'ho rivisto per bene è di argilla di 5-6mm multicolore;dimenticavo l'ho testato con viacalcare e non frigge #36#
http://s21.postimg.cc/ilabusieb/image.jpg

Markfree 06-09-2013 17:59

Riverifica le durezze, kh e gh devono avere dei valori certi inoltre è strano, anche se non impossibile, che il kh sia piu basso del gh

Ponendo che i valori siano corretti, se abbassi di un po le durezze potresti pensare ad un harem di apistogramma borelli (1m + 2f) piu dei piccoli caracidi di contorno, tipo i nannostomus. Mi raccomando tante piante, tanti nascondigli, fondo a granulometria piccola o sabbioso

Oppure se preferisci un maggior numero di pesci e tenere gli attuali valori dell'acqua punterei su un bel banchetto numeroso di platy :)

Daddy_72 06-09-2013 19:46

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1062124707)
Riverifica le durezze, kh e gh devono avere dei valori certi inoltre è strano, anche se non impossibile, che il kh sia piu basso del gh

06/09/13
Ph 7,5
Kh 14
Gh 17
Quote:

Ponendo che i valori siano corretti, se abbassi di un po le durezze potresti pensare ad un harem di apistogramma borelli (1m + 2f) piu dei piccoli caracidi di contorno, tipo i nannostomus. Mi raccomando tante piante, tanti nascondigli, fondo a granulometria piccola o sabbioso

Oppure se preferisci un maggior numero di pesci e tenere gli attuali valori dell'acqua punterei su un bel banchetto numeroso di platy :)
Grazie
I plati sono carini, gli altri li voglio vedere dal pescivendolo se ci stanno.

Markfree 06-09-2013 21:00

direi che adesso i valori van meglio :)

Daddy_72 09-09-2013 11:57

Sono andato un po' per negozzi e la prima sorpresa è che 2 negozzi della mia città hanno chiuso e gli altri 3 forse perchè hanno da poco riaperto dalle ferie non avevano quasi nulla ne pesci ne piante.
Documentandomi qui sul forum,ho deciso di iniziare con i Guppy e con acqua di rete,così i miei bimbi si divertiranno a vedere tutti quei colori; ma vi domando, quanti ne potrò inserire? #17 #17
Posso mettere anche questi Xiphophorus Helleri (portaspada) con i guppy?
E in che numero Guppy N°x??? Portaspade N°Y???

Markfree 09-09-2013 13:41

no, rischi ibridi

Quote:

Should not be kept with platies or guppies in order to avoid hybrids.
Se vuoi guppy ed un'altra specie potresti mettere i platy, altrimenti monospecifico di xipho helleri

Comincerei con 1m e 3f per specie, tanto poi ci pensano loro a moltiplicarsi

Daddy_72 09-09-2013 13:49

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1062127500)
no, rischi ibridi

Quote:

Should not be kept with platies or guppies in order to avoid hybrids.
Se vuoi guppy ed un'altra specie potresti mettere i platy, altrimenti monospecifico di xipho helleri

Comincerei con 1m e 3f per specie, tanto poi ci pensano loro a moltiplicarsi

#70 #70

Ok Mark, ho capito; ma posso aggiungere anche i corrydoras "panda"?

Grazie

O.T.
Per in neofiti come me, volevo segnalare che modificare il filtro interno della Rio 125 da destra a sinistra è stato un pelo complicata;per scollarla difficolta 5 (1/10),il problema si è posto per cambiare il senso di uscita della pompa perche bloccato dal supporto del riscaldatore,quindi tagliato il supporto con il taglierino e attaccato con il silicone dall'altra parte; una buona dose di bricolage :-D :-D

Markfree 09-09-2013 14:51

no, vogliono acque piu tenere ed acide rispetto ai poecilidi. Puoi mettere gli aeneus :)

Daddy_72 09-09-2013 15:29

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1062127649)
no, vogliono acque piu tenere ed acide rispetto ai poecilidi. Puoi mettere gli aeneus :)

Belli
#70

Daddy_72 10-09-2013 11:41

Aiuto per scelta layout
http://s21.postimg.cc/8y6d1x5yr/image.jpg http://s21.postimg.cc/disjgupo3/image.jpg http://s21.postimg.cc/twcj005tf/image.jpg
Quale mi consigliate? Ho messo sotto il fondo prodac quando inserirò le piante dovranno andare in fondo fino al terriccio?

Questo è il fondo di argilla lo devo coprire con altro?

http://s21.postimg.cc/k5alwahyr/af1.jpg
P.S.Scusate per le foto ma sono state scattate con il telefonino,io preferisco la terza foto #19

briciols 10-09-2013 11:57

Tra i layout che hai realizzato io preferisco il secondo, il fondo fertilizzato serve per le piante a stelo e devi piantarle in modo che assorbano nutrienti dal fondo . Di solito il fondo fertilizzato viene ricoperto con ghiaino, non capisco cosa vuoi fare con l'argilla ? quanti strati hai fatto?

Daddy_72 10-09-2013 12:03

Quote:

Originariamente inviata da briciols (Messaggio 1062129247)
Tra i layout che hai realizzato io preferisco il secondo, il fondo fertilizzato serve per le piante a stelo e devi piantarle in modo che assorbano nutrienti dal fondo . Di solito il fondo fertilizzato viene ricoperto con ghiaino, non capisco cosa vuoi fare con l'argilla ? quanti strati hai fatto?

Ciao briciols grazie della tua opinione, il fondo che vedi è tutto ghiaino di argilla,d'avanti saranno 4cm e dietro 10cm

Markfree 10-09-2013 14:53

sarebbe meglio mettere uno strato di terriccio fertile e poi sopra la ghiaia...inoltre 10cm son decisamente assai!

ps: preferisco la terza foto ;)

Daddy_72 10-09-2013 15:02

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1062129559)
sarebbe meglio mettere uno strato di terriccio fertile e poi sopra la ghiaia...inoltre 10cm son decisamente assai!

Ma sotto ho messo il fondo fertile è il prodac fertil plant
Per lo spessore effettivamente sembra anche a me un pò alto ma ormai che c'è l'avevo l'ho messo tutto

Quote:

ps: preferisco la terza foto ;)
;-) ;-) ;-)

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per gli ospiti ho deciso, inzierò con Poecilia reticulata (Guppy) e Xiphophorus maculatus (Platy) e Corydoras aeneus; ovviamente dopo la maturazione

briciols 10-09-2013 20:25

Effettivamente 10 cm sono troppi e in questo modo togli spazio ai pesci se sei in tempo io toglierei un po' di roba e lo porterei intorno ai 6cm tutto compreso fondo fertile . Come popolazione mi piace la combinazione che vuoi realizzare ;)

Markfree 10-09-2013 21:39

Quote:

Per lo spessore effettivamente sembra anche a me un pò alto ma ormai che c'è l'avevo l'ho messo tutto
Finche non piantumi sei sempre in tempo a togliere qualche cm ;)

Daddy_72 11-09-2013 07:38

Quote:

Originariamente inviata da briciols (Messaggio 1062130125)
Effettivamente 10 cm sono troppi e in questo modo togli spazio ai pesci se sei in tempo io toglierei un po' di roba e lo porterei intorno ai 6cm tutto compreso fondo fertile . Come popolazione mi piace la combinazione che vuoi realizzare ;)

#70 #70

Effettivamente misurandolo con il metro siamo centro ant. 4cm, lati front ant. 5cm, post tutto 7-8cm
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1062130317)
Quote:

Per lo spessore effettivamente sembra anche a me un pò alto ma ormai che c'è l'avevo l'ho messo tutto
Finche non piantumi sei sempre in tempo a togliere qualche cm ;)

Grazie

Claudio94 11-09-2013 11:01

Se decederai per i guppy ti consiglierei di inserire piante abbastanza folte, come ceratophyllum, sia galleggiante che piantumata, gli avannotti si rifugeranno spesso tra le foglie,ma per le piante ci penseremo dopo, per adesso anch'io ti consiglio di eliminare un po' di fondo.
Credo che la disposizione della terza foto sia la migliore in quanto, hai più spazio nella parte posteriore per inserire piante da fondo, diversamente dalle prime due dove lo spazio è occupato da rocce e legno :-)

Daddy_72 11-09-2013 13:06

Quote:

Originariamente inviata da Claudio94 (Messaggio 1062130904)
Se decederai per i guppy ti consiglierei di inserire piante abbastanza folte, come ceratophyllum, sia galleggiante che piantumata, gli avannotti si rifugeranno spesso tra le foglie,ma per le piante ci penseremo dopo, per adesso anch'io ti consiglio di eliminare un po' di fondo.

il ceratophyllum c'è l'ho nel bettacquario in quantita industiali (minc... quanto cresce), il fondo ormai è lì e lo lascio

Quote:

Credo che la disposizione della terza foto sia la migliore in quanto, hai più spazio nella parte posteriore per inserire piante da fondo, diversamente dalle prime due dove lo spazio è occupato da rocce e legno :-)
-35 -35 -35

Grazie

Daddy_72 11-09-2013 23:25

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1062123730)

dovresti sostituirle con 2 lampade che abbiano una gradazione kelvin tra i 4000 ed i 6500K. Se non le hai ancora accese puoi cambiarle assieme, se no a distanza di un mese l'una dall'altra.

Seguendo il tuo consiglio pomeriggio mi sono messo alla ricerca di queste lampade e con grande stupore ho scoperto che si tratta di misure fuori standard quindi introvabili anche nei negozzi di animali.(quantomeno qui in "africa").
Quindi manco a perdere altro tempo li ho fatti aggiungere al mio ordine di piante (non si trovano nemmeno quelle).
Ovviamente essendo juwell costano un botto #28b #28b #28b rispetto a un normalissimo 36w da 6€. Arrivo alla domanda al momento della sostituzione potrò sostituirle con delle banalissime lampade a basso consumo?(costruendo un apposito coperchio)

Daddy_72 19-09-2013 10:58

Ciao
Arrivati ieri i due neon da 6800 e 4000 http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062142574 e le prime 6 piantine di cui ora non ho i nomi sottomano adesso aspetto il secondo pacco che arriva oggi con riflettori e altre 16 piante,da domani il mio vascotto inizia a prendere vita
#27 #27 #27

Daddy_72 23-09-2013 16:50

Progressi
Giorno 19 arrivate le piante i neon e i riflettori, queste le piante inserite:

5 anubias barteri var.nana
2 hygrophila corymbosa siamensis 53b
5 cryptocoryne nevillii
2 echinodorus reni
2 anubias barteri var angustifolia
4 Vallisneria americana "Natans"
2 microsorium pteropus windelov
1 hygrophila rosae australis
1 echinodorus ozelot red
2 cryptocoryne moehimannii

Acquario avviato alle 00:20 del 20
Valori acqua di rete analizzata

Ph 7,5
Gh 16
Kh 13

Temp 21° set 25°
Dimenticavo 113L netti misurati con il contatore di casa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12257 seconds with 13 queries