AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   inquinanti a zero? sembra che io non ce la posso fare.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=424409)

Alberto Steffanini 03-09-2013 17:06

inquinanti a zero? sembra che io non ce la posso fare....
 
buongiorno a tutti vi descrivo brevemente la vasca , poi successivamente il problema...

vasca 80x70 dsb ,pompa di movimento una mp40w es piu risalita di una sicce 2.5 , plafoniera ati 6x39 dimmer , skimmer lgs800 ... popolazione 1 flavescens , 2 anthias , 1 chromis e 2 ocellaris.. vasca partita 6 mesi fa ormai !!

giungo al problema : non riesco ad abbassare gli inquinanti con ti test tropic i risulatati sono i seguenti
no2 0.02
no3 2
po4 0,04

Come posso risolvere? per i coralli doso una volta alla settimana l'alimento della sicce e dopo il cambio doso biodigest una fiala piu una di bioptim... mangime dei pesci secco shg e tetra e ho sospeso il surgelato

#07#07#07#07#07#07#07#07

jay70 03-09-2013 17:18

secondo me l'illuminazione è un pò scarsa, il movimento monoflusso non fà assolutamente bene alla vasca, io con una sola MP40 anche se abbondante su un aquamar 240 ho avuto un innalzamento dei nutrienti incredibile.....sostituita con 2 pompe e la vasca ha ricominciato a girare.
col monoflusso c'è un forte deposito dei sedimenti.#70

gigisonia 03-09-2013 18:39

Ma hai le alghe in vasca.....

Alberto Steffanini 03-09-2013 20:55

Quote:

Originariamente inviata da gigisonia (Messaggio 1062121339)
Ma hai le alghe in vasca.....

a parte 2 o 3 bolle di vallonia non ho niente altro... zero.#36##36#

tony 73 03-09-2013 22:21

poca illuminazione, poca ossidazione
Aumenta la luce e il flusso come ti hanno suggerito sopra, vedrai che poi la vasca gira da sola ;-)

ALGRANATI 03-09-2013 22:47

mi sembra strano nessuna alga e valori così#24

Alberto Steffanini 03-09-2013 23:01

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062121635)
mi sembra strano nessuna alga e valori così#24

appena posso metto una panoramica... x le alghe solo qualche bolla di vallonia niente altro#36#
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da tony 73 (Messaggio 1062121585)
poca illuminazione, poca ossidazione
Aumenta la luce e il flusso come ti hanno suggerito sopra, vedrai che poi la vasca gira da sola ;-)

andrebbe bene una tunze invece di una altra vortech siccome le mie tasche non me lo permettono?

Maurizio Senia (Mauri) 04-09-2013 09:19

non mi sembrano valori da Alghe......prova a portare il fotoperiodo a 11-12ore di luce piena potrebbe aiutarti.;-)

dhave 04-09-2013 09:38

Ma al di la dei test... la vasca sta bene?

shak 04-09-2013 12:06

il fatto che hai i nitriti mi fa pensare che i test non funzionano, il fatto che non hai aghe mi rafforza questo pensiero.
inoltre lascia perdere un attimo i test, hai coralli dentro ? come stanno ? osservare loro è meglio di un test.
E' certo che il movimento è fondamentale e quindi un'altra pompa magari di quelle da 4500l/h dall'altra parte la metterei.
ultima considerazione, questa più legata al titolo del topic, non è un problema di tenere i valori a zero, il punto è che si ha un sistema che deve mangiare, in ogni sua forma di vita, dai batteri, ai coralli, ai pesci ai piccoli animaletti, etc... e noi dobbiamo introdurre cibo in vasca, perchè se non facessimo così la vasca non funzionerebbe, cioè i valori a zero (vero) significherebbe un'assenza di cibo per ogni essere vivente, il difficile è trovare l'equilibrio di dosare esattamente quanto serve.

puoi mettere una panoramica della vasca

Alberto Steffanini 04-09-2013 13:39

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1062121855)
non mi sembrano valori da Alghe......prova a portare il fotoperiodo a 11-12ore di luce piena potrebbe aiutarti.;-)

adesso sono a 9ore piene piu 1 ora tra alba e tramonto , mezzora e mezzora.#36#

Aumento?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da shak (Messaggio 1062122039)
il fatto che hai i nitriti mi fa pensare che i test non funzionano, il fatto che non hai aghe mi rafforza questo pensiero.
inoltre lascia perdere un attimo i test, hai coralli dentro ? come stanno ? osservare loro è meglio di un test.
E' certo che il movimento è fondamentale e quindi un'altra pompa magari di quelle da 4500l/h dall'altra parte la metterei.
ultima considerazione, questa più legata al titolo del topic, non è un problema di tenere i valori a zero, il punto è che si ha un sistema che deve mangiare, in ogni sua forma di vita, dai batteri, ai coralli, ai pesci ai piccoli animaletti, etc... e noi dobbiamo introdurre cibo in vasca, perchè se non facessimo così la vasca non funzionerebbe, cioè i valori a zero (vero) significherebbe un'assenza di cibo per ogni essere vivente, il difficile è trovare l'equilibrio di dosare esattamente quanto serve.

puoi mettere una panoramica della vasca


coralli si ne ho dentro e osservare loro... non ho ancora questa esperienza da capire tutto guardando solamente loro #12#12

che pompa mi consigliate? pero poi ho paura di scavare il dsb...

a breve metto una panoramica piu qualche foto del dsb#70

Alberto Steffanini 04-09-2013 13:59

http://s7.postimg.cc/kt9g7xbuv/20130904_133243_1.jpg

http://s7.postimg.cc/nsky8sapz/20130904_133529.jpg

http://s7.postimg.cc/wmbupvxon/20130904_133542.jpg

il mio vecchio samsung fa quello che puo...#13

dhave 04-09-2013 14:07

IMHO: Forse troppo alimento, la vasca è ancora vuota. Non andrei in ansia, aspeterei e vedrei che succede, la vasca mi sembra ancora molto giovane.

Per il movimento... la vasca è vuota, per me per ora basta.

shak 04-09-2013 14:42

Comunque è dsb ed è decisamente più a partire, se gli animale non danno particolari segni di sofferenza tipo tiraggi, perdite di tessuto etc anche io lascerei le cose come stanno...anche una pompa la metterei lo stesso

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Alberto Steffanini 04-09-2013 16:44

Quote:

Originariamente inviata da shak (Messaggio 1062122278)
Comunque è dsb ed è decisamente più a partire, se gli animale non danno particolari segni di sofferenza tipo tiraggi, perdite di tessuto etc anche io lascerei le cose come stanno...anche una pompa la metterei lo stesso

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

che pompa mi consigli?

shak 04-09-2013 17:12

Secondo me una da 4000lh può andare per le marche vedi tu e il tuo portafogli

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Alberto Steffanini 04-09-2013 17:49

Quote:

Originariamente inviata da shak (Messaggio 1062122435)
Secondo me una da 4000lh può andare per le marche vedi tu e il tuo portafogli

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

ottimo#70

tornando a noi x gli inquinanti... come posso migliorare o se non vedo tiraggi o perdite di tessuto rimango cosi?

shak 04-09-2013 18:27

Rimani così e tra un pò compra dei test nuovi e rimisura

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Ink 04-09-2013 20:14

Per me una vortech basta.
Che neon ci sono in quella plafo e quanto tempo hanno?
Io abbasserei la plafo il più possibile.

Crescono i coralli o sono fermi?

Alberto Steffanini 04-09-2013 22:14

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062122667)
Per me una vortech basta.
Che neon ci sono in quella plafo e quanto tempo hanno?
Io abbasserei la plafo il più possibile.

Crescono i coralli o sono fermi?

i coralli sono fermi praticamente.... i neon sono tutti ati e hanno 4 mesi... precisamente : 3 aquaspeciaal , 2bluplus e 1 coral plus #36#

se abbasso il piu possibile la plafo non rischio di bruciare i coralli? #12#12#23

Ink 04-09-2013 22:17

Probabilmente hai un qualche problema a livello chimico dell'acqua, perchè i coralli dovrebbero crescere almeno un pochino, la luce probabilmente non è tra le più potenti, specialmente considerando che hai solo 6 neon su 70cm di larghezza.

Il DSB è soffice o c'è la crosta in superficie?

Se è a posto, io proverei ad abbassare la plafo come ti ho detto e poi aumenti di un quarto d'ora il fotoperiodo ogni 5 giorni, fino ad arrivare a 12 ore e vedi man mano come risponde la vasca.

Alberto Steffanini 04-09-2013 22:47

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062122861)
Probabilmente hai un qualche problema a livello chimico dell'acqua, perchè i coralli dovrebbero crescere almeno un pochino, la luce probabilmente non è tra le più potenti, specialmente considerando che hai solo 6 neon su 70cm di larghezza.

Il DSB è soffice o c'è la crosta in superficie?

Se è a posto, io proverei ad abbassare la plafo come ti ho detto e poi aumenti di un quarto d'ora il fotoperiodo ogni 5 giorni, fino ad arrivare a 12 ore e vedi man mano come risponde la vasca.

la crosta non c'è nel dsb... la plafo a quanto la metto a 5-8 cm dal bordo superiore della vasca?

arrivo a 12 ore piene e quanto facico di alba e tramonto?

secondo te la posizione migliore vedendo la rocciata della mp40?

wilmar 05-09-2013 07:31

Ciao,il dsb ha bisogno di molto tempo x rodare,io ho avviato a meta' aprile e solo ora ho buoni valori,l'mp40 va piu' che bene forse sono un po' pochi i 6 t5 da 39w che rispetto ai 54w spingono meno...

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 usando Tapatalk

Ink 05-09-2013 07:49

alba e tramonto non servono.
aumenta la luce come ti ho scritto sopra.
La plafo mettila più bassa che puoi, compatibilmente con la tangenziale ed eventuali schizzi.
La posizione della pompa la devi vedere tu, non è una cosa che si può consigliare a distanza.
Non hai nessun animale che disturbi il DSB?

Alberto Steffanini 05-09-2013 08:41

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062123069)
alba e tramonto non servono.
aumenta la luce come ti ho scritto sopra.
La plafo mettila più bassa che puoi, compatibilmente con la tangenziale ed eventuali schizzi.
La posizione della pompa la devi vedere tu, non è una cosa che si può consigliare a distanza.
Non hai nessun animale che disturbi il DSB?

Che disturbi il dsb intendi pesci che scavano ? Se è cosi no...
La plafo volendo la posso sostituire con un lumenarc III con la 400 che dite ?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da wilmar (Messaggio 1062123060)
Ciao,il dsb ha bisogno di molto tempo x rodare,io ho avviato a meta' aprile e solo ora ho buoni valori,l'mp40 va piu' che bene forse sono un po' pochi i 6 t5 da 39w che rispetto ai 54w spingono meno...

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 usando Tapatalk

Il mio dsb è stato avviato il 2 marzo.... se metto i 54w mi escono dalla vasca gia che esco con i 39 di un po !!#36##36#

Come detto avrei la possibilità di sostituire la 6x39w con un lumenarc III con la 400.... piu magari eventualmente aggiungere 2t5...

Ink 05-09-2013 09:19

Sicuramente se metti un lumenarc con dentro una 400w da 10000°K dai circa tre volte la luce attuale. Consumi anche sicuramente molto di più... Se lo fai, occhio che al passaggio puoi davvero "bruciare".
Io proverei prima a fare quello che ti ho consigliato, se poi non funziona, sei in tempo a mettere l'HQI, specialmente nel periodo invernale, che ti creerà minori problemi di surriscaldamento.

Non mi hai detto quanto tempo hanno i neon.

Per il DSB, intendo pesci, paguri, stelle, lumache, qualunque organismo che viva a contatto con la sabbia.

Alberto Steffanini 05-09-2013 10:01

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062123118)
Sicuramente se metti un lumenarc con dentro una 400w da 10000°K dai circa tre volte la luce attuale. Consumi anche sicuramente molto di più... Se lo fai, occhio che al passaggio puoi davvero "bruciare".
Io proverei prima a fare quello che ti ho consigliato, se poi non funziona, sei in tempo a mettere l'HQI, specialmente nel periodo invernale, che ti creerà minori problemi di surriscaldamento.
Non mi hai detto quanto tempo hanno i neon.

Per il DSB, intendo pesci, paguri, stelle, lumache, qualunque organismo che viva a contatto con la sabbia.

I neon hanno 4 mesi... x quanto riguarda il dsb ho 2 archaster e una turbo !! Adesso abbasso la plafo e intanto vedo il fotoperiodo aumentandolo
La hqi me la presterebbe un amico che non la usa quindi la potrei provare anche piu avanti...:-)):-))

Ink 05-09-2013 16:42

al tuo posto toglierei le archaster, ma lascio la parola agli esperti di DSB. Per la luce fai come detto.

Alberto Steffanini 05-09-2013 21:49

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062123577)
al tuo posto toglierei le archaster, ma lascio la parola agli esperti di DSB. Per la luce fai come detto.

per la luce la ho abbassata #36#

per le archaster vediamo se qualche esperto del dsb interviene #24
------------------------------------------------------------------------
montando il lumenarc dici che la differenza si vede in termini di colore e crescita?

altra cosa il fotoperiodo lo porto a 12 ore pieno piu mezzora di alba e mezzora tramonto?

Ink 06-09-2013 09:19

come vuoi, ma alba e tramonto servono solo a te, non alla vasca.

con il lumenarc e la lampadina giusta, la differenza c'è di sicuro, ma anche sulla bolletta.

Alberto Steffanini 06-09-2013 13:54

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062124200)
come vuoi, ma alba e tramonto servono solo a te, non alla vasca.

con il lumenarc e la lampadina giusta, la differenza c'è di sicuro, ma anche sulla bolletta.

purtroppo lo so sulla bolletta>:-(>:-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09214 seconds with 13 queries