AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   la mia vascozza da berlinese a dsb (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=424347)

steo91 03-09-2013 10:31

la mia vascozza da berlinese a dsb
 
Ciao a tutti, lo scorso marzo decisi di passare dal classico berlinese a dsb e in due giorni smantellai la vecchia vasca, travasando tutto nella nuova, utilizzando rocce acqua matura e tanto carbonato del picci#70
ad oggi posso dire di non ever avuto grossi problemi di gestione, apparte un abbassamento della salinitä di 7 punti a causa di un rifrattometro starato#28d#
e la perdita di tre decora, uno stigmatura, un centropyge multicolor e un rostratus magnifico per colpa di un leuco >:-(
per ora in vasca ho solo due acanthuridi zozzoni che adempiono egregiamente al loro compito:-))
posto due foto per il momento
ps. se avete dei consigli riguardo l infestazione di myrionema ve ne sarei grato, ormai non so piü che fare>:-(

http://s11.postimg.cc/g86om0y5b/20130830_153225.jpg

http://s11.postimg.cc/s688zx1wf/20130830_153433.jpg

Paolo Piccinelli 03-09-2013 11:00

Ma che bella vasca!! #70

...e che bello l'olivaceus...

per l'infestazione non saprei che dirti putroppo. #24

Yasser 03-09-2013 11:02

a me piace molto la vaschetta...ma avresti dovuto eliminare le rocce incriminate prima di procedere con la nuova avventura:l'infestazione sembra davvero irreversibile
Dubito riuscirai a debellare la myrionema, se non buttando via le rocce e prendendone di nuove oppure bollendole in acqua.
qui trovi un articolo in cui se ne parla:http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/.../Myrionema.asp

Paolo Piccinelli 03-09-2013 11:30

forse l'unica salvezza è la dolabella... #24

ricky mi 03-09-2013 11:37

anche questo, dicono se ne cibi:
riccio Salmacis bicolor

ZON 03-09-2013 11:49

la dolabella non li magna..io avrei buttato le rocce o le avrei bollite e candeggiate

pinomartini 03-09-2013 12:29

Veramente ottima vasca




Sent from my Lumia 820 Tapatalk

Peppe8 03-09-2013 12:57

molto bella...io ero pure in una situazione del genere...ho dovuto bollire la roccia..

dibifrank 03-09-2013 14:46

Bella vasca ottimi animali non mi gusta la pompa di sinistra che marca è???#70

jay70 03-09-2013 15:39

Bellissima vasca...peccato per l'infestazione di myrionema. #70

steo91 03-09-2013 16:55

Grazie a tutti-37
del riccio ne avevo sentito parlare ma non riesco a trovarlo.....l infestazione è esplosa in tre settimane ....avevo la vasca grassa e sono andati a nozze.....ora la sto tirando e noto che la ploriferazione è rallentata molto.....ogni settimana pulisco la base dei coralli altrimenti tirano>:-(
la pompa verra cambiata fra qualche settimana#36#

fclake 03-09-2013 17:32

Ciao anche io ho avuto ed ho il problema in questione mesi fa pensai di averla solo su 2rocce e le buttai.... Oggi le ho su altre 2 rocce e non posso muoverle ed ho provato a sigillarle con il milleput.....
Non so se ho fatto bene x ora a distanza. 2 settimane sono ancora sotto......

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Nosbi 04-09-2013 09:56

anch io per quanto abbia aspirato e grattato, non ne voleva sapere..
ho bollito le rocce..
se le tue sono incollate é un problema .. tocca buttare tutto nel pentolone
occhio che se te ne rimane in vasca anche un solo pezzo ti torna cosi in pochissimo tempo ad in festarti le rocce

frankybo 04-09-2013 10:18

Ciao Steo91, questa è la mia esperienza, come te ho avuto ed ho ancora il problema myrionema, ho provato varie soluzioni, l'unica che mi aveva pulito la vasca era di aver inserito il centropyge loricolus, ma so che non tutti le mangiano è solo questione di fortuna, poi un giorno, dopo circa 3 mesi, ha deciso di fare un voletto fuori dalla vasca e l'ho perduto. Sono alla ricerca di un sostituto. Ora sono riapparsi, per tenerli sotto controllo uso l'idrossido di calcio facendo una pappetta e siringando sopra il myrionema, attenzione però, bisogna spegnere le pompe di risalita e movimento, lasciarlo a contatto un minuto ed aspirare con una pompetta.

Bella la vasca#70, tra un po' dovrò anch'io traslocare in una vasca più grande, come te da berlinese a dsb.
Hai avuto problemi ad aver fatto così velocemente il passaggio

steo91 04-09-2013 12:07

Ciao franky piacere di conoscerti.
un loriculus lo prendo prossima settimana e speriamo abbia appetito#24
per il trasloco della vasca cerca di usare tutte le rocce mature e l acqua.....evita solo di inserire troppi pesci soprattutto alghivori....per i coralli non ho avuto problemi .
comunque ho anche una criptica con 40 kili di roccia sempre ...;-)

frankybo 04-09-2013 14:01

Piacere mio, te lo auguro, il mio per i 3 mesi che lo ho tenuto avevo la vasca pulita, attento ai coralli, può darsi che li pizzica.
grazie per le dritte

fclake 04-09-2013 15:34

Azzo ti avevo risposto senza aprire le foto secondo me o le butti o come ti consigliano di bollire....
Dispiace vedere quella peste in vasca e pensa che io i primi periodi che la avevo mi piaceva anche.....

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

steo91 06-09-2013 08:38

Con i nutrienti bassi in una settimana si blocca la crescita e in poco tempo si ricoprono di un alghetta che li soffoca...cosi vengono via facilmente, il problema e che non posso avere la vasca cosi tirata per lunghi periodi#24.
non vorrei tirare fuori tutto per ora, la vasca ha sei mesi ed ora ha iniziato a girare ...spero che il loriculus mi dia una mano:-)

periocillin 06-09-2013 09:11

io le avrei bollite o buttate, comunque bella vasca

Paolo Piccinelli 06-09-2013 11:29

Quote:

per il trasloco della vasca cerca di usare tutte le rocce mature e l acqua.....evita solo di inserire troppi pesci soprattutto alghivori....per i coralli non ho avuto problemi .
Io ho fatto lo stesso e non ho avuto alcun contraccolpo ;-)

Maurizio 77 06-09-2013 13:56

Bellissima la rocciata e la disposizione degli animali...!!!!#70

steo91 06-09-2013 21:59

Ciao Maurizio come stai ? Grazie#28

frankybo 12-09-2013 18:35

Ciao Ste, io ho inserito il Loricolus, myrionema sparito#70, a dire la verità ho inserito anche un piccolo riccio, ma penso che il merito sia del centropyge. Tu l'hai inserito?
---------------------------------------------------------------------------------------------------

Quote:

Io ho fatto lo stesso e non ho avuto alcun contraccolpo
O.T./on --Paolo quando dovrò traslocare, visto la vicinanza, ti chiederò suggerimenti se non disturbo.....#12. oltre al carbonato--O.T./off

Ciccio66 15-09-2013 23:42

#24fammi capire, hai svuotato....riempito di carbonato, rocciato, inserito animali e viaaaaa???

diego91285 16-09-2013 05:56

intromissione
 
scusate se mi intrometto ma che animal è quello verdastro tentacolto che si vede in basso nell'angolo nella prima foto del primo post? l'ho visto più volte ma nn mi ricordo il nome.#12

Paolo Piccinelli 16-09-2013 07:51

Quote:

O.T./on --Paolo quando dovrò traslocare, visto la vicinanza, ti chiederò suggerimenti se non disturbo...... oltre al carbonato--O.T./off
A disposizione! #70

steo91 18-09-2013 12:53

allora ho qualche speranza:-))
venerdì sera vado a ritirarlo e lo metto in vasca, spero abbia appetito:-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1062137866)
#24fammi capire, hai svuotato....riempito di carbonato, rocciato, inserito animali e viaaaaa???

si, in due giorni ho smantellato, rocciato e inserito gli animali, tranne i pesciozzi più grossi;-)

Ciccio66 18-09-2013 12:58

Quote:

Originariamente inviata da steo91 (Messaggio 1062141266)
allora ho qualche speranza:-))
venerdì sera vado a ritirarlo e lo metto in vasca, spero abbia appetito:-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1062137866)
#24fammi capire, hai svuotato....riempito di carbonato, rocciato, inserito animali e viaaaaa???

si, in due giorni ho smantellato, rocciato e inserito gli animali, tranne i pesciozzi più grossi;-)

Ok grazie 1000

steo91 18-09-2013 13:01

Quote:

Originariamente inviata da diego91285 (Messaggio 1062137939)
scusate se mi intrometto ma che animal è quello verdastro tentacolto che si vede in basso nell'angolo nella prima foto del primo post? l'ho visto più volte ma nn mi ricordo il nome.#12

catalaphyllia jardinei;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11877 seconds with 13 queries