![]() |
-- E luce fu...! --
Ciao a tutti ragazzi!
Ecco la mia nuova plafo led autocostruita, che anticipa il Natale coi suoi colori ahhahaha! Forse ho messo troppi uv e superattinici e pochi normal blue, ma nel complesso fa una luce stupenda, abbastanza calda e che esalta i colori e le fluorescenze al punto giusto, cioè quello che piace a me ;) http://s5.postimg.cc/4uw8ex6vr/spettro_led.png Ho preso il tutto, plafo compresa, su aquastyleonline. I led sono in parte CREE XTE (bianchi e royal blue) in parte epileds (gli altri colori). 12 x 3 watt Bianchi freddi: http://www.aquastyleonline.com/produ...ite-6500K.html 2 x 3 watt Bianchi caldi: http://www.aquastyleonline.com/produ...ite-3000K.html 2x 3 watt Rossi: http://www.aquastyleonline.com/produ...ED-3W-Red.html 2 x 3 watt UV: http://www.aquastyleonline.com/produ...t%28UV%29.html 3 x 3 watt Superattinici: http://www.aquastyleonline.com/produ...iolet-LED.html 8 x 3 watt Royal blue: http://www.aquastyleonline.com/produ...oyal-Blue.html 2 x 3 watt Normal blue: http://www.aquastyleonline.com/produ...D-3W-Blue.html 1 x 3 watt Cyano: http://www.aquastyleonline.com/produ...an-LED-3W.html La plafo è divisa in tre canali, tutti dimmerabili ( anche se li terrò tutti al massimo lol) per simulare le mie classiche tre fasi di luce, ossia 'alba-mezzogiorno-tramonto' ;-) il dissipatore nonchè plafoniera è questo: http://www.aquastyleonline.com/produ...X6cmX30cm.html Ora sto escogitando un supporto per il bordo vasca, poi finalmente potrò sostituirla alle vecchie barre oceanled (che a momenti fanno 5 anni di onorata carriera). che ne pensate ;-)? http://s22.postimg.cc/beso17g81/010920134009_2.jpg http://s22.postimg.cc/dtfy7w735/010920134004.jpg http://s22.postimg.cc/xukaauktd/010920134006.jpg http://s22.postimg.cc/4ztn4j9i9/010920134012.jpg http://s22.postimg.cc/tcde50fdt/010920134001.jpg ------------------------------------------------------------------------ http://s5.postimg.cc/mm711pdef/image.jpg http://s5.postimg.cc/l4lkq58nr/image.jpg http://s5.postimg.cc/5x5l5sgt3/image.jpg http://s5.postimg.cc/gzao48avr/image.jpg http://s5.postimg.cc/4fk4u8c2f/image.jpg http://s5.postimg.cc/dh39lkzdj/image.jpg ------------------------------------------------------------------------ il sostegno è alla buona ma regge bene e la luce mi piace un sacco |
metti una foto sulla vasca se riesci ;-)
|
Nico ma perché i bianchi non li hai mischiati con gli altri ma li hai messi tutti in fila?
|
Quote:
l'idea era di separare bene 3 canali, in modo lineare.... 1 per i bianchi, 1 per i misti e uno per i royal, ma alla fine li ho abbastanza intrecciati dai :) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Si Si ....pensavo ci fosse un motivo tecnico....non ci capisco una mazza di LED #13
|
ahhh ma no hehehehe ;-)
poi sai, avendo avuto le barre lineari della ocean per 5 anni, ma mia mente proggetta in modo lineare :-D |
Ma che figo quel dissipatore li!
Per il posizionamento... non la puoi appendere vero? |
attendo di vedere il risultato sulla vasca.... ma a che altezza la posizionerai la plafoniera rispetto al livello dell'acqua ?
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Comunque gli UV (sia da 398 che da 420) fanno solo numero, non emettono per nulla luce, almeno visibilmente, quindi ci sono meno led blu di quanto possa sembrare a impatto. |
visto che te la sarai studiata bene, qual'è la differenza tra uv e superactinic? nella pratica intendo.. :-))
|
Visibilmente scarsa, l UV è più viola e più 'buio' del superattinico.
|
Bel lavoro complimenti!!!Ma ti danno anche una protezione per i led con il dissipatore?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2 |
Grazie!
Sisi c'è una lastra di plexiglas che va anteposta , se vedi il link del dissipatore c'è tra le foto |
Quote:
Esattamente la differenza tra i Royal Blu a 450nm e i Blu a 460nm Emettono frequenze diverse che stimolano il corallo (fotosintesi e produzione fluoroproteine) in maniera diversa |
Scusa te lo chiedo...quanto hai speso in tutto?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2 |
Sui 250 euro, compresa spedizione e dogana.
|
Mooolto mooolto buono
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2 |
hai pagato la dogana quando ti son arrivati i led ?
|
Quote:
non è una tassa fissa e va in base a stime che effettuano alla dogana e spesso non sono in base al valore dichiarato sulla bolla |
Quote:
Io ho pagato 33 euro di dogana |
Hai già montato il tutto ? Effetto in vasca ? Piccoli riscontri sui coralli ? Come mai hsi montato pochi UV e pochi 3200 k ?
inviato dal mio megatelefonino direttamente dalla luna |
Perché non mi fido molto degli UV mentre i 3000 k sono facoltativi, nel senso che lo spettro dei 6500 è già completo, mentre i 3000 si sbilanciano sul rosso e sono phytostimolanti.
Cmq no, non ho ancora avuto il tempo di montarla. |
Bel lavoro Erisen, però mi permetto un paio di osservazioni:
io avrei intervallato maggiormente i vari colori, pur avendo letto quanto hai risposto a Matteo. Altra cosa che non farei è posizionarla a 6 cm dal pelo acqua ma questo lo devi verificare a lampada montata. #25 |
Quote:
Ma dipende anche poi da quanto stanno poi lontani i coralli no? Io la mia nuova l'ho montata giustappunto a 6 cm :-D Devo dire che i coralli mi stanno un pò schiarendo effettivamente... ma non si bruciano... Ora stò tornando a dosare reefbooster di nuovo. Volevo vedere che succede prima di decidere di alzarla un pò. |
Dav, è proprio per quello, rischi che i coralli schiariscano troppo con pericoli ulteriori. Invece di aggiungere altra roba in acqua, io avrei provato regolando l'altezza della plafo o fotoperiodo e intensità. Ti dico questo solo perchè io ho risolto proprio in questo modo, un forte schiarimento dei coralli quando sono passato da T5 a led. La plafo l'avevo piazzata a 15 cm e alcuni coralli ne avevano risentito, ora tenendola a 35cm, la situazione è ottima e i coralli hanno ripreso il colore. Tieni conto che io non ho dimmerazione.;-)
|
Io posso dimmerare, ma sarebbe uno spreco, e tengo tutto a palla.
Pensavo che più luce e più cibo dessero anche più crescita, per questo ho pensato prima ad alimentare un pochino. OK seguo il tuo consiglio e porto la plafo a 10 cm. Considera che stò senza lenti. PS nel link in firma puoi vedere le ultime foto dei coralli con relativo sbiancamento/colorazione |
Si ho letto che non hai lenti, però considera che la situazione è nuova. Sono curioso di vedere l'evoluzione sui coralli.
.....azzo...sono diventato un fottutissimo discus rosa!!!:-D:-D |
Quote:
|
complimenti per il lavoretto, vorrei vederla accesa sulla vasca....
comunque 6/7 cm dal pelo sono davvero pochi per una plafo a led IMHO.... io la tenevo a 30cm con una vasca h55 ciao. |
Quote:
Se si ha una plafo potente ê giusto tenerla alta, al contrario si abbassa fino a che non si raggiunge la giusta intensità sui coralli sopra Inviato con la forza del pensiero |
Quote:
spero di non sbagliarmi #23 ------------------------------------------------------------------------ cioè io non capisco... la mia vecchia plafo è stata per 4 anni a 6 cm di altezza e non mi sono mai posto i problemi...! beh ora col cambio luci e con quello che dite me lo sto ponendo, quasi quasi provo ad ascoltarvi per vedere quantomeno l'effetto. 30 cm senza lenti sono troppi, illumino tutto meno che l'acquario così :-D |
Quote:
L'ho messa a 6/8 cm affinchè tutto il cono cascasse in vasca, o almeno sul limite superiore. Dopo 1 mese il metabolismo della vasca è accellerato e i coralli stanno schiarendo. Per ora l'ho portata a 10/12 cm e continuo ad alimentare un pò... e vedo come va.. al max piano piano alzo fino a che i coralli non ricolorano un pò. Partire da 30 cm e sprecare mezza luce fuori, secondo me, non capisci bene nemmeno l'effetto dell'upgrade della luce. |
Quote:
Ho notato che stranemente i produttori di plafo led non pensino a disporre i led su un supporto ad arco in modo che si possa mantenere limitata la fuoriuscita della luce oltre dai bordi della plafo stessa. Ancora meglio sarebbe posizionare barre basculanti in modo da orientare la luce in base alle esigenze dei coralli e all'area da illuminare. |
aspettate che finisco la mia e poi apro un topic :) 144W in 20x26 cm multispettro:-))
|
Quote:
Io sto con 168W in 18x30 cm :-) Aspetto il topic Gii ;-) |
Ieri sera ho costruito i supporti e l ho finalmente montata :-)!
|
Quote:
|
Pomeriggio le faccio, ieri ero troppo attacco eppoi la vasca è un cantiere, con tutti gli animali che mi son riportato da Piacenza hehehehe
|
:-)
scherzavo ;-) cmq le aspetto... sono molto curioso |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl