AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   osmosi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=42413)

lincin 07-05-2006 12:02

osmosi
 
salve ragazzi ho un problema e so che voi mi potete aiutare sicuramente.

lincin 07-05-2006 12:06

Sono un grosso appassionato come voi di discus.
Da un po' mi so sposato e ho cambiato casa. sono in collina e ho problemi di pressione dell'acqua nonche' dello spreso.
Un buon consiglio per acquistare un buon apparecchio di osmosi che funzioni bene??
Calcolate che ho un autoclave ed un serbatoio, da me la pressione e' un lusso ed il mio fabbisogno: 4 vasche( 2 ripro, 1 comune e 1 accrescimento) ha un bisogno di almeno 1 50 litri do osmosi al gg.
Un buon apparecchio che possa sostituire il mio e ke ne lavori un po' in piu'.
Consigliatemi in base ai vostri.Grazie attendo notizie.

pani 07-05-2006 12:55

esistono delle pompe per alzare la pressione (se non e' sufficiente)dell' acqua in ingresso all'impianto osmosi e aumentarne la produttivita.

http://www.osmosi-inversa.com/Acquariologia.htm

lincin 08-05-2006 15:07

grazie pani ma io intendevo acquistare altro apparecchio per osmosi percio' ho chiesto e volevo un consiglio su quale articolo che voi usate da tempo orientarmi.
Per andare sul sikuro insomma.
Grazie per l'aiuto.

Mauromac 08-05-2006 17:04

cambia casa, oppure dismetti una o due vasche. :-D

esox 09-05-2006 14:57

sehai bisogno di 150lt al giorno deviorientarti su una membrana da almeno 100 galloni..l'ideale sarebe corredarla di una pompa booster per ottenere più acqua in meno tempo e di qualità migliore...la ruwal e l'aquili fanno dei prodotti di questo tipo buoni

pani 09-05-2006 19:37

Quote:

una pompa booster per ottenere più acqua in meno tempo e di qualità migliore...
#24
mi spiegate quali parametri dell'acqua migliorano con la pompa per innalzare la pressione????la conducibilita?
io sapevo che migliora solo il rendimento e quindi il rapporto acqua prodotta / acqua di scarto

su un articolo che ho appena letto si indicano come pressioni di esecizio dai 3 agli 8 bar

esox 10-05-2006 14:35

a pressione maggiore si ha una maggior resa della membrana, che riesce a trattenere più roba..te ne accorgi soprattutto dalla conducibilità

pani 10-05-2006 17:34

grazie esox

lincin 10-05-2006 18:18

quindi esox come dici tu se utilizzo come booster il motore dell'autoclave dovrebbe andare molto meglio giusto.
Ottimo consiglio grazie devo solo acquistare a questo punto un appaecchio di osmosi che me ne produca di piu' tipo quello da 380 litri al giorno.
Grazie

esox 11-05-2006 14:35

Quote:

utilizzo come booster il motore dell'autoclave
sì, se la pressione che produce non è esagerata...cioè se è compatibile con le specifiche del produttore

tatore 12-05-2006 02:09

Ma conosci la pressione dell'acqua di rete? Quanti "bar" di partenza hai?
Con le vasche che ti ritrovi non faresti bne ad informarti su resine a letto misto sulle quali non ha incidenza la pressione, ne producono acqua di scarto?

lincin 16-05-2006 17:09

si tatore la conosco solo perche' ho un autoclave e un serbatoio di raccolta

pani 17-05-2006 16:36

domanda:
la pompa booster lavora di continuo quando l'impianto osmosi produce acqua oppure ogni tanto si ferma (se la pressione diventa eccessiva)???

Per capirci, il sistema di funzionamento e' paragonabile a quello di un pozzo o di un compressore (nel quale il motore e' pilotato da un presostato che lo fa accendere quando la pressione scende sotto un limite tarato e spegnere quando la pressione supera un altro limite tarato)????

immagino che la booster lavori ininterrottamente ma vorrei una conferma

mi e' venuta un'idea.....
vorrei sapere da voi se e' fattibile #24
mi spiego:
per evitare di usare (e sprecare)l'acqua dell'acquedotto in ingresso all'impianto osmosi, potrei sfruttare l'acqua del pozzo che usiamo per innaffiare il giardino.
Dal momento che non posso tenere attaccato per ore direttamente alla fontanella l'impianto osmosi (anche perche la pressione e' molto bassa)avrei pensato di rimediare un grosso contenitore (200#300 litri)da tenere in garage;
lo riempio (in pochi minuti) con l'acqua del pozzo e faccio pescare la pompa booster direttamente nel contenitore.
In questo caso la pressione che giunge all'impianto osmosi sarebbe solo quella che e' in grado di produrre la booster visto che non e' attaccata alla rete:
e' sufficiente?? #24
che dite?

-Aragorn- 17-05-2006 18:50

Secondo me funziona perche la pressione la crea la pompa #23 :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09973 seconds with 13 queries