![]() |
reef 16:9
Ciao a tutti, oggi ho allestito la mia vasca trasformando una ADA 90p in una vasca 90x45x25, allestita con un dito di argonite e 11 kg di rocce vive, in sump (34x37x35) skimmer lgm 425 e pompa di risalita sicce 1.5. la gestione dovrebbe essere un classico berlinese, l'illuminazione sicuramente da potenziare è una vertex illumilux 60 bianco marino. sono indeciso di inserire un reattore biopellet ho visto delle vasche incredibili in rete. per il reintegro vorrei affidarmi ad una pompa dosometrica non appena popolo la vasca con invertebrati.
consigli sul layout, metodi gestione, biopellet, illuminazione. anticipatamente preparato alle critiche per l'altezza vasca, ma cosi come disposte le rocce 10 cm per degli SPS li ho rimasti, poi magari LPS nella parte bassa. Grazie http://s22.postimg.cc/punb455t9/image_2.jpg http://s23.postimg.cc/u10sxlhav/image_7.jpg |
ma la plafo?!?!?
|
Secondo me una vasca simile dovrebbe avere un supporto molto più alto....
|
Ci vedrei bene delle mangrovie :-)
|
La plafo nn ė montata, ho appena cominciato la maturazione per 30/40 gg nn mi sevirà giust?! In realta forse se fosse piu alta da terra si avrebbe una visuale migliore, ma amo sedermi a terra a guardare la vasca.
|
le critiche te le faccio per la foto storta ... :-D
me tetti animali giusti second me viene carina .... magari non avrei fatto un unica rocciata ma gari un paio di atolli ;-) |
Forse e troppo basaa pero se ben sviluppata con coralli giusi dovrebbe venire una chicca...
Seguo volentieri l evoluzione. Mi raccomano metti foto.. Buona acqua |
A me piace. Una vasca sicuramente diversa dalle altre
Emanuele |
Speriamo bene, ne approfitto per chiedere altro consiglio, ho comprato la vertex illumilux 60 marino bianco ma credo anzi ne sono quasi sicuro che i suoi 40W non bastino per gli SPS che vorrei mattere, volendo ho una ADA solar I hqi 150W che dite !! se appogiate la sostituzione quale gradazione di bulbo consigliate?
|
Con il marino ti occorrono bei watt, sicuramente la z150watt e meglio.
I kelvin da1000 a16000 a seconda se vuio la luce piu bianca 1000k o blu. A me piace la 16000k |
Ciao
Mi hai praticamente anticipato, anche io devo partire con un nano come il tuo, solo un pelo piu alto! La illumilux fa una luce molto bella pero non é dimmer e 36w sono davvero insufficienti, io ne aggiungerei un altra uguale... Una HQI su 25 cm di acqua non ce la vedo invece. Se se dell'idea di usare i BP parti subito fin dalla maturazione! Sent from my iPad using Tapatalk HD |
leggevo il tuo post, infatti ho provato a intrufolarmi, illumilux come al solito l'ho comprato sull'onda dell'entusiasmo ma non sono contento infatti la sto provando a vendere, la solar I del ADA è molto bella e le specifiche tecniche portano una copertura per una vasca fino a 90 cm con un altezza di 30 dall'acqua, comprare un altro modulo mi dispiacerebbe tanto vale compravo una Radion o Razor o AI.
|
Quote:
forse la razor 160w si avvicina di piu... la solar I ADA non la conosco, mi mandi qualche link di specifiche e dove poterla acquistare! |
Ciao, mi piace molto, l'idea, diversa dalle altre. Allevaci Tridacne, con la vista dall'altro che offri danno il meglio.
|
Sono quasi convinto di mettere la solar I dell ADA ( http://www.aquariumline.com/catalog/...st-p-1922.html ) sono indeciso di mettere biopellet, non riesco a capire se puo fare la differenza per i valori necessari per SPS, o mi bastano le rocce vive.
|
Quote:
anche su AP c'è chi le ha provate e chi stà allestendo ora con BP, ma in generale restiamo piu scettici |
Bella, mi piace!!!!!!! Secondo me viene fuori una bellissima vasca,e se hai bisogno fai un fischio..;-)
|
Sono d'accordo con tutti, verrà senz'altro una vasca bella e particolare....
Io opterei x l'hqi, la vasca, essendo bassa sarà ben visibile da sopra e il riflesso puntiforme dell'hqi sulla superficie dell'acqua sarà sicuramente più realistico e bello del riflesso di tanti led. Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk |
Ma la sabbia da subito non creerà problemi? O sono io che non ho capito il metodo di gestione?
Comunque esteticamente la trovo bella e coraggiosa.... |
per la sabbia, so che un fattore in più di rischio, ma questo è la seconda vasca che provo con il marino e la prima con la stessa quantità di sabbia non mi ha creato molti problemi, questa volta ho anche uno skimmer più performante.
|
Ma come mai stai vendendo tutto...?? Chw ti ha fatto cambiare idea...??
|
sono in forse, nessuno mi ha fatto cambiare idea, sto lavorando fuori casa quindi passo troppo tempo la sera in albergo davanti al pc, il problema che mi vengono idee ancora piu folli.
|
Anzanello,evitiamo ot inutili grazie
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
ciao, come procede?
dovrei partire anch'io con un progetto simile (salvo per le misure), che difficoltà stai incontrando? |
Sono ancora in fase di maturazione, ho aggiunto la pompa di movimento MP10, sto aggiungendo una volta a settimana un misurino di batteri in polvere, sono in forse per la realizzazione di mobile dove poggiare la vasca, anche per illuminazione vorrei utilizzare una lampada hqi 150 senza sapere quale gradazione scegliere.
http://s21.postimg.cc/gnn0bsg2r/image.jpg |
una HQI non la copri una vasca da 90cm, io metterei i T5....
comunque se opti per l'HQI metti una 14.000k |
aggiornamento
sono arrivato al 28 giorno, ho anche costruito il mobile ( alzando da 40 a 70 cm la vasca la prospettiva è cambiata notevolmente in meglio) lunedi vorrei cominciare con il fotoperiodo, con quante ore devo cominciare ? devo aggiungere detritivori ? posso mettere anche un pagliaccetto?
http://s21.postimg.cc/vwqj2r0r7/image.jpg http://s21.postimg.cc/rc4cnth1v/image_1.jpg |
Io aspetterei con gli inserimenti, calcola che la maturazione vera della vasca inizia quando parti con la luce! Ti farai con ogni probabilità il tuo ciclo algale!
Alla fine poi con che cosa illumini allora? Sent from my iPhone |
Ho deciso per HQI, devo andare a comprare il bulbo pensavo 11'000 o 14'000, anche se oggi ho visto al naq una elos led davvero bella.
|
Che vasca particolare..... la vedrei con una plafo t5 e tanti lps colorati e tridacne!!!
|
l'idea era quella di mettere SPS (tra le specie piu facili da gestire) perche ho sempre voluto avere questi coralli (ma mai avute le capacita e la tecnica) anche se dei bei LPS qualcosa ha polipo lungo potrebbero fare la loro sporca figura
|
Quote:
Sent from my iPhone |
mi sapreste consigliare qualche sito con shop online per comprare bei coralli
|
Tsunami
Coralspecialist Gloriamaris Reeflab Sent from my iPhone |
Aggiornamento
essendo intenzionato al inserimento di SPS, ho deciso come metodo di gestione il balling, ho comprato una dosometrica 3 canali della vertek, ma sono ancora indeciso con quale ricetta cominciare, vorrei cominciare con dei preparati già pronti, sono indeciso per FAUNAMARIN, oppure per quata ricetta trovata su un forum asiatico.
What is GroTech Balling Way? The GroTech Balling Way is a simple and alternative method to calcium reactor for supplying of calcium, magnesium, carbonates and trace elements to your reef tank. The Grotech Balling Way Prepare 3 bottles and each contain 5 litres of DI/RO water. Bottle No. 1 Add: 1. 715g GroTech Calcium Pro Instant 2. 100ml GroTech Corall A 3. 100ml GroTech Corall B Bottle No.2 Add: 1. 840g GroTech Carbonate Pro Instant 2. 100ml GroTech Corall C Bottle No.3 Add: 1. 550g GroTech Magnesium Pro Instant 2. 200ml GroTech VitAmino M Begin with 20ml/100L per day. Use Test Kits to measure the value and adjust the dosage for each channel according. You may need to check the values daily for the first week. On the second week, the quantities can now be calculated and varied by you. che consigliate? http://s21.postimg.cc/wsb5zfarn/P1020237.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl