![]() |
Forare vasca in esercizio
Ho necessità di modificare lo scarico.
Purtroppo ho una vasca bucata sul fondo con uno scarico del 32 (tubo verticale e Durso). Errore di gioventù. Lo scarico è scarso di sezione ed ho dovuto adottare un Durso che talvolta si disinnesca quando p.es. va via la corrente con rischio di tracimazione. Vorrei forare la vasca sul vetro posteriore realizzando uno scarico tramite un buco del 50 con passaparete e tubo d scarico direttamente in sump. Sapreste indicarmi su Roma un artigiano attrezzato e capace di fare un lavoro sicuro in opera (p.es. portando attrezzatura a casa mia)? |
lo puoi fare anche da solo ma praticamente per stare tranquillo devi levare quasi tutta l'acqua
|
compra una fresa per vetro su ebay.....procurati un avvitatore e fora la vasca mettendo la frizione all'avvitatore in posizione 1....
non serve togliere l'acqua...il vetro una volta forato cade in vasca la polvere che altro non è che sabbia... da un occhiata qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311388 ;-) |
Quote:
|
Grazie a tutti. Verifico le varie opzioni.
|
Io devo fare questo "lavoretto" sulla mia vasca grande.
Negli ultimi mesi ho fatto un sacco di esperienze una sola delle quali negativa. Proprio pochi giorni fa facevo un foro su una vasca con vetro da 4 mm, con la mano destra tenevo il trapano, con la sinistra il cellulare. Pensavo tra me e me a quanto assurdi erano i timori della gente in merito alla foratura del vetro. A fine foro non ho interrotto la pressione sul trapano e il mandrino dello stesso è andato ad impattare sul vetro provocandone la rottura. Diciamo quindi che forare non è per nulla difficile, ma bisogna sempre mantenersi prudenti e concentrati :-) Ora farò un foro nel mio 700 litri non senza un briciolo di ansia. Devo però ancora decidere se procedere con un foro da 40 o da 50... |
Bagnavi continuamente con acqua la fresa??
Sent from iPhone....se faccio errori di battitura la colpa è de sto 'benedetto' touch screen....li mejomort......... :-) |
Per capite per bene come fare andate su youtube e cercate forare vetro acquario....uscira un video datto da Geppy dove spiega e fa vedere tutto e soprattutto come su fa un buon lavoro....in 10 minkti si fora una vasca piena con vetri da 12 mm.....
È quasi scontato che con un vetro da 4mm devi stare piu attento ;-) Sent from iPhone....se faccio errori di battitura la colpa è de sto 'benedetto' touch screen....li mejomort......... :-) |
ho forato anche io in opera con frese comperate su ebay.La vasca con vetro da 4 mm era avviata e non ho fatto cadere in vasca nemmeno una briciola di vetro,ne fatto cadere una goccia d'acqua sul pavimento.
|
Quote:
A presto Paolo Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
|
Forare vasca in esercizio
Per chi ne avesse bisogno.
Per il momento ho sospeso il proposito di forare (troppo preoccupato) ed ho sostituito il Durso con questo scarico autocostruito: un cono di scarico in PVC nero del 50, un manicotto, una riduzione ed uno spezzone del 32 (il diametro interno del 32 si incastra alla perfezione con il diametro esterno del mio tubo di scarico). I fori attorno allo scarico sono stati eseguiti con fresa Dremel. Il tutto per un totale di ben 4,5€.... In mezzo allo scarico ci ho messo un pezzo da 2cm del 32: fa da rompi-vortice e anti-lumaca. Perfetto e silenzioso. Grazie comunque a tutti per le info sulla foratura. http://img.tapatalk.com/d/13/09/15/u9ege8ur.jpg Sent from my iPhone using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl