![]() |
lo schiumatoio....mà come fà???
qualcuno mi spieghi come fà lo schiumatoio ad accorgersi che metto le mani nell'acqua.........smettendo di schiumare!!! -28d# #13 -28d#
|
si capita anke a me... ma al contrario #24
quando metto le mani seppur ben lavate comincia a skiumare all'impazzata... penso ke si modifiki qualke parametro tipo ph... #24 |
La spiegazione dovrebbe essere che anche solo con le mani si rilasciano sostanze che inibiscono la schiumazione, penso "acidi grassi" ma dall'alto della mia ignoranza non ne sono sicuro.
Ciaoooooooooooooooooo |
nel tuo profilo non leggo che tipo di schiumatoio hai......... #24
|
cospicillum, lgs600
|
non conosco bene gli Lg...........però so che alcuni schiumatoi (come gli schuran)+ di altri hanno questa caratteristica.............non credo sia nulla di grave ;-)
|
Quote:
E' furbissimo :-D Comunque è assolutamente normale ;-) |
skimmer
ma difatti ... scusate ragazzi io 'sta storia non l'ho ancora capita... xchè su certi skimmer succede e su certi no !??!?..a me non mi è mai successo xò leggo che ogni tanto qualcuno ha questo problema !! da cosa dipende esattamente ??... boh -05
|
Gli lg lo fanno....ma non lo fanno i Deltec!!!
|
Quote:
Infatti !! La stessa cosa succede quando usi il Reefbooster l'LG si ferma altri tipo B.C. partono a palla |
Dovrebbe essere x via degli acidi grassi omega3 della nostra pelle, l' ho letto in qualche vecchio post.
|
HS lo fà!
|
Lg lo fa perche' capisce che stai mettendo le mani in acqua e si ferma per farti lavorare per benino...
ao... e' istruito quello... :-D |
Gippo gippo.....lg quando ci metti il refbooster gracchia peggio di un vecchio dico in vinile!!!! :-D :-D
|
Quote:
|
Quote:
TIE' :-D :-D :-D |
tommyh, cosa è il reef boster??
|
REEF BOOSTER è un insieme di supplementi nutritivi essenziali arricchiti per lo Sviluppo degli invertebrati che si nutrono essenzialmente o parzialmente di microplancton, ivi compresi i coralli portatori di alghe simbiotiche - Zooxantelle - per i quali è necessario un supplemento di microplancton. REEF BOOSTER è stato messo a punto insieme ai professionisti dell'acquicoltura, con prodotti di elevatissime prestazioni, partendo da larve di crostacei, di molluschi e di bivalvi. L'esperienza dimostra che in un acquario correttamente attrezzato, un apporto nutritivo di qualità ed equilibrato favorisce lo sviluppo dei coralli e della microfauna e consente una riduzione dei nitrati e dei fosfati tramite la crescita naturale dei batteri anaerobi delle pietre viventi. I coralli utilizzano gli acidi grassi Omega-3 di REEF BOOSTER per stabilizzare i cloroplasti, sede della fotosintesi delle zooxantelle, ed evitare l'imbiancamento. Le manifestazioni più interessanti sono il rigonfiamento dei coralli ermatipici, Plerogyra, Euphyllia, ed il dispiegamento dei polipi non ermatipici, Scleronephtya, Tubastraea, Gorgonie ... I risultati sullo sviluppo sono visibili dopo alcune settimane. Alcune gocce sul mangime dei pesci di mare rende più appetibile il cibo. E un modo efficace per fare mangiare i pesci difficili o di reciente importazione. Composizione : Fosfolipidi, amminoacidi, acidi grassi Omega-3 di tipo marino, vitamine, carotenoidi.
|
tommyh, grazie mille tommy....figo questo reef booster. #24 :-)
|
algranati, e' della prodibio... e' vero e' figo.... ma altamente inquinante, se lo prendi ti consiglio di dimezzare la fiala in due dosaggi settimanali anziche' uno quindicinale ;-)
|
supergippo, grazie gippo.
mà sì trova facilmente?? #24 |
ma si... on line di sicuro... ;-)
se non lo trovi ti aiuto nella ricerca... ACCIDENTI ...lo dove comprare anche io :-D |
Lg lo fà???
Allora il mio è difettoso, perchè mi schiuma anche con le mani in acqua... :-)) Sarà che il Deltec è pre-tarato e non modificabile nei parametri, mentre un LG lo devi saper regolare? #24 Sarà anche per quello che non mi fà il minimo rumore? #24 Sarà che una taratura + approssimata è anche più sensibile alle condizioni di tensioattività dell'acqua che mettendo le mani vengono modificate? #24 |
io sono contento che il mio smetta di schiumare...
vuol dire che e' tarato a perfezione ;-) :-D |
Quote:
|
l'altezza della colonna di contatto... ;-)
|
Deltec ha scarico fisso e una volta impostata la quantità di acqua da trattare basta che attacchi la spina per farlo funzionar... non è un difetto, per carità, l'LG ha solo la possibilità di aggiustare meglio il tiro in base a più parametri... portata, altezza, regolazione del ricircolo...
Se prendi un Bubble King, hai anche il venturi regolabile.... per tararlo bene c'è da finire in psicanalisi, ma come schiumatoio non è che funzioni male, eh.... ;-) Certo se monti un Bubble e pretendi che ti funzioni solo attaccandolo alla spina, non credo proprio che funzioni come deve funzionare... e se gli stappi i silenziatori voglio vedere se non senti rumore... Il Deltec è un prodotto differente, concepito in un altro modo... denigrare l'LG solo perchè deve essere regolato con precisione mi sembra assurdo... allora diciamo che anche i Bubble King sono poco efficienti... Oppure montiamo sulle vasche il Sander Piccolo così basta attaccarci un areatore per farlo funzionare... :-)) |
e se montassi 10 sander ?
:-D :-D :-D |
Sai che casino 10 areatori? :-D :-D :-D
|
Quote:
|
Infatti io ce l'avevo con Tommy che spara *******... :-D :-D :-D
|
Rama, io ho visto funzionare Lg e Deltec.....per me c'è un abisso!!!
Con questo non di co che Lg non sia buono ma ha dei limiti. Uno tra tutti le pompe che gracchiano da morire!! Sto parlando dell'Lg900 di Giando che fa un rumore assurdo e ogni tanto blocca la schiumazione. Dopo 15gg di utilizzo una pompa faceva gia rumore..... -05 Poi ....l'acqua che esce da sopra la camera doi contatto non mi sembra una buona cosa per non parlare di come si sporca subito il collo del bicchiere!!! Giando pare abbia risolto quest'ultimo problema aumentanto parecchio la pompa di mandata!! #24 Ci sono utenti nel forum che vorrebbero venderlo perchè non riescono a tararlo!! Flavio che poi io spari ******* è assodato!!! :-D :-D :-D :-D |
come mai il mio schiuma bene mà fà schiuma non molto marrone.
secondo voi è tarato male o c'è ormai poco da schiumare in vasca?? #24 |
Perchè è meno secca... :-))
|
quindi dici di abbassare la colonna di contatto?
|
Dipende dai gusti.... a me non piace molto secca e secondo me puoi lasciare la colonna di contatto cosi come è...
Che schiumatoio hai ?? |
Lgs600.
ok lascio così !! :-)) Grazie mille deca ;-) |
ues
------------
[quote="tommyh"]Rama, io ho visto funzionare Lg e Deltec.....per me c'è un abisso!!! Con questo non di co che Lg non sia buono ma ha dei limiti. Uno tra tutti le pompe che gracchiano da morire!! ------------ Non volevo intervenire ma dopo aver letto questo messaggio credo si renda opportuno. Le pompe gracchiano da morire se montano giranti difettose o se viene tenuto il rubinetto dell'aria tutto aperto. Se la girante è difettosa si cambia. Se il rubinetto è tutto (o molto) aperto, è tarato male (molto male). ------------ Sto parlando dell'Lg900 di Giando che fa un rumore assurdo e ogni tanto blocca la schiumazione. ------------ Credo che bisogna capire che problema c'è e risolverlo. ------------ Dopo 15gg di utilizzo una pompa faceva gia rumore..... -05 ------------ Quindi, è evidente, c'è un problema! :-) ------------ Poi ....l'acqua che esce da sopra la camera doi contatto non mi sembra una buona cosa per non parlare di come si sporca subito il collo del bicchiere!!! ------------ Le istruzioni dicono che la fuoruscita di acqua dal collo del bicchiere è indice di taratura non corretta. Questo è confermato dal fatto che il collo del bicchiere si sporca subito. ------------ Giando pare abbia risolto quest'ultimo problema aumentanto parecchio la pompa di mandata!! #24 ------------ Quindi uno dei problemi di cattiva taratura è risolto, giusto? ------------ Ci sono utenti nel forum che vorrebbero venderlo perchè non riescono a tararlo!! ------------ Questo mi senbra veramente stupido: se noi non fossimo così disponibili, potrei capirlo! Ho aiutato chiunque a tarare schiumatoi anche diversi dai miei, non capisco perchè non dovrei aiutare a tarare i miei. :-) |
Ciao tommyh, non condivido affatto il tuo giudizio #07 #07
Uso attualmente un lgs600, nella vecchia vasca usavo un deltec apf600.............. a mio modesto parere meglio Lg. Molto più versatile........ e questo è per me un grandissimo pregio #25 |
A tommy... ma che te sei bevuto.... ???
io ho visto funzionare lo schiumatoio di Giando... almeno 5 volte in 5 occasioni diverse... non ho sentito alcun gracchiamento, di contro, ho visto 2 dita ( ed il bicchiere del 900 e' 4 volte piu' grande di un Deltec ) di schiumato veramente nero... Per completare il quadro ed essere onesto confermo che al momento attuale il 900 di Giando sporca un po troppo il collo ... ma al momento non e' facile trovare una condizione ottimale... anche perche' il signorino sta TUTTO IL GIORNO con le mani in vasca poiche' e' in fase di allestimento di conseguenza disturba il lavoro della macchina che come tutti sappiamo, in virtu' della taratura piu' approssimata, soffre delle mani in acqua ( a dire il vero soffre tutta la vasca ) Poi scusami se ti faccio questa domanda... hai mai avuto un LG600 oppure 900 ? lo hai mai visto lavorare ? hai mai provato a tararlo ? Dai non parliamo male solo per partito preso... e' assodato che la macchina migliore in ASSOLUTO non esiste... ma dire che fra un Deltec ed un LG ci sia un abbisso e' una ******* grossa come una casa. Poi soprattutto sul 900 che a mio modo di vedere le cose... e' incontestabile come funzionamento ( poi se si rompe una pompa non c'entra nulla col progetto LG 900 ) Ciao frate' ;-) -68 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl