AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   La mia vasca (DSB) 150x70x60 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=423489)

shak 28-08-2013 14:03

La mia vasca (DSB) 150x70x60
 
Dopo l'orrenda vicenda del presunto hackeraggio e centinaia e centinaia di post persi, quello a cui tenevo maggiormente era quello che avevo inserito di presentazione della vasca a inizio 2013. Per mia fortuna visto che era un po' lungo lo avevo scritto in blocco note e grazie a ciò l'ho ritrovato e quindi lo vado con gioia a ripostare qui sotto. Anche se non ci sono tutti i post di risposta con i numerosi complimenti, vi ringrazio nuovamente tutti, e insomma noi cadiamo, ma ci rialziamo sempre più forti...ricomincio da qui.

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Finalmente ho concluso e vi voglio presentare la vasca. La vasca è in acrilico Seaplast 150x70x60h, sp.15mm (è la ex vasca di Angelo aka Ruthless86), che ho avuto modo di acquistare grazie ai suggerimenti di Matteo e Mauri.

http://s3.postimage.org/o1eil7b9b/IMG_4310.jpg http://s3.postimage.org/4yzqc0pmn/IMG_4316.jpg

La struttura è in tubolari di alluminio, con sei punti di appoggio, mentre il rivestimento del mobile è in pannelli di legno laccati bianchi che mi sono fatto fare su misura dal mio mobiliere così che sia uguale a tutto l’arredamento del soggiorno dove tengo la vasca.

http://s7.postimage.org/qvevw7g13/IMG_4327.jpg http://s7.postimage.org/i4cgfom3r/IMG_4328.jpg

Ho deciso di usare come metodo di gestione il DSB, per diversi motivi, primo mi affascina osservare quanta vita si sviluppa all’interno fin dai primi giorni, secondo volevo per il momento tenere molta acqua e poche rocce (che sono solo quelle che avevo nella vasca precedente, ca. 40kg), terzo motivo penso che sia veramente un ottimo sistema di filtraggio e volendo fare una vasca con prevalenza SPS, ma anche avere i pesci, il DSB concilia bene le due cose. Inoltre non è da sottovalutare il risparmio economico in termini di rocce e schiumatoio. A proposito di quest’ultimo infatti ho optato per uno piccolo, un semplice Skimz SM121, che già sta lavorando egregiamente e che quando il DSB sarà ben in funzione essendo sottodimensionato non mi tirerà troppo la vasca (almeno questo è l’approccio pensato, poi vedremo…al massimo si cambierà). Le rocce invece arrivavano dalla vecchia vasca che poi vecchia non era, visto che aveva solo 4 mesi, poiché la nuova vasca è stata messa in un altro punto del soggiorno, sono riuscito ad avere le due vasche presenti contemporaneamente e così dopo aver riempito di carbonato di calcio (circa 130 kg ~ 10cm) del Picci e aver atteso un paio di giorni che l’acqua tornasse limpida, ho traslocato le rocce al volo e questo in effetti non ha comportato (almeno per il momento grosse rimaturazioni). Le rocce poggiano su delle strutture che oramai conoscete bene fatte con tutti in PP e griglie per imbiancare, ne ho insabbiate 3.

http://s9.postimage.org/9q254grrf/IMG_4322.jpg http://s17.postimage.org/3k15h2zej/IMG_2058.jpg

L’acqua invece ho preferito farla nuova, anche per un discorso di praticità, non potendola togliere dall’altra vasca popolata e mi ci sono voluti ben 4 giorni visto che compresa quella in SUMP sono quasi 600 litri. Come sale ho usato un po’ di Red Sea Coral Pro (30%) e l’ATI (70%) di cui posso solo parlarne bene. Successivamente ho traslocato gli animali, sempre al volo, si è creato il nebbione, ma il giorno dopo l’acqua era limpida, grazie anche al buon Giorgio (GINETS) per l'inoculo.

http://s12.postimage.org/6uk83xdsp/IMG_4318.jpg http://s12.postimage.org/jsc3diwpl/IMG_4321.jpg http://s12.postimage.org/5d3d63yft/IMG_4323.jpg
http://s12.postimage.org/7wz007lzt/IMG_4325.jpg

Come movimento da un lato abbiamo una Koralia 4 e una Sicce Voyager 3 entrambe da circa 4500l/h, poi ho aggiunto una piccola Tunze da 1800 l/h per smuovere una zona dietro le rocce che vedevo ferma, dall'altro lato invece una Vortech MP40.

Sistema di rabbocco automatico, con controller Tunze 3155 con sensore ottico e galleggiante (funziona veramente bene).

La luce è affidata ad una ATI Sunpower 8x80 Dimmable, acquistata dal buon CILIARIS, e come neon al momento abbiamo 2 ATI Blue Plus, 2 ATI Blue Special, 2 ATI Coral Plus, 2 KZ Fiji Purple, tenuta a 20 cm dall’acqua, qualche problemino di temperatura per cui mi sono dovuto far dire dalla ATI come entrare nel menu segreto per cambiare alcuni parametri (voltaggio ventole, soglia TDS, etc…) ma per il resto è un’ottima plafo.

Il reattore di calcio è un Hydor CR600 caricato con corallina Jumbo della Prodac, tarato a mano 1,2l/h e 45 bolle/min, bombola di CO2 da 4kg con manometro Tunze 7077/3.
2 Carichi e 2 scarichi XIN/XOUT Xaqua con pompa di risalita NewJet 4500.

L’impianto elettrico di casa è dotato di Bticino Stop&Go che riarma automaticamente qualora avvenga una dispersione accidentale (e.g. temporale).

Passando alla popolazione della vasca al momento troviamo:
- Circa 30 SPS tra acropore, montipore incrostanti e non, seriatopore, stylophore
- 6 LPS: euphyllia, caulastrea, physogyra
- Qualche molle e una colonia piccola di zoanthus, discosomi e ricordee

Come pesci abbiamo:
- 2 Amphiprion Ocellaris
- Zebrasoma Flavescens
- Paracanthurus Hepatus
- Salarias Fasciatus
- Centropyge Bispinosus

http://s7.postimage.org/89hmygqnb/IMG_4347.jpg http://s7.postimage.org/biw24xeqv/IMG_4381.jpg http://s7.postimage.org/g8lztj5rb/IMG_4422.jpg http://s7.postimage.org/o7uy2ca93/IMG_4426.jpg http://s7.postimage.org/7b5v9x2p3/IMG_4443.jpg http://s7.postimage.org/4kwjcq607/IMG_4498.jpg

E infine la notte potreste osservare un paio di Lysmata Boggesi e quando si dissabbia una Archaster Typicus.
Ho tolto le turbo perché mi graffiano l’acrilico (mannaggia a loro).

http://s18.postimage.org/dssuise7p/IMG_2280.jpg http://s3.postimage.org/6cj3il7zz/IMG_4329.jpg http://s3.postimage.org/4d734x327/IMG_4331.jpg http://s3.postimage.org/bkddej3cv/IMG_4332.jpg http://s3.postimage.org/bqvnvd1vj/IMG_4333.jpg http://s3.postimage.org/tuyofzzjz/IMG_4335.jpg http://s3.postimage.org/q2f609k1r/IMG_4337.jpg http://s3.postimage.org/3rrb0amrj/IMG_4353.jpg http://s3.postimage.org/7cn6jirb3/IMG_4355.jpg http://s3.postimage.org/aoq2qk8fz/IMG_4356.jpg http://s3.postimage.org/x1xtdd9dr/IMG_4359.jpg http://s3.postimage.org/dcfj0x1hb/IMG_4364.jpg http://s3.postimage.org/dg9ch66yn/IMG_4368.jpg http://s3.postimage.org/qcvvb3dfj/IMG_4369.jpg http://s3.postimage.org/jzbdlkxxb/IMG_4371.jpg http://s3.postimage.org/mbjdj6ain/IMG_4373.jpg http://s3.postimage.org/srwxn08fz/IMG_4379.jpg http://s3.postimage.org/6l2w3agn3/IMG_4500.jpg http://s3.postimage.org/mlvhg9ein/IMG_4502.jpg

Doso:
- Stronzio (Sera) una volta ogni 10gg
- Fito autoprodotto 100ml al giorno (grazie Matteo e Camillo)
- Amino Nyos (una volta ogni 2-3gg)
- CoralFood Oceanlife (dieci min dopo gli amino)
- I pesci li nutro cambiando continuamente scaglie di varie marche e granuli e spesso imbevo il tutto con succo di aglio

La vasca è avviata dal 27 Dicembre 2012, quindi una 40ina di giorni, c’è chiaramente qualche alga causa maturazione, i valori sono i seguenti (come test uso salifert e tropic marine)
- No3, No2, NH4, PO4 a 0 (anche se qualche fosfatino ci sarà, ma non ho il fotometro ;))
- Ca 435
- Mg 1400
- KH 10
- PH 8
- Salinità 35/1000
- Temperatura 25-28°C (tra notte e giorno), in casa mia non fa freddo e il riscaldatore da 300W non si è mai acceso (per quello l’ho preso da 300W).

Per quanto riguarda i cambi d’acqua, faccio 40 litri ogni 7/10gg.

Mentre la maturazione del DSB procede, vermetti che scavano e bolle di azoto in continuo aumento, ma per il momento siamo ancora lontani, la sabbia è ancora bianca, posterò delle foto per farvi vedere come procede.

Devo anche ringraziare Federico Rosa che mi ha aiutato assieme al mio architetto a verificare la tenuta del solaio.

Inoltre ringrazio tutti voi per avermi aiutato ogni giorno da quando mi sono avvicinato a quest’hobby.

Zoran 28-08-2013 17:39

#25

vikyqua 28-08-2013 17:49

Gia' sai che mi piace,...ora lasciala crescere.

carlitos83 28-08-2013 18:02

L avevo già vista ma l ho riguardata con piacere...vasca stupenda in tutti i sensi/misure :)

Peppe8 28-08-2013 19:43

fantastica..un unico dubbio...inserire animali senza far maturare il dsb e iniziare a dare subito luce non può causare problemi?

LOLLO77 28-08-2013 19:55

Molto bella complimenti #25

Paolo Piccinelli 28-08-2013 20:19

#70

Bellissima!

...e adesso chi lo dice ai rosiconi che le vasche allestite col carbonato funzionano?!? :-d:-d:-d

tene 28-08-2013 20:29

Bellissima, complimenti , veramente una bella vasca

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

sohal66 28-08-2013 20:29

Bella vasca #25

Sandro S. 28-08-2013 20:53

io ti rifaccio i complimenti visto che sono andati persi.

ALGRANATI 28-08-2013 21:51

Porca Miseria....vedi che ho fatto bene a dirti di ripostare il tutto??
Putroppo il topic precedente si è perso nei meandri della rete come moltissimi altri.
bellissima veramente.;-)

shak 29-08-2013 12:00

Ovviamente vi ringrazio nuovamente tutti.
Dunque la vasca oggi compie 8 mesi e molte cose sono successe.

In primis ho modificato l'impianto idraulico anche perchè così ho connesso una vasca secondaria che ho incollato da me. Tale vasca l'avevo pensata come refugium o come vasca di supporto, ad ogni modo ad oggi non ho ancora deciso in cosa voglio trasformarla, pertanto è stata riempita con 13 cm di sabbia un pagliaccio di sumatra con il suo quadricolor e un flavissimus, che è lì in castigo visto che troppo goloso di coralli.

Misure 40x40x45 in extrachiaro

http://s21.postimg.cc/uuaz2cblf/IMG_2652.jpg

Avevo previsto di usarla come refugium pertanto avevo studiato il movimento senza pompe, ma realizzato dalla pompa di carico e distribuito come vedete qui sotto in modo da non avere frullamenti continui e averlo dolce:

http://s13.postimg.cc/d0ozjclwz/IMG_2619.jpg

Per il resto che dire il layout rocciata è cambiato leggermente all'inizio a causa di un impossibile pescaggio di un imperator e poi la vasca è andata avanti, con molta soddisfazione i coralli sono cresciuti, e verso il 4° mese hanno cominciato a smarronare, ciano sulla sabbia, qualche alga bruna che ci ha messo parecchio prima di sparire, poi è arrivata la stagione calda e la temperatura non ha aiutato la situazione a ristabilirsi.
Da poche settimane invece noto che la sabbia è tornata candida, le uniche alghe sono le coralline che stanno crescendo smisuratamente e gradualmente i coralli stanno riprendendo colore (moooooolto lentamente) nonostante la crescita sia in questo momento alle stelle.

Durante questi 8 mesi i problemi riscontrati sono stati prima dei nudibranchi che si mangiavano il sarco, poi delle lumachine tanto simpatiche chiamate coralliophila che sono capaci di farti partire una talea in una notte (se la divorano), e in ultimo le turbe sulla mia bellissima valida violetta che spero si riprenderà (ora è albina), inoltre ho avuto una invasione di caulerpa racemosa che fortunatamente mi ha risolto il percnon gibbesi addestrato per 15 giorni in sala parto.

Beh ora basta col tediarvi e metto una foto fatta col cell, più tardi ne faccio qualche altra, ora vi saluto

http://s23.postimg.cc/kuq6gy07r/20130815_212446_1.jpg

corby 29-08-2013 12:22

Spettacolare!!!!#25#25

jay70 29-08-2013 16:09

bella...e molto naturale #70

cri#610 12-09-2013 19:13

bellissima vasca complimenti!!! se posso farti una domanda..ti hanno dato problemi al dsb i boggesi e la stella inseriti fin da subito?

grazie e ancora complimenti!#70

pepot 12-09-2013 21:54

Che splendore

shak 12-09-2013 23:10

Un paio di foto stasera che è pulita ;)
http://s16.postimg.cc/8xidx6c5d/20130912_230010.jpg

http://s16.postimg.cc/hh1ruxkht/20130912_230024.jpg

m.nicolo 12-09-2013 23:24

bella anche la tua complimenti, hai le stesse misure della mia solo la profondita e 10cm in più
l unico errore mio che ho fatto 3 atolli e cè poco spazio x lps

devildark 14-09-2013 14:01

bellissima complimenti #25

fefo72 14-09-2013 16:00

bella bravo

verre daniele 14-09-2013 23:14

Stupenda.Le misure poi.....fantastiche.
Animali da sturbo.Complimenti

shak 15-09-2013 01:53

Grazie ragazzi troppo gentili :)

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Maurizio 77 15-09-2013 07:54

Con gli sps ora e molto piu bella...!!!#70
Unica nota stonata per me', la pompa di movimento Sicce, inguardabile esticamente e l'altra di fianco, fai un sacrificio e metrici un'altra mp40...#70

odranoel 15-09-2013 09:12

bellissima vasca e complimenti per la pulizia

dimaurogiovanni 27-09-2013 23:45

Dal link che hai in firma sono arrivato alla tua vasca e devo farti i miei complimenti

shak 29-09-2013 08:00

Grazie gio / odra
Maurizio la metterò sicuramente ma non per l'estetica

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

kenta74 19-10-2013 11:04

Bellissima se ho capito bene hai 60 cm di altezza tolti i 12 cm di sabbia e i mi sembra 4 dall'alto di sicurezza avrai circa 44/45 di colonna d'acqua giusto? Te lo chiedo perche volevo fare anche io una vasca dsb 130x60x55 h ma vedendo la tua mi sa che devo farla alta 60 cm.

Complimento comunque mi piace anche perche i due atolli stanno benissimo e non e'sovraffollata di coralli come spesso vedo. Io pero'ho un mega skimmer lg 2000 con doppia pompa circolazione piu pompa di mandata non e'troppo potente per il dsb?

Ciao e grazie

Emiliano98 19-10-2013 11:29

Uno spettacolo, poi l'acrilico è spettacolare :-))

ialao 19-10-2013 14:57

Quote:

Originariamente inviata da emiliano1998 (Messaggio 1062179978)
Uno spettacolo, poi l'acrilico è spettacolare :-))

davvero,veramente spettacolare.complimenti.un saluto.

Albe 19-10-2013 15:36

il post è già anche impaginato giusto per diventare la vasca del mese!

shak 19-10-2013 15:48

Quote:

Originariamente inviata da kenta74 (Messaggio 1062179950)
Bellissima se ho capito bene hai 60 cm di altezza tolti i 12 cm di sabbia e i mi sembra 4 dall'alto di sicurezza avrai circa 44/45 di colonna d'acqua giusto? Te lo chiedo perche volevo fare anche io una vasca dsb 130x60x55 h ma vedendo la tua mi sa che devo farla alta 60 cm.

Complimento comunque mi piace anche perche i due atolli stanno benissimo e non e'sovraffollata di coralli come spesso vedo. Io pero'ho un mega skimmer lg 2000 con doppia pompa circolazione piu pompa di mandata non e'troppo potente per il dsb?

Ciao e grazie

Ti ringrazio per i complimenti.
Si i conti che hai fatto sull'altezza sono giusti. Diciamo che 60cm sono il minimo su 1.5mt di lunghezza se fai dsb.
Lo skimmer troppo potente può andar bene all'inizio ma quando il dsb comincia a lavorare mangia veramente tutto.

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ialao (Messaggio 1062180181)
Quote:

Originariamente inviata da emiliano1998 (Messaggio 1062179978)
Uno spettacolo, poi l'acrilico è spettacolare :-))

davvero,veramente spettacolare.complimenti.un saluto.

Grazie ragazzi :)

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Albe (Messaggio 1062180227)
il post è già anche impaginato giusto per diventare la vasca del mese!

Prossimamente su questi teleschermi ;)

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

kenta74 20-10-2013 06:33

Una altra cosa, ho visto che e'in acrilico, la soluzione e'interessante per via del peso, ma io sapevo che si graffiavano solo a guardarle, sono davvero delicate?
Il costo poi della vasca?io dovrei fare 130/60/60 mi sa che devo farmi fare un preventivo eventualmente mobile compreso.

Ciao e grazie

shak 20-10-2013 16:38

Si graffiano si ma io me ne frego anche perchè i graffi alla fine non li vedi.
Inoltre sono rimovibili sia all'esterno che all'interno.
Io la pulisco con la classica calamita. Su misure grandi l'acrilico costa meno, pesa meno e la visione rispetto al vetro è tutta un'altra cosa.
Inoltre sei sicuro che non perderà mai essendo saldata e non siliconata.

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

kenta74 20-10-2013 20:22

Fantastico grande mi hai convinto via di acrilico allora, a meno che non mi chieda una cifra troppo elevata.
Grazie

arothron 23-10-2013 23:36

come ti trovi con l'acrilico?
si graffia veramente così velocemente come dicono?

dimaurogiovanni 24-10-2013 00:36

Sicuramente più delicata per cui facile ai graffi specialmente con un dsb

shak 27-10-2013 10:59

Quote:

Originariamente inviata da shak (Messaggio 1062180241)
Quote:

Originariamente inviata da kenta74 (Messaggio 1062179950)
Bellissima se ho capito bene hai 60 cm di altezza tolti i 12 cm di sabbia e i mi sembra 4 dall'alto di sicurezza avrai circa 44/45 di colonna d'acqua giusto? Te lo chiedo perche volevo fare anche io una vasca dsb 130x60x55 h ma vedendo la tua mi sa che devo farla alta 60 cm.

Complimento comunque mi piace anche perche i due atolli stanno benissimo e non e'sovraffollata di coralli come spesso vedo. Io pero'ho un mega skimmer lg 2000 con doppia pompa circolazione piu pompa di mandata non e'troppo potente per il dsb?

Ciao e grazie

Ti ringrazio per i complimenti.
Si i conti che hai fatto sull'altezza sono giusti. Diciamo che 60cm sono il minimo su 1.5mt di lunghezza se fai dsb.
Lo skimmer troppo potente può andar bene all'inizio ma quando il dsb comincia a lavorare mangia veramente tutto.

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ialao (Messaggio 1062180181)
Quote:

Originariamente inviata da emiliano1998 (Messaggio 1062179978)
Uno spettacolo, poi l'acrilico è spettacolare :-))

davvero,veramente spettacolare.complimenti.un saluto.

Grazie ragazzi :)

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Albe (Messaggio 1062180227)
il post è già anche impaginato giusto per diventare la vasca del mese!

Prossimamente su questi teleschermi ;)

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2


Come anticipato :)

http://www.acquaportal.it/_archivio/..._2013/shak.asp


Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

cri#610 27-10-2013 13:20

complimenti per la vasca del mese!!! ottimo traguardo!!#70#70#70

#25#25#25

kenta74 27-10-2013 18:03

Peccato solo che le foto postate nell'articolo di acquario del mese siano quasi tutte fatte con le luci al tramonto per cui si nota il"rumore" nelle foto, qualche foto fatta a piena luce avrebbe reso piu giustizia al tuo acquario veramente bellissimo

Snake110 27-10-2013 18:32

Complimenti anche da parte mia!!!
Ma una curiosità:
Nelle foto dell'articolo la plafoniera è più corta della vasca!!! Come fa a essere una 8x80?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13892 seconds with 13 queries