![]() |
schiumatoio, rocciata, pompa di movimento per 125 litri
Ciao a tutti ho bisogno dei vostri preziosi consigli :-)
Grazie a tutti coloro mi aiuteranno in questa fase di start up. -37 |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
il filtro non ti serve ,io lo toglierei per acquistare in spazio ed estetica
|
Grazie a entrambi per avermi risposto e in particolare a cuginosgrizzo che è stato precisissimo!
Gicchè siamo in argomento start up colgo l'occasione anche per chiedervi qualche altra info:
|
Quote:
Luce: dipende da cosa vuoi allevare, i t5 sono ottimi e direi i più usati tuttavia da 25w penso siano specifici del kit vasca, e probabilmente non intercambiabili con i neon standard che sono anche quelli che andrebbero montati, sicuramente per allevamento coralli duri 2 neon non sono sufficienti, ma minimo 4, puoi darmi le misure della vasca. Skimmer: mce300 o mce600, vedi tu sicuramente il secondo è rinomato per essere il migliore skimmer esterno, altri non ne considererei, anche qui dipende da cosa vuoi allevare, il sovradimensionamento lo gestisci anche impostando una schiumazione più secca o bagnata e considera che i dati di fabbrica sono sempre sovradimensionati, quindi mce300 è giusto giusto, il 600 un po' sovradimensionato. Rocce: i consigli te li hanno già dati, tutte le rocce nuove dovranno fare il loro corso di maturazione assieme all'acqua nuova, in sostanza tutti i microorganismi morti all'interno rilasceranno grandi quantitativi di inquinanti che man mano che la proliferazione batterica avrà luogo verranno smaltiti (fase di maturazione). In questa fase è importante che lo skimmer lavori, così come le pompe di movimento. un saluto e in bocca al lupo....descrivi esattamente che tipo di allevamento vuoi fare |
Quote:
le dimensioni della mia vasca sono 81 x 36 x h 51 cm - 125 L (Marca DUBAI 80 della Ferplast) Esattamente ancora non mi sono documentato al massimo su tutti gli animali esistenti, quindi in linea generale pensavo di inserire pochissimi pesci, al max 3/4/5 (spero non siano già tanti per la mia vasca) ma molto particolari concentrandomi su scogli e fondali con coralli e molli dai colori vivaci. Spero non mi risponderai che ho ancora le idee troppo confuse -37 PS: lo so che probabilmente è una domanda stupidissima, ma per l'acqua per riempire l'acquario è da comparare totalmente o posso produrne da me? non mi pare di aver trovato nessuna guida in merito |
scusa hai ragione dimenticavo la domanda sull'acqua, per quella devi produrla da te comprando sale e impiantino d'osmosi....credimi ne produrrai tanta di acqua nella tua vita di acquariofilo, quindi l'impianto a osmosi è assolutamente il miglior investimento che puoi fare inoltre considera che almeno sei certo dell'acqua che produci, non sai che porcherie si sentono di gente che compra l'acqua in negozio, oltre a essere molto scomodo. idem vale per il sale, lo scegli tu.
purtroppo per il discorso illuminazione è fondamentale tu decida che cosa allevare per cui chiarisciti prima le idee su che tipo di vasca vuoi realizzare, solo pesci - coralli molli - LPS - SPS (sono anche in ordine di importanza crescente per la luce) ;) |
Quote:
Per decidere cosa voglio metterci avrò tempo se non ho capito male, appena avrò avviato l'acquario mi mette a studiare gli animaletti :D Ultime due domande e poi sono apposto:
|
il sale è importantissimo, considera che è la composizione chimica dell'acqua a fare tutto ed è proprio il sale a contenere tutti gli elementi fondamentali. ci sono tante marche e parlare di sale è una discussione infinita ognuno ha il suo, l'unica è provare e valutarselo da se, ma questo imparerai a farlo solo più avanti, io ti posso dire che tra i tanti sali buoni che ci sono in commercio io ho provato trovandomi bene con coral sea pro (che uso attualmente), royal nature e ati.
acqua del condizionatore ??? #24 bisognerebbe misurarla col tds, onestamente non credo che il condizionatore filtri ogni sostanza disciolta come un impianto d'osmosi...anche se non è la prima volta che vedo questa domanda, non so risponderti |
Quote:
L'impianto di osmosi deve avere caratteristiche particolari o potrei acquistarne qualcuno a buon mercato? tu cosa usi? |
io ho un forwater a 3 stadi+deionizzatore, guarda sul loro sito ne hanno diversi, in realtà vanno tutti bene, il problema è l'acqua di partenza, per cui non si riesce a dire a priori, se l'acqua di partenza è già buona c'è poco da togliere se l'acqua di partenza a tanto da togliere serve un impianto con più stadi....tutto qui ma purtroppo sapere com'è la tua acqua di partenza è alquanto impossibile, per cui ilmodo empirico è comprare un buon impianto e verificare con un misuratore tds (possibilmente non incorporato, ma di quelli a penna, tanto costano 20-30 euro) l'uscita che deve essere idealmente 0 e comunque un valore molto basso nell'ordine delle poche unità
|
L'acqua del clima è quasi distillata io nn la userei affatto ciao
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free |
I il problema sono tutte le sostanze che ha assorbito dall'ambiente e che si formi all'interno di tubi di rame, quindi vietatissimo l'uso in vasca
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Ragazzi, ma vi risulta che si debba usare una luce per sterilizzare l'acqua in un acquario marino?
Nel negozio sotto casa mi consigliano di comprare questo affare per sterilizzare l'acqua che viene filtrata. mi date qualche info? |
no. Nel marino si usano gli sterilizzatori UV solo in caso estremo di malattie o batteriosi. Nella conduzione normale non si usa lo sterilizzatore perché uccide i batteri, tutti i batteri, anche quelli buoni che servono a noi.
|
mi occorre un'altra info #24
Mi occore un riscaldatore per la mia vasca marina? Se si, da quanti watt deve essere? da 100 watt è troppo potente? Accorrete numerosi in mio soccorso >:-( |
Doppio
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl